View Full Version : ho tagliato un cavo ide
ciao scusate l'ignoranza ma sono proprio ai primi passi, per ottenere un cavo ide molto corto ho tagliato l'attacco alla scheda madre del cavo, l'ex attacco master l'ho messo sulla scheda madre e sull'hard disk ho attaccato quello che era lo slave con una coda di un paio di cm del cavo tagliato (non so se mi sono spiegato). Il tutto ha funzionato egregiamente per qualche ora ma adesso mi si è spento improvvisamente e non parte più neanche il bios, ho fatto un danno secondo voi?
allora,io ho capito che hai usato la parte di cavo dove si attaccano gli hdd dalla mobo all'hdd,giusto?ma la coda cos'è??:confused:
lucignolo_one
13-02-2005, 20:22
Pure io non sono il massimo a risolvere problemi però sono bravissimo a causarli................cmq è successa una cosa simile a me!In un cavo piatto si era spellato e rotto un filo al bordo e succedeva un gran casino quando accendevo il pc........tu prova a controllare se non ci sono cavi spellati o cose simili e controlla se la coda tagliata non tocca su parti metalliche!!
Altro non saprei....ciiiiao e ben venuto nel forum;)
P.S:prova a chiedere anche nella sezione schede madri..........potrebbe essere il thread giusto per te!!
ciao grazie per le risposte si ho attaccato come dici tu dalla parte dell'hd alla mobo e la coda è il pezzetto di cavo che mi è rimasto dopo che 'ho tagliato, proverò a guardare se tocca il ferro o lo nastro per sicurezza
Risolto?
Io stesso mi sono sempre chiesto se tagliando uno dei due connettori di un cavo ide il tutto funzioni ugualmente...
Saluti
BES
Sakurambo
16-02-2005, 17:45
funziona ma funziona male...
Se osservate con attenzione un cavo eide ha due terminali, ovvero la presa della scheda madre e la presa master, e notate il filo fa un giro pirma di venir pinzato in queste due prese che fungono da terminali; quindi il semplice tagliare non basta...
Devi delicatamente aprire il terminale slave, che in realtà lascia il contatto aperto, sfilare il cavo e reinserirlo facendolo girare come sulla prersa master, inq uesto modo avrai un cavo con una singola presa e terminato.. ovvero perfetto; fatti prestare una pinza adeguata, usa calma e cura e vedrai che in 10 minuti il lavoro è fatto...
a me si staccano sempre tutti i contatti del connettore quando tento di fare una roba del genere... :muro:
alphacentaury79
16-02-2005, 18:54
Originariamente inviato da Sakurambo
funziona ma funziona male...
Se osservate con attenzione un cavo eide ha due terminali, ovvero la presa della scheda madre e la presa master, e notate il filo fa un giro pirma di venir pinzato in queste due prese che fungono da terminali; quindi il semplice tagliare non basta...
Devi delicatamente aprire il terminale slave, che in realtà lascia il contatto aperto, sfilare il cavo e reinserirlo facendolo girare come sulla prersa master, inq uesto modo avrai un cavo con una singola presa e terminato.. ovvero perfetto; fatti prestare una pinza adeguata, usa calma e cura e vedrai che in 10 minuti il lavoro è fatto...
Ma siamo sicuri che non funzioni come ha fatto fabrai???
secondo me non dovrebbe cambiare assolutamente nulla..
Poi non so...:rolleyes:
Sakurambo
16-02-2005, 19:40
Originariamente inviato da alphacentaury79
Ma siamo sicuri che non funzioni come ha fatto fabrai???
secondo me non dovrebbe cambiare assolutamente nulla..
Poi non so...:rolleyes:
Pensala come vuoi...
E' un fatto tecnico che i cavi abbiano due terminatori, non è una mia ipotesi. Ti dirò di più se tagli e basta il tutto funziona ma non rileva il cavo ata100 ma lo segna in modo strano.
Quello che ho postato deriva da esperienza diretta oltre che da consigli ricevuti tempo fa qui sul forum.
Il modo corretto è quindi "chiudere" il cavo tagliato.
;)
alphacentaury79
16-02-2005, 20:35
Originariamente inviato da Sakurambo
Pensala come vuoi...
E' un fatto tecnico che i cavi abbiano due terminatori, non è una mia ipotesi. Ti dirò di più se tagli e basta il tutto funziona ma non rileva il cavo ata100 ma lo segna in modo strano.
Quello che ho postato deriva da esperienza diretta oltre che da consigli ricevuti tempo fa qui sul forum.
Il modo corretto è quindi "chiudere" il cavo tagliato.
