View Full Version : Twinmos ddr400 pc3200 come sono?
"Nuovo Kit Dual-Channel della Twinmos da 1 GB. Il kit e' composto da 2 banchi di SDRAM da 512 Mb l'uno del tipo Double Data Rate (DDR) a 400 Mhz (PC3200). I banchi possono essere montati singolarmente o in coppia (montati in coppia raddoppiano la loro capacita' di trasferimento passando da 3,2GB/s a 6,4GB/s). Le memorie Twinmos sono caratterizate da bassissimi tempi di latenza (CL2.5)."
Che mi dite come sono?
Vanno bene per un futuro sistema socket 939+athlon 64bit?
Bella domanda!
Interesserebbe anche me.
Ho letto che possono avere problemi di compatibilità con l'nforce2.
Questo problema mi può toccare?
ps, meglio le vdata o queste?
spaceboy
13-02-2005, 15:31
dipende .. la descrizione è troppo generica
potresti anche trovarti con delle VX a metà prezzo
Dovrebbero essere queste (http://www.twinmos.com/dram/dram_p_dt_dualchannel_ddr400.htm).
spaceboy
13-02-2005, 15:47
si è cmq generico
magari fatti dire le sigle dell'etichetta e dei chip dello shop così ti posso dire di più,nn hanno le speed premium ?
Cmq l'NF2 ha problemi a tenere l'1T con 1 giga di ram oltre ad una certa frequenza,in caso metti 2T, io cmq su NF7 non ho nessun problema con 2x512 di BH5.
le Twinmos come qualità sono ottime (bisogna saperle scegliere cmq) , ne ho 4 banchi e mi son fermato a 265mhz 2-2-2-5 x colpa della mobo.
Gia dacci qualche altra info.
spaceboy
13-02-2005, 15:53
chi si vede... Ciao ;)
PS: penso di averle trovate cmq :D
Sto seguendo un'asta su ebay e le info sono quelle.Ora provo a chiedere.
Cmq meglio vdata o twinmos?
Originariamente inviato da spaceboy
chi si vede... Ciao ;)
PS: penso di averle trovate cmq :D
ogni tanto mi faccio vedere anche di qua:D
Sto seguendo un'asta su ebay e le info sono quelle.Ora provo a chiedere.
Cmq meglio vdata o twinmos?
Io preferisco le twin.
delle 3d brand che mi dite? (quelle di sys****)
spaceboy
13-02-2005, 17:28
vai di twinmos ;)
Altrimenti potrei prendere queste Twinmos singole non kit sempre da sys*** naturalmente non usate con garanzia piena.
Costano piu delle 3d brand ma credo siano migliori.
Caratteristiche delle memorie Twinmos :184 edge connector pads-Clock Frequency:200MHz
SSTL-2 interface:3.3 Voltage +/- 0.3V; 2.5 Voltage +/- 0.2 V
Package:TSOP/ sTSOP/CSP
Specifiche:Data Transfer Rate: 400Mhz-Double Data Rate architecture-JEDEC standard-MRS cycle with address key programs*CAS latency: CL2, 2.5 (clock)*Burst length: 2, 4, 8
*Burst type: Sequential & Interleave-2 variations of refresh
*Auto refresh *Self refresh-Serial Presence Detect support-2 Banks to be operated simultaneously or independently
Come sono?
Vanno bene per l'upgrade futuro @64bit dual channel?
Ditemi alla svelta che faccio l'ordine :)
Motorland
13-02-2005, 17:48
io le ho sul kt800...
van bene...
come timing tengono i 2,3 \ 3 \ 3 \ 8
e il cas a 2 overvoltando...
134 euro nuove...
ciao
Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=881104) il thread con le info riguardo l'upgrade che avrei intenzione di fare.
Che mi dite di queste?
http://i6.ebayimg.com/03/i/03/67/b3/27_3.JPG
Chip m.tec.
Come sono?
Permettono un dual channel futuro con un altro banco?(è un solo banco da 512mb).
PS:che mi dite delle s3+(rosse e non)?
Originariamente inviato da Bimbo
Che mi dite di queste?
http://i6.ebayimg.com/03/i/03/67/b3/27_3.JPG
Chip m.tec.
Come sono?
Permettono un dual channel futuro con un altro banco?(è un solo banco da 512mb).
PS:che mi dite delle s3+(rosse e non)?
Mtec non sono niente male, i 220-230 a timings bassi sono fattibili, per il dual channel no problem.
CHe mi dici di queste invece?
Kit S3+ "pcb rosso" da 1Gb Dual Channel, costituito da 2 moduli 512 mb appositamente studiati per esaltare le prestazioni sfruttando la tecnologia Dual-Channel. I moduli di memoria DDR (Double Data Rate) 512Mb della S3+ garantiscono eccellenti prestazioni ed alta affidabilità per tutti i sistemi. Queste memorie sono state progettate e realizzate in standard PC3200 (400mhz) appositamente per ottimizzare e rendere più veloci e performanti i PC con applicazioni che richiedono grande impiego di memoria, come games, CAD e multimedialità.
I moduli S3+ in vendita sono dei cas 2.5 perfettamente funzionanti in modalità 400mhz cas 2 (2-3-3-6)
http://i21.ebayimg.com/02/i/03/6b/4c/a1_1_b.JPG
Non le conosco, dovrei cercare un po in giro, ti faccio sapere.
spaceboy
18-02-2005, 14:23
Originariamente inviato da Bimbo
Che mi dite di queste?
http://i6.ebayimg.com/03/i/03/67/b3/27_3.JPG
Chip m.tec.
Come sono?
Permettono un dual channel futuro con un altro banco?(è un solo banco da 512mb).
PS:che mi dite delle s3+(rosse e non)?
queste twimos nn vanno bene
Le S3 nemmeno
ci son cmq twin buone in giro
spaceboy
18-02-2005, 14:44
chip e pcb sbagliati
per andare vanno ma c'è di molto meglio ecco
ti avevo mandato un pvt..
Se ho fortuna riesco a prenderlo (il banco twinmos) sui 40/45e,non conviene?
Dandrake
18-02-2005, 17:29
Ciao ragazzi! Mi sento in dovere di intervenire.
Quelle Twinmos con chip M.tec hanno il pcb Brainpower e i chip rimarchiati M.TEC potrebbero essere Winbond UTT rimarchiati. Non si legge bene la serigrafia ma se finisce con 50D si tratta di UTT. Il fatto è che non riesco a leggere bene...che c'è scritto?
60D o 50D???
EDIT: ci sono 2 particolari da notare se sono UTT...e ora che guardo meglio la foto forse non lo sono...! Si vede troppo male...
Edit2: come non detto...credo abbia ragione SpaceBoy...non sembrano chip UTT...
Originariamente inviato da Bimbo
Se ho fortuna riesco a prenderlo (il banco twinmos) sui 45/50e,non conviene?
up, risposta rapida (l'asta chiude fra 2h :D)
ma x capire se sono utt cosa bisogna vedere ?
tra queste sigle qual'è la migliore ?
E44D
50D
50J
60D
evolutioncrazy
20-02-2005, 16:13
Originariamente inviato da spaceboy
queste twimos nn vanno bene
Le S3 nemmeno
ci son cmq twin buone in giro
no, non vanno bene..
se fossero stata AA4T allora erano UTT...
le utt le riconosci dal 4 finale sulla settimana, dalla AA4T del p/n e dai dui punti su ogni chip
spaceboy
20-02-2005, 16:24
Originariamente inviato da evolutioncrazy
no, non vanno bene..
se fossero stata AA4T allora erano UTT...
le utt le riconosci dal 4 finale sulla settimana, dalla AA4T del p/n e dai dui punti su ogni chip
hai sbagliato il quote penso ;)
Tipo queste
http://mar.h0sted.org/winbondutt_twinmos_front_big.jpg
Come sono queste twinmos?
P/N: M2G9J16AJATT9F081AADT MODEL NO: M2G9J16A-TT S/N: 345M35M37761420 PC3200 (CL2.5) 512MB DDR-DIMM
Originariamente inviato da Bimbo
Come sono queste twinmos?
P/N: M2G9J16AJATT9F081AADT MODEL NO: M2G9J16A-TT S/N: 345M35M37761420 PC3200 (CL2.5) 512MB DDR-DIMM
Sonon AADT, non proprio il meglio.
spaceboy
20-02-2005, 17:11
mah mi sembra che ti abbiamo già risposto
cmq nemmeno aa4t è il top ora
evolutioncrazy
20-02-2005, 18:22
Originariamente inviato da spaceboy
mah mi sembra che ti abbiamo già risposto
cmq nemmeno aa4t è il top ora
quando c'è il 4 sono produzione winbond (il 4 lo trovi anche nel week...) cosa c'è di meglio ora?
io ho delle aadt prese circa 1 anno e mezzo fa....
sono tranquille...
da quando le ho acquistate sono li ferme a 234mhz @ 2.5-3-3-8 su nf7 con 3v e mai una piega...
ben lontane dai cas2 ottenibili con chip winbond :cry:
Dandrake
20-02-2005, 22:49
Twinmos con Winbond UTT (rimarchiati come Twinmos\M.Tec) (? ) <--chip--
(*) Twinmos SpeedPremium -->(SOLO dopo la settimana 46/2004 saranno con i chip UTT & BP PCB (quindi con numero 0446X e successivi al centro del chip come nella foto)
(*) Twinmos con marchio TMD e sigla finale con 44D OPPURE M.TEC con marchio TTD e sigla finale con 50D (alcuni anche 60D ma valido solo per ram PC2700 )
(*) AA4T (non AADT)
(*) Due cerchi sul chip in bassorilievo (come nella foto)
(*) Punti metallici leggermente sporgenti e visibili, due per ogni lato del chip, come quelli che si intravedono (bianchi) sempre nell'immagine quì sotto.
http://www.adventurevision.com/somepictures/TwinMOS-44D.jpg
Variante TWINMOS con chip M.Tec
http://www.jumperfly.f9.co.uk/images/pc/twinmos/twinmos.jpg
N.B. Per essere sicuri che si tratti di WinBond UTT deve essere prodotto dalla settimana 46 del 2004 in poi (per intenderci numeri compresi e superiori alle cifre 04464 al centro dei chip nelle foto).
La foto postata da Xp2200 non riguarda WinBond UTT...anche se potrebbe sembrare il contrario! Il numero della settimana è inferiore al 46 (infatti i chip sono della 39esima settimana).
E poi la serigrafia finisce con 60D che sarebbe valido solo se fossero delle pc2700. Con i chip M-Tec e ram Pc3200 la serigrafia deve finire con 50D.
Come potete vedere dalla foto quì sotto anche le ocz VX hanno chip dalla 46esima settimana in poi...
http://members.dslextreme.com/users/fldrice/images/ocz%20vx%20similar%20to%20bh5.jpg
http://img119.exs.cx/img119/1357/vx9md.jpg
(tra l'altro sono due foto di due moduli diversi: uno della 46esima settimana e uno della 48esima).
High Speed
21-02-2005, 00:28
Le mie 3 lavorano da oltre un anno su una nf7-s rev.2.0 a 221mhz con 2,7v a 2,5-3-3-7
Sono ed hanno :
M.TEC con marchio TTD e sigla finale con 50D
Punti metallici leggermente sporgenti e visibili, due per ogni lato del chip, come quelli che si intravedono (bianchi) sempre nell'immagine quì sotto.
ma non sono e non hanno :
AA4T
Due cerchi sul chip in bassorilievo (come nella foto)
P/N : m2g9108aiamk9f081AADT
Chip : M.TEC 0352 TTD7608f8e50D
Secondo voi montandole nel futuro prox su un 939 quanto potrei spingermi oltre e con quali voltaggi max ?
Ciao ;)
Dandrake
21-02-2005, 00:34
non ne ho la più pallida idea! :D
Prima dovresti capire che chip sono...di sicuro non sono nè bh-5 nè UTT....:rolleyes:
N.B. Per essere sicuri che si tratti di WinBond UTT deve essere prodotto dalla settimana 46 del 2004 in poi (per intenderci numeri compresi e superiori alle cifre 04464 al centro dei chip nelle foto).
La foto postata da Xp2200 non riguarda WinBond UTT...anche se potrebbe sembrare il contrario! Il numero della settimana è inferiore al 46 (infatti i chip sono della 39esima settimana).
Twinmoss, con chipset Winbond Utt della 39° settimana, Pcb KO-6633
http://mar.h0sted.org/winbondutt_twinmos_front_big.jpg
Dandrake
21-02-2005, 12:41
Originariamente inviato da XP2200
Twinmoss, con chipset Winbond Utt della 39° settimana, Pcb KO-6633
http://mar.h0sted.org/winbondutt_twinmos_front_big.jpg
scusami eh ma come fai a dire che sono WinBond UTT (a parte la scritta a mano nell'adesivo).
Sono della 39esima settimana e finiscono con 60D.
Invece dovrebbero essere dalla 46esima settimana in poi e visto che sono delle pc3200 dovrebbero finire con 44D.
Si parla di Winbond con serigrafia che finisce con 60D solo nel caso delle Pc2700....e queste sono Pc3200!!
evolutioncrazy
21-02-2005, 12:58
44d sulle speed premium
50d o 60d sulle oem...
quelle della foto sono sicuramente winbond... nessuno sa per certo se sono bh5 o utt (evoluzione delle ch5)....
di certo ce solo che tirano da paura per quello che costano....
alla faccia di chi spende il triplo per ram che montano gli stessi chip rimarchiati geil o ocz :p
plancton72
21-02-2005, 13:50
scusate lo spam...
dandrake il tuo avatar é bellissimo!!:D
evolutioncrazy
21-02-2005, 13:58
Originariamente inviato da Ren
Come sono le "CADT" ?
boh :rolleyes:
sui chip cosa c'è scrito?
sicuro non siano AADT?
evolutioncrazy
21-02-2005, 14:41
Originariamente inviato da Ren
50d
50i
50j
tutto... non solo il finale..
tutto... non solo il finale..
ho solo il finale
evolutioncrazy
21-02-2005, 15:26
Originariamente inviato da Ren
ho solo il finale
senza il resto non si sa nulla :rolleyes:
Originariamente inviato da Dandrake
scusami eh ma come fai a dire che sono WinBond UTT (a parte la scritta a mano nell'adesivo).
Sono della 39esima settimana e finiscono con 60D.
Invece dovrebbero essere dalla 46esima settimana in poi e visto che sono delle pc3200 dovrebbero finire con 44D.
Si parla di Winbond con serigrafia che finisce con 60D solo nel caso delle Pc2700....e queste sono Pc3200!!
Perche chi le ha provate ci ha fatto 265mhz a cas2, per il finale ti ha gia risposto evolution.
ZerOFraG
21-02-2005, 17:57
Scusatemi, c'e' un modo di sapere che tipo di memorie sono (che chip montano) senza doverle smontare e verificare la serigrafia dal vivo?
CpuZ mi dice questo:
http://img53.exs.cx/img53/9104/spd5bt.jpg (http://www.imageshack.us)
ma al momento sono settate a:
http://img53.exs.cx/img53/1127/memory9cn.jpg (http://www.imageshack.us)
col voltaggio a default. Ho provato a scendere ancora con i timings ma non c'e' verso di farle andare.
Mi chiedevo quanti volt posso provare a dare senza comprometterle e quali prestazioni posso sperare di raggiungere (frequenze timings)...
spaceboy
21-02-2005, 17:58
direi mosel
Alla fine penso che prendero le twinmos singole da sys**** anche perche devo prendere altra roba.
