View Full Version : URGENTE: Hd esterno LACIE con Maxtor, lo cambio?
dopo avere letto che LACIE monta sia Maxtor che WesternDigital sul foum ho deciso di rischiarmela e ho comprato in un supermercato un LACIE da 160Gb.
lo collego al pc e scopro che ahimè si tratta di un Maxtor.
Io sono un perfetto ignorante in materia ma da quanto ho capito WesternDigital è moooooolto meglio.
Ma perchè? In cosa (silenziosità, affidabilità, prestazioni)?
Mi consigliate di cambiarlo?
C'è modo di riconoscere (magari dal codice a barre) la marca dell'HD montato?
Io ho appositamente comprato l'HD in un supermercato per poter facilmente "monetizzare" il buono del reso.
fatemi sapere al più presto.
Il WD è meglio per silenziosità, affidabilità e basse temperature d'esercizio. Le prestazioni non sono troppo diverse, sempre a favore del WD, però.
Che maxtor c'è dentro?
Se è un DiamondMax9 ed il lacie è di plastica e senza ventola, direi di cambiarlo.
Controlla la temperatura del disco in qualche modo, anche se non so quale programma lo faccia attraverso l'usb, e vedi a quanto stà. Ci sono anche dei buoni maxtor in giro, non sono tutti bacati, se la temperatura è bassina è già un buon segno.
- CRL -
come faccio a scoprire di quale modello si tratta?
Ti da un codice seriale, o qualcos'altro, dove riesci a vedere che è maxtor?
- CRL -
DvL^Nemo
15-02-2005, 08:15
Trattandosi di un modello su USB 2.0 le prestazioni dovrebbero essere uguali, limitate appunto dall'interfaccia di collegamento.. Io ne ho 2 di questi HD Lacie su USB 2, uno e' maxtor ( 5400 RPM maxline II ) e uno WD e vanno praticamente uguale, max 20Mbytes/s.. Scaldano anche uguale.. Se non ti da problemi non ti consiglio di fartelo cambiare..
Ciao !
il mio è maxtor ma - almeno così dice la scatola - da 7200.
come posso controllare?
sulla scatola c'è un codice a barre con:
-product code
-serial#
non è che da questa etichetta si riesce a capire che tipo di HD c'è dentro?
in Sistema mi dice "Maxtor 6Y160P0 USB Device", è possibile risalire al modello?
Ho testato la velocità con il programma consigliato da DvL^Nemo (www.ghisler.com).
Trasferendo un file zip da 300Mb la velocità si attesta tra gli 11 e i 21Mb/s.
come velocità almeno è buona?
la rumorosità non la posso valutare, cmq diciamo che "si sente" - lo uso in accoppiata a un centrino della sony e si sente solo lui.
ora è acceso da 12ore... sotto è caldo ma non scotta.
ditemi voi...
grazie
DvL^Nemo
15-02-2005, 14:53
Venditu, il mio ( anzi i miei ) vanno praticamente uguali al tuo, connessioni dai 10 ai 20Mbytes/s, scaldano poco e poco rumore ( i miei sono accessi 24/24 )..
Il modello basta che vai sul sito della maxtor
www.maxtor.com e selezioni dalla casellina a scorrimento a destra il tuo modello ti dice tutto..
Ciao !
E' un Diamond Max 9.
- CRL -
Originariamente inviato da CRL
E' un Diamond Max 9.
- CRL -
è com'è il diamond max 9?
buono o pessimo?
consigliate di cambiare o è un buon modello?
Caratteristiche:
-Maximum Capacity of 200.0 GB
-Ultra ATA/133 & SATA 150 Compatible Models
-9.3 ms Average Seek Time
-2MB & 8MB Cache Buffer
-FDB Motors
-7200 RPM
qualcuno mi può dare un consiglio...
non so per quanti giorni posso effettuare il reso.
grazie
DvL^Nemo
16-02-2005, 12:29
Allora, io ho lo stesso disco, interno al PC pero', ti posso dire che va benissimo, molto veloce ecc ( ce l'ho da un anno circa )... Non credo valga la pena sostituirlo fin quando non si rompe... Non farti impressionare da commenti di altri.. Ricorda inoltre che per ogni 10 persone che hanno un maxtor nel forum, c'e' n'e' una sola che ha un qualsiasi altro modello, semplicemente perche' i Maxtor sono quelli che costano di meno, quindi i piu' venduti.. E' questione di statistiche
Ciao !
quindi secondo te si tratta di "terrorismo da forum"?
ho appena letto commenti da paura proprio sul mio DM9...
nessun altro può testimoniare per favore?
Tranquillo, lo uso da un anno e va benissimo.
ma la versione da 80 o 160 Gb Firewire è sempre Maxtor o usano i WD ???
Originariamente inviato da quicker
Tranquillo, lo uso da un anno e va benissimo.
questo mi consola...
ma potendo cambiarlo con facilità voi lo terreste?
Originariamente inviato da veditu
questo mi consola...
ma potendo cambiarlo con facilità voi lo terreste?
No. E' vero che il maxtor è il più diffuso, ma è vero anche che ci sono stati innumerevoli dischi malfunzionanti, e molti di quelli che lo testimoniano sono installatori.
Il mio dm9 interno va benissimo, ma con tutti questi pareri negativi, mi guardo bene dal consigliarlo, il mio disco non può garantire per tutta la serie, e purtroppo neanche quello di Nemo!
- CRL -
e allora?
non lasciatemi solo in questo dubbio amletico...
Guarda come molti ricorderanno era successa la stessa cosa con gli IBM qualche anno fa, siccome erano i più venduti, erano accusati di una una eccessiva fragilità, così come ora avviene per i Maxtor.
Però a differenza dei Maxtor gli Ibm erano anche i più prestazionali.
Originariamente inviato da Duff
Guarda come molti ricorderanno era successa la stessa cosa con gli IBM qualche anno fa, siccome erano i più venduti, erano accusati di una una eccessiva fragilità, così come ora avviene per i Maxtor.
Però a differenza dei Maxtor gli Ibm erano anche i più prestazionali.
Non sono d'accordo.
L'IBM l'ha pagata cara, e non è un caso che ha ceduto tutto il settore dischi all'Hitachi, forse per slegare i prodotti dal suo marchio, che non godeva più di stima da parte dei consumatori.
Il mio consiglio finale è questo:
se puoi recuperare facilmente i soldi con un buono, io lo farei, o almeno prenderei un case in metallo e ventilato, ricorda che le bassse temperature sono un'ottima garanzia di lungo funzionamento.
Se hai montato il disco fai un defrag, o comunque un'operazione pesante che duri almeno mezzora, o anche un'ora, e poi controlla la temperatura con la mano. Se è bollente, fattelo cambiare, altrimenti puoi pensare di tenerlo. Tenere un disco a 15°C in più vuol dire raddoppiare la probabilità di rotture.
Leggi qui, sul discorso Maxtor:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7447047#post7447047
- CRL -
io l'ho preso appositamente in un supermercato per poterlo convertire in un buono facilmente monetizzabile.
facendo la spesa un paio id volte torno a posto.
ditemi voi.
lo cambio allora?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.