PDA

View Full Version : Non si overclocca sto maledetto!


da.dark
14-02-2005, 12:04
Ciao ragazzi, non riesco ad overcloccare il mio A64 3500+ (non winch.).
La mobo è una asus a8n-sli deluxe, non riesco ad andare oltre i 2255Mhz (205x11) con tutto in asincrono x massimizzare la stabilità.
Secondo voi è un procio sfigato?
Ho provato a 220x10 così da non andare fuori specificacon la freqenza del procio ma... nulla non boota!
Help

Stelix
14-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da da.dark
Ciao ragazzi, non riesco ad overcloccare il mio A64 3500+ (non winch.).
La mobo è una asus a8n-sli deluxe, non riesco ad andare oltre i 2255Mhz (205x11) con tutto in asincrono x massimizzare la stabilità.
Secondo voi è un procio sfigato?
Ho provato a 220x10 così da non andare fuori specificacon la freqenza del procio ma... nulla non boota!
Help

Che memorie hai?

Necromachine
14-02-2005, 12:50
Molto probabilmente è colpa delle memorie, magari hai delle OEM PC3200 che a fatica reggono i 201mhz ... nel caso invece avessi delle buone memorie, allora la colpa è da imputarsi alla mobo, infatti non è che la asus goda di una buona reputazione in overclock ...

da.dark
14-02-2005, 14:04
Le mem sono normalissime ddr400 che però reggono i 410@cas 2.5, ma ho anche provato a farle andare in asincrono x capire cosa nn va.
L'alim è un 550W.
La mobo potrà nn essere buona (cosa che proprio nn credo), ma avete letto i valori che mi permette? Fanno ridere, nn pretendo di andare a 300Mhz di fsb ma almeno a 220....!
Boh

kecci
14-02-2005, 14:13
secondo me sono proprio le memorie. metti tutto in sincrono e prova a rilassare al massimo i timings.
ah, la cpu a quanti gradi ti sta?

Iantikas
14-02-2005, 14:22
Originariamente inviato da Necromachine
Molto probabilmente è colpa delle memorie, magari hai delle OEM PC3200 che a fatica reggono i 201mhz ... nel caso invece avessi delle buone memorie, allora la colpa è da imputarsi alla mobo, infatti non è che la asus goda di una buona reputazione in overclock ...

in base a cosa tu dica ke le mobo asus nn godano di una buona reputazione in overclock è argomento da approfondire...in campo statistico la migliore mobo 875 in oc era proprio la p4c800 ke guarda caso è asus...cmq...dal passare direttamente dalle mem alla mobo come colpa ce ne vuole...ke dissi usi???...le temp come sono???(nb/cpu/case/ali)...x sapere se sono le ram o no prova a farle andare in asincrono...se le temp sono buone potrebbe essere anke un procio mooolto sfigato...potresti provare ad aumentare il vcore finkè le temp te lo permettono e vedere dove arrivi...in caso sia proprio la mobo dovresti provare a montarlo su un altra se ne hai la possibilità...byez

orologio
14-02-2005, 14:49
Metti il moltiplicatore LTD a 4x (di default dovrebbe essere a 5x)

Copia e incolla di un post


Il moltiplicatore LDT sta ad indicare quale moltiplicatore viene usato per l'Hyper Transport (la velocità del Bus dei dati "in pillole")

di default è a 5x perchè:
200(FSB) x 5 = 1000 mhz htt (in teoria la soglia che non bisogna superare per un coretto funzionamento)

se tu metti il FBS a 250 x 5 = 1250 mhz, cieè 250 mhz fuori specifica... e il pc si può impiantare...

