View Full Version : Quanto conta la temperatura del northbridge?
Vorrei sapere quanto la temperatura del northbridge influenza la capacità di una mobo di salire.
Per esempio ho notato che il mio P4 3.4 EE , sale fino a 4.4 con mach2. anche incrementando il voltaggio non va oltre, però ho notato una cosa strana.
Il sistema è influenzato dalla temperatura del'ambiente, pur con la cpu sempre a - 50.
Voglio dire che se si alza troppo la temperatura della stanza il pc non regge più i 4.4, e sicuramente questa non modifica di molto la capacità di raffreddare del mach2.
Forse dipende dal northbridge?
Ho anche provato a montare un northpole al posto del dissi originale, ma non cambia poi molto.
Che ne dite?
V4n{}u|sH
13-02-2005, 14:23
Dai giù di Volts al VDDQ e metti in 5:4 ;)
Dici che la temperatura del northbridge non centri?
Comunque non sono le memorie, perche' anche abbassando la frequenza a cui lavorano non cambia nulla ,sale uguale, quelle reggono bene, e anche senza bisogno di overvolt eccessivi!:)
Dumah Brazorf
14-02-2005, 08:32
Se il dissi già scotta c'è poco da alzare il vddq.
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Se il dissi già scotta c'è poco da alzare il vddq.
Ciao.
Stai parlando del dissi del North?
A parte il fatto che da bios non posso controllare la tensione del northbridge, il dissi non è per niente caldo, anzi, sopprattutto dopo aver messo il Northpole non sale mai sopra i 30 gradi!
Iantikas
14-02-2005, 14:46
potrebbe anke essere la sezione di alimentazione (chip mosfet e pll) ke credo la solleciti nn ce malino...forse con l'aumentare della temp ambiente ti scazzano l'oc...hai provato a migliorara il raffreddamento di questi???
V4n{}u|sH
14-02-2005, 14:48
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Se il dissi già scotta c'è poco da alzare il vddq.
Ciao.
Beh sì, ovviamente va raffreddato meglio... Mi ero dimenticato di dirlo :muro:
Comunque a lui non scalda e ha un ottimo dissy... Quindi non ha di questi problemi ;)
Prova a far respirare meglio i mosfet.........magari con i dissi a corredo del northpole o ancora meglio con una bella ventolozza ke spara sul reparto alimentazione!!!
V4n{}u|sH
15-02-2005, 21:05
Originariamente inviato da Fast68
Prova a far respirare meglio i mosfet.........magari con i dissi a corredo del northpole o ancora meglio con una bella ventolozza ke spara sul reparto alimentazione!!!
Ventola rulez... Meglio se a 12v IMHO... ;)
Mah, la mia mobo ha l'alimentazione della CPU a 6 fasi, quindi penso non stia li il problema, e poi anche quando alzo il voltaggio non è che i mosfet scaldino moltissimo, è ovvio che un pò si scaldino, ma entro i limiti!.
Comunque potrei provare a piazzarci una bella ventola sopra.
Comunque ho notato che chi fa overcklok estremi porta anche il northbridge sotto zero, quindi penso che dopo una data frequenza di bus anche questo abbia bisogno di essere raffreddato adeguatamente!:)
Esatto Cester si porta sottozero il northbridge con "overclock estremi" e non mi sembra il tuo caso!!!!! Anke se hai overvoltato (non pesantemente)l'alimentazione del north penso ke raffreddato col northpole sia + ke sufficiente..........io proverei come ti ho suggerito qualke post fa di piazzare una ventolozza sul reparto alimentazione..........è una prova e non è detto ke sia la soluzione!!!!! Ciao
V4n{}u|sH
16-02-2005, 20:31
Originariamente inviato da Fast68
Esatto Cester si porta sottozero il northbridge con "overclock estremi" e non mi sembra il tuo caso!!!!! Anke se hai overvoltato (non pesantemente)l'alimentazione del north penso ke raffreddato col northpole sia + ke sufficiente..........io proverei come ti ho suggerito qualke post fa di piazzare una ventolozza sul reparto alimentazione..........è una prova e non è detto ke sia la soluzione!!!!! Ciao
Sì, mi sembra un buon consiglio ;)
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Sì, mi sembra un buon consiglio ;)
Anke imho :p
Originariamente inviato da Fast68
Esatto Cester si porta sottozero il northbridge con "overclock estremi" e non mi sembra il tuo caso!!!!! Anke se hai overvoltato (non pesantemente)l'alimentazione del north penso ke raffreddato col northpole sia + ke sufficiente..........io proverei come ti ho suggerito qualke post fa di piazzare una ventolozza sul reparto alimentazione..........è una prova e non è detto ke sia la soluzione!!!!! Ciao
Bhè in ogni caso il Northbridge che dovrebbe lavorare a 800 mhz arriva abbondantemente sopra i 1000, quindi anche se non proprio estremo non è neanche leggero.
Comunque dato che non tutti i chip sono uguali, ma alcuni sopportano incrementi di bus in modo migliore che altri, nel mio caso mi sà di essere proprio al limiter con il north, e visto che non posso aumentarne il voltaggio perchè non ho l'opzione da bios, l'unica soluzione che mi rimane è quella di abbassare la temperatura!!
Questo è il punto, estremo o no!:)
Iantikas
17-02-2005, 13:23
boh io propendo sempre x mosfet e pll da raffreddare meglio:p ...le temp del north poi tu stesso dici ke nn salgono oltre i 30° e le vedo basse...io il north lo tengo a 1004 e la temp nn va mai oltre i 28°...cmq nn so proprio ke dirti:oink: ...:D byez
skizzo03
17-02-2005, 16:47
comunque 4,4 ghz a -5'° mi sembrano pokissimi...allora mi sà che hai un procio un po sfigatello!;) a parte cioò...ti consiglio di dissipare il ponte dei mos e dell'alimentazione, senza escludere i pll...per quanto riguarda il north...assicurati che sia ben raffreddato,.....comunque potrebbe essere pure l'limentatore che ali hai scusa?
