PDA

View Full Version : A che serve il connettore giallo sulle X800


Cester
14-02-2005, 21:13
A che serve il connettore vicino al molex delle X800 XT VIVo??
Grazie:)

Squibb
15-02-2005, 16:45
precisamete non ho capito, però mi sembra di aver sentito che la versione VIVo ha la scheda di acquisizione video incorporata e quindi credo che quel connettore serva appunto per quella scheda.....


credoooooo!!!!!!:confused:

zannabia
17-02-2005, 12:53
Originariamente inviato da Cester
A che serve il connettore vicino al molex delle X800 XT VIVo??
Grazie:)
E' un connettore videocomposito (io sinceramente non ho trovato il cavo nella confezione della scheda) x un'eventuale pannello sulla parte anteriore del case per collegare un dispositivo per acquisizione. Ho trovato questa descrizione su una recensione sul web da qualche parte ma non ricordo dove.:)


P.S. forse nel topic ufficiale delle x800 trovi il link.;)

Cester
17-02-2005, 17:01
Nemmeno io ho trovato il cavo, comunque supponevo servisse a questo scopo!
In ogni caso l'aquisizione può essere fatta anche trami la stessa uscita che si usa x la tv, naturalmente con il cavo apposito,o sbaglio?

zannabia
17-02-2005, 20:19
Originariamente inviato da Cester
Nemmeno io ho trovato il cavo, comunque supponevo servisse a questo scopo!
In ogni caso l'aquisizione può essere fatta anche trami la stessa uscita che si usa x la tv, naturalmente con il cavo apposito,o sbaglio?
Nella scatola c'è il cavo VIVO con ingressi e uscite videocomposito ed s-video.

Cester
17-02-2005, 22:40
Originariamente inviato da zannabia
Nella scatola c'è il cavo VIVO con ingressi e uscite videocomposito ed s-video.
Esatto, però peccato manchi un software adatto,e neppure nel pannello Ati ci sia nessuna impostazione riguardo all'aquisizione.
Che software di aquisizione consigliate, o meglio quali sono i + adatti alla scheda secondo voi?:)

zannabia
18-02-2005, 08:35
Non ho ancora provato ad acquisire con la x800 vivo, di solito uso la porta fireware e il convertitore A/D.
Di solito è il software di acquisizione che deve riconoscere, tramite il driver, la periferica di ingresso. Io uso Sony Vegas o Avid Xpress DV ma ci sono software molto più leggeri e semplici come Video Studio di Ulead (tra l'altro su cd allegati ad alcune riviste si dovrebbe trovare una versione, la 7 mi pare, completa e gratuita) o anche dei freeware...prova a chiedere sul forum nella sezione videoediting.

ShineOn
19-02-2005, 01:30
Fate delle prove, poi mi dite se la qualità in acquisizione (tramite video composito) vi soddisfa, io ne ho fatte poche di prove ma da quello che mi è parso fa schifo......

Cester
19-02-2005, 12:03
Originariamente inviato da ShineOn
Fate delle prove, poi mi dite se la qualità in acquisizione (tramite video composito) vi soddisfa, io ne ho fatte poche di prove ma da quello che mi è parso fa schifo......
Che software usi?

zannabia
19-02-2005, 12:56
Originariamente inviato da ShineOn
Fate delle prove, poi mi dite se la qualità in acquisizione (tramite video composito) vi soddisfa, io ne ho fatte poche di prove ma da quello che mi è parso fa schifo......
In che formato acqusisci? MPEG o altro? Con che software?

ShineOn
20-02-2005, 01:10
Non sono nemmeno arrivato ad acquisire, perchè mi è bastato vedere che il segnale che la scheda fa passare è parecchio disturbato anche senza che arrivi in realtà la sorgente (schermo nero con diversi disturbi) usando comunque sia virtualvcr che virtualdubmod.

ShineOn
20-02-2005, 01:10
Non sono nemmeno arrivato ad acquisire, perchè mi è bastato vedere che il segnale che la scheda fa passare è parecchio disturbato anche senza che arrivi in realtà la sorgente (schermo nero con diversi disturbi) usando comunque sia virtualvcr che virtualdubmod.

ShineOn
20-02-2005, 01:10
Non sono nemmeno arrivato ad acquisire, perchè mi è bastato vedere che il segnale che la scheda fa passare è parecchio disturbato anche senza che arrivi in realtà la sorgente (schermo nero con diversi disturbi) usando comunque sia virtualvcr che virtualdubmod.

ShineOn
20-02-2005, 01:10
Non sono nemmeno arrivato ad acquisire, perchè mi è bastato vedere che il segnale che la scheda fa passare è parecchio disturbato anche senza che arrivi in realtà la sorgente (schermo nero con diversi disturbi) usando comunque sia virtualvcr che virtualdubmod.

ShineOn
20-02-2005, 01:10
Non sono nemmeno arrivato ad acquisire, perchè mi è bastato vedere che il segnale che la scheda fa passare è parecchio disturbato anche senza che arrivi in realtà la sorgente (schermo nero con diversi disturbi) usando comunque sia virtualvcr che virtualdubmod.

ShineOn
20-02-2005, 01:14
SCUSATE!!! Il server ha litigato con il mio pc....mai vista una cosa simile.....:muro:

Cester
20-02-2005, 10:01
In realta a me il segnale non sembra affatto disturbato!
Farò delle ultriori prove, ma secondo me, puoi avere qualche problema d'interferenze nella scheda video, tipo qualche scheda PCI ( magari schede raid o altro)che disturbano il segnale, oppure i cavi dell'alimentatore che creano interferenze!
assicurati che tuti i cavi siano ben posizionati e schermati, che la piastra dei connettori della vga sia ben a contatto con il case, e al limite prova a togliere o posizionare più distante le schede pci.
:)

ShineOn
20-02-2005, 13:05
Ok grazie appena posso farò delle prove.