PDA

View Full Version : non riesco a eliminare file


melquiadez
12-02-2005, 20:14
Ciao a tutti,
ho scaricato un file .mpeg (da p2p) su una macchina XP e non riesco a eliminarlo,poichè viene sempre dato l'errore "file in uso" etc...
Ho provato anche da modalità provvisoria e da DOS,niente
Grazie
Mel

200011
13-02-2005, 10:45
Hai provato da gestione risorse del nero???

opure prova sto programmino di rimozione :)

http://www.tritafile.com/contents/ita/page1.php

ciaoooo

Ivan The Bastard
13-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da 200011
Hai provato da gestione risorse del nero???

opure prova sto programmino di rimozione :)

http://www.tritafile.com/contents/ita/page1.php

ciaoooo

Altrimenti puoi fare cosi, garantito al 100%

Questa soluzione funziona solo con Windows 2000 e XP

Anche a me è capitato lo stesso problema, non potevo più cancellare un file, ne in modalità normale ne provvisoria; quando avevo windows 98 lo risolvevo caricando il pc in dos, ora però con windows 2000 e hard disk formattato in ntfs non è più fattibile.
Allora mi sono messo a frugare internet, ho provato Eraser (senza risultato), ho provato la modifica della chiave di registro e non ha funzionato, poi invece mi sono imbattuto nella soluzione, tanto semplice quanto ovvia se ci pensate un po

Bisogna prima di tutto:
1) aprire la finestra del prompt di dos
2) aprire il task manager
3) tramite il task manager terminare explorer.exe (da non confondere iexplore.exe)
4) tornare alla finestra del prompt di dos e cancellare il file usando il comando "del"
5) tornare su task manager, andare su file, nuova operazione, e scrivere explorer per riattivare la shell di windows

Se ci pensate la soluzione e semplicissima e geniale, perchè chiudendo explorer viene chiusa tutta l'impalcatura di windows e con essa tutti i processi che potrebbero utilizzare quel file.

Salute

melquiadez
13-02-2005, 17:17
grazie ivan,il tuo consiglio è stato prezioso
Mel

SkunkWorks 68
14-02-2005, 09:47
Originariamente inviato da Ivan The Bastard
Altrimenti puoi fare cosi, garantito al 100%

Questa soluzione funziona solo con Windows 2000 e XP

Anche a me è capitato lo stesso problema, non potevo più cancellare un file, ne in modalità normale ne provvisoria; quando avevo windows 98 lo risolvevo caricando il pc in dos, ora però con windows 2000 e hard disk formattato in ntfs non è più fattibile.
Allora mi sono messo a frugare internet, ho provato Eraser (senza risultato), ho provato la modifica della chiave di registro e non ha funzionato, poi invece mi sono imbattuto nella soluzione, tanto semplice quanto ovvia se ci pensate un po

Bisogna prima di tutto:
1) aprire la finestra del prompt di dos
2) aprire il task manager
3) tramite il task manager terminare explorer.exe (da non confondere iexplore.exe)
4) tornare alla finestra del prompt di dos e cancellare il file usando il comando "del"
5) tornare su task manager, andare su file, nuova operazione, e scrivere explorer per riattivare la shell di windows

Se ci pensate la soluzione e semplicissima e geniale, perchè chiudendo explorer viene chiusa tutta l'impalcatura di windows e con essa tutti i processi che potrebbero utilizzare quel file.

Salute
....Veramente geniale....:D ...

Okrim
17-02-2005, 00:35
E se quello che voglio eliminare si trova dentro il cestiono? ossia la cartella Recycler che da prmpt del dos non si vede?

blekm
17-02-2005, 11:28
Originariamente inviato da Okrim
E se quello che voglio eliminare si trova dentro il cestiono? ossia la cartella Recycler che da prmpt del dos non si vede?

vuoi eliminare qualcosa che è gia stato eliminato? perche?.. :confused:

x IVAN:
non funziona sempre il tuo metodo "kill explorer"..

wiltord
17-02-2005, 12:44
a me COPYLOCK ha SEMPRE tolto tutto...:O

blekm
18-02-2005, 14:22
copylock? :confused:

wiltord
18-02-2005, 17:20
Originariamente inviato da blekm
copylock? :confused:

esatto, copylock...:O