Caratteristiche delle memorie Twinmos :184 edge connector pads-Clock Frequency:200MHz
SSTL-2 interface:3.3 Voltage +/- 0.3V; 2.5 Voltage +/- 0.2 V
Package:TSOP/ sTSOP/CSP
Specificheata Transfer Rate: 400Mhz-Double Data Rate architecture-JEDEC standard-MRS cycle with address key programs*CAS latency: CL2, 2.5 (clock)*Burst length: 2, 4, 8
*Burst type: Sequential & Interleave-2 variations of refresh
*Auto refresh *Self refresh-Serial Presence Detect support-2 Banks to be operated simultaneously or independently
Sono buone confermate?
ZerOFraG
21-02-2005, 18:49
Originariamente inviato da spaceboy
direi mosel
:confused: :eek:
Non ho capito... :muro: :D
Non e' che potresti essere meno criptico? :D
Originariamente inviato da ZerOFraG
:confused: :eek:
Non ho capito... :muro: :D
Non e' che potresti essere meno criptico? :D
Mosel è un produttore di memorie, alcuni chipset loro li trovi anche sulle kingstone.
evolutioncrazy
21-02-2005, 19:31
Originariamente inviato da Bimbo
Alla fine penso che prendero le twinmos singole da sys**** anche perche devo prendere altra roba.
Caratteristiche delle memorie Twinmos :184 edge connector pads-Clock Frequency:200MHz
SSTL-2 interface:3.3 Voltage +/- 0.3V; 2.5 Voltage +/- 0.2 V
Package:TSOP/ sTSOP/CSP
Specificheata Transfer Rate: 400Mhz-Double Data Rate architecture-JEDEC standard-MRS cycle with address key programs*CAS latency: CL2, 2.5 (clock)*Burst length: 2, 4, 8
*Burst type: Sequential & Interleave-2 variations of refresh
*Auto refresh *Self refresh-Serial Presence Detect support-2 Banks to be operated simultaneously or independently
Sono buone confermate?
200mhz cas2.5 te li fanno come da specifica...
oltre *nessuno* te le può garantire senza almeno vederle ;)
Per il dual channel, non è garantito neanche questo prendendo due banchi separati anche se della stessa marca?
Originariamente inviato da Bimbo
Per il dual channel, non è garantito neanche questo prendendo due banchi separati anche se della stessa marca?
Poco importa la marca, l'importante che montino li stessi chipset, io usavo un modulo di a-data con un twinmos (tutti e due bh-5) senza problemi.
spaceboy
21-02-2005, 20:06
hai buona probabilità di trovarle buone in questo periodo
ps :Grazie Alex
Originariamente inviato da spaceboy
ps :Grazie Alex
Figurati:)
Originariamente inviato da XP2200
Poco importa la marca, l'importante che montino li stessi chipset, io usavo un modulo di a-data con un twinmos (tutti e due bh-5) senza problemi.
Quindi prendendo due moduli di twinmos separatamente non ho la certezza del dual channel giusto?
Ma in quanto a prestazioni nei videogiochi quant'è l'incremento in % con il dual channel?
Dandrake
22-02-2005, 22:31
Originariamente inviato da plancton72
scusate lo spam...
dandrake il tuo avatar é bellissimo!!:D
hihihi grazie!
:ciapet:
Ma se hanno un puntino al centro del chip e 4 puntine metalliche a lato ?
iL .PoLLo
23-02-2005, 00:02
Originariamente inviato da Bimbo
Quindi prendendo due moduli di twinmos separatamente non ho la certezza del dual channel giusto?
Ma in quanto a prestazioni nei videogiochi quant'è l'incremento in % con il dual channel?
Allora al 99% due banchi di ram con lo stesso chip vanno cmq in dual channel
Il chip migliore che puoi trovare è il twimos 50D o l'mtec 50D, attenzione al 50J e ogni tanto al 50I che sono piu schizzinosi.
L'incremento medio del dual channel è 2, 3% non molto.
Le twimos sono buone memorie, a 200 tengono anche cas 2.0 e a 2.5 salgono circa a 222 223mhz
Bon, tnx a tutti per le info.
evolutioncrazy
23-02-2005, 13:23
50D o 60D o qualsiasi altra cosa contano poco o nulla...
quello che contano sono i chip!!!
winbond, winbond, winbond!!!
se il p/n finisce per AA4T e la settimana è > 04464 siete quasi sicuri di avere in mano i nuovi ch5 (winbond utt)
se invece del AA vi trovate un 1A vuol dire che avete chip winbond (4) a 0.15u anzichè 0.13u quindi delle nuove produzioni di bh5 (1A4T con settimana > 05054 molto probabile che siano "nuovi bh5")
ZerOFraG
23-02-2005, 16:02
Non e' che avreste un link dove poter verificare le informazioni che si trovano sul chip?
Io ho trovato queste:
w942508ch-5
0322wi
430622300
8805hdl0-1tdg
Immagino siano ch5, giusto? A quantole posso tirare? E a che voltaggi senza friggerle?
