View Full Version : Scelta dissipatore (per cpu, chipset e gpu)
Phantom II
13-02-2005, 15:48
Possiedo un pc con Athlon Xp-m funzionante a 2200Mhz (220x10 1,6 di Vcore) su Abit NF-7S con scheda video Creative GeForce4 Ti4400, il tutto montato in un case ben aerato.
Al momento sul processore c'è un Alpha Pal 8045 con ventola Sunon da 36cfm che in full load tiene la cpu a 45°C che salgono fino a 55 in estate.
Siccome vorrei migliorare la situazione (anche perchè il pc rimane acceso per molto tempo) ho pensato di cambiare dissipatore orientandomi verso qualcosa che offra prestazioni migliori del Pal funzionando silenziosamente.
Avevo pensato alla serie 7000 di Zalman che ho verificato non essere compatibile con la mia mobo, mi hanno poi parlato del ThermalTake Silent Tower che però non mi convince molto per via delle dimensioni (in particolare l'altezza).
Insomma ho le idee un po' confuse e mi serve quindi un bel chiarimento :D
Seguendo l'idea di ridurre il rumore prodotto dal pc avrei intenzione di cambiare anche la ventolina sul chipset della Abit e il dissipatore della scheda video con qualcosa di molto silenzioso, dei dissipatori passivi sarebbero perfetti dando per scontato che devono fare il loro lavoro bene quanto i sistemi attuali se non meglio.
Mikestore
13-02-2005, 16:55
se vuoi mi sto vendendo uno della gigabyte il coolerultra a 30 euro s.s. incluse, sul mio amd 3000+ barton melo teneva d'estate fisso a 47 gradi in full mode e a riposo a 40-43 gradi lo sto vendendo a 30 euro s.s. incluse, lo sto vendendo xkè sto passando a liquido, tu lo devi montare su un MOBILE giusto, ti fornisco anke un copper per proteggere la CPU ;) eccoti una recensione http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/84/1
ed anke una foto
http://img199.exs.cx/img199/7261/3dcoolerpiccolo8hw.th.jpg (http://img199.exs.cx/my.php?loc=img199&image=3dcoolerpiccolo8hw.jpg)
Se nn ti interessa ke sia compatibile con altri skt (eventuale aggiornamento) vedi se trovi il glorioso SP97
In alternativa potresti prenderti un SLK della serie 900
Se ti interessa la possibilità di montarlo su + piattaforme ti consiglio il Pipe101
kinotto82
19-02-2005, 13:39
Originariamente inviato da Gab84mo
Se nn ti interessa ke sia compatibile con altri skt (eventuale aggiornamento) vedi se trovi il glorioso SP97
In alternativa potresti prenderti un SLK della serie 900
Se ti interessa la possibilità di montarlo su + piattaforme ti consiglio il Pipe101
Scusate ragazzi ma di compatibile su + piattaforme (sock.A e 939)cosa c'è in giro? (solo zalman 7700 e thermaltake polo 735?).
Io avevo visto l'sp97 (effettivamente fa paura) ma nn è compatibile con il k8
Esiste qualkosa di compatibile con entrambi i socket e ke raffreddi x bene?
fortschleichen
19-02-2005, 15:39
C'è anche il cool tower e il silent tower della termaktake compatibili con socket x athlon 64, doverbbero raffreddare bene qualsiasi cosa
kinotto82
19-02-2005, 15:48
Originariamente inviato da fortschleichen
C'è anche il cool tower e il silent tower della termaktake compatibili con socket x athlon 64, doverbbero raffreddare bene qualsiasi cosa
Mi sembrano un pò troppo voluminosi quelli lì cmq. grazie, nn li avevo considerati.
Sec. voi meglio zalman 7000B Cu o polo 735 come rapporto dissipazione/rumore??? grazie x l'aiuto
Phantom II
20-02-2005, 00:16
Il 3dCooler è un prodotto costruttivamente interessante, ho avuto modo di vederlo all'opera però non mi ha convinto del tutto.
Il Thermalright SP97 è una cannonata, ma non credo sia molto indicato se si vuole poco rumore dal pc, inoltre non mi consentirebbe di sostituire la ventolina del chipset con uno Zalman ZM-NB47J visto che i due dissipatori andrebbero a collidere.
I Cool/Silent tower di Thermaltake sarebbero delle buone soluzioni, però hanno dimensioni che mi fanno pensare ad un notevole carico di leva sulla scheda madre vista l'altezza di quasi 14 centimetri. Ci vorrebbe il parere di qualcuno che li usa...
