Wilde
12-02-2005, 19:58
Ho due HD, uno di sistema e l'altro per i dati.
Dopo un pò, il secondo HD ha iniziato a fare i capricci. A volte succedeva che il transferimento di dati da un HD all'altro non si concludesse correttamente.
Quindi ho salvato i dati del secondo HD e l'ho formattato. L'ho formattato, ma ogni volta che ci clicco sopra mi dice che l'Hd non è formattato e mi chiedi di procedere alla formattazione. Alla fine della formattazione, mi dice che windows non è abilitato per completare il format.
E' danneggiato l'HD?
Quale altra operazione posso intraprendere per formattare correttamente l'hd?
Come mai, da windows, non mi fa formattare correttamente l'HD?
Dopo un pò, il secondo HD ha iniziato a fare i capricci. A volte succedeva che il transferimento di dati da un HD all'altro non si concludesse correttamente.
Quindi ho salvato i dati del secondo HD e l'ho formattato. L'ho formattato, ma ogni volta che ci clicco sopra mi dice che l'Hd non è formattato e mi chiedi di procedere alla formattazione. Alla fine della formattazione, mi dice che windows non è abilitato per completare il format.
E' danneggiato l'HD?
Quale altra operazione posso intraprendere per formattare correttamente l'hd?
Come mai, da windows, non mi fa formattare correttamente l'HD?