Thx
Mi sono arrivati oggi i 2x512 Twinmos speed premium :)
Vi posto tutte le info così se avete voglia mi dite:
P/N: M2G9J16A8ATTFF081AA4T
MODEL NO: M2G9J16A-TT
Sul chip ho questo:
TWINMOS
05064
TMD7608F8E44D
Salut ;)
spaceboy
23-02-2005, 17:56
eccole là
dagli volt e ti divertirai :D
Originariamente inviato da spaceboy
eccole là
dagli volt e ti divertirai :D
Coi bh-5 mi sa che ci si diverte di piu.;)
evolutioncrazy
23-02-2005, 21:09
Originariamente inviato da cova
Mi sono arrivati oggi i 2x512 Twinmos speed premium :)
Vi posto tutte le info così se avete voglia mi dite:
P/N: M2G9J16A8ATTFF081AA4T
MODEL NO: M2G9J16A-TT
Sul chip ho questo:
TWINMOS
05064
TMD7608F8E44D
Salut ;)
sono quelle :sofico:
euro? prese dove? :D
Originariamente inviato da XP2200
Coi bh-5 mi sa che ci si diverte di piu.
non è detto :P
evolutioncrazy
23-02-2005, 21:12
Originariamente inviato da ZerOFraG
Non e' che avreste un link dove poter verificare le informazioni che si trovano sul chip?
Io ho trovato queste:
w942508ch-5
0322wi
430622300
8805hdl0-1tdg
Immagino siano ch5, giusto? A quantole posso tirare? E a che voltaggi senza friggerle?
Thx
ch5 di "una volta" (metà del 2003)...
scaldano poco ma non salgono come le bh5 / ch5nuove....
riesci a farle andare a 2-2-2-5?
ZerOFraG
23-02-2005, 23:31
Originariamente inviato da evolutioncrazy
ch5 di "una volta" (metà del 2003)...
scaldano poco ma non salgono come le bh5 / ch5nuove....
riesci a farle andare a 2-2-2-5?
Macche'. O Almeno non col voltaggio di default. Mi chiedevo fino a che voltaggio potevo osare senza fonderle. Al momento sono rock solid da sempre a 2,5 3 3 7.
spaceboy
24-02-2005, 00:57
Originariamente inviato da evolutioncrazy
ch5 di "una volta" (metà del 2003)...
scaldano poco ma non salgono come le bh5 / ch5nuove....
riesci a farle andare a 2-2-2-5?
mah..
forse nn hai mai visto le mie :D
Originariamente inviato da evolutioncrazy
non è detto :P
Fidati:D
http://xp2200.altervista.org/web/Adata-bh5-260mhz-3.3v.jpg
Modulo di adata bh-5 da 512 a 3.38v, su dfi ut250gb, l'altro modulo da 512mb si comporta nella stessa maniera, per me come i bh-5 per adesso non ne sono ancora usciti, giusto gli UTT che forse si avvicinano.
Che ne dite di questi 2 banchi di TWINMOS?
hanno queste sigle:
P/N: M2G9J16A8ATT9F081AA4T
S/N: 452M4WMO6611137
chip twinmos
045424
(la sigla finisce con 50D)
l'altro banco invece (anche se sembrano simili)
P/N: M2G9J16A8ATTF081AA4T
S/N: 452M4WMO6611152
chip twinmos
04524 (o forse 045424)
(la sigla finisce con 50D)
che ne dite? sono dei winbond UTT?
un mio amico le ha prese nuove a 70€ al banco...ha fatto un affare?
ciauZ
evolutioncrazy
03-03-2005, 19:42
Originariamente inviato da kaledh
Che ne dite di questi 2 banchi di TWINMOS?
hanno queste sigle:
P/N: M2G9J16A8ATT9F081AA4T
S/N: 452M4WMO6611137
chip twinmos
045424
(la sigla finisce con 50D)
l'altro banco invece (anche se sembrano simili)
P/N: M2G9J16A8ATTF081AA4T
S/N: 452M4WMO6611152
chip twinmos
04524 (o forse 045424)
(la sigla finisce con 50D)
che ne dite? sono dei winbond UTT?
un mio amico le ha prese nuove a 70€ al banco...ha fatto un affare?
ciauZ
si sono UTT...
ma di utt ce ne sono che non vanno sopra i 230... mentre ce ne sono altri che arrivano a 275...
per vedere se ha fatto l'affare bisogna provarle :PPPPP
Originariamente inviato da evolutioncrazy
si sono UTT...
ma di utt ce ne sono che non vanno sopra i 230... mentre ce ne sono altri che arrivano a 275...
per vedere se ha fatto l'affare bisogna provarle :PPPPP
beh ha una Msi neo2 e non va oltre i 2,85...quindi non può provare
Per curiosità, non ci kapisko niente....kmq a me sono arrivate queste
1 GB DDR-DIMM PC3200 DUAL-CHANNEL KIT CL2.5
P/N: M2G9J16A8ATT9F081CADT
MODEL NO : M2G9J16A-TT
S/N: 508M5514790471
chip twinMOS 0508D TMD7608F8E50I
che ne pensate?