;)
Quello che dicevo io è che comunque senza riaprirlo dovrebbe funzionare ugualmente...
mi è capitato anche a me di avere a che fare con dei cavi ide tagliati ma non ho avuto questo problema
penso che lui nel tagliarlo abbia fatto un corto tra i 40/80 fili e che sia andato in protezione qualcosa...
;) :)
Originariamente inviato da Sakurambo
Pensala come vuoi...
E' un fatto tecnico che i cavi abbiano due terminatori, non è una mia ipotesi. Ti dirò di più se tagli e basta il tutto funziona ma non rileva il cavo ata100 ma lo segna in modo strano.
Quello che ho postato deriva da esperienza diretta oltre che da consigli ricevuti tempo fa qui sul forum.
Il modo corretto è quindi "chiudere" il cavo tagliato.
;)
ma dove sta scritta questa cosa?l'hai inventata tu di sana pianta vero!?!?!?!:sofico:
il cavo viene girato come tu dici non per avere un terminatore..........il terminatore è tutta un'altra cosa e serve per alcuni cavi scsi non per gli eide.
se tu prendi il tuo cavo eide e controlli il passaggio che fa quando come dici tu "fa il giro" mica è crimpato.
il famoso giro viene fatto per raddrizzare il connettore.
Mah, appunto anche a me sembra tanto che il giro e' solo una questione di "pulizia" del cavo, non c'e' assolutamente nessun terminatore o che, gira e stop, e non e' che girando un cavo gli succeda chissa' che cosa eh?
Tante' che dopo il giro se non ricordo male la piattina e' cmq "aperta".
Secondo me il discorso del taglio e il funzionamento e' solo legato all'ipotetico contatto tra i fili, che sono tanti e sono piccoli.
Io ho una crimpatrice per piattine presa in ufficio (e non e' altro che una pinza che schiaccia il connettore in modo da bucare la piattina). L'ho usata per dei cavi paralleli, ma nei negozi di elettronica le piattine le vedono tutte allo stesso modo (ide, parallelo, seriale, scsi) cambia SOLO il numero di fili all'interno.
E i cavi sono semplici cavi. Poi gli scsi hanno bisogno del terminatore, ma al fondo della catena, non sul cavo.
Cosi' come anche le vecchie reti bnc, ma la cosa va al dilà del semplice cavo.
NO?
Saluti
BES
Originariamente inviato da H-BES
Mah, appunto anche a me sembra tanto che il giro e' solo una questione di "pulizia" del cavo, non c'e' assolutamente nessun terminatore o che, gira e stop, e non e' che girando un cavo gli succeda chissa' che cosa eh?
Tante' che dopo il giro se non ricordo male la piattina e' cmq "aperta".
Secondo me il discorso del taglio e il funzionamento e' solo legato all'ipotetico contatto tra i fili, che sono tanti e sono piccoli.
Io ho una crimpatrice per piattine presa in ufficio (e non e' altro che una pinza che schiaccia il connettore in modo da bucare la piattina). L'ho usata per dei cavi paralleli, ma nei negozi di elettronica le piattine le vedono tutte allo stesso modo (ide, parallelo, seriale, scsi) cambia SOLO il numero di fili all'interno.
E i cavi sono semplici cavi. Poi gli scsi hanno bisogno del terminatore, ma al fondo della catena, non sul cavo.
Cosi' come anche le vecchie reti bnc, ma la cosa va al dilà del semplice cavo.
NO?
Saluti
BES
perfetto ci siamo capiti almeno noi
:D :D
Originariamente inviato da 1merk
perfetto ci siamo capiti almeno noi
:D :D
Beh, solo che la mia e' tutta teoria fatta sulla esperienza informatica che ho, non ho niente di SICURO e PROVATO.
Per questo chiedevo info, ma la cosa del terminatore mi pare assurda.
Se non altro i miei dubbi erano sul litigio tra master slave che puo' fare tagliandone uno, visto che l'ide fa anche il cable select...boh?!?!
Saluti
BES
se lasci un connettore solo che problemi ti fai?
io li ho sempre tagliati e tanti li hanno sempre tagliati.
alphacentaury79
17-02-2005, 18:33
quello che ho voluto far intenfere io....
tagliando il cavo ide e lasciandone uno solo non cambia assolutamente nulla....;)
con i cavi dei floppy cosa succede se ne taglio un pezzo?
non succede nulla basta che tieni l'estremita finale cioe quella che viene crossata
Ne stanno discutendo anche su bit tech.
Ed e' stato passato questo link, meglio di così:
http://www.7volts.com/shorten.htm
Saluti
BES
cosi almeno ci siamo tolti ogni dubbio:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.