View Full Version : Direct sound e Wave out
LordArthas
14-02-2005, 23:21
Qual' e' la differenza tra queste 2 opzioni? Le trovo molto spesso in vari programmi, ma non so cosa cambia.
Grazie :)
Sheerqueenie
15-02-2005, 09:14
me la sono chiesta anche io
attendiamo info:D
Leggete l'intervento di JoJo
http://news.hwupgrade.it/13524,1-60.html
LordArthas
15-02-2005, 21:46
Grazie Kewell per la segnalazione.
Riporto l'intervento di J0J0:
Il WaveOUT fornisce un suono piu corposo e ricco ed il volume e' molto piu alto rispetto al Direct ma se usato con schede sonore diverse dalla serie Live/audigy suonano esclusivamente le casse frontali e non le posteriori.
Poi non si e' mai capito perche alcuni driver e alcune scheda vanno tutte quante ed in altre no...
Il directsound e' simile all'output del WMPlayer, sensibilimente piu' cubo e basso, anche in questo suonano principalmente le 2 casse prontali, mentre se si entra nelle opzioni e si attiva l'accelerazione hardware (disabilitata di default) suonano tutte quante.
In aggiunta con il direct vengono aggiunte effetti dissolvenza in entrata ed uscita durante la riproduzione, cosa che non avviente col WAVEOUT.
Da quello che io ho capito, per me e' meglio il waveout che il direct.
Vorrei chiedere anche un'altre cosa:
A volte trovo anche l'opzione "Microsof Sound Mapper" e "Aureon Wave" (la mia scheda audio). Qual' e' la loro differenza?
Grazie in anticipo e scusami se approfito :)
LordArthas
17-02-2005, 14:33
up
LordArthas
18-02-2005, 10:38
up
andryonline
27-12-2005, 18:25
up
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9944296&postcount=14
Sicuramente inutile, ma interessante: volevo sottolineare che usando il directsound è possibile tramite alcune applicazioni elaborare il suono prima che effettivamente venga riprodotto. Esempio pratico: mi diverto spesso ad elaborare la mia voce con effetti strani prima che questa arrivi effettivamente sui prigrammi di voip (msn chat, teamspeak, ventrilo, ecc.) :)
andryonline
28-12-2005, 09:32
A dire il vero personalmente non ci ho capito molto in quanto non mastico tanto l'inglese...
Originariamente, Microsoft progettò un renderer audio DirectShow chiamato “WaveOut renderer”. Questo renderer era basato su una vecchia tecnologia audio che risale a Windows 3.0 (chiamiamola l'API Wave). Più tardi, quando DirectX cominciò ad emergere, Microsoft progettò un nuovo renderer audio chiamato “DirectSound renderer”, che è basato sulla tecnologia DirectSound (l'API DirectSound). Il secondo dovrebbe fornire una migliore qualità dell'audio con meno consumo di CPU e meno latenza. Su un PC “normale” con DirectX 9.0 o successive, viene generalmente usato automaticamente il renderer “DirectSound”.
Tradotto da Mike5:
http://www.avmagazine.it/forum/member.php?u=4586
andryonline
29-12-2005, 08:12
Grazie Kewell, ora ho le idee un pò più chiare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.