MOBO CHAINTECH VFN4 ULTRA ZENITH VE
per sfruttare il dual channel, meglio metterle 1/3 o 3/4 qual'è la posizione migliore? o non kambia??
non so dove ma qualcuno (se non erro) aveva detto che i CADT (i tuoi chip ZEUS79) sono dei mosel
quindi non saprei dirti...non sono chip molto famosi.
delle kiavike insomma:( !!!!
ekkole quà le mie, però da 1 gb http://www.twinmos.com/dram/images/photo_dual-channel_pc3200_psc.jpg
http://www.twinmos.com/dram/dram_p_dt_dualchannel_ddr400.htm
mentre quelle utt (sono le migliori giusto?) sono quelle premium, giusto??e dovrebbero essere queste no?
http://www.twinmos.com/dram/images/photo_sp_pc3200.jpg
http://www.twinmos.com/dram/dram_p_sp_dualchannel_ddr400.htm#ds
poi ci sono queste, ma non sò le differenze :p http://www.twinmos.com/dram/images/photo_dual-channel_twister_package.jpg
http://www.twinmos.com/dram/dram_p_twister_dualchannel_ddr400.htm
Per curiosità, non ci kapisko niente....kmq a me sono arrivate queste
1 GB DDR-DIMM PC3200 DUAL-CHANNEL KIT CL2.5
P/N: M2G9J16A8ATT9F081CADT
MODEL NO : M2G9J16A-TT
S/N: 508M5514790471
chip twinMOS 0508D TMD7608F8E50I
che ne pensate?
MOBO CHAINTECH VFN4 ULTRA ZENITH VE
per sfruttare il dual channel, meglio metterle 1/3 o 3/4 qual'è la posizione migliore? o non kambia??
Ki mi da delle delucidazioni sulle mie ram???:cry: :cry:
non sono un granchè...non garantiscono ampi margini di overclock.
grazie dell'attenzione kaledh;) :D :D :D
ziauzzzz
allora magari farò da betatester:D :D :D
kinotto82
07-04-2005, 22:00
ragazzi illuminatemi!!!
ho trovato queste ram, mi sapete dire attraverso il codice il loro ipotetico valore (in O/C intendo)?
1) Twinmos 512Mb DDR400 PC3200 UTT
P/N M2G9J16A8AMK9F081-AA4T CHIP Mtec -50D "4"
2)Twinmos 512Mb DDR400 PC3200 winbond bh5
P/N M2G9J16A8AMK9F081-1A4T CHIP Mtec -50B "4"
Mi sapete anke spiegare le differenze?
Scusate l'ignoranza e grazie x l'aiuto
spaceboy
07-04-2005, 22:20
in oc sono simili anche se nn vanno come i vecchi BH5
Le utt vanno bene solo ad alti volt mentrte le bh5 tengono ottimi timings anche con soli 2.6v
resta da vedere se rendono bene con quel pcb , cmq un buon rapporto qualità/prezzo
kinotto82
07-04-2005, 22:49
Originariamente inviato da spaceboy
in oc sono simili anche se nn vanno come i vecchi BH5
Le utt vanno bene solo ad alti volt mentrte le bh5 tengono ottimi timings anche con soli 2.6v
resta da vedere se rendono bene con quel pcb , cmq un buon rapporto qualità/prezzo
E x quanto riguarda le freq. quali dei 2 tipi salgono di + (tendenzialmente).
Ps:ho trovato anke queste
Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium (sempre winbond Bh-5) ad un prezzo simile.
Un'altra cosa: ma le tccd sono le migliori tra le varie ram o sto facendo una confusione tremenda?
grazie
un banco ha chip UTT e il secondo dei BH5, hanno capacità di overclock ottime ma diverse...le bh5 non partono a cas3. Cmq provale a 3,3v 240 2-2-2-5 ;)
kinotto82
07-04-2005, 22:58
Originariamente inviato da kaledh
un banco ha chip UTT e il secondo dei BH5, hanno capacità di overclock ottime ma diverse...le bh5 non partono a cas3. Cmq provale a 3,3v 240 2-2-2-5 ;)
3.3V??? wow!! cmq. ancora nn le compro (tra l'altro dove le volevo prendere sono anke finite).
Quindi riassumendo le utt vanno meglio a voltaggi +ttosto elevati e puntano sulle frequenze + elevate vero?
le bh5 invece puntano sui bassi timings +ttosto ke su elevate freq. e vanno meglio a voltaggi 1pò + bassi rispetto alle utt.
Cmq. le mie esigenze sono avere 1GB di ram ke tenga 250 di bus (x spingere bene il futuro 64bit e divertirmi adesso col 32) anke a timings 1pò + rilassati (x contenere il prezzo).
Ma le ch5 ke "fanno"?
Ragazzi grazie x l'aiuto, siete davvero preziosi.
spaceboy
07-04-2005, 23:26
Originariamente inviato da kinotto82
3.3V??? wow!! cmq. ancora nn le compro (tra l'altro dove le volevo prendere sono anke finite).
Quindi riassumendo le utt vanno meglio a voltaggi +ttosto elevati e puntano sulle frequenze + elevate vero?
le bh5 invece puntano sui bassi timings +ttosto ke su elevate freq. e vanno meglio a voltaggi 1pò + bassi rispetto alle utt.
Cmq. le mie esigenze sono avere 1GB di ram ke tenga 250 di bus (x spingere bene il futuro 64bit e divertirmi adesso col 32) anke a timings 1pò + rilassati (x contenere il prezzo).
Ma le ch5 ke "fanno"?
Ragazzi grazie x l'aiuto, siete davvero preziosi.
