View Full Version : Come eliminare le vibrazioni?
J0tar0Kjo
13-02-2005, 02:15
Ho finito di sistemare il mio centurion 5, ho messo le seguenti cose:
zalman 7700 sulla cpu (controllato dalla scheda madre asus)
ventola frontale e posteriore papst ultra silent
enermax noisetaker regolato al minimo.
al momento la x800 ha ancora la ventola originale dato che il silencer tarda ad arrivare.
il mio problema sono le vibrazioni: ho provato a fermare le ventole 1 a 1 (a parte l'ali che pero' va molto molto piano e non lo reputo direttamente responsabile) e non ho trovato nessuna ventola che causi il problema.
in pratica la vibrazione è molto cuba, quasi un bassissimo rombo che si intensifica e si riduce,si intensifica e si riduce in maniera ciclica come se le ventole entrassero in risonanza e il case facesse da cassa armonica.
Come posso fare per evitare questo rumore che seppure poco percettibile una volta percepito diventa snervante?
Disaccoppiando ventole e hard-disk. Potresti utilizzare dei collari di silicone per le ventole e viti e rondelle in gomma per hd.
Stivmaister
13-02-2005, 10:22
Originariamente inviato da airon
Disaccoppiando ventole e hard-disk. Potresti utilizzare dei collari di silicone per le ventole e viti e rondelle in gomma per hd.
Esatto!!!
Ma anche i lettori provocano vibrazioni quando inserisci i CD, quindi devi calcolare anche quelli!!!
85kimeruccio
13-02-2005, 13:43
comincia a disaccoppiare qualsiasi cosa... ;)
J0tar0Kjo
13-02-2005, 14:25
dimenticavo di dire che ho messo il collare in silicone sulla posteriore 120 e sull'alimentatore.
ho dimenticato di metterlo sulla 80 frontale ma se proprio devo ce la mettero'.
coi collari di silicone le ventole vanno strette molto o va lasciato un po' di gioco? Mi spiego, se io metto un sollare di silicone ma poi stringo la ventola al massimoil collare perde la sua elasticità visto che è strizzato al limite e questo non dovrebbe ridurne l'efficacia?
inoltre i 2 hard disk sono già uno fra i bay da 3,5 e uno con apposite staffe fra i bay da 5.25.
Ho provato a staccare/fermare i singoli componenti ma la cupa vibrazone ciclica rimane.
Per quel che riguarda le viti in gomma le avevo comprate (intuizione?) ma io che sposto il case in giro spesso mi fido poco a sballottarlo coi dischi non fissati bene perchè se se ne stacca uno mi fa strike nel case
85kimeruccio
13-02-2005, 14:27
prova singolarmente i componenti x vedere se e da dove viene il rumore..
x esempio stacca tutti gli hdd x vedere se sono quelli... ecc ecc
J0tar0Kjo
13-02-2005, 14:31
già fatto, rimane solo l'alimentatore ma quello non posso staccarlo
85kimeruccio
13-02-2005, 14:37
allora l'unica rimane l'ali ;)
sarebbe da provarne un altro.. o da provarlo fuori dal case insonorizzandolo o coprendolo x vedere se il problema persiste
J0tar0Kjo
13-02-2005, 15:22
non ci credo che un enermax noisetaker con ventole al minimo e cornice in silicone mi faccia rumore nel case.
:mc:
85kimeruccio
13-02-2005, 15:33
prova.. ke ti costa..
;)
Stivmaister
13-02-2005, 16:11
Originariamente inviato da J0tar0Kjo
non ci credo che un enermax noisetaker con ventole al minimo e cornice in silicone mi faccia rumore nel case.
:mc:
Comincia a toglierlo, lasciando colegato solo il cavo ATX!!!
L'ali lo tieni in mano, poi stakki tutti i lettori e HD e ventole varie......
Accendo il pc (tanto non entri in winzoz xchè se stakki l'hd non funzia) e evi se la vibrazione se ne è andata!!!
J0tar0Kjo
13-02-2005, 16:55
Originariamente inviato da Stivmaister
Comincia a toglierlo, lasciando colegato solo il cavo ATX!!!
L'ali lo tieni in mano, poi stakki tutti i lettori e HD e ventole varie......
Accendo il pc (tanto non entri in winzoz xchè se stakki l'hd non funzia) e evi se la vibrazione se ne è andata!!!
lo faccio con calma e pazienza e vi so dire....
;)
L'unico modo per disaccoppiare veramente un Hard Disk è mediante l'uso di elastici.
Io ho usato 4 elastici di quelli grossi verdi che tutti avrano visto.
Risultato eccezionale.
Se provo a rimetterli nel cestello dello Stacker (che pure sarebbe disaccoppiato) il rumore decuplica!!!
J0tar0Kjo
14-02-2005, 00:12
Originariamente inviato da 3spass
L'unico modo per disaccoppiare veramente un Hard Disk è mediante l'uso di elastici.
Io ho usato 4 elastici di quelli grossi verdi che tutti avrano visto.
Risultato eccezionale.
Se provo a rimetterli nel cestello dello Stacker (che pure sarebbe disaccoppiato) il rumore decuplica!!!
oggi sono stato ad un lanparty, non posso permettermi che qualcosa non sia fissato decisamente bene
cmq ho messo la cornice in silicona anche alla 80X80 frontale e la vibrazione, seppur rimasta ha perso gran parte della sua "ciclicità" il che la rende piu0 tollerabile.
Aspetto l' ati silencer 4 e poi vi so dire
forma elettronica
20-02-2005, 17:46
un rumore cupo-sordo e ciclico mi ricorda il mio hard disk IBM.....dopo tre (dico tre) giorni di utilizzo, l'ho cambiato con un maxtor e l'ho sempre nel cassetto.....
Fra_cool
21-02-2005, 08:49
[Pubblicità occulta mode = ON]
Per disaccoppiare gli HD, hai già dato un'occhiata alla mia guida?
(clicca sulla mia sign)
[Pubblicità occulta mode = OFF]
Ciao, Frà
Necromachine
21-02-2005, 17:26
Prova a mettere della catramina tra giunture e rivetti vari (c'era un thread proprio in questi giorni, con un procedimento semplicissimo si eliminavano le vibrazioni del case).
Stivmaister
21-02-2005, 19:13
Originariamente inviato da Necromachine
Prova a mettere della catramina tra giunture e rivetti vari (c'era un thread proprio in questi giorni, con un procedimento semplicissimo si eliminavano le vibrazioni del case).
Sinceramente mi sembra molto meglio il sistema di Fra_cool che quello della catramina!!!
Fra_cool
22-02-2005, 06:56
Originariamente inviato da Stivmaister
Sinceramente mi sembra molto meglio il sistema di Fra_cool che quello della catramina!!!
:ave: :ave: :ave:
:mano: ;)
pella.grind
22-02-2005, 08:47
...e che ne pensi di un rivestimento di pannelli fonoassorbenti...
http://www.be-quiet.de/
Originariamente inviato da Necromachine
Prova a mettere della catramina tra giunture e rivetti vari (c'era un thread proprio in questi giorni, con un procedimento semplicissimo si eliminavano le vibrazioni del case).
questa catramina fa anche da isolante termico?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.