per overcloccare si mette a x4 cosi 250 x 4 = 1000mhz e sei a posto

le mobo in genere reggono anche htt + alti di 1ghz, ma bisogna valutare altri fattori

se vai oltre i 260 metti il molti a x3

da.dark
14-02-2005, 17:25
Provato a mettere tutto in asincrono apposta x verificare il procio, pure l'htt l'ho abbassato a 4x ma nulla.
Non è questione di temperature xchè anche da appena acceso nn regge l'ok.
Ho provato ad aumentare il voltaggio ma nada.
Ho provato a mettere l'overclock automatico e nn parte.
Il procio è sfigato!
:cry:

kecci
14-02-2005, 17:48
beh...se non bootta neanche a 220x10 che sarebbe la frequenza base della cpu in asincrono non penso che la colpa sia della cpu!
magari hai impostato male qualcosa da bios (purtroppo però non ti posso aiutare non conoscendo NF4!)

mamastro
14-02-2005, 18:04
hai attivato i fix???

da.dark
15-02-2005, 09:54
Come si attivano i fix?
Ma non sono attivati di defoult?
Ma i fix non sono quelli che ti permettono di lavorare in asincrono?
A ke voltaggio deve andare la cpu di defoult?
Forse arrivo alla soluzione.
Grazie mille a tutti

mamastro
15-02-2005, 11:14
Originariamente inviato da da.dark
Come si attivano i fix?
Ma non sono attivati di defoult?
Ma i fix non sono quelli che ti permettono di lavorare in asincrono?
A ke voltaggio deve andare la cpu di defoult?
Forse arrivo alla soluzione.
Grazie mille a tutti


I fix ti permettono di mantenere in specifica AGP/PCI qualsiasi sia il valore dell'FSB.

Devi settare agp/pci 66/33.
Se sei a 200 di bus avrai agp e pci in specifica, ma se vai a 220 il avrai pci a 36.66 e agp a 73.33.

quindi potrebbero avere problemi: VGA, schede pci, HD ecc.


LA cpu con core Newcastle va a cira 1,5V.
Io col mio "vecchio" NC andavo a voltaggio di def a 225x11.
Ciao

da.dark
15-02-2005, 12:04
Allora i fix ce li ha di defoult.
Ieri sera ho provato a buttare il voltaggio a 1.65 esono ruuscito a tirare qualcosa, ma è un forno.
Strano cmq che a defoult il cpu-z mi da 1.625 di voltaggio.
Ma è possibile?
Pare stranissimo dato che il max che posso settare da bios è proprio 1.65v.
Devo provare con nuove versioni di bios 1004.001 beta ad esempio.
Bye

da.dark
28-02-2005, 14:31
Ok verificato che i fix nn fungono, la ram segue sempre il fsb!
Boh

Iantikas
28-02-2005, 14:45
:oink: i fix nn centrano niente con la ram...come ti hanno GIA' detto blokkano le freq di agp/pci ai loro valori di default poike essi nn vanno molto oltre le loro specifike (e quindi limiterebbero pesantemente qualunque oc...ed inoltre farli andare fuori specifica porta ad un alto riskio di danneggiamento x le varie periferike soprattutto gli hd)...nel bios della tua mobo ci sarà sicuramente la voce x abilitarli...x far andare in asincrono le ram devi invece impostare i divisori dimodokè vadano alla freq voluta (il + comune è il 5:4)...byez

da.dark
28-02-2005, 15:28
Nulla, l'unico modo x far andare in asincrono la ram è quella di impostare la frequenza da bios, quindi impostre da auto a 400Mhz.
Nonostante ciò la ram fa quel C@##o che vuole.
I fix nn fungono.
Proverò ad aggiornare il bios.
Cmq anche così mi va strabene, sono tutto in sincrono a 210x11 con ram che viaggia a 420 cl2.5.... non male x delle nobrand da 60€.
Bye

Marci
28-02-2005, 15:42
scusa, che Alimentatore hai?

