PDA

View Full Version : Credevo di essere abbastanza esperto invece sono un niubbo completo.....


SonGokuSSj1
12-02-2005, 19:51
Salve a tutti,

ieri credo di aver buttato al vento un bel po' di componenti hardware presenti nel mio case :cry: :cry:
Ho comprato un nuovo Ali ( OCