View Full Version : Ventole e rumore
Ciao ragazzi
è da un paio di mesi che non riesco a mantenere il rumore a livelli normali.
Ho 5 ventole 80x80 (3 interne al case, 2 dell'alimentatore). Queste ultime credo siano la causa più "rumorosa".
Che posso fare? Cambiare ventole? Metterle più silensione? Più grandi?
O magari mettere quei pannelli anti sonori..?
Aiutatemi vi prego, non ce la faccio più con tutto questo rumore.
Ah se poi metto la mano sul case, sento come delle piccole microvibrazioni. Sono anch'esse causa di rumore?
Grazie, help me please.
-----------------------------------------------------
Config:
-alimentatore (marca???) 550W con 2 ventole 80x80
-AMD 2800@3000 ventola originale
-Asus a7n8x-x
-ati radeon 9600pro 256mb con ventolina originale
-3 HD 7200giri (1 ata100 e 2 ata133)
Ultima cosa: se metto una coperta sul case (eh si..ke mi sono inventato :p ) il rumore diminuisce ma cmq rimane insopportabile... e la temp interna si alza di 2-3°C
Dumah Brazorf
14-02-2005, 08:41
Nella sezione Guide, FAQ... ma anche qui trovi decine di thread che parlano di come ridurre il rumore del proprio ventolame.
Altra cosa, se premendo le pareti laterali con una mano senti il casino attutirsi un po' cerca di interporre qualcosa tra questo e case in modo da bloccare le vibrazioni.
Ciao.
le ventole dell'alimentatore le puoi semplicemente cambiare con quelle più silenziose...
ok, ma dove trovo ventole più silensiose?
Voi quale dimensioni mi consigliate?
Grazie per le vostre prezione info
le ventole devono essere della dimensione originale (a meno che tu non voglia fare sostanziali modifiche alla carcassa dell'alimentatore..)
in genere sono due ventole da 80x80x25...
da tot@lmodding.it (@=a)
trovi delle ottime YSTech da 17Db/23Cfm a 8,90€..ti consiglio quelle...
miiiiiii 8.90...
ci faccio na spesa di 50euro per il mio silenzio.. :(
qualcosa di più econimico?
cmq il sito mi dice che non è reperibile.
tnx, ciao
Metti delle resistenze, costano 2-3 centesimi l'una (ma considera che le ventole normali sotto un certo voltaggio non partono).
Poi ti leggi la Bibbia di Maurizio XP.
ok, si questo lo sapevo.
Quindi diciamo che vuoi ke abbassii un pò la velocità delle ventole.
Ok leggo la bibbia di Maurizio XP (sxo di trovarla :p)
Proverò sull'alimentatore, vediamo se mi riduce il rumore. Se metto una velocità troppo bassa cosa può succedere all'alimentatore? Si surriscalda e potrebbe danneggiarsi? Come mi regolo?
ciao tnx
se abbassi troppo la velocità l'alimentatore si surriscalda...
tieni conto che generalmente le ventole degli alimentatori sono di tipo sleeve bearing e sono molto economiche...
dovresti tenerle ad almeno 7v...ma non ti garantisco il risultato...
cmq la ventola posteriore è quella più fastidiosa..quella interna la senti di meno...
L'alimentatore è una componente che regge bene gli esperimenti, però devi decidere prima cosa vuoi fare col tuo pc: se overclokki di brutto non vale la pena: l'ali si scalderebbe troppo.
Altrimenti senti la scatola dell'alimentatore se è calda o tiepida(ovviamente nelle condizioni in cui lo impieghi mediamente), e non andare sotto i 9-10 volt. Ci sono dei programmini tipo fan resist, che in base all'amperaggio della tua ventola e al voltaggio che desideri imporre calcolano la resistenza necessaria (a.k.a. legge di ohm).
Ricorda che aprire l'ali invalida la garanzia.
