View Full Version : AMD aumenta l'offerta di processori Opteron
Redazione di Hardware Upg
14-02-2005, 12:36
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14037.html
Si allarga la famiglia Opteron di AMD, con PCU dalle caratteristiche ancora più evolute
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sig. Stroboscopico
14-02-2005, 12:43
55 watt
slurp!
Magari si trovassero facilmente in commercio soluzione del genere...
il 152 costa meno di un fx-55... uhm.. sbavv! peccato x le ram ecc
ma scusate, un winch a 2200 consuma sui 40W, ma come è possibile che un 2600 con lo stesso processo produttivo consumi 95W mi sembra impossibile...attendo delucidazioni ;)
PentiumII
14-02-2005, 13:19
Non conosco di preciso i watt che consuma il winchester ma mi sembra molto strano che consumi solo 40 Watt, così a naso...
Diabolik.cub
14-02-2005, 13:25
ma con 1514$ uno ne prende 8, oppure quello è il prezzo per singola cpu?? :confused:
kronos2000
14-02-2005, 13:29
Una disamina approfondita dei perchè il Pentium 4 e sui processori in generale possano cambiare così tanto nei consumi è spiegato qua:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2343&p=2
Si capiscono diverse cose, fra cui:
1)la netburst è un fallimento
2)il Centrino non è assolutamente utilizzabile come cpu desktop -purtroppo-.
3)AMD ha adottato un approccio più conservativo con l'Opteron rispetto alla Netburst del Pentium 4.
E' il prezzo della singola cpu, e oltretutto è il prezzo per lotti da 1000 pezzi a fornitori. :)
kronos2000
14-02-2005, 13:37
E per piattaforme a due vie:
http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=2347&p=4
ErminioF
14-02-2005, 13:40
I winchester mi pare rimangano sui 67W circa e non 40.
Dreadnought
14-02-2005, 13:41
i Watt che vedete sono il TDP, dipende dal core e non dalla frequenza, il winchester se non erro ha un TDP di 67W, quindi sono plausibili 95W per il core opteron.
Notare queste diciture riguardo al TDP, giusto per paragonare il tutto ad intel:
AMD:
"Thermal Design Power (TDP) is measured under the conditions of TcaseMax, IDDMax, and VDD=VID_VDD, and include all power dissipated on-die from VDD, VDDIO, VLDT, VTT, and VDDA.
For more on the specifics of the Intermediate P-States, see the Power and Thermal Datasheet (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_739_7203,00.html)."
INTEL:
"Regarding the chip's wattage numbers, Intel states: "The [Thermal Design Power] numbers ... reflect Intel's recommended design point and are not indicative of the maximum power the processor can dissipate under worst case conditions."
Rimane il fatto che THW.it aveva testato la dissipazione dei winchester e aveva misurato 35-40W in load e 10W in idle, però chiaramente al serietà del sito non permette + di tanto di considerare quei valori.
il winchester dissipa 67W.
Dreadnought
14-02-2005, 13:44
Originariamente inviato da Xalun
il winchester consuma 67W.
Come ho scritto sopra, non è corretta questa affermazione :)
edit: nemeno con "dissipa" :p
kronos2000
14-02-2005, 13:51
THW personalmente lo giudico un ottimo sito, basta vedere la serietà con cui effettuano i test sui monitor LCD, in cui bastonano pesantemente i venditori che sparano dati falsi sui tempi di risposta.
Detto ciò, il consumo dipende da diversi fattori: freqeunza, tensione di alimentazione, e capacità combinate fra di loro. In questo intervengono soprattutto le correnti di perdita, e il Pentium 4 disperde almeno il 40% in correnti di perdita, che aumentano al salire della miniaturizzazione e delle frequenza.
In tal senso va letta la ricerca di tecnologie come il dual gate, lo strained silicon e la SOI. Proprio per mitigare le correnti di perdita.
La NetBurst è fatta per salire in frequenza, e ci sono rimasti di sasso quando hanno visto che oltre i 4GHz il P4 consuma più di 60W per correnti di perdita!
