View Full Version : Per Tmpgenc quale cpu mi consigliate.. ?
Ciao a tutti,
ho letto valanghe di post su differenze tra Athlon64 e P4.
Dovendo assemblare un pc da dedicare "esclusivamente" all'encoding video x passare VHS su dvd, usando Tmpgenc x creare files mpeg2 da un file AVI, mi pare di capire che la cpu migliore x questo genere di cose sia un Pentium IV.
Pensavo a un Pentium IV 530 3.0 Ghz costo circa 175 euro, non ho molte disponibilità economiche e a quella cifra x quello che devo fare mi pare la scelta migliore. Voi che ne dite ... ?
Grazie !
è vero che a tal scopo il Prescott è + veloce,però è anche vero che il tempo è realtivamente superiore
se fai dell'encoding su un amd64 winchester 3500+ potrai anche essere + lento del p4 a 3.5,però penso che a discapito della differenza di prezzo valga la pena di optare per il 64,in quanto ti rende relativamente di +(almeno se consideri come confronto non un p4 di "pari portata"ma di pari prezzo).
poi dipende dalla cifra che vuoi spendere e dai risultati che vuoi ottenere
Originariamente inviato da ram
Voi che ne dite ... ?Che l'hai già chiesto su it.comp.hardware.cpu... t'ho sgamato! :asd:
Accc... mi hai beccato !!
Comunque ho guardato che a parità di prezzo del P4 ( circa 175 euro ) riuscirei a tirare fuori al max un Athlon 3200, che ho visto sull'encoding essere un po' più lento del P4.
Ma ho letto di consumo molto piu' elevato di corrente da parte del P4.... è vero ?
Ti conviene il p4 530 perche è più potente di un a64 3400+ con tmpgenc dato che questo è molto ottimizzato per i p4...
Ma tu che ne hai uno, se io ci lascio il dissipatore che mi danno con la cpu, pensi sia suff x evitare alte temperature, o ci devo x forza mettere su qualcosa di migliore.. ?
Effettivamente è vero che consuma e scalda parecchio ?
Originariamente inviato da ram
Comunque ho guardato che a parità di prezzo del P4 ( circa 175 euro ) riuscirei a tirare fuori al max un Athlon 3200, che ho visto sull'encoding essere un po' più lento del P4.La situazione però è ancora incognita: Tmpegenc posso scommettere che sarà uno dei primi software a supportare le estensioni a 64 bit, e allora la situazione potrà rovesciarsi.
Ma ho letto di consumo molto piu' elevato di corrente da parte del P4.... è vero ? Confermo. Sia in idle che in full load.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041115&page=pentium4_570-20
(I dati di Tom's forse sono un po' bassi, magari aggiungici 8-10 W per il Winchester in full load.)
Ma non è che se ho acceso un Pc con un Pentium IV sopra poi non riesco ad accendere altri elettrodomestici come lavatrice o forno che mi salta tutto... ?
Non mi intendo di elettricità, ma in questi termini mi cambierebbe tanto tra un P4 e un Athlon64 ?
auhaauhuhauauh no non siamo a quei livelli di consumo che non ti permettono di accendere altri elettrodomestici...io ho un 2.8 prescott e va bene...consuma riscalda ma non così tanto...cmq io 28c° in iddle...(case XaserIII e dissi BOX)
Un computer ultrapompato con scheda video da urlo, tutto spremuto in elaborazione, non fa più di 300 W... tipo 4 lampadine ad incandescenza accese.
psicouno
16-02-2005, 01:01
tu metti una sk video ultima generazione ,un procio bello overcloccato,un paio di hd,e robetta varia e vedi se con 300 watt ti si accende il pc...............
Scusate la mia immensa ignoranza.... ma paragonando un P4 Prescott con un Athlon64, la differenza in termini di watt assorbiti quale sarebbe... ?
Cioè io in entrambi i pc metterei comunque un ali da 550 W, quindi comunque il consumo sarebbe simile, con uno scarto di una 50ina di W ?
La differenza tra un P4 e un Athlon64 è più che altro nel fatto che uno scalda un sacco di più dell'altro, in termini di temperatura ?
Originariamente inviato da ram
Scusate la mia immensa ignoranza.... ma paragonando un P4 Prescott con un Athlon64, la differenza in termini di watt assorbiti quale sarebbe... ?Facendo la tara dei consumi di monitor e scheda video, in full load un Prescott consuma sui 235 W, un Athlon64 con core Winchester sui 115 W. Sono un bel po' di più di 50 W... :rolleyes:
Cioè io in entrambi i pc metterei comunque un ali da 550 W, quindi comunque il consumo sarebbe simile, con uno scarto di una 50ina di W ?Gli alimentatori sono altre brutte bestie. Di fatto, più il consumo del sistema è elevato, meno efficientemente lavorano. Ad esempio, se un alimentatore da 550 W deve fornire 180 W di potenza, lo fa con un'efficienza del 90% (che è molto alta, comunque), e quindi il consumo alla presa sarà di 200 W. Ma se deve fornire ad esempio 300 W, lo farà con un'efficienza del 75%, consumando alla presa ben 400 W. Tieni conto che sono tutti dati ipotetici, eh! Le cifre si aggirano a cose tipo quelle, ma cambiano da un alimentatore all'altro.
La differenza tra un P4 e un Athlon64 è più che altro nel fatto che uno scalda un sacco di più dell'altro, in termini di temperatura ? Possono essere sino a 15°-20° C ma è comunque un dato molto orientativo.
OverClocK79®
16-02-2005, 11:53
se è solo per encoding il P4 attualmente è il + indicato
se nn vuoi incappare in temp elevate anke a riposo fatti un 5XXJ
la serie J è sicuramente uno step E0
gli ultimi prodotti che hanno ridotto parekkio i consumi in IDLE
in full siamo qlkosa sotto.....
sul discorso €
ricorda che nn c'è solo la CPU dopo dovrai prendere una mobo e le mobo INTEL abbinate a DDR2 vengono di +
se nn vuoi salassarti puoi prendere un 915
esistono soluzioni ibride con 2 slot DDR1 e 4 DDR2
in questo modo riesci inizialmente a risparmiare e magari l'anno prossimo passare a DDR2 aumentando la ram (intanto inizi con 1Gb....ovviamente nn puoi montare DDR1 e 2 assieme)
credo che l'ASUS produca una mobo del genere
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Mah.. io ero orientato verso una soluzione molto economica :
Mobo Asrock 775V88 direi...
P4 3.0
1 Gb DDR400 PC3200
Alimentatore LC-Power 550W
il resto bene o male ce l'ho già.
L'unica cosa che mi preoccupa è il consumo eccessivo di corrente del P4...
Per non perdere in prestazioni con l'encodig video, se acquisto un Athlon64 3200, con una mobo economica sempre Asrock, riesco ad overcloccarlo x portarlo a 3500 o giu' di lì in modo da arrivare come prestazioni in encoding a quelle di un P4 3.0 ?
Oppure anche lì dopo salgono i consumi e scalda molto di più... ?
Il mio è un p4 overcloccato a 3,55GHz, gf6600, 3 dischi fissi, 2 unità ottiche e va con un alimentatore qtec (non il massimo in circolazione) da 400w...
Il p4 che ho io scalda parecchio ma nulla di terribile comunque ti conviene andare -come già consigliatoti- su di una versione j che consuma e scalda molto di meno...
Considera che il consumo del processore è solo una frazione di quello totale e che comunque andrà (e quindi consumerà) al massimo solo per poco tempo giusto quello per fare l'encoding...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.