Per quanto riguarda il dissipatore per la GeForce4 avente consigli?
Originariamente inviato da kinotto82
Mi sembrano un pò troppo voluminosi quelli lì cmq. grazie, nn li avevo considerati.
Sec. voi meglio zalman 7000B Cu o polo 735 come rapporto dissipazione/rumore??? grazie x l'aiuto
Zalman!
Originariamente inviato da Phantom II
Il 3dCooler è un prodotto costruttivamente interessante, ho avuto modo di vederlo all'opera però non mi ha convinto del tutto.
Il Thermalright SP97 è una cannonata, ma non credo sia molto indicato se si vuole poco rumore dal pc, inoltre non mi consentirebbe di sostituire la ventolina del chipset con uno Zalman ZM-NB47J visto che i due dissipatori andrebbero a collidere.
I Cool/Silent tower di Thermaltake sarebbero delle buone soluzioni, però hanno dimensioni che mi fanno pensare ad un notevole carico di leva sulla scheda madre vista l'altezza di quasi 14 centimetri. Ci vorrebbe il parere di qualcuno che li usa...
Per quanto riguarda il dissipatore per la GeForce4 avente consigli?
X la CPU prendi il Pipe101 con SilentCat da 92
Dopo lappatura e con Silver5 sei apposto!
X la GPU ho visto qualcosa ma nn saprei consigliarti al meglio...
dario amd
20-02-2005, 14:08
io prenderei un bel slk900 che fa il suo lavoro molto bene
Originariamente inviato da dario amd
io prenderei un bel slk900 che fa il suo lavoro molto bene
Ankio gliel'avevo consigliato all'inizio...
:rolleyes:
Phantom II
21-02-2005, 14:30
Originariamente inviato da Gab84mo
Ankio gliel'avevo consigliato all'inizio...
:rolleyes:
Ho già scritto il motivo per cui ho scartato i Thermalright, forse dovreste leggere con un po' più di attenzione ;)
Ad ogni modo mi sto informando sul Thermaltake Pipe101, che però non ho ancora trovato da nessuna parte.
Originariamente inviato da Phantom II
Ho già scritto il motivo per cui ho scartato i Thermalright, forse dovreste leggere con un po' più di attenzione ;)
Ad ogni modo mi sto informando sul Thermaltake Pipe101, che però non ho ancora trovato da nessuna parte.
Hai pvt!
ZerOFraG
21-02-2005, 16:43
Originariamente inviato da kinotto82
Scusate ragazzi ma di compatibile su + piattaforme (sock.A e 939)cosa c'è in giro? (solo zalman 7700 e thermaltake polo 735?).
Io avevo visto l'sp97 (effettivamente fa paura) ma nn è compatibile con il k8
Esiste qualkosa di compatibile con entrambi i socket e ke raffreddi x bene?
Lo Zalman 7700 NON e' compatibile con il socket A.
Lo Zalman 7000 e' compatibile con 939 e socket A.
Originariamente inviato da ZerOFraG
Lo Zalman 7700 NON e' compatibile con il socket A.
Lo Zalman 7000 e' compatibile con 939 e socket A.
Esatto...
ma poi la sua mobo gli zalman nn li può montare...
Phantom II
21-02-2005, 18:03
Originariamente inviato da Gab84mo
Hai pvt!
Grazie per i link, non li conoscevo questi due shop, soprattutto TM che ha un sacco di roba interessante.
Ora devo trovare il dissipatore per la scheda video.
Originariamente inviato da Phantom II
Grazie per i link, non li conoscevo questi due shop, soprattutto TM che ha un sacco di roba interessante.
Ora devo trovare il dissipatore per la scheda video.
Di nulla ciao... piace anke a me!
kinotto82
21-02-2005, 22:09
Originariamente inviato da Gab84mo
Esatto...
ma poi la sua mobo gli zalman nn li può montare...
Avete ragione mi sono confuso con il 7000!
Cmq. ho kiesto xkè pensavo di cambiare mobo.
Phantom II
22-02-2005, 15:02
Ho una domanda sulle SilentCat: vorrei sapere se in aspirazione rendono bene quanto in soffiaggio.
Originariamente inviato da Phantom II
Ho una domanda sulle SilentCat: vorrei sapere se in aspirazione rendono bene quanto in soffiaggio.
E' la stessa cosa... avresti le perdite in base al sistema dove monti la ventola... ma con qualsiasi ventola avresti montato!
