View Full Version : Alimentatori cool master
Ciao,
ho visto in un negozio gli alimentatori della linea Cool Master, che giudizio complessivo ne date ?
Premetto che ho un sistema Intel P4 2.8@3.3 con rRadeon 9700 Pro over 390Mhz tenuto in piedi da un comune 300 Watt, mi piacerebbe dargli una maggior "carica" in vista di qualche mhz in più... che dite ? marca accattabile la Cm oppure meglio lasciar perdere (se li fanno pagare bene direi...) ? :)
Grazie :)
Originariamente inviato da Maury
Ciao,
ho visto in un negozio gli alimentatori della linea Cool Master, che giudizio complessivo ne date ?
Premetto che ho un sistema Intel P4 2.8@3.3 con rRadeon 9700 Pro over 390Mhz tenuto in piedi da un comune 300 Watt, mi piacerebbe dargli una maggior "carica" in vista di qualche mhz in più... che dite ? marca accattabile la Cm oppure meglio lasciar perdere (se li fanno pagare bene direi...) ? :)
Grazie :)
Modello? Prezzo? Quanto puoi/vuoi spendere massimo?
Originariamente inviato da Stelix
Modello? Prezzo? Quanto puoi/vuoi spendere massimo?
Hai perfettamente ragione a farmi queste domande, purtroppo non ricordo precisamente il modello di Cool Master, se non ricordo male partivano da 50 fino a circa 100€ :)
Originariamente inviato da Maury
Hai perfettamente ragione a farmi queste domande, purtroppo non ricordo precisamente il modello di Cool Master, se non ricordo male partivano da 50 fino a circa 100€ :)
A 100 Euro sarà sicuramente stato l'RS450W
http://www.coolermaster-europe.com/img/rs-450-acly-001.jpg
Per quel prezzo preferirei pero' un Enermax (tipo EG465 o EG495)...
Mhm... si credo che sia quello :)
Nel negozio non hanno Enermax, in caso di acquisto il Cool Master è cmq affidabili per i voltaggi ? :)
Grazie per le info :p
swarzy85
14-02-2005, 11:37
Originariamente inviato da Maury
Mhm... si credo che sia quello :)
Nel negozio non hanno Enermax, in caso di acquisto il Cool Master è cmq affidabili per i voltaggi ? :)
Grazie per le info :p
Se può servirti:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1156/index.html
Adesso lo sto provando con un Fx55 e con una x800pro in oc medio e regge perfettamente (4 ventole, 2 lettori e 2 hdd collegati).
Garzie swarzy85 ora leggo bene, non ricordavo di questa reviews, che sbadato :p
Originariamente inviato da Maury
Mhm... si credo che sia quello :)
Nel negozio non hanno Enermax, in caso di acquisto il Cool Master è cmq affidabili per i voltaggi ? :)
Grazie per le info :p
Beh, ovviamente anche il CM è un ottimo Ali e non avresti cmq problemi di sorta anche in vista di upgrade; sottolineavo comunque il fatto che per quel prezzo magari potresti valutare anche altri modelli, ma se non ti vuoi sbattere a cercare vai tranquillo su quello ;)
Originariamente inviato da swarzy85
Se può servirti:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1156/index.html
Adesso lo sto provando con un Fx55 e con una x800pro in oc medio e regge perfettamente (4 ventole, 2 lettori e 2 hdd collegati).
Ciao Swarzy,come va?
Mi sai dire come mai il mio Enermax Coolergiant da 600 w,attraverso l'utilizzo di un multimetro,mi da voltaggi bassi:
In idle 12.14 v e in full load 12.08?
Grazie;)
Originariamente inviato da Spytek
In idle 12.14 v e in full load 12.08?
Grazie;)
Scusa se mi intrometto, ma come mai li consideri bassi? :what:
Originariamente inviato da Stelix
Scusa se mi intrometto, ma come mai li consideri bassi? :what:
Non scusarti,anzi mi fa piacere;)
Perchè essendo un 600w,con la mia configurazione scende troppo.