yuna
28-02-2005, 17:37
scusate ma come si controlla la temp del NB e quella che viene indicata come scheda madre ????????????
se si 24°in full load come sono

ho Oc

da.dark
01-03-2005, 10:35
Ottimo!
L'ali è un 550W
Ieri ho aggiornato il bios alla vers 1004 e sono riuscito a portarlo a 2560Mhz, ma lo tengo a 2500Mhz anche xchè la ram me la controlla il bios e a 2560 me la porta a 160mhz (x2) e mi fa collo di bottiglia.
Quello che proprio nn capisco è xchè se la metto manualmente a 400mhz non va.
cmq a 2500 me la imposta a 192 (x2) cl2.5, proverò ad avvicinarmi a 200.
Ciao

Marci
01-03-2005, 13:24
si, ma di che marca? perchè con un Qtec da 550W non vai molto avanti;)

da.dark
01-03-2005, 14:25
Boh, a muzzu, pagato 30 €
Ma nn è quello, di fatti è stabilissimo.
Non fissatevi con il W degli ali, sono tutte cazzate, pensa che tempo fa mi si è sputtanato il 550W e ci ho piazzato su un 250W....
Avevo un Athlon xp 2600@2800 una ati 9800se@pro@xt 2 hdd un master dvd scheda aud sk tv modem telecomando ati 1gb ram ddr400@ddr 333cl2, 8 ventole totali nel case, 2 neon e display temperatura retro illuminato.
Credo sempre meno alle spinte del mercato verso ali da 100000000w.
Nella peggiore delle ipotesi il mio ali 550w tirerà fuori 400w.
Non è quello il probl

IL brillo
01-03-2005, 14:42
ti sbagli, avere un alimentatore buono non significa solo avere più watt a disposizione

Iantikas
01-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da da.dark
Boh, a muzzu, pagato 30 €

Non fissatevi con il W degli ali, sono tutte cazzate, pensa che tempo fa mi si è sputtanato il 550W e ci ho piazzato su un 250W....

infatti + ke ai W bisogna stare attenti agli amperaggi sui vari canali (soprattutto sui 3.3v...5v...12v) ma tu continua a pensarla come vuoi sugli ali vedrai ke con l'oc andrai sicuramente lontano
:rotfl: :rotfl: :rotfl: ...byez

da.dark
01-03-2005, 16:56
Cazzate!
Ho già tutto overcloccato, piena stabilità... allepoca anche con il 250w.
Ora mi regge tranquillamente i 2500mhz.
Ditemi cosa deve avere d+ un ali!?
Adesso, il discorso è la ram che nn si imposta manualmente in asincrono.... ke ka##o c'entra l'alimentazione.
Sono mica stupido, assemblo pc dai tempi del 286, occo il procio dai tempi del 486 ed occo la vga dai tempi della voodoo3 mai avuto problemi.
Curiosità voi riuscite a mettere in sincrono la ram con il fsb?
Lo sapete che mettere in asincrono porta vantaggi mooolto marginali?
Lo sapete che con superpi cpu a 2560mhz e ram a166 mhz va molto meno di un 2499 con ram a 192?
Ora sto facendo ancora prove, nn mi interessa la sola frequenza del procio.
Se qualcuno può essere d'aiuto, possibilmente possessore di una asua a8n-sli....
Bye

IL brillo
01-03-2005, 17:04
Originariamente inviato da da.dark
Cazzate!
Ho già tutto overcloccato, piena stabilità... allepoca anche con il 250w.
Ora mi regge tranquillamente i 2500mhz.
Ditemi cosa deve avere d+ un ali!?
Adesso, il discorso è la ram che nn si imposta manualmente in asincrono.... ke ka##o c'entra l'alimentazione.
Sono mica stupido, assemblo pc dai tempi del 286, occo il procio dai tempi del 486 ed occo la vga dai tempi della voodoo3 mai avuto problemi.
Curiosità voi riuscite a mettere in sincrono la ram con il fsb?
Lo sapete che mettere in asincrono porta vantaggi mooolto marginali?
Lo sapete che con superpi cpu a 2560mhz e ram a166 mhz va molto meno di un 2499 con ram a 192?
Ora sto facendo ancora prove, nn mi interessa la sola frequenza del procio.
Se qualcuno può essere d'aiuto, possibilmente possessore di una asua a8n-sli....
Bye
ma pensi di essere arrivato in un forum di sprovveduti ? mi sa che sai l'unico a non essere capace a mettere in sicrono le ram :\ ...
Per quanto riguarda l'alimentatore ti ha già detto Iantikas cosa cambia in un alimentatore di marca e uno no, non hai letto ?