Phantom II
23-02-2005, 00:52
Originariamente inviato da Gab84mo
E' la stessa cosa... avresti le perdite in base al sistema dove monti la ventola... ma con qualsiasi ventola avresti montato!
Io non ne sono del tutto convinto, da quello che si vede grazie all'animazione sul sito di Thermaltake (precisamente qui (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-a2013.php)), la SilentCat non funziona come le altre ventole, nel senso che l'aria non viene presa solo dalla verticale ma anche dal laterale e questo penalizzerebbe non poco, secondo me, un suo utilizzo in aspirazione che mi interesserebbe nella prospettiva di cambiare solo ventola e non tutto il dissipatore che ho attualmente
Originariamente inviato da Phantom II
Io non ne sono del tutto convinto perchè da quello che si vede grazie all'animazione sul sito di Thermaltake (precisamente qui (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-a2013.php)), la SilentCat non funziona come le altre ventole, nel senso che l'aria non viene presa solo dalla verticale ma anche dal laterale e questo penalizzerebbe non poco, secondo me, un suo utilizzo in aspirazione.
Quelle feritoie laterali conviene tapparle!
Phantom II
23-02-2005, 01:47
Originariamente inviato da Gab84mo
Quelle feritoie laterali conviene tapparle!
Ah... non lo sapevo... ma come mai?
Stigmata
23-02-2005, 09:41
Originariamente inviato da Phantom II
Ho già scritto il motivo per cui ho scartato i Thermalright, forse dovreste leggere con un po' più di attenzione ;)
non tutti i thermalright impediscono l'uso dello zalman blu sulla nf7.
io ho sp97 E quel dissi... ok si toccano ma è una cosa micrometrica.
ad ogni modo altri dissi della stessa casa si montano a 90° :oink: rispetto all'sp quindi no problem.
Originariamente inviato da Phantom II
Ah... non lo sapevo... ma come mai?
Xkè ha una resa minore!
kinotto82
23-02-2005, 23:28
Originariamente inviato da Phantom II
Ah... non lo sapevo... ma come mai?
xkè l'aria la deve aspirare da fuori: se tu gli kiudi le feritoie laterali la depressione creata permette di risukkiare l'aria solo da fuori il case e non dalle feritoie stesse ke si trovano all'interno del case.
Non so se sono riuscito a spiegarlo ma è più facile a vedersi ke a spiegarsi
Originariamente inviato da kinotto82
xkè l'aria la deve aspirare da fuori: se tu gli kiudi le feritoie laterali la depressione creata permette di risukkiare l'aria solo da fuori il case e non dalle feritoie stesse ke si trovano all'interno del case.
Non so se sono riuscito a spiegarlo ma è più facile a vedersi ke a spiegarsi
;)
kinotto82
25-02-2005, 00:31
...alla fine ho deciso x lo zalman 7000B Cu + led: 42€
:D
Phantom II
25-02-2005, 02:12
Originariamente inviato da kinotto82
...alla fine ho deciso x lo zalman 7000B Cu + led: 42€
:D
Io invece ho constatato che non posso prendere tutto quello che avevo in preventivo :( per cui dovrò tralasciare la sostituzione del dissipatore, limitandomi a cambiare solo la ventola. Dal momento che la SilentCat, per la sua realizzazione, non posso montarla in aspirazione sul Pal, ho pensato di prendere un convogliatore e montarci una 120x120 che collegherei al rheobus che ho già. Visto che il dissipatore rende già abbastanza bene così penso che montandoci sta roba sarei a posto, che ne pensate?
kinotto82
25-02-2005, 09:36
Originariamente inviato da Phantom II
Io invece ho constatato che non posso prendere tutto quello che avevo in preventivo :( per cui dovrò tralasciare la sostituzione del dissipatore, limitandomi a cambiare solo la ventola. Dal momento che la SilentCat, per la sua realizzazione, non posso montarla in aspirazione sul Pal, ho pensato di prendere un convogliatore e montarci una 120x120 che collegherei al rheobus che ho già. Visto che il dissipatore rende già abbastanza bene così penso che montandoci sta roba sarei a posto, che ne pensate?
Se ti interessa ho un amico che si vende l'sp97 usato. Se hai già una ventola da accoppiarci (nn troppo rumorosa) sarebbe l'ideale, certo la spesa non è paragonabile a quella che hai in mente tu adesso (cioè l'acquisto semplice di una ventola + convogliatore).
Phantom II
25-02-2005, 14:30
Originariamente inviato da kinotto82
Se ti interessa ho un amico che si vende l'sp97 usato. Se hai già una ventola da accoppiarci (nn troppo rumorosa) sarebbe l'ideale, certo la spesa non è paragonabile a quella che hai in mente tu adesso (cioè l'acquisto semplice di una ventola + convogliatore).
L'SP97 lo conosco visto che in pratica è la derivazione con le heat pipe dell'SLK900 che ho montato su di un'altro pc. Il dissipatore è ottimo, ma è troppo grosso, e non ho nemmeno la ventola da metterci sopra per cui il gioco non vale la candela.
Per questo mi interesserebbe un parere sui convogliatori, in particolare circa il loro rendimento se accoppiati a dissipatori che, come il mio, montano la ventola in aspirazione invece che soffiaggio, ho cercato qualcosa a riguardo ma non ho trovato nulla.
Originariamente inviato da Phantom II
L'SP97 lo conosco visto che in pratica è la derivazione con le heat pipe dell'SLK900 che ho montato su di un'altro pc. Il dissipatore è ottimo, ma è troppo grosso, e non ho nemmeno la ventola da metterci sopra per cui il gioco non vale la candela.
Per questo mi interesserebbe un parere sui convogliatori, in particolare circa il loro rendimento se accoppiati a dissipatori che, come il mio, montano la ventola in aspirazione invece che soffiaggio, ho cercato qualcosa a riguardo ma non ho trovato nulla.
Ma xkè in aspirazione?
Phantom II
25-02-2005, 18:14
Originariamente inviato da Gab84mo
Ma xkè in aspirazione?
Sul Pal la ventola si monta così, mettendola in soffiaggio come sulla maggior parte dei dissipatori le prestazioni peggiorano.
Originariamente inviato da Phantom II
Sul Pal la ventola si monta così, mettendola in soffiaggio come sulla maggior parte dei dissipatori le prestazioni peggiorano.
Capito... ma nn ce la fai economicamente a prendere un dissi?
Con 30 € te ne esci con qualcosa di buono!
Phantom II
25-02-2005, 23:17
Originariamente inviato da Gab84mo
Capito... ma nn ce la fai economicamente a prendere un dissi?
Con 30 € te ne esci con qualcosa di buono!
Devo prendere anche dell'altra roba e mettendoci il dissi per il procio arriverei a 100€ che francamente non mi va di tirare fuori :D senza contare che ho già diversa roba inutilizzata e non vorrei proprio aggiungerci anche il Pal.
Tornando al convogliatore con la 120 che mi dite, soprattutto sul discorso del flusso d'aria?
Ricordo che (molto) tempo fa si discusse qui sul forum circa turbolenze che si creano al suo interno che ne limiterebbero le prestazioni, peccato che la ricerca non funzioni e non possa riesumare il topic.
Allora visto ke nn vuoi spendere altri soldi... lappa il pal (pare un gioco di parole) gli metti un filo di pasta termica... e prendi un convogliatore e una 92 credo ke ti basti cmq!
Ovviamente un pò d perdite ci saranno... ma ne varrà la pena!
Phantom II
26-02-2005, 10:50
Originariamente inviato da Gab84mo
Allora visto ke nn vuoi spendere altri soldi... lappa il pal (pare un gioco di parole) gli metti un filo di pasta termica... e prendi un convogliatore e una 92 credo ke ti basti cmq!
Ovviamente un pò d perdite ci saranno... ma ne varrà la pena!
Le 92 le ho scartate perchè non ho trovato in giro convogliatori 80/92.
Originariamente inviato da Phantom II
Le 92 le ho scartate perchè non ho trovato in giro convogliatori 80/92.
Io l'ho trovato 80/92 in alluminio anodizzato blu... davvero carino!
Phantom II
26-02-2005, 12:16
Originariamente inviato da Gab84mo
Io l'ho trovato 80/92 in alluminio anodizzato blu... davvero carino!
Dove?
Originariamente inviato da Phantom II
Dove?
Non lo trovo +... :cry: :muro:
Phantom II
26-02-2005, 23:39
Originariamente inviato da Gab84mo
Non lo trovo +... :cry: :muro:
Non c'è problema, comunque da quello che ho visto io in giro solo Thermaltake vende convogliatori 80-92, ma solo accoppiati alla SilentCat da 92mm.
Originariamente inviato da Phantom II
Sul Pal la ventola si monta così, mettendola in soffiaggio come sulla maggior parte dei dissipatori le prestazioni peggiorano.
veramente?:eek:
allora la devo girare subito:D
Phantom II
27-02-2005, 13:40
Originariamente inviato da Marci
veramente?:eek:
allora la devo girare subito:D
No scusa ho scritto una cazzata, sul Pal la ventola va in aspirazione, nel senso che l'aria viene aspirata dal dissipatore e buttata fuori, al contrario di quello che succede nella maggior parte dei dissipatori dove l'aria viene soffiata sulla loro superficie.
Originariamente inviato da Phantom II
No scusa ho scritto una cazzata, sul Pal la ventola va in aspirazione, nel senso che l'aria viene aspirata dal dissipatore e buttata fuori, al contrario di quello che succede nella maggior parte dei dissipatori dove l'aria viene soffiata sulla loro superficie.
allora la devo girare, io l'ho messa che soffia sul dissi:muro: :oink:
Originariamente inviato da Phantom II
Non c'è problema, comunque da quello che ho visto io in giro solo Thermaltake vende convogliatori 80-92, ma solo accoppiati alla SilentCat da 92mm.
Io l'avevo trovata in allu blu... :(
Phantom II
27-02-2005, 20:21
Originariamente inviato da Marci
allora la devo girare, io l'ho messa che soffia sul dissi:muro: :oink:
Io ho provato in entrambi i modi, giusto per vedere sei giapponesi sulle istruzioni avevano scritto cagate, in effetti non le avevano scritte :D
Originariamente inviato da Gab84mo
Io l'avevo trovata in allu blu... :(
Ho cercato ancora ma proprio non li trovo sti convogliatori.
Phantom II
03-03-2005, 08:42
Ieri avrei dovuto fare l'ordine di tutto il materiale, ma dando un'occhiata dentro al case per accertarmi che ci stesse tutto, ho visto che il dissipatore sta in una posizione tale da non permettermi di cambiare la ventola visto che questa è praticamente ad 1mm da una specie di montante(questo (http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/996a59013f75abb9b7362822e918cd61.jpg)) che in pratica sta direttamente sopra all'area in cui si posiziona la scheda madre, attraversando il case per tutta la sua profondità, da sopra i vani in cui si posizionano dischi fino a sopra i due alloggiamenti per gli estrattori d'aria posteriori.
A sto punto non so che cavolo fare, penso che nemmeno un dissipatore nuovo ci starebbe :muro:
Originariamente inviato da Phantom II
Ieri avrei dovuto fare l'ordine di tutto il materiale, ma dando un'occhiata dentro al case per accertarmi che ci stesse tutto, ho visto che il dissipatore sta in una posizione tale da non permettermi di cambiare la ventola visto che questa è praticamente ad 1mm da una specie di montante(questo (http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/996a59013f75abb9b7362822e918cd61.jpg)) che in pratica sta direttamente sopra all'area in cui si posiziona la scheda madre, attraversando il case per tutta la sua profondità, da sopra i vani in cui si posizionano dischi fino a sopra i due alloggiamenti per gli estrattori d'aria posteriori.
A sto punto non so che cavolo fare, penso che nemmeno un dissipatore nuovo ci starebbe :muro:
:eek: 'mmazza del case!
prendi le dimensioni del silent boost... quello dovrebbe entrarci!
Phantom II
04-03-2005, 02:17
Originariamente inviato da Gab84mo
:eek: 'mmazza del case!
prendi le dimensioni del silent boost... quello dovrebbe entrarci!
Quando trovo un po' di tempo dò un'occhiata a questo montante per vedere se fosse removibile (sul sito ufficiale della Chieftec non l'ho visto anche se la foto è minuscola) e in caso contrario se fosse possibile eliminarlo senza compromettere la struttura del case.
Cambiare il dissipatore che ho adesso con un Silent boost non credo convenga, tanto vale che mi tenga questo o al massimo ci metta una 8x8 più potente e sopporti il maggior casino che produrrebbe.
kinotto82
29-03-2005, 11:10
Spero di non essere eccessivamente O.T. con questo quesito.
Devo acquistare un paio di ventole x il case (nn visibili tramite finestra quindi nn servono moddate. riesco a trovare veramente a buon prezzo delle coolermaster silent: LINK! (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=SAF-S82&other_title=SAF-S82Case%20Fan).
Ke ne pensate? la silentcat si trova a buon prezzo da qualke sito (pvtizzate se la trovate a prezzo inferiore a 6€)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.