View Full Version : AUTOCAD: meglio Inel???
berga_155
13-02-2005, 13:32
Ciao ragazzi, stò per assemlare un PC per un uso più che altro indicato verso la progettazione in Autocad.
Dato che preferisco AMD, mi chiedevo se le prestazioni con questo programma fossero maggiori su piattaforma Inel.
I due procio che stò comparando sono i nseguenti:
AMD Athlon64 3500+ :D
Intel Pentium4 550 3.4 ghz :muro:
Conosco a fondo entrable le CPU, e chiaramnte per l'architettura del P4 questo tipo di applicazione traerebbe magior vantaggio da una piattaforma Intel, grazie anche al supporto Hyper-Threading.
Voi che ne pensate???
overclock80
13-02-2005, 13:41
Dovrebbe essere più veloce la piattaforma Intel, non ti so dire di quanto però, anche se poi credo che per le prestazioni conti molto di più la scheda video di tipo professionale.
Prestazioni a parte poi, tieni anche conto che se prendi un Intel Prescott ti porti a casa pure un bel pò di rumore prodotto dall'enorme ventola del dissipatore, quindi aggiungi la spesa per una ottimo sistema di dissipazione che non sia quello boxed.
berga_155
13-02-2005, 13:58
Oltre alla ventola, anche la scheda madre e chipset di fascia alta, e anche le DDR2 bisogna aggiungere parecchi soldini.... trippi per le prstazioni che hanno...
Che tipo di scheda video conosci per applicazioni d questo tipo??
Intendi di tipoprofessionale non perm esempio schede normalid adesktop tipo 6600GT o altro...
overclock80
13-02-2005, 14:22
In effetti il sistema Intel ti verrebbe a costare di più, poi dipende sempre da che altro ci metti, in generale però nello specifico dell'autocad qualcosa in più dovrebbe darlo.
Non so essere preciso perchè mentre per il resto (giochi, compressione ecc ecc) ho testato direttamente non ho mai confrontato un A64 ed un Prescott in un benchmark specifico Autocad.
Le schede video intendo ad esempio le nVidia della serie Quadro oppure le Ati della serie FireGL, che sono ottimizzate proprio per uso professionale tipo Autocad e nel campo hanno prestazioni decisamente superiori.
Costano parecchio in più delle versioni normali e spesso sono uguali alle versioni normali ma solo con una resistenza spostata.
Dipende anche che cosa ci devi fare, con AutoCAD. Non è un vero software di renderizzazione, e per uso progettuale/ingegneristico comunque vanno bene entrambi i processori, dato che il carico di lavoro solitamente è esiguo. Poi, se in abbinamento ad AutoCAD usi un software di calcolo strutture a parte, tipo quelli della Concrete, allora va meglio un Athlon64.
In definitiva, cosa ci devi fare con AutoCAD?
berga_155
13-02-2005, 14:38
Non è per me,è un pc che devo fare per un cliente e lui mi ha detto che principalmente lo utilizzerà con autocad a livello 3D, quindi molto avanzato.
:confused:
Mah! Vuol dire poco o niente... :rolleyes:
AutoCAD è un programma per la maggior parte user-depending. Anche mio padre lo usa in 3D ma non ha rallentamenti nel lavoro di disegno da quando passò all'Athlon 700 dopo il K6/233. La cosa che lo rallenta è quando deve effettuare i calcoli delle strutture.
overclock80
13-02-2005, 15:13
Giusto per avere un idea ho trovato queste recensioni
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-3400_14.html
http://pcworld.com/news/article/0,aid,113255,00.asp
http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1426437,00.asp
Non riguardano l'A64 3500+ ma ci andiamo vicini.
La differenza è poca, quindi io direi un bell'A64 3500+ su nforce 4 con una generosa dotazione di memoria ed hd belli capienti, meglio se in raid.
Per la scheda video trattandosi di OpenGL rimarrei su Nvidia e se il budget lo permette andrei su una Quadro.
Credo che il tuo cliente sarà parecchio soddisfatto.:cool:
^TiGeRShArK^
13-02-2005, 15:38
credo ke x autocad conti molto di più la ram, soprattutto per progetti grandi dimensioni, ke il processore.
berga_155
13-02-2005, 17:52
La RAM è chiaramente 1 Gbyte,ela scheda video una 6600GT della albatron.
Purtroppo le quadro sono troppo fuori budget, ma penso che con la 660GT abbia cmq ottime prestazioni!!!
per queste cose è meglio intel
TheDarkAngel
13-02-2005, 18:04
Originariamente inviato da bona
per queste cose è meglio intel
falso.....
tommy781
13-02-2005, 19:13
intel è avvantaggiata nel momento in cui devi fare il render del progetto, solo allora la velocità pura del procio ha il suo peso,io uso autocad e max7 con amd barton 2800+ e un giga di ram, rispetto ad alcuni amici che hanno piattaforme intel e che eseguono il mio stesso lavoro devo ammettere che fino a quando si tratta di disegno cad siamo alla pari, in fase di render 3d intel mi lascia parecchio in dietro, probabilmente un A64 andrà meglio del mio procio ma na quasi sicuramente meno di un p4 3Ghz.
libero81
13-02-2005, 19:23
x autocad anche 3d è meglio amd
x 3d max intel...
in ogni caso non darei mai i miei soldi ad intel... maledetta ideologia...
Originariamente inviato da bona
per queste cose è meglio intel
:confused:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-3400/autocad-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-3400/autocad-2.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-3400/autocad-3.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-3400/autocad-4.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-3400/autocad-5.png
le differenze sono minime.. a questo punto credo vadano valutati i costi, il rumore, il consumo, il calore, quindi direi amd....
berga_155
14-02-2005, 00:36
Ok ora sono ancora più convinto della scelta fatta in precedenza.
Il PC sarà una bomba che tanti ci credano o no, e tanti saluti alla cara (come prezzo) e vecchia Intel!!!!
E per chi ancora insistesse sulle pure frequenze del P4, gli dirò, come faccio da parecchio tempo che è un'ignorante (nel senso che ignora e sottovaluta le potenzialità di un'Athlon):sborone:
Ciao e grazie a tutti
OverClocK79®
14-02-2005, 11:24
salvati i link al benk e se si lamentano glielo stampi :p
di solito faccio così quando iniziano a rognare :p
BYEZZZZZZZZzzz
berga_155
14-02-2005, 12:09
Anche io generalmete utilizzo questi metodi, una volta per sino gli ho fatto vedere sul campo (quindi con due PC uno su piattaforma Intel e uno su piattafoema AMD) e chiaramente ha cercato di arrampicarsi sugli :mc:
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.