IL brillo
01-03-2005, 17:06
ah dimenticavo , guarda che salire in asincrono non porta vantaggi , anzi :|, a meno che le tue ram non lavorino a frequenze maggiori dell'htt....

Luca585
01-03-2005, 17:28
per i fix di agp/pci, devi impostarli a 67 e non 66. Solo cosi si attiveranno :)


edit: nforce4 sorry non avevo fatto caso... non so se funziona come il 3 per i fix :oink:

da.dark
01-03-2005, 17:41
L'unico modo x farlo andare in asincriono è impostare manualmente il timing, difatti se metto su auto me le porta in sincrono con tutti i problemi del caso, dato che sono ddr no brand e + di 420Mhz (210x2) a cl2.5 nn vanno e nn sono stabili.
X IL brillo, se tu capace a mettere a 480 (240x2) delle ddr nobrand? Azz sei un mago.
Sia chiaro che me ne sbatto degli amperaggi se il mio pc è stabile in overclock.
Bye :)

IL brillo
01-03-2005, 17:46
Originariamente inviato da da.dark
L'unico modo x farlo andare in asincriono è impostare manualmente il timing, difatti se metto su auto me le porta in sincrono con tutti i problemi del caso, dato che sono ddr no brand e + di 420Mhz (210x2) a cl2.5 nn vanno e nn sono stabili.
X IL brillo, se tu capace a mettere a 480 (240x2) delle ddr nobrand? Azz sei un mago.
Sia chiaro che me ne sbatto degli amperaggi se il mio pc è stabile in overclock.
Bye :)
non si capisce bene di cosa stai parlando , parli di frequenze ma dici timings. Negli athlon64 per le ram devi considerare i divisori. Non ho capito bene, è chiaro che di default le ram siano in sincrono con l'htt, per metterle in asincrono devi cambiare manualmente il rapporto, il pc non può sapere da solo che rapporto vuoi

Iantikas
01-03-2005, 17:50
guarda ke nessuno ti ha detto di mettere le tue ram in sincrono e nessuno ha detto di aver portato a 480mhz delle ram no brand...siccome tu avevi detto:

"Lo sapete che mettere in asincrono porta vantaggi mooolto marginali?"

ti è stato detto ke mettere in asincrono nn porta alcun vantaggio se nn quello di poter salire in oc col procio anke con ram scadenti o ke cmq nn reggono freq. molto elevate...

...se il tuo ali da 30€ x ora regge buon x te, da qui a dire ke in oc spinti (di sicuro nn i tuoi) l'ali nn centra un cazzo ce ne passa il mare...byez

Iantikas
01-03-2005, 17:53
Originariamente inviato da IL brillo
non si capisce bene di cosa stai parlando , parli di frequenze ma dici timings. Negli athlon64 per le ram devi considerare i divisori. Non ho capito bene, è chiaro che di default le ram siano in sincrono con l'htt, per metterle in asincrono devi cambiare manualmente il rapporto, il pc non può sapere da solo che rapporto vuoi

guarda io nn me ne preoccuperei (infatti dopo sto post me ne vedro bene dal rientrare in questo 3d) tanto lui occa i processori sin dal 486 e NOI spariam solo caXXate...byez

da.dark
01-03-2005, 18:02
Non è difficile da capire, se imposto manualmente il timing, mi imposta la ram automaticamente facendo le sue divisioni ecc ecc, se metto su auto il timing mi forza la ram a lavorare in sincrono.. ok?
Ecco, detto questo viene da pensare che normalmente se io imposto il timing su auto e la frequenza della ram in manuale su ddr 400, le ram non devono lavorare a frequenze diverse da quelle specificate da me giusto?
Invece no, se gli dico di lavorare a ddr400 mi va in sincrono... allora a che cosa serve specificare il tipo di ram?