Figuriamoci con due 6800 Ultra e 4 hd in raid!!
Sicuramente scenderà a 11.9 -12.0 v
swarzy85
14-02-2005, 12:40
Originariamente inviato da Spytek
Ciao Swarzy,come va?
Mi sai dire come mai il mio Enermax Coolergiant da 600 w,attraverso l'utilizzo di un multimetro,mi da voltaggi bassi:
In idle 12.14 v e in full load 12.08?
Grazie;)
Ciao :)
Beh i voltaggi non mi sembrano male. L'enermax ha un rendimento costante quando sali in overclock. Non parte da voltaggi effettivi elevati per poi scendere pesantemente più sali in overclock.
Per cui, anche overcloccando maggiormente, dovresti ritrovarti voltaggi molto simili.
Non ho mai provato l'alimentatore in tuo possesso ma posso dirti che da 6/7 mesi ho un Enermax 660W (quello per server con i 12V suddivisi in 4 canali distinti) che non mi dà alcun problema.
E' anche vero, però, che in overclock preferisco l'Antec 550w TC che mi torna utile per la possibilità di alzare i 3.3v e guadagnare qualcosa sulle memorie.
Ciao
swarzy85
14-02-2005, 12:41
Originariamente inviato da Spytek
Non scusarti,anzi mi fa piacere;)
Perchè essendo un 600w,con la mia configurazione scende troppo.
Figuriamoci con due 6800 Ultra e 4 hd in raid!!
Sicuramente scenderà a 11.9 -12.0 v
I voltaggi sono in regola. Considera che a 12.5/12.6V cominci a danneggiare lettori e hdd
Originariamente inviato da swarzy85
I voltaggi sono in regola. Considera che a 12.5/12.6V cominci a danneggiare lettori e hdd
Grazie Swarzy85.
Mi sai dire qualcosa sui trimmer automatici che Enermax ne fa uso?;)
Originariamente inviato da swarzy85
Ciao :)
Beh i voltaggi non mi sembrano male. L'enermax ha un rendimento costante quando sali in overclock. Non parte da voltaggi effettivi elevati per poi scendere pesantemente più sali in overclock.
Per cui, anche overcloccando maggiormente, dovresti ritrovarti voltaggi molto simili.
Non ho mai provato l'alimentatore in tuo possesso ma posso dirti che da 6/7 mesi ho un Enermax 660W (quello per server con i 12V suddivisi in 4 canali distinti) che non mi dà alcun problema.
E' anche vero, però, che in overclock preferisco l'Antec 550w TC che mi torna utile per la possibilità di alzare i 3.3v e guadagnare qualcosa sulle memorie.
Ciao
Magari anche un OCZ 600 W fa anche la sua figura.:sofico: che il mio carissimo amico SHARK2 riceverà tra breve.
Ascolta,se acquistassi un OCZ 520 w o addirittura un 600w,come dovrò impostare i trimmer quando gioco e quindi in full load?
swarzy85
14-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da Spytek
Grazie Swarzy85.
Mi sai dire qualcosa sui trimmer automatici che Enermax ne fa uso?;)
sicuro che non ti riferisci al sense wire? :)
Originariamente inviato da Spytek
Magari anche un OCZ 600 W fa anche la sua figura.:sofico: che il mio carissimo amico SHARK2 riceverà tra breve.
Ascolta,se acquistassi un OCZ 520 w o addirittura un 600w,come dovrò impostare i trimmer quando gioco e quindi in full load?
Sull'Antec io li ho impostati solo la prima volta lanciando prime95 e 3d mark 2001se e rilevando i voltaggi. Ho fatto in modo che fossero vicini ai valori nominali sotto stress.