Originariamente inviato da Dreadnought
Rimane il fatto che THW.it aveva testato la dissipazione dei winchester e aveva misurato 35-40W in load e 10W in idle, però chiaramente al serietà del sito non permette + di tanto di considerare quei valori.
concordo!
il winch è ottimo su tutti i fronti ma 35-40 watt forse mi sembra un po' eccessivo, senza nulla togliere alla bonta del gioellino!
probabilmente non avete mai visto girare un winchester.
la lanparty spesso e volentieri mi spegne la ventola del dissi originale
meditate gente, meditate....
questo Opteron x52 quando ha di vcore standard? 1.4 o 1.5?
Originariamente inviato da dins
il winch è ottimo su tutti i fronti ma 35-40 watt forse mi sembra un po' eccessivo, senza nulla togliere alla bonta del gioellino! Questo potresti dirlo quando vedi un sito, ma quando cominciano ad essere tre ti dovrà pure venire il dubbio che sia così:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-90nm_5.html
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041115&page=pentium4_570-20
CiccoMan
14-02-2005, 15:32
Originariamente inviato da MaxArt
Questo potresti dirlo quando vedi un sito, ma quando cominciano ad essere tre ti dovrà pure venire il dubbio che sia così:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-90nm_5.html
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041115&page=pentium4_570-20
infatti uno dice 30W, uno 50W, quello citato prima dice 40W... chissà:rolleyes:
cmq è indubbio che il winchester scaldi meno degli altri athlon (e oviamente meno dei prescott), ma sentendo testimonianze di diverse persone non mi pare di aver mai sentito nssuno sorprendersi per le basse temperature...
@ matcy
davvero sorprendente:eek:
a che temperatura viene spenta la ventola di preciso?
com'è areato il case?
Originariamente inviato da CiccoMan
... mai sentito nssuno sorprendersi per le basse temperature...Io sì, qualcuno su it.comp.hardware.cpu.
tylerdurden83
14-02-2005, 16:32
ma questi opteron nuovi sn dual core?
Originariamente inviato da kronos2000
2)il Centrino non è assolutamente utilizzabile come cpu desktop -purtroppo-.
se solo intel si decidesse a "proporcelo" in versione desktop...
io continuo ad avere amd in desktop e centrino nel notebook
PS:per il winch, ho dato un'occhiata ai link....
mi sembra molto piu' attendibile anad, che parla di valori dai 40 ai 50 W a seconda della freq!
Caspiterina che risultato!
Dreadnought
14-02-2005, 19:25
Originariamente inviato da MaxArt
Questo potresti dirlo quando vedi un sito, ma quando cominciano ad essere tre ti dovrà pure venire il dubbio che sia così:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-90nm_5.html
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041115&page=pentium4_570-20
Hai ragione, se xbitlabs dice che consuma (dissipa) 40W ci credo.
dipende fortemente anche dalla scheda madre.
nel datasheet AMD (almeno sui vecchi athlon) viene indicato che per avere una stabilita' maggiore bisognerebbe aumentare il vcore di 0.05v, cosa che la maggior parte dei produttori fa'.
Ecco perche' i monitor del bios di molte schede madri indicano 1.60 invece che 1.55 standard, e alcune addirittura aumentano di 0.10v (asus) e 0.08v (giga) per ottenere una stabilita' ancora superiore soprattutto sulle funzioni di auto overclock.
a questo punto, cambiando l'alimentazione, cambia anche il consumo totale della CPU.
CiccoMan
14-02-2005, 20:09
mo questi opteron, come pure gli xeon, come vanno coi games??
se uno avesse soldi da buttare (e pure parecchi) sarebbe una figata fare un pc dual opteron per casa:sofico:
...giusto per il gusto di averlo:p
Dreadnought
14-02-2005, 23:31
x locusta... le sk mari serie per avere stabilità non hanno bisogno di 0.05v in più, per l'appunto le asus che sono schede rottami di default impostano da bios un vcore + alto, per avere quella stabilità che manca (spesso con pessimi risultati, in particolare su piattaforma AMD)
nel caso dei consumi
P è proporzionale a V^2*F
Quindi aumentando da 1.4V a 1.45V il winchester consumerà 2-3W in più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.