MaxArt
13-02-2005, 18:08
Purtroppo non mi intendo molto di portatili, anche se sto cominciando a saperne di più.
Mio padre, un ingegnere, ha un Sony Vaio PCG-FX705 che vorrebbe cambiare. Per il suo lavoro gli ho consigliato un Asus con Athlon64 3200+. Soddisfatto, l'ha preso ma poi si è lamentato che la risoluzione non saliva oltre 1024x768.
"Beh, e che pretendi? E' un portatile! :confused:"
"Ma il Vaio va sino a 1600x1200!"
"??? Ehp! :eek: Ma che mi dici mai?"
Invece è vero, quel vecchio portatile fa davvero 1600x1200!
Ora, mio padre ha rivenduto ad un collega il nuovo e vuole prendersene un altro ma che abbia le stesse caratteristiche dello schermo, o che almeno raggiunga 1280x1024. Su cosa dovrei orientarmi? Athlon64, comunque... usa software di calcolo non ottimizzati per HT.
Possibilmente 1 Gb di RAM e 80 GB di HD, più DVD+-R/RW, magari dual layer, e wireless integrata.
Mio padre, un ingegnere, ha un Sony Vaio PCG-FX705 che vorrebbe cambiare. Per il suo lavoro gli ho consigliato un Asus con Athlon64 3200+. Soddisfatto, l'ha preso ma poi si è lamentato che la risoluzione non saliva oltre 1024x768.
"Beh, e che pretendi? E' un portatile! :confused:"
"Ma il Vaio va sino a 1600x1200!"
"??? Ehp! :eek: Ma che mi dici mai?"
Invece è vero, quel vecchio portatile fa davvero 1600x1200!
Ora, mio padre ha rivenduto ad un collega il nuovo e vuole prendersene un altro ma che abbia le stesse caratteristiche dello schermo, o che almeno raggiunga 1280x1024. Su cosa dovrei orientarmi? Athlon64, comunque... usa software di calcolo non ottimizzati per HT.
Possibilmente 1 Gb di RAM e 80 GB di HD, più DVD+-R/RW, magari dual layer, e wireless integrata.