View Full Version : Stringa di stampa
problema
14-02-2005, 17:35
Salve
Non riesco a capire come si mandano delle stringhe ad una stampante seriale.
Dicono che devo usare un editor ed inviare poi il tutto alla stampante; si ma come faccio?????:mad:
Grazie in anticipo
La stampante è sulla COM1
Fenomeno85
15-02-2005, 10:38
che linguaggio usi?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
problema
15-02-2005, 11:50
Volevo usare Excel con l'ausilio di visual basic:mc:
Originariamente inviato da problema
Volevo usare Excel con l'ausilio di visual basic:mc:
Auguri ;)
Cerca la funzione CreateFile associata alla porta COM1 su un motore di ricerca....
Fenomeno85
15-02-2005, 12:15
ho trovato questo
http://www.pencomdesign.com/support/relay_software/vba_software_example.htm
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
problema
16-02-2005, 06:36
Per ottenere la stampa di questi esempi utilizzare un qualunque EDITOR di testo in grado di produrre un
file di caratteri ASCII e inviare il file stesso alla porta di comunicazione connessa alla stampante.
Gli esempi sono stati realizzati con una stampante a 8 dot/mm di risoluzione.
Esempio 1
Open "com1:9600,n,8,1,cs,ds,rs,BIN" For Random As #1 Len = 1
?00&
?07&80
?06&-13
?52&10,161,270,2,11;Handle with care
?22&134,244,310,70,2
?16&130,0,318,318,4
ecc. ecc.
Queste sono le istruzioni per alcuni esempi ; ma io come faccio a spedirlo alla stampante?
Se lo scrivo in "vba" mi da subito errore
Aiuto
Fenomeno85
16-02-2005, 10:21
questo è perfetto c'è tutto
http://online.infomedia.it/riviste/dev/69/articolo07/articolo.htm
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.