Poi ho controllato in idle se erano troppo elevati ma si discostavano poco da quelli in full.
spytek ma shark2 è un pazzo....è consapevole che tale potenza non serve ma la testa va per conto suo....imho il 600 per quanto costa potresti risparmiartelo......dico per il sistema che hai già con l'enermax che hai sotto dovresti stare apposta....i voltaggi maggari sono dati da una regolazione automatica e quindi in base all'esigenza se la vede lui stesso, te lo dissi pure l'altra volta;) .....che poi magari non ti senti soddisfatto vabbè questo è un altro paio di manico ed è una cosa personale.....però conta che il tuo enermax sta 148€....l'ocz 600 sta sui 209€....già con 520 a parità di prezzo con l'eenrmax se proprio vuoi cambiare stai bello che apposto e per i voltaggi concordo con swarzyno, 12.6 e robe simili sono leggermente esagerati per un daily use anche se le periferiche hanno un range di tolleranza abbastanza alto però è meglio non esagerare....una volta che te li sei messi sui 12.2, 5.2 e 3.35 o 3.4 stai apposto in idle e in full.....l'importante comuqnue è che restino sopra il valore nominale come ti da anche l'enermax che hai adesso e er un uso giornaliero o overclock comuqnue da stabilità da tenere imho stai apposto:)
e c'ha ragione pure su gli antec....grandi ali soprattutto se moddati....mi son passato pure quelli l'ho mollato solo adesso per il 600 arrivato stamattina:sofico:
Originariamente inviato da swarzy85
sicuro che non ti riferisci al sense wire? :)
Sull'Antec io li ho impostati solo la prima volta lanciando prime95 e 3d mark 2001se e rilevando i voltaggi. Ho fatto in modo che fossero vicini ai valori nominali sotto stress.
Poi ho controllato in idle se erano troppo elevati ma si discostavano poco da quelli in full.
Perfetto Swarzy.
Se utilizzi un tester magari in Load,che valori hai?
In questo modo vorrei capire se i valori sono diversi da quelli registrati dal mio.
Tu mi hai detto che valori tipo 12,5v e 126 v potrebbero compromettere l'integrità dei dischi,però io parlavo di 12.08 che è quasi un'approssimazione a 12.1 v.
Magari il mio alimentatore avrebbe garantito valori come 12,2v!!! Ma si è limitato ad oscillare dai 12.14v(idle)a 12.08 v (in full load) altro che 12.5 v!
Capisci ? ;)
swarzy85
14-02-2005, 14:14
Con l'Antec ho 12.27v in idle e 12.20 sotto stress :) (per i 12v...i 3.3 e i 5v li tengo a 3.31 e a 5.00)
@Spytek: non capisco perché vuoi dei voltaggi sopra i 12.10...l'enermax regola automaticamente la potenza erogata in basa a quella effettivamente richiesta, in modo da rimanere sempre un pelo sopra il voltaggio "nominale". ecco spiegati i tuoi 12.10, che sono non solo perfettamente in specifica, ma il voltaggio "perfetto" IMHO per una configurazione daily use stabile...
Originariamente inviato da kecci
@Spytek: non capisco perché vuoi dei voltaggi sopra i 12.10...l'enermax regola automaticamente la potenza erogata in basa a quella effettivamente richiesta, in modo da rimanere sempre un pelo sopra il voltaggio "nominale". ecco spiegati i tuoi 12.10, che sono non solo perfettamente in specifica, ma il voltaggio "perfetto" IMHO per una configurazione daily use stabile...
questo è comunque quello che gli dissi dall'inizio quindi quoto:)
P.S. - a regà ma non saremmo leggermente ot con enermax a li vari visto che questo era il thread per chiedere dei cooler master?:sofico: :sofico: :sofico:
Iantikas
14-02-2005, 14:36
io ho un enermax eg701ax-ve(w)(24p) (ora ho tutto allo scoperto senza case ke stavo facendo delle prove e t'ho preso la sigla dall'ali direttamente)...cmq mi pare ke i voltaggi sti enermax se li gestiscano da soli in base al carico anke a me da idle a full load i voltaggi stanno + o meno sempre li e cmq son sempre buoni...cioè alla fine i voltaggi +3.3, 5 e 12 devono stare a +3.3, 5 e 12 come valori ottimali nn a 3.5,5.3 e 12.6 x es.(almeno credo...:D )...byez
Originariamente inviato da kecci
@Spytek: non capisco perché vuoi dei voltaggi sopra i 12.10...l'enermax regola automaticamente la potenza erogata in basa a quella effettivamente richiesta, in modo da rimanere sempre un pelo sopra il voltaggio "nominale". ecco spiegati i tuoi 12.10, che sono non solo perfettamente in specifica, ma il voltaggio "perfetto" IMHO per una configurazione daily use stabile...
