View Full Version : Domanda seria e importante
marconk1
13-02-2005, 18:44
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto. Vi espongo brevemente la mia situazione. Un mio parente si trova ricoverato presso un ospedale in Olanda a seguito di un incidente. Solo ieri gli è stata data l'autorizzazione al trasferimento in Italia ma solo con ambulanza e personale medico sopra. Negato categoricamente l'aereo.
Il problema sta nel fatto che l'ospedale non fa fronte ai costi di trasporto e del personale e dice che li dobbiamo sostenere noi e che forse in Italia ce li rimborseranno.
Cosa posso fare?
Qualcuno conosce la procedura o la normativa di questi casi visto che parliamo di migliaia di euro?
Grazie a tutti e ciao.
Originariamente inviato da marconk1
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto. Vi espongo brevemente la mia situazione. Un mio parente si trova ricoverato presso un ospedale in Olanda a seguito di un incidente. Solo ieri gli è stata data l'autorizzazione al trasferimento in Italia ma solo con ambulanza e personale medico sopra. Negato categoricamente l'aereo.
Il problema sta nel fatto che l'ospedale non fa fronte ai costi di trasporto e del personale e dice che li dobbiamo sostenere noi e che forse in Italia ce li rimborseranno.
Cosa posso fare?
Qualcuno conosce la procedura o la normativa di questi casi visto che parliamo di migliaia di euro?
Grazie a tutti e ciao.
Se l'assistenza è gratuita (non lo so) non gli conviene curarsi e partire con le sue gambe?
Comunque di queste cose se ne occupa l'ASL competente nella zona di residenza del tuo parente... nel senso che dievi chiedere a loro ed eventualmente se tergiversano all'italiana chiedere consiglio alla varie associazioni di volontari come quelle per i diritti dei malati.
Ciao.
dovrebbero fare un rimborso parziale penso.
marconk1
13-02-2005, 19:04
Grazie per la risposta.
Purtroppo è veramente difficile restare in Olanda se non si conosce l'olandese, diventa quasi impossibile comunicare, specie per chi è lì per assisterlo; quindi è indispensabile che lui venga in Italia al più presto.
Domani andrò all'ospedale dove vogliamo trasferirlo, lì c'è l'ufficio relazioni col pubblico, sento un po' cosa mi dicono.
Speriamo bene......
marconk1
13-02-2005, 19:05
Originariamente inviato da bagoa
dovrebbero fare un rimborso parziale penso.
Perchè? di quanto secondo te?
Prima di tutto occorrerebbe sapere se prima di partire all'estero è stato compilato il modulo E111 (se per vacanza) o E128 (in caso di studio/lavoro). In questo caso è possibile ottenere il rimborso delle spese mediche sostenute all'estero .
Mi dispiace dirtelo, ma in nessun caso sono previsti rimborsi per il trasporto del malato in Italia, a meno che uno non abbia un'assicurazione privata che glieli paga.
marconk1
13-02-2005, 19:17
Originariamente inviato da bengy
Prima di tutto occorrerebbe sapere se prima di partire all'estero è stato compilato il modulo E111 (se per vacanza) o E128 (in caso di studio/lavoro). In questo caso è possibile ottenere il rimborso delle spese mediche sostenute all'estero .
Mi dispiace dirtelo, ma in nessun caso sono previsti rimborsi per il trasporto del malato in Italia, a meno che uno non abbia un'assicurazione privata che glieli paga.
Per le spese mediche siamo già ok.
Purtroppo nada assicurazione.........:cry: :cry:
Originariamente inviato da marconk1
Per le spese mediche siamo già ok.
Purtroppo nada assicurazione.........:cry: :cry:
Purtroppo non vedo molte speranze,
QUI (http://www.ministerosalute.it/assistenza/approfondimento/sezApprofondimento.jsp?id=1&label=citt) trovi qualche informazione in più. L'unico consiglio che ti posso dare è quello di chiamare l'ASL della tua zona e spiegare la situazione. A me è capitato di trovare persone molto competenti, a dispetto di tutto quello che si sente...
In bocca al lupo.
marconk1
13-02-2005, 19:25
Originariamente inviato da bengy
Purtroppo non vedo molte speranze,
QUI (http://www.ministerosalute.it/assistenza/approfondimento/sezApprofondimento.jsp?id=1&label=citt) trovi qualche informazione in più. L'unico consiglio che ti posso dare è quello di chiamare l'ASL della tua zona e spiegare la situazione. A me è capitato di trovare persone molto competenti, a dispetto di tutto quello che si sente...
In bocca al lupo.
Ok proverò, grazie mille.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.