Originariamente inviato da skizzo03
comunque 4,4 ghz a -5'° mi sembrano pokissimi...allora mi sà che hai un procio un po sfigatello!;) a parte cioò...ti consiglio di dissipare il ponte dei mos e dell'alimentazione, senza escludere i pll...per quanto riguarda il north...assicurati che sia ben raffreddato,.....comunque potrebbe essere pure l'limentatore che ali hai scusa?
L'Ali è da escludere a priori, lo vedi in sign!
La tempratura poi , è - 50 non - 5 gradi( almeno stando al display del mach 2) .
Se il procio ti sembra sfigatello, prova tu a fare salire un P4 Extreme Edition a 4.4 G, e poi saprai dirmi!!
Ma forse tu .................non puoi , perchè il mio invece è proprio fortunello!!!:p
Comunque tanto per restare in tema ad aria arriva a 4.1 ..quindi :)
Originariamente inviato da Iantikas
boh io propendo sempre x mosfet e pll da raffreddare meglio:p ...le temp del north poi tu stesso dici ke nn salgono oltre i 30° e le vedo basse...io il north lo tengo a 1004 e la temp nn va mai oltre i 28°...cmq nn so proprio ke dirti:oink: ...:D byez
Ah, dimenticavo di dire che la scheda DPS2 della giga dove ci sono i mosfet , ha in origine un dissi con ventola, quindi..............:)
skizzo03
17-02-2005, 17:09
mah :rolleyes: non mi conosci allora io faccio parte di uno dei più grandi oc team italiani 2706 mhz con un 1800xp non sono da tutti i giorni come i 3ghz a liquido con un xp 2600 ecc ecc:D comunque cambiando discorso dovresti chiedere info ad un certo wasky detto Roberto!;)
Originariamente inviato da skizzo03
mah :rolleyes: non mi conosci allora io faccio parte di uno dei più grandi oc team italiani 2706 mhz con un 1800xp non sono da tutti i giorni come i 3ghz a liquido con un xp 2600 ecc ecc:D comunque cambiando discorso dovresti chiedere info ad un certo wasky detto Roberto!;)
Ma sai, ognuno fa quel che può, e si accontenta di ciò che ha!
Comunque provero a mettere il mach nel north, tanto x fare una prova.:p
Cester hai azzeccato il problema.......sei al limite.....se da bios non hai l'opzione per aumentare il voltaggio al north......stop non è + questione di raffreddamento ci sono mobo salgono di + e altre -!!!!
Dimenticavo......complimenti per i 4.4 ghz (e soprattutto i 4.1 ad aria).:bsod:
Originariamente inviato da Fast68
Cester hai azzeccato il problema.......sei al limite.....se da bios non hai l'opzione per aumentare il voltaggio al north......stop non è + questione di raffreddamento ci sono mobo salgono di + e altre -!!!!
Dimenticavo......complimenti per i 4.4 ghz (e soprattutto i 4.1 ad aria).:bsod:
Hai ragione, che mobo consigli, Abit IC7 Max 3- Asus P4 P800, o che altro??
Iantikas
17-02-2005, 23:28
la ic7-max3 e la p4c800-e deluxe sono entrambe delle ottime mobo validissime in oc...la scelta sta a te xkè a prestazioni son veramente alla pari (i 270-280 di fsb dovresti averli assicurati...ma se sei fortunato ti spingi anke parekkio + in la) anke se un pelino meglio la asus va e in giro ci sono un infinità di guide x moddarla in ogni dove ed è anke un pokettino + accessoriata...io cmq prenderei la abit ma + x una questione di gusti personali ke x altro poikè è dalla mitica bh6 ke come mobo x i top-pc avuti (magari riuscissi a mettere da parte i soldini x acquistarne uno veramente TOP :O ) punto esclusivamente su tale marca e mi sono trovato SEMPRE molto bene...byez
p.s.: come mobo ho usato x un pò su un altro pc la 8i875ultra della giga-byte e ti confesso ke mi ha deluso...dopo qualke mese di oc mediamente spinto (248fsb) la mobo mi ha lasciato x raggiungere luoghi migliori :( (pace all'anima sua:D )
Iantikas
17-02-2005, 23:31
cmq complimenti:ave: ...e quel procio e tutto tranne ke sfigatello poikè nn è cosa di tutti i giorni vedere un EE raggiungere quelle freq ed essere rock solid...byez
Originariamente inviato da Iantikas
cmq complimenti:ave: ...e quel procio e tutto tranne ke sfigatello poikè nn è cosa di tutti i giorni vedere un EE raggiungere quelle freq ed essere rock solid...byez
Si in effetti è la prima volta che mi capita un processore che sale bene, e poi saprai che far salire un Extreme Ed. con 2 mega di cache non è proprio facile!;)
Comunque secondo me sale ancora, solo che la mobo me lo impedisce!:)
V4n{}u|sH
18-02-2005, 12:14
Originariamente inviato da Cester
Si in effetti è la prima volta che mi capita un processore che sale bene, e poi saprai che far salire un Extreme Ed. con 2 mega di cache non è proprio facile!;)
Comunque secondo me sale ancora, solo che la mobo me lo impedisce!:)
Bellissime quelle CPU... Se me la fai provare ti dico dove arriva :fuck:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.