PDA

View Full Version : nec 3520a in un box usb2 cubik svuotamento buffer


scarface34
14-02-2005, 15:50
Ciao ragazzi ho appena comprato un masterizzatore di dvd nec 3520a è lo messo dentro un box usb2 cubik, fornito di tutto compreso cavo usb2 con contatti dorati, fo masterizzato vari dvd - e vari dvd + tutti perfettamente, tutti privi di errori però ho notato una strana cosa quando masterizzo a 4 x un dvd noto che il buffer del masterizzatore due o tre volte in tutta la masterizzazione si svuota per un secondo per poi riempirsi di nuovo velocemente, naturalmente, non mi ha creato nessun problema, però mi chiedo e se dovessi masterizzare a 8 o a 16 cosa potrebbe succedere, scusate, ma è possibile, una tale cosa, cosa dite lo metto interno, tenete presente che io ho nel mio pc quasi tutte le periferiche usb, compresa tastiera, mouse stampante, scanner, e altro, potrebbe essere sovracarico, ho unn alimentatore da 550 watt, scheda madre p4c800-e deluxe pentium 3200, un giga di ram radeon 9700 pro, lettore dvd asus e masterizzatore yamaha, no ho il floppy, potete darmi qualche consiglio, ho notato che il cavo di collegamento del box usb2 è molto lungo può dipendere da quello, datemi qualche dritta, non so cosa fare, a presto.

CRL
14-02-2005, 22:49
Sicuro che stia in USB 2.0, e non 1.1?
Comunque lo svuotamento del buffer è dovuto al fatto che la trasmissione è più lenta della masterizzazione, ed ogni tanto il buffer si svuota, perchè non arrivano altri dati.
Alle velocità più elevate, il buffer potrebbe svuotarsi completamente e nessun dato arrivare in tempo per ri-riempirlo, bruciando il supporto.
A questo non c'è soluzione, se non mettere il masterizzatore dentro.

- CRL -

scarface34
15-02-2005, 08:33
ma non si tratta di svuotamento del buffer di lettura, quello e sempre al max ma bensi dello svuotamento del buffer del masterizzatore, che in nero lo vedi, molto più piccolo, sotto la barra di avanzamento di masterizzazione, che di solito sta al 90% credo comunque di aver risolto, mi hanno detto sul forum che una funzione del masterizzatore che in tempo reale regola la velocità di scrittura, ecco perchè lo svuotamento del buffer del masterizzatore, poi comunque lo provato anche interno, e non cambiava niente, quindi penso che abbiano ragione è proprio una funzione del masterizzatore.