View Full Version : c'è qlc1 che usa XMLSpy?
DioBrando
14-02-2005, 12:15
Non sò se sia la sezione appropriata ma dato che ho un problema nel creare documenti XML da un DTD con questo programma, volevo sapere se c'è qlc1 altro oltre a me che lo utilizza.
Thx a tutti :)
DioBrando
15-02-2005, 21:36
nisciuno? :confused:
k allora che applicativo usate per convertire i DTD in file xml? :)
Ci sarà qlc1 che utilizzo questo linguaggio no? :D
theClimber
16-02-2005, 20:15
convertire i DTD in file xml
Cosa intendi esattamente?
Creare un file xml valido per il DTD? XML spy ha questa funzione, almeno nella versione enterprise, nella personal non sono sicuro
Convertire un DTD (non e' XML) in un W3C Schema (Che e' XML)? con XmlSpy non so, e' teoricamente possibile, prova a dare un occhio a http://www.w3.org/2000/04/schema_hack/
ciao
che significa convertire una dtd in xml ?
Una DTD ( Document Type Definition ) descrive la struttura di
un file xml, non puoi trasformarla in xml.
XML Spy è in grado di generare un "prototipo" di file
xml dalla dtd, forse è questo quello che cerchi tu ?
DioBrando
17-02-2005, 13:19
Originariamente inviato da Blackat
che significa convertire una dtd in xml ?
Una DTD ( Document Type Definition ) descrive la struttura di
un file xml, non puoi trasformarla in xml.
XML Spy è in grado di generare un "prototipo" di file
xml dalla dtd, forse è questo quello che cerchi tu ?
sorry ho usato il verbo sbagliato, intendevo "generare" il file XML dalla struttura descritta nel DTD corrispondente :)
DioBrando
17-02-2005, 13:21
Originariamente inviato da theClimber
Cosa intendi esattamente?
[list]
Creare un file xml valido per il DTD? XML spy ha questa funzione, almeno nella versione enterprise, nella personal non sono sicuro
esatto, proprio questo...solo che quando lo genero, praticamente a parte l'intestazione e poco altro, n fà che rimandarmi al path del DTD e basta; io invece ho bisogno che mi scriva + o - tutto il codice, altrimenti cosa me ne faccio?
Non sò se sn stato chiaro, in caso dimmi e ti posto un esempio :)
Cmq thx a entrambe
theClimber
17-02-2005, 20:07
La generazione di file XML da DTD non l'ho mai provata, ma quella da XML schema si, mi sembra che si trovino entrambe nello stesso menu.
In quest'ultimo caso, prima di produrre il file c'era una finestra di opzioni per selezionare opzioni come quanti elementi creare in caso di liste, se creare o meno attributi o elementi opzionali...
Domani prova a fare un test della stessa cosa con i DTD e ti faccio sapere
ciao
DioBrando
17-02-2005, 20:25
Originariamente inviato da theClimber
La generazione di file XML da DTD non l'ho mai provata, ma quella da XML schema si, mi sembra che si trovino entrambe nello stesso menu.
In quest'ultimo caso, prima di produrre il file c'era una finestra di opzioni per selezionare opzioni come quanti elementi creare in caso di liste, se creare o meno attributi o elementi opzionali...
Domani prova a fare un test della stessa cosa con i DTD e ti faccio sapere
ciao
grazie 1K...io ho provato a cambiare qlc parametro nelle opzioni relative al DTD ma n ho trovato granchè o cmq nulla che servisse al caso mio, quindi probabilmente sbaglio qlc a monte o qlc altra impostazione.
A domani :)
theClimber
18-02-2005, 21:59
Oggi ho provato a generare un xml da un DTD (ho usato log4j.dtd).
L'opzione si trova nel menu DTD/Schema, c'e' una voce 'generate xml' o qualcosa di simile, confermi che e' la stessa che si usa sia x DTD o schema
Mi sono uscite 2 finestre:
- la prima per scegliere l'elemento di root da cui generare xml
- la seconda per scegliere alcuni parametri, la stessa che ti citavo al post precedente ed uguale a quella che compare con xsd schema
Che versione xml spy usi? io non ho l'ultima versione installata, sto usando una xmlspy bea weblogic edition dello scorso anno, convertito a personal a seguito di non attivazione della licenza.
Hai provato con altri DTD?
se vuoi/puoi postare il dtd, posso provare a generare il file.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.