X Iantikas
Definisci overclock spinto

da.dark
01-03-2005, 18:05
Sta discussione l'avevo aperta quando non riuscivo a portare il procio oltre 50mhz la sua frequenza.... ora sono riuscito a portarlo anche a 360Mhz sopra e il bus (nn sono stato troppo a provare) fino a 100Mhz sopra il defoult, quindi ora cerco solo chiarimenti.
Bye

IL brillo
01-03-2005, 18:11
Originariamente inviato da da.dark
Non è difficile da capire, se imposto manualmente il timing, mi imposta la ram automaticamente facendo le sue divisioni ecc ecc, se metto su auto il timing mi forza la ram a lavorare in sincrono.. ok?
Ecco, detto questo viene da pensare che normalmente se io imposto il timing su auto e la frequenza della ram in manuale su ddr 400, le ram non devono lavorare a frequenze diverse da quelle specificate da me giusto?
Invece no, se gli dico di lavorare a ddr400 mi va in sincrono... allora a che cosa serve specificare il tipo di ram?

X Iantikas
Definisci overclock spinto
Allora potrai anche covercloccare pc fin dallo z80 ma di athlon64 mi sa che non sai nulla.Gli athlon64 hanno il controller della memoria integrato per questo motivo tu non puoi fissare a una frequenza la ram, ma è il processore a decidere questa in base a dei divisori. Se non vuoi che le tue ram funzionino fuori specifica le devi impostare come se fossero ad esempio delle ram 133 o 166, così puoi salire un bel po di htt senza superare con le ram i 200mhz, adesso non mi ricordo quale è il rapporto che devi utilizzare, ma non sono poi molti e in ogni caso in genere tra parentesi c'è scritto la frequenza a cui corrisponde.Se metti le ram a 400 (2:1) è normale che ti vadano in sincrono con il processore.

ps:frequenze , non timing ! frequenze !

Wigo
01-03-2005, 18:43
e comunque 260 mhz di oc non sono nulla, visto che lo ritieni spinto....
io ho portato da 3000@4250 un p4 e da 2000 @ 2658 (a vcore def) un 3200+ a64....

credo che la stabblità dell'ali dipende poi se non vuoi crederci fa tu... fatto sta avevo un qtek 450W e nn mi smuovevo da terra appena ho montato l'antec 480 rulleggio alla grande ... chissa.....

firmus
01-03-2005, 23:13
IMHO Ci vuole l'ali ma ci vogliono anche componenti "fortunate" ;)
Se ad ex un p4 2800 non va a 3500mhz per limiti di costruzione della cpu stessa neanche con 5v e 50ampere ce la fai andare ;)
Ciauz!

da.dark
02-03-2005, 09:16
Ok risolto, l'ho portato a 314x8, quindi 2512, la ram a 210Mhz cl2.5 tutto perfettamente stabile.
Era quello che volevo, d+ con sta ram nn posso e non mi conviene andare.
Con un 3500+ ho ottenuto + di un 3800+, questo x me è un gran risparmio e un ok spinto.
Non mi servono esercizi di stile.
Bye

firmus
02-03-2005, 11:17
Originariamente inviato da da.dark
Ok risolto, l'ho portato a 314x8, quindi 2512, la ram a 210Mhz cl2.5 tutto perfettamente stabile.
Era quello che volevo, d+ con sta ram nn posso e non mi conviene andare.
Con un 3500+ ho ottenuto + di un 3800+, questo x me è un gran risparmio e un ok spinto.
Non mi servono esercizi di stile.
Bye

