PDA

View Full Version : Dominio .IT - Clausola arbitrale


KODOS
14-02-2005, 11:33
Salve a tutti,
Chiedo scusa se non dovesse essere il posto giusto...

Devo registrare un dominio .IT
Nella LAR (Lettera di assunzione responsabilità) da inviare al ccTLD c'è la possibilità, in caso di controversie, di devolverle ad arbitrato irrituale.
Mi conviene sottoscrivere tale clausola, oppure no?
Grazie, ciao.
Kodos.

Stargatto
14-02-2005, 11:34
Originariamente inviato da KODOS
Salve a tutti,
Chiedo scusa se non dovesse essere il posto giusto...

Devo registrare un dominio .IT
Nella LAR (Lettera di assunzione responsabilità) da inviare al ccTLD c'è la possibilità, in caso di controversie, di devolverle ad arbitrato irrituale.
Mi conviene sottoscrivere tale clausola, oppure no?
Grazie, ciao.
Kodos.
di devolverle ad arbitrato irrituale

non riesco a capire cosa sia questa frase..

KODOS
14-02-2005, 11:45
Taglia e incolla dalla LAR:

Clausola Arbitrale

N.B. Per coloro che vogliono devolvere ad arbitrato irrituale le controversie derivanti dall'assegnazione e dall'uso del nome a dominio richiesto e' necessario sottoscrivere la seguente clausola:

Il sottoscritto, autorizzato a rappresentare la societa'/titolare della societa'/ditta XYZ SRL si impegna a devolvere ad arbitrato irrituale, secondo quanto previsto al punto 15 e seguenti del "Regolamento di assegnazione e gestione dei nomi a dominio sotto il ccTLD "it"", le controversie connesse alla registrazione del nome a dominio richiesto con la presente lettera di Assunzione di Responsabilita'.

Grazie mille per l'interessamento!
Kodos.

KODOS
21-02-2005, 12:31
Se a qualcun altro potesse interessare, mi rispondo da solo.
L'arbitro (o il collegio arbitrale) è un organo che le parti di un contratto possono nominare all'atto della stipula del contratto stesso, dichiarando che, in caso di controversie inerenti una o più parti del rapporto, la questione venga definita da questo arbitro, che è un professionista tecnicamente competente in materia, impegnandosi ad accettare la sua decisione ed evitando, quindi, il normale processo.
Un'eventuale controversia verrà così risolta in molto meno tempo rispetto alla classica via giudiziale.
Ma, ovviamente, il lavoro dell'arbitro va retribuito (da entrambe le parti) e, da quanto ho capito, costa abbastanza caro.
D'altra parte, un lungo processo, potrebbe costare altrettanto caro...
Personalmente, non ho sottoscritto la cosiddetta clausola arbitrale.
Ciao, Kodos.