Le UTT sono sempre winBond ma UnTesTed..il comportamento è simile ai BH che son sempre winbond..ma gli UTT a bassi voltaggi fan schifo..i bh no..a 3.3v sono simili..ma gli utt sono meno selezionati e quindi + varabili
In genere queste ram con 3.2v fanno 250mhz 2-2-2-5..alzando ancora anche 260/265.. le migliori 270 ma cmq servono 3.6 circa
Le tccd nn son migliori..sono solo più costose e più facili da settare..e vanno di moda ora.
Sui 200 reggono i timings più spinti mentre a 300 le migliori reggono 2.5-3-3-7 con 2.8/2.9v circa, spesso purtoppo gli utonti le settano a 2.5-4-4
Cmq avevo intenzione di provare questi banchi a cui ti riferisci..
spaceboy
08-04-2005, 01:12
cmq su che mobo le devi mettere? ogni chipset/mobo si sposa meglio con determinati chip e pcb
Se le metti su NF2 andrei con le AA4T ma dovrai dargli 3.2v
kinotto82
08-04-2005, 11:48
Originariamente inviato da spaceboy
cmq su che mobo le devi mettere? ogni chipset/mobo si sposa meglio con determinati chip e pcb
Se le metti su NF2 andrei con le AA4T ma dovrai dargli 3.2v
Si sulla dfi lanparty ultraB di cui nn conosco il limite (come bus di sistema) tra l'altro: nel senso ke va sicuro fino a 220(440)ma nn so se arriva a 250.
In ogni caso acquisterei le ram anke in ottica futura: su nforce 3 e 4 quali sono le ram + compatibili? sempre le utt?
Mi mandate un pò di link interessanti dove poter trovare questo tipo di ram o conviene acquistarle usate sui vari forum?
Mi inserisco anche io in questa discussione visto la mia più totale ignoranza sulle RAM. :fagiano:
Ho postato anche in un topic qui sotto ma forse per chiedere info sulle ram mi appoggio qui.
Allora, devo prendere una DFI LANPARTY Nforce4 ULTRA-D e volevo sapere senza spendere una sproposito quali ram sono migliori.
Vorrei avere 1 giga di ram in Dual Channel.
Ecco che ve le posto:
Ddr 512Mb Twinmos Pc3200 400Mhz CL2.0 Twister (105€)
Ddr 1Gb V-Data PC3200 400Mhz CL3.0 (120€) Sono in dual Channel queste?
Twinmos 512Mb DDR400 PC3200 UTT (50€)
Twinmos 512Mb DDR400 PC3200 winbond bh5 (50€)
Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium (63€)
Queste ultime tre, comprandone due insieme ci vanno in Dual Channel? O non c'è la certezza?
Quali mi convine prendere o sono le migliori per la mia scheda?
Ripeto sono nella piu totale niubbagine...... :(
Vi ringrazio. ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
PS: Visto i post saluto iL .PoLLo. Chi vuole capire capisca :p :D
foxmolder5
08-04-2005, 12:25
Originariamente inviato da spaceboy
Cmq l'NF2 ha problemi a tenere l'1T con 1 giga di ram oltre ad una certa frequenza,in caso metti 2T, io cmq su NF7 non ho nessun problema con 2x512 di BH5.
aspetta, questa non la sapevo. io ho bios moddato con ram a 1T e due banchi di twinmos ch5 2x512.regge tutto fino a 225,ora non so se sia il limite della mobo o delle ram. confermi questo prob?perchè a questo punto rimetto il bios che aveva 2T alle ram.
spaceboy
08-04-2005, 12:37
Originariamente inviato da foxmolder5
aspetta, questa non la sapevo. io ho bios moddato con ram a 1T e due banchi di twinmos ch5 2x512.regge tutto fino a 225,ora non so se sia il limite della mobo o delle ram. confermi questo prob?perchè a questo punto rimetto il bios che aveva 2T alle ram.
dovresti provare il bios col 2T e vedere se ti fermi ancora a 225
in ogni caso molto meglio tenere l'1T anche se perdi qualche mhz
magari con le AA4T andresti meglio ma saresti limitato dai 3.0v della NF7
spaceboy
08-04-2005, 12:40
Originariamente inviato da kinotto82
Si sulla dfi lanparty ultraB di cui nn conosco il limite (come bus di sistema) tra l'altro: nel senso ke va sicuro fino a 220(440)ma nn so se arriva a 250.
In ogni caso acquisterei le ram anke in ottica futura: su nforce 3 e 4 quali sono le ram + compatibili? sempre le utt?
