PDA

View Full Version : AMD o Pentium?


federicobox
13-02-2005, 15:10
Sono in fase di scelta per acquistare un notebook da 15,4" e mi trovo di fronte al dilemma della cpu...
io devo cimentarmi in disegni 3d con software Solidedge e Autocad.

ho queste domande da porvi:
1 -meglio cpu amd 64 o pentium? ci sono alternative?
2 -monitor lucido come i vaio oppure tradizionale
3 -visto i tempi di aggiornamento hard/software (64bit e windowsxx) conviene aspettare qualche mese per fare acquisti?
4 -quali produttori? toshiba, hp ....

ciao

titta_bisogni
13-02-2005, 16:56
Ho i tuoi stessi dubbi e per me la configurazione ideale sarebbe:
1) amd 64 almeno 3200+
2) monitor lucido
3) sk grafica 9700 almeno 64M
4) marca preferita hp
5) casse harman kardon

peccato che questa configurazione non esiste se non con il pentium 4!!!!

federicobox
14-02-2005, 08:49
hai visto il zv5455ea pavilion? 1Gb di ram a 1300€

erreci
14-02-2005, 09:10
Originariamente inviato da federicobox
Sono in fase di scelta per acquistare un notebook da 15,4" e mi trovo di fronte al dilemma della cpu...
io devo cimentarmi in disegni 3d con software Solidedge e Autocad.

ho queste domande da porvi:
1 -meglio cpu amd 64 o pentium? ci sono alternative?
2 -monitor lucido come i vaio oppure tradizionale
3 -visto i tempi di aggiornamento hard/software (64bit e windowsxx) conviene aspettare qualche mese per fare acquisti?
4 -quali produttori? toshiba, hp ....

ciao
x quello che usi IMHO devi prendere pentium...
se leggi nelle faq sui nb trovi che alcune istruzioni native dei sw che usi funzionano solo sotto pentium
ciao

gino1221
14-02-2005, 10:08
beh se vuole una stufettina va benissimo pentium, ma se viaggia e gli serve autonomia magari anche centrino non sarebbe male..
oppure a64 come autonomia nel mezzo e come prestazioni è ottimo, anche x quello che ci deve fare lui.. le differenze sarebbero impercettibili.. li ho provati entrambi x cad e proprio non si nota;)

erreci
14-02-2005, 10:17
Originariamente inviato da gino1221
beh se vuole una stufettina va benissimo pentium, ma se viaggia e gli serve autonomia magari anche centrino non sarebbe male..
oppure a64 come autonomia nel mezzo e come prestazioni è ottimo, anche x quello che ci deve fare lui.. le differenze sarebbero impercettibili.. li ho provati entrambi x cad e proprio non si nota;)
sei un killer gino:D
cmq io ho detto pentium mica p4 prescott@3,4 GHz;)
è ovvio che se vuole autonomia prende centrino,
io gli ho consigliato di leggere le faq nella parte in cui parlano dei proci, e lì consigliano pentium x autocad (sia esso p4 o centrino)
poi anche io sono d'accordo con te che nel 99,9% dei casi i processori sono equivalenti, così come x autocad le ati vanno benissimo.
io lo uso, insieme a p4 ed ati e non ho problemi (pensa un pò finora non mi sono neanche lievemente ustionato)
xò la mia, come la tua sono config decisamente sopra la media nel campo dei nb
ciao,francesco

gino1221
14-02-2005, 10:21
:sofico:
no, ovvio che non volevo sparare a zero su pentium: se il case è fatto bene e dissipa bene problemi di calore non ce ne stanno..
l'unica pecca sono le batterie.. col p4 se durassero come un centrino, i centrino avrebbero chiuso!;) però durano pochissimo! per me è abbastanza importante e già la mia batteria che non capisco xchè, ma dura ogni volta meno, mi da parecchio uggio!!
cmq penso che il case del tuo sia fatto molto molto bene.. d'altronde è un'ideaprogress con ati 9700 256mb.. se non lo fanno bene loro..;)