Originariamente inviato da abc3d
L'alimentatore è una componente che regge bene gli esperimenti, però devi decidere prima cosa vuoi fare col tuo pc: se overclokki di brutto non vale la pena: l'ali si scalderebbe troppo.
Altrimenti senti la scatola dell'alimentatore se è calda o tiepida(ovviamente nelle condizioni in cui lo impieghi mediamente), e non andare sotto i 9-10 volt. Ci sono dei programmini tipo fan resist, che in base all'amperaggio della tua ventola e al voltaggio che desideri imporre calcolano la resistenza necessaria (a.k.a. legge di ohm).
Ricorda che aprire l'ali invalida la garanzia.
Io ho fatto soltanto un "overbus" con amd athlon xp barton 2800@3000 con bus 400mhz. Quindi non credo cambi molto.
Si la mitica legge di ohm :p
L'amperaggio della ventola è quello scritto su di essa? tipo 0.9mA (mh forse è troppo :p )
Poi calcolo la resistenza tra l'amperaggio della ventola e 10V e vediamo se fa meno rumore?
La seristenza la collego in serie con la ventola?
Grazie, attendo notizie
A presto, ciao ragà
si la resistenza si collega in serie...l'amperaggio è scritto sull'etichetta della ventola (in genere è sugli 0,15A più o meno...ma può variare..)
comunque per fare i conti c'è sempre l'ottimo FanResist...
Originariamente inviato da MIKIXT
si la resistenza si collega in serie...l'amperaggio è scritto sull'etichetta della ventola (in genere è sugli 0,15A più o meno...ma può variare..)
comunque per fare i conti c'è sempre l'ottimo FanResist...
ok, dovrò mettere una resistenza da 16 Omh... la troverò mai in commercio?? :p Con 16 ottengo 10V con 0.15A di ventola.
Vediamo ke succede :D
ciao tnx
Per ogni tipo di ventola, tieni conto che l'amperaggio non è proporzionale al rumore o agli rpm della stessa. Se tu hai una ventola che fa 2000 giri a 12 volt, non è che e se la metti a 9 ne fa un quarto in meno. Bisogna fare un pò di prove; se hai intrapreso la strada delle resistenze (ci sono sempre i potenziometri se vuoi spendere 20-30 euro euros) , comprane due o tre piccole piuttosto che una sola, così puoi anche regolare il rumore e il calore dinamicamente.
Originariamente inviato da abc3d
Metti delle resistenze, costano 2-3 centesimi l'una (ma considera che le ventole normali sotto un certo voltaggio non partono).
Poi ti leggi la Bibbia di Maurizio XP.
ciao
sono andato a comprare un potenziometro da 10KOmh..e mi hanno sparato 1 Euro!!! :confused: è normale ke costi tanto una skifezzina del genere?
facendo i calcoli me ne serve una da 16ohm... ma dove trovo una resistenza così piccina?
Quanto mi costa un potenziometro da 20 Omh.. ammesso ke esista in commercio?
tnx, ciao
ricci-o1976
18-02-2005, 08:38
fatti qualche circuito, se hai un saldatore a stagno, ti diverti e spendi poco (non meno di un euro però!)
anche se non sei esperto di elettronica, in rete ne trovi parecchi, anche termoregolanti.....
Originariamente inviato da ricci-o1976
fatti qualche circuito, se hai un saldatore a stagno, ti diverti e spendi poco (non meno di un euro però!)
anche se non sei esperto di elettronica, in rete ne trovi parecchi, anche termoregolanti.....
mh se devo spendere tanto mi faccio quello termiregolante visto in rete.. ke mi costerebbe circa 10Euro.. :O
vabbò, se ci metto resistenze fisse invece? cm faccio a vedere ke tutto vada bene?
ciau
ricci-o1976
19-02-2005, 20:59
beh, o controlli con un voltmetro, oppure attacchi la ventola e vai ad "orecchio"....