Semplicemente perchè vorrei valori come quelli di Swarzy e non 10.08 e 10.07.
Potrò anche accontentarmi dei valori che misuro in idle con il mio Enermax e precisamente 12.15 ma non voglio che scendano al di sotto in load.;)
Originariamente inviato da shark2
spytek ma shark2 è un pazzo....è consapevole che tale potenza non serve ma la testa va per conto suo....imho il 600 per quanto costa potresti risparmiartelo......dico per il sistema che hai già con l'enermax che hai sotto dovresti stare apposta....i voltaggi maggari sono dati da una regolazione automatica e quindi in base all'esigenza se la vede lui stesso, te lo dissi pure l'altra volta;) .....che poi magari non ti senti soddisfatto vabbè questo è un altro paio di manico ed è una cosa personale.....però conta che il tuo enermax sta 148€....l'ocz 600 sta sui 209€....già con 520 a parità di prezzo con l'eenrmax se proprio vuoi cambiare stai bello che apposto e per i voltaggi concordo con swarzyno, 12.6 e robe simili sono leggermente esagerati per un daily use anche se le periferiche hanno un range di tolleranza abbastanza alto però è meglio non esagerare....una volta che te li sei messi sui 12.2, 5.2 e 3.35 o 3.4 stai apposto in idle e in full.....l'importante comuqnue è che restino sopra il valore nominale come ti da anche l'enermax che hai adesso e er un uso giornaliero o overclock comuqnue da stabilità da tenere imho stai apposto:)
e c'ha ragione pure su gli antec....grandi ali soprattutto se moddati....mi son passato pure quelli l'ho mollato solo adesso per il 600 arrivato stamattina:sofico:
Come va il 600w?:sofico:
Ascolta se più in la deciderò di acquistare il tuo stesso alimentatore è anche perchè voglio che mi duri per qualche anno anche quando lo SLI sarà lo standard dichiarato al 100%.
Dopo l'alimentatore,quello che dovrò assolutamente cambiare sarà sicuramente la scheda madre e comperare una DFI.
Cosi mi disctacchero da quei 215 inutili di fsb che posso salire con la mia scheda madre
Originariamente inviato da Spytek
Semplicemente perchè vorrei valori come quelli di Swarzy e non 10.08 e 10.07.
Potrò anche accontentarmi dei valori che misuro in idle con il mio Enermax e precisamente 12.15 ma non voglio che scendano al di sotto in load.;)
Anche se dubito dell'utilità di avere 12.15 invece che 12.08 in full load, per avere questo su un enermax, se non sbaglio devi fare la modifica al sensewire con i trimmer!
Originariamente inviato da kecci
Anche se dubito dell'utilità di avere 12.15 invece che 12.08 in full load, per avere questo su un enermax, se non sbaglio devi fare la modifica al sensewire con i trimmer!
Ascolta,io l'ho rimandato indietro avvalendomi del diritto di recesso.
Comunque la modifica avrebbe sicuramente invalidato la garanzia.
Il problema è che vedendo che in Idle l'alimentatore erogava tensione pari a 12.15 non mi andava di vedere quel 12.07-12.08.
L'oscillazione è troppa per me.
Mi sono chiesto,infatti,se collegassi due 6800 ultra con 4 hard disk come sarebbe sicuramente crollato il voltaggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.