PDA

View Full Version : SONO DISPERATO, HELP ME !!!!


Dani n°8
14-02-2005, 16:12
Ciao a tutti, sono nuovo. Scusate se apro un Topi apposito ma sono veramente disperato.
Tra un po mi butto dal terrazzo. Ora vi racconto:

Dopo che ho deciso di riordinare tutte le canzoni (titoli albulm, genere, anno ecc... vi assicuro che è un lavoraccio), attacco l'iPod al cavetto USB per poi trasferire le canzoni contenute in iTunes.

Tutto fila liscio. Dopo 5 minuti accendo l'iPod e controllo con grande soddisfazione che è tutto perfetto (Artisti, Brani, Generi, Compositori), ascolto per circa 20 minuti alcune canzoni e vado a nanna.

Stamane mi sveglio, giro la levettina verso destra per Sbloccare l'iPod (come ben sapete per far si che non si accenda al minimo contatto) e non appare nulla sullo schermo, nessun cenno di vita

Ho provato a ricollegarlo al cavo Usb o a ricaricarlo tramite adattatore e cavo FireWare ma nulla, sempre e solo schermo che non da segni di vita .

Ma che cosa è successo? E' inspiegabile una roba del genere... :cry:

VI PREGO AIUTATEMI :(

Dani n°8
14-02-2005, 21:54
Possibile che nessuno sappia nulla? :(

francogtv
14-02-2005, 22:25
tieni premuto menu e il tasto di selezione centrale per almeno 6 secondi.vedrai che si riavvia
fammi sapere

Dani n°8
15-02-2005, 16:46
Grazie 1000.

Ora funziona. Però è strano, nemmeno dopo tantissime ore di ricarica si accendeva. Ho dovuto ricorrere proprio al Reset.

Mai capitata una cosa del genere?

matteos
15-02-2005, 17:39
che generazione di ipod hai ?e versione del firmware

Dani n°8
15-02-2005, 19:38
Ho l'ultima versione, quello da 20 giga

matteos
15-02-2005, 19:48
te l'ho chiesto perchè il mio dopo un aggironamento del firmware non mi ha dato + problemi

Dani n°8
15-02-2005, 19:57
Perdona la mia più totale ignoranza:

Che roba è il firmware?

ArticMan
15-02-2005, 20:04
Software registrato in una memoria particolare del computer, o di una periferica, e che comprende le istruzioni basilari per la "vita" della stessa. L'esempio più noto è il BIOS, che il computer esegue al proprio avvio e le istruzioni elementari che vengono eseguite per colloquiare con le periferiche. Nei primi personal il firmware era registrato in una memoria ROM, quindi non era possibile modificarlo. Sono poi state usate PROM, EPROM e le EEPROM, rendendo possibile le modifiche anche da parte dell'utilizzatore (anche se la modifica del firmware è un'operazione pericolosa e che può rendere inutilizzabile il computer o la periferica). E' necessaria la modifica del firmware quando si debbano collegare schede o periferiche particolari, e nel caso il produttore deve fornire un programma che effettui la modifica.

Dani n°8
15-02-2005, 20:14
Per ora dopo il Reset va tutto bene.

Se dovessi fare un aggiornamento firware ti chiederò di farmi da guida passo per passo perchè sinceramente non ho capito una mazza :D

Cmq grazie :)

ArticMan
16-02-2005, 00:03
io ho solo fatto copia incolla da un sito :D

Dani n°8
16-02-2005, 10:44
Ah ecco :D

Dani n°8
16-02-2005, 16:39
Ci risiamo, oggi per ben 2 volte non ne voleva sapere di accendersi se non tramite RESET. E non è una cosa normale.

Potreste dirmi copme fare per aggiornare il firmware? (sempre che quest sia una soluzione).

Io avrei anche la tentazione di riportarlo indietro a farlo vedere ma ho paura che me lo tengono li tanto. :(

Help me :(