View Full Version : sql, algebra relazionale, calcolo su domini e su tuple, datalog
robymdma
13-02-2005, 12:23
Ciao a tutti!
Sto facendo in questi giorni esercizi sui suddetti linguaggi di interrogazione di database, in preparazione dell'esame di basi di dati.
Il problema è che gli esercizi che sto facendo non sono corredati di soluzione, quindi non so se li sto risolvendo in maniera corretta.
Per quelli in sql uso access per verificarne la correttezza, ma per gli altri esiste un qualche programma "interprete" che permette di testare le interrogazioni direttamente su di un database sql?
Grazie a tutti ;) !
Non penso...Li avevo cercati anch'io ma non ne avevo trovato.
Poi scusa, ma non ti bastano le soluzioni degli esercizi dei vari capitoli del libro?
(non temete, non gli leggo nel pensiero...) :sofico:
robymdma
13-02-2005, 19:56
bulicciu!
me la son data solo oggi pomeriggio che sul sito dell'autore ci sono le soluzioni agli esercizi, che tra l'altro ho trovato tra i tuoi appunti :p (sono un piòla)
Il problema è che se li risolvo in maniera diversa non saprò mai se sono giusti.:muro:
Vabbè, ma tanto cosa ti serve averli risolti in altri linguaggi?
Se sai risolverne uno o due per ogni linguaggio (e li hai capiti) non ti servono mille esercizi in mille linguaggi...
In bocca al lupo per l'esame!
"E' LUNEDI' PER TUTTI!!!":D :D :D
Scoperchiatore
14-02-2005, 12:29
http://www.anyware.altervista.org/forums/
cerca qui se ci sono ancora i post sul corso dell'altr'anno, dovrebbero aver avuto un programma simile.
mi pare che un sfw che simula l'algebra relazionale c'è in giro.
alphacygni
14-02-2005, 22:54
Originariamente inviato da Scoperchiatore
http://www.anyware.altervista.org/forums/
cerca qui se ci sono ancora i post sul corso dell'altr'anno, dovrebbero aver avuto un programma simile.
mi pare che un sfw che simula l'algebra relazionale c'è in giro.
toh, il nostro forum :D
p.s. hai visto il thread sulle somiglianze? :D
robymdma
15-02-2005, 11:48
Originariamente inviato da Scoperchiatore
http://www.anyware.altervista.org/forums/
cerca qui se ci sono ancora i post sul corso dell'altr'anno, dovrebbero aver avuto un programma simile.
mi pare che un sfw che simula l'algebra relazionale c'è in giro.
trovato!!! :winner:
Grazie!
Scoperchiatore
16-02-2005, 10:28
Originariamente inviato da alphacygni
toh, il nostro forum :D
p.s. hai visto il thread sulle somiglianze? :D
No, non mi ci sono imbattuto :D
Ora volevo postare su Rumors il sondaggio "Quanto sei Nerd". Sai come famo aumentà la media? :sofico:
mpattera
19-02-2005, 10:34
cmq l'sql di access è molto automatizzato e poco "istruttivo" (query by example) e cmq è diverso da sqlserver o mysql, mi ricordo che nei join c'era qualcosa di strano per esempio..
Necromachine
21-02-2005, 17:46
Io ho l'esame di basi di dati fra due giorni, e dovrò sapere tutta la robaccia che c'è nel titolo del thread ... chi mi fa gli auguru?? :D
Scoperchiatore
21-02-2005, 19:57
Ogni SQL di ogni DBMS cambia.
Oracle, MySQL, SQLServer, Postgres... tutti diversi. Acces è er peggio, però :D
Consiglio MySQL per la pratica, più "standard" e con un'ottima documentazione online ;)
robymdma
21-02-2005, 21:40
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ogni SQL di ogni DBMS cambia.
Oracle, MySQL, SQLServer, Postgres... tutti diversi. Acces è er peggio, però :D
Consiglio MySQL per la pratica, più "standard" e con un'ottima documentazione online ;)
visto che il proffe ci ha fatto usare access in laboratorio, x l'esame mi preparo basandomi sull'sql di access, ma appena avrò un po' di tempo darò un'occhiata anche a MySQL
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.