Originariamente inviato da ricci-o1976
beh, o controlli con un voltmetro, oppure attacchi la ventola e vai ad "orecchio"....
io intendevo dire, se devo abbassare la tensione alle ventole dell'alimentatore, come faccio ad esser sicuro ke lo stesso non si danneggi? :)
tnx ciaoooo
non lo danneggi perchè la resistenza la metti in serie con la ventola, praticamente la resistenza la saldi sul filo della ventola, non su quello dell'alimentatore...
Guarda, io ho un alimentatore da 350w, ho cambiato (tagliando brutalmente i cavi) la ventolina con una silenziosa. Nessun problema. Poi ho messo ancora una resistenza da 39 ohm (quelle che somigliano ad uno spillo, ho speso 2 cents) alla ventola comprata (0,1A), sul cavetto rosso, e adesso va a 9 volt. Nessun problema.
si ok ragà, ma dico, se la ventola gira a velocità ridotta, raffredda meno credo...e quindi in alcune circostanze potrebbe danneggiarsi l'alimentatore e combinare casino all'interno del cabinet?! :rolleyes: :oink:
grazie, ciao ;)
ovviamente devi accertarti che la ventola muova aria a sufficienza per non surriscaldare l'alimentatore..
Originariamente inviato da MIKIXT
ovviamente devi accertarti che la ventola muova aria a sufficienza per non surriscaldare l'alimentatore..
appunto, come mi regolo?
grazie
ricci-o1976
21-02-2005, 08:40
allora, dopo diverse modifiche, ora il mio ali 350w non di marca, va così: la ventola originale è downvoltata, mettendo in serie un paio di led a 12v (A?), perchè il lavoro l'ho fatto di sera, e avevo quelli in casa, inutilizzati, e ho provato.
ora la ventola è rallentata ma esce ancora tanta aria, quasi quanto prima, anche perchè ho tagliato la griglia esterna.
prima avevo montato una seconda ventola da 80, mettendole in serie tra loro, ma vedendo che entrambe giravano troppo piano e usciva sempre aria calda, ora la senconda ventola va a 5v., presi da un normale molex.
per avere la certezza di non surriscaldare troppo l'ali dovresti montare una sonda di un termometro sui dissipatori del'ali, così ti renderesti conto della differenza. (secondo me è superfluo) a meno che non esca aria calda anche col pc in idle, il raffred. dovrebbe essere ok.
Provi, perchè nessuno potrà dirti matematicamente qual è la temperatura ideale per il tuo pc. Dipende; se overclokki. quanta roba hai attaccata, come circola l'aria nel tuo case, come è posizionata la tua mobo, che procio hai, tanto per cominciare. Ad esempio se guardi la guida agli ali, c'è anche un link ad un sito per misurare il consumo del tuo sistema..da lì capisci se il tuo ali ne ha ancora o è già al massimo. E poi appunto prova, perchè nessuno conosce le condizioni del tuo pc.
Altrimenti, se è troppo sbatti ti pigli lo Zaman che costa 120 euro e ti levi le preoccupazioni. Altrimenti ti tieni tutto così.
Originariamente inviato da abc3d
Provi, perchè nessuno potrà dirti matematicamente qual è la temperatura ideale per il tuo pc. Dipende; se overclokki. quanta roba hai attaccata, come circola l'aria nel tuo case, come è posizionata la tua mobo, che procio hai, tanto per cominciare. Ad esempio se guardi la guida agli ali, c'è anche un link ad un sito per misurare il consumo del tuo sistema..da lì capisci se il tuo ali ne ha ancora o è già al massimo. E poi appunto prova, perchè nessuno conosce le condizioni del tuo pc.
Altrimenti, se è troppo sbatti ti pigli lo Zaman che costa 120 euro e ti levi le preoccupazioni. Altrimenti ti tieni tutto così.
veramente basta una YS tech ultra silent da 8,90€...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.