Entra

View Full Version : ho provato il sintoflone


daemon
13-02-2005, 19:27
come da oggetto:
messo ieri seguendo le istruzioni..

stamttina ho fatto un po' di provine ( nulla di intenso cmq) e,
sinceramente, non ho notato alcuna differenza.
(magari deve ancora "assestarsi")

Forse ,e solo forse, ma puo' essere tranquillamente una mia impressione mi è parso che
rilasciando l'accelleratore l'auto rallentasse meno del solito
(nell'ipotesi che cio sia vero non è per nulla bello oltrtetutto)
puo essere???


dalle prime impressioni soldi buttati...

:(

n.b. non mi aspetto certo miracoli da prodotti del genere pero' un minimo di differenza si...

FreeMan
13-02-2005, 19:58
se ti rallenta di meno in decelerazione dovrebbe anceh essere + brillante nel prendere giri...

mah... sempre dubitato di certi prodotti :D

>bYeZ<

Saturos
13-02-2005, 20:00
e il freno motore va su per il camino?

daemon
13-02-2005, 20:00
Originariamente inviato da FreeMan
se ti rallenta di meno in decelerazione dovrebbe anceh essere + brillante nel prendere giri...

mah... sempre dubitato di certi prodotti :D

>bYeZ<
è quello che pensavo anchio pero' ...

cmq anchio avevo dei dubbi a riguardo.. ora me li sono tolti....:muro:

daemon
13-02-2005, 20:04
Originariamente inviato da Saturos
e il freno motore va su per il camino?

mah guarda è l'unica impressione che ho avuto...( e ripeto che puo essere anche sono un 'impressione...) in ogni caso non mi è piaciuta:(
p.s. cosi si legge meglio:p

RiccardoS
13-02-2005, 20:23
se ti può consolare io ho provato lo zx1... così per sfizio... non ho notato assolutamente nulla. ;) :muro:

spaceboy
13-02-2005, 23:11
è normale perdere freno motore con questi prodotti..

R|kHunter
14-02-2005, 09:16
Non so che prodotto sintoflon hai provato... ET? Protector? Gearlube? Ma l'hai messo al cambio dell'olio, cioè con olio nuovo nel motore? Se lo metti con l'olio vecchio ti credo che fa poco...

Io sinceramente sulla mia ho fatto al cambio d'olio trattamento con sintoflon ET e poi ho anche cambiato l'olio del cambio, che ho trattato con sintoflon gearlube, e devo dire che i risultati, in termini di silenziosità e fluidità di marcia e utilizzo del motore/cambio si sono sentiti... Ovviamente non molto perchè l'ET è solo un "pretrattamento" del motore, rimuove le morchie e lo sporco dal circuito di lubrificazione e riveste gli organi meccanici con uno strato di fluoropolimeri per ridurre gli attriti interni.

Al successivo cambio dell'olio ho utilizzato il protector e devo dire che ho riscontrato cambiamenti ben avvertibili, specialmente agli alti regimi motore, e la fluidità / rumorosità del motore sono molto migliorate.
Sintoflon fa ottimi prodotti per appassionati, l'importante è usarli bene e non pretendere che facciano miracoli, cmq dire che sono "soldi buttati via" è ASSOLUTAMENTE sbagliato, anche se a livello prestazionale ti danno pochissimo, ti danno cmq molto a livello di confort acustico e soprattutto a livelli di protezione del motore/cambio dall'usura (e vi pare poco?)

Riassumendo, se non ti spiace, vorresti dirmi su che motore l'hai usato, che prodotto era, e se l'hai messo insieme all'olio nuovo? ;)

daemon
14-02-2005, 11:49
Originariamente inviato da R|kHunter
Non so che prodotto sintoflon hai provato... ET? Protector? Gearlube? Ma l'hai messo al cambio dell'olio, cioè con olio nuovo nel motore? Se lo metti con l'olio vecchio ti credo che fa poco...

Io sinceramente sulla mia ho fatto al cambio d'olio trattamento con sintoflon ET e poi ho anche cambiato l'olio del cambio, che ho trattato con sintoflon gearlube, e devo dire che i risultati, in termini di silenziosità e fluidità di marcia e utilizzo del motore/cambio si sono sentiti... Ovviamente non molto perchè l'ET è solo un "pretrattamento" del motore, rimuove le morchie e lo sporco dal circuito di lubrificazione e riveste gli organi meccanici con uno strato di fluoropolimeri per ridurre gli attriti interni.

Al successivo cambio dell'olio ho utilizzato il protector e devo dire che ho riscontrato cambiamenti ben avvertibili, specialmente agli alti regimi motore, e la fluidità / rumorosità del motore sono molto migliorate.
Sintoflon fa ottimi prodotti per appassionati, l'importante è usarli bene e non pretendere che facciano miracoli, cmq dire che sono "soldi buttati via" è ASSOLUTAMENTE sbagliato, anche se a livello prestazionale ti danno pochissimo, ti danno cmq molto a livello di confort acustico e soprattutto a livelli di protezione del motore/cambio dall'usura (e vi pare poco?)

Riassumendo, se non ti spiace, vorresti dirmi su che motore l'hai usato, che prodotto era, e se l'hai messo insieme all'olio nuovo? ;)


ovviamente messo subito dopo il cambio di olio e filtro e seguendo le istruzioni.... come confort acustico non ho notato nulla...
( e non sono sordo )
la macchina è una mazda lantis 1500
per il prodotto ti rispondo stasera he devo raccattare la lattina dalla spazzatura :)

R|kHunter
14-02-2005, 12:04
Se è il sintoflon ET (lattina nera) è normale che tu abbia sentito pochissima differenza, infatti come dicevo prima è un pretrattamento, la differenza la senti facendo ET + gearlube al cambio e al successivo cambio olio motore mettendo il protector ;)

daemon
14-02-2005, 12:22
Originariamente inviato da R|kHunter
Se è il sintoflon ET (lattina nera) è normale che tu abbia sentito pochissima differenza, infatti come dicevo prima è un pretrattamento, la differenza la senti facendo ET + gearlube al cambio e al successivo cambio olio motore mettendo il protector ;)
allora ne riparliamo nel 2006!!!!:)

daemon
14-02-2005, 18:28
Originariamente inviato da R|kHunter
Se è il sintoflon ET (lattina nera) è normale che tu abbia sentito pochissima differenza, infatti come dicevo prima è un pretrattamento, la differenza la senti facendo ET + gearlube al cambio e al successivo cambio olio motore mettendo il protector ;)
si è il sintoflone ET

cmq toglimi una curiosita' come fai a sapere che davvero protegge il motore??? l'hai letto sulla lattina ???
:)

R|kHunter
14-02-2005, 19:05
No, ma poichè i loro prodotti sono composti con molecole (fluoropolimeri, PTFE) che garantiscono (per le loro proprietà chimico-fisiche) attriti metallo-metallo minori che non il semplice e normale olio motore, è consequenziale che vi sia una minore usura del motore ;)