Hai fatto solo che bene :D
Un vero overclock, imho, non implica l'acquisto di ali da 1000watt, dissipatori ad azoto liquido etc etc... fai prima a comprarti direttamente una configurazione + spinta.
PS: Ho scritto IMHO, non mi scannate ;)!
Ciauz!

da.dark
02-03-2005, 11:50
Vabbeh è la mia idea di overclock, è stabile, la ram è al limite, la cpu no, ma almeno è stabile in quanto sotto il suo limite max.
L'ali fa il suo porco lavoro e non mi sono svenato, è pur sempre un 550W indipendentemente dalle performance, mi regge pure 2 6600gt in sli ed overcloccate a 561-1130.
Dovrò solo cambiare dissi ke x ora è quello originale; in inverno va bene ma x l'estate la vedo dura..... quale mi consigliate ad aria?

Ciao e grazie

X Wigo non sono 260 Mhz ma da 2200 a 2512 a casa mia fa 312Mhz..... proprio pochini non sono soprattutto tenendo conto che mi interessava arrivare solo fino a 2400 cioè come un 3800+
No rancore.

firmus
02-03-2005, 12:29
Mah...guarda io ho un thermaltake polo 735, mi è costato poco (sui 30€) e lavora benissimo....in + è multisocket.
Altrimenti anche il volcano 12 penso vada bene.
Ciauz!

Wigo
02-03-2005, 13:26
Originariamente inviato da firmus
Hai fatto solo che bene :D
Un vero overclock, imho, non implica l'acquisto di ali da 1000watt, dissipatori ad azoto liquido etc etc... fai prima a comprarti direttamente una configurazione + spinta.
PS: Ho scritto IMHO, non mi scannate ;)!
Ciauz!


imho io non ho usato azoto e altro (quando uso quelli faccio bei numeroni) e l'ali da maggiore stabilità in un oc

Wigo
02-03-2005, 13:27
Originariamente inviato da da.dark
Vabbeh è la mia idea di overclock, è stabile, la ram è al limite, la cpu no, ma almeno è stabile in quanto sotto il suo limite max.
L'ali fa il suo porco lavoro e non mi sono svenato, è pur sempre un 550W indipendentemente dalle performance, mi regge pure 2 6600gt in sli ed overcloccate a 561-1130.
Dovrò solo cambiare dissi ke x ora è quello originale; in inverno va bene ma x l'estate la vedo dura..... quale mi consigliate ad aria?

Ciao e grazie

X Wigo non sono 260 Mhz ma da 2200 a 2512 a casa mia fa 312Mhz..... proprio pochini non sono soprattutto tenendo conto che mi interessava arrivare solo fino a 2400 cioè come un 3800+
No rancore.


be anche se sono 312 nn li vedi un pò pochini per dichiararli spinti?
cavolo allora il mio 3200+ che fa 2660 a vcore def iper stabili ovvero come un 4000+ che è della nasa:D

cmq senza rancore anche da parte mia , però un pò mi da fastidio quando la gente vuole aiuto e ignora i consigli pensando che i suoi sono migliori

firmus
02-03-2005, 14:07
Originariamente inviato da Wigo
imho io non ho usato azoto e altro (quando uso quelli faccio bei numeroni) e l'ali da maggiore stabilità in un oc

Indubbiamente!
Concordo che se uno "ce ne vuole dare" ci vogliono componenti di qualità, in primis l'alimentatore.
Solo che io per overclock intendo tirare fuori il massimo dal pc con quello che si ha ;)
Se invece uno lo fa per passione....allora non ci sono limiti :D
Ciauz!

da.dark
02-03-2005, 15:29
Resta cmq un 550W e non un 300/350 che danno insieme al case...
Ma facendo la proporzione 3500+:2200mhz=x:2512 X è uguale a 3996+ Praticamente un 4000+ ?????????????????????
:sofico:

Wigo
02-03-2005, 21:09
Originariamente inviato da da.dark
Resta cmq un 550W e non un 300/350 che danno insieme al case...
Ma facendo la proporzione 3500+:2200mhz=x:2512 X è uguale a 3996+ Praticamente un 4000+ ?????????????????????
:sofico:
inutile continuare la discussione con uno come te ..


bye e buon extreme clock

mamastro
03-03-2005, 12:02
Originariamente inviato da da.dark
L'unico modo x farlo andare in asincriono è impostare manualmente il timing, difatti se metto su auto me le porta in sincrono con tutti i problemi del caso, dato che sono ddr no brand e + di 420Mhz (210x2) a cl2.5 nn vanno e nn sono stabili.
X IL brillo, se tu capace a mettere a 480 (240x2) delle ddr nobrand? Azz sei un mago.
Sia chiaro che me ne sbatto degli amperaggi se il mio pc è stabile in overclock.
Bye :)


Vorrei solo aggiungermi alla discussione dicendoti una cosa.
Anche io avevo un Xp 1700+ @2300Mhz con un ali del cavolo da 350W ed era stabilissimo una roccia come dici tu e mi ero impuntato (forse in modo più educato e cordiale del tuo) sul fatto che l'ali buono non servisse a nulla. Al contrario molti mi hanno detto che invece un buon ali era importante per voltaggi e amperaggi.

E ho notato un fatto particolare: con l'ali da 350W avevo tutti i voltaggi molto bassi e i 12V a 13,6 e sppesso scassavo HD, da quando Ho ali di marca e qualitativamente buoni questo non accade.
Questa è la mia esperienza personale.

Capisco che tu te ne possa intendere di OC, ma non ci si comporta in questo modo EDIT "Sia chiaro che me ne sbatto degli amperaggi se il mio pc è stabile in overclock" con persone che stanno comunque cercando di aiutarti a risolvere un TUO problema.


Ciao e in bocca al lupo.

da.dark
03-03-2005, 13:49
Ok ho sbagliato, ma sono entrati in ballo argomenti che non centravano nulla come appunto l'alimentazione.
Il mio problema era chiaramente a livello di bios.
Capisco sia importante un ali buono, ma non x il 90% dei normali smanettoni.
Questo non è un mio parere, E' un dato di fatto.
Vorrei far intervenire qualche moderatore x chiudere la discussione dato che nn serve + in quanto ho risolto da solo.
Bye :)

mamastro
03-03-2005, 19:27
Originariamente inviato da da.dark
Ok ho sbagliato, ma sono entrati in ballo argomenti che non centravano nulla come appunto l'alimentazione.
Il mio problema era chiaramente a livello di bios.
Capisco sia importante un ali buono, ma non x il 90% dei normali smanettoni.
Questo non è un mio parere, E' un dato di fatto.
Vorrei far intervenire qualche moderatore x chiudere la discussione dato che nn serve + in quanto ho risolto da solo.
Bye :)


Che l'ali non fosse il tuo problema è vero.
Quello che dici sull'importanza dell'ali in OC è sbagliato. soprattutto in condizioni di carico del pc e di overvolt spinti.
Chi fa OC seriamente e a livelli alti potrà confermartelo, i record e i risultati degni di nota non sono stati fatti con ali economici o qualitativamente poco validi.;) ;)
A buon intenditor...

Inoltre io mi riferivo, più che al problema, al modo con cui ti sei rivolto a persone che cercavano di aiutarti.

Comunque sono contento che tu abbia risolto da solo.

Ripperz
03-03-2005, 20:28
questo è il mio 3500 sulla a8n sli

http://img217.exs.cx/img217/5229/27649gs.jpg



http://img11.exs.cx/img11/8998/pi32cpuz1ct.jpg