Mi mandate un pò di link interessanti dove poter trovare questo tipo di ram o conviene acquistarle usate sui vari forum?
le utt nn sono male nemmeno su NF4..ad alti voltaggi vanno come i Bh sembra..
cmq dovrei provarle di persona x dirti meglio
mi pare che tu abbia già trovato uno shop...
spaceboy
08-04-2005, 12:43
Originariamente inviato da romange
Twinmos 512Mb DDR400 PC3200 UTT (50€)
Twinmos 512Mb DDR400 PC3200 winbond bh5 (50€)
Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium (63€)
andrei su queste!
le speed premium dovrebbero avere il pcb brainpower in più ma sembra che usi lo stesso delle Twinmos normali..forse una selezione migliore dei chip a questo punto.
bassi volt --> meglio Bh ... alti--> forse meglio le UTT
foxmolder5
08-04-2005, 13:18
Originariamente inviato da spaceboy
dovresti provare il bios col 2T e vedere se ti fermi ancora a 225
in ogni caso molto meglio tenere l'1T anche se perdi qualche mhz
magari con le AA4T andresti meglio ma saresti limitato dai 3.0v della NF7
parlo di limite della mobo perchè non ho una abit ma una asus a7n8x-e deluxe,e con questa il limite delle ram è 2,9
Originariamente inviato da spaceboy
andrei su queste!
le speed premium dovrebbero avere il pcb brainpower in più ma sembra che usi lo stesso delle Twinmos normali..forse una selezione migliore dei chip a questo punto.
bassi volt --> meglio Bh ... alti--> forse meglio le UTT
Ecco, io purtroppo non capisco a cosa si riferisce questo Alti voltaggio o bassi voltaggi.
Prendendo una DFI LANPARTY Nfocer4 ULTRA-D, quali settaggi sono meglio?
Quindi tra le tre le peggio sono queste?
Twinmos 512Mb DDR433 PC3500 Speed premium (63€)
Ma possono comunque andare tutte e tre in dual Channel?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Leonardo_moro
09-04-2005, 11:00
Ragazzi io ho due da 512 twinmos speed premium pc433, la prox settimana vi posto la foto e i codici.
;)
Leonardo_moro
12-04-2005, 22:53
Eccovi la sigla riportata sui chip delle mie memorie
TwinMos Speed Premium PC3500
05094 BH5
TMD7608F8E44B
é specificato chiaramente che sono BH5
iL .PoLLo
12-04-2005, 23:32
Eccovi la sigla riportata sui chip delle mie memorie
TwinMos Speed Premium PC3500
05094 BH5
TMD7608F8E44B
é specificato chiaramente che sono BH5
e vanno anche in dual channel senza problemi :)
Le twinmos rapporto q/p sono ottime memorie.
poi adesso i costi delle memorie sono ridicoli :)
Joepesce
15-04-2005, 07:47
raga ho letto tutto il thread ma nn ho trovato commenti su queste twinmos
p/n M2G9J16A8AMK9F081AADT
chip Mtek
0436D
TTD7608F8E50D
fino ad ora le ho provate a 2.6v tirandole fino a 235 2.5/3/3/11 su nforce2...qualcuno le ha spremute meglio?
nn posso provarle perchè ora sto con una misera a7v333 :muro: , aspetto la DFI
un grazie a chi mi darà maggiori info :)
kinotto82
27-04-2005, 23:45
Salve a tutti, scrivo xkè ho bisogno di 1 consiglio da persone + esperte di me.
Ho appena ricevuto una coppia di twinmos bh5 pc3500 512MB l'1 (1GB) testata in dual channel. Subito ho voluto provarla ed ho fatto delle prove con Goldmemory test: ora spiego meglio.
Prima di tutto ho provato i 2 banki di memoria singolarmente (cioè uno alla volta) a 200 (voltaggi di default) e a 217 (con 2.8V alle ram ed 1.8V al chipset) e ness1 problema di sorta (ho eseguito le prove almeno su 2 slot, quelli vicini sulla mia mobo, x la precisione slot 2 e 3, da come mi dice cpuz).
Poi ho messo entrambe le ram in single channel (cioè nei 2 slot vicini in cui avevo fatto in precedenza le prove suddette) e pam al 4-5% del test compaiono errori a dismisura: ho provato voltaggi vari ed alla fine x sicurezza sono andato a 3.3V alle ram e 1.9 (il massimo impostabile) al chipset ma il risultato non cambia.
A questo punto provo in dual channel (slot 1 e 3) e addirittura mi si blocca il sistema durante la prova con G.M. oltre ke a dare errori naturalmente.
Praticamente le ram da sole vanno benissimo insieme fanno casino (sia single ke dual channel)
Dove può essere l'inghippo?
Può essere un problema di bios (datato 21-1-04)? xò sarebbe strano visto ke singolarmente la mobo le apprezza. :mc: :mc: :help: :help:
(ho postato anke sul 3d specifico della mia mobo ma ancora non ricevo risposte)
ciao, oggi provando delle ram difettose insieme alle mie Twinmos mi sono venuti dei dubbi
Le twinmos che ho sono 2 banchi da 256 pc3200
le sigle sulle etichette sono
P/N:M2G9IO8AIAMK9F0811DDT
MODEL NO: M2G9IO8A-MK
S/N 338M35M21590096 (l'altra finisce con 39 al posto di 96)
PC3200 (CL 2.5) 256MB DDR-DIMM
sui chip c'è scritto
M.tec
0338D
TTD7608F8E50B
Come sono?
Non le ho mai provate a fondo e sempre con volt minori di 2.8
ho provato 2-3-3-6 a 2,6v e reggono
non bootano a cas 3 ....
playmake
08-07-2005, 10:44
:D vorrei solo riportare la mia esperienza... con molto culo pagando la misera cifra di 80€ mi sono arrivate delle twin pc3200 (2 x 512) che montano i nuovi bh-5 e che per ora mi permettono questo LoL:
http://img93.imageshack.us/img93/4827/prime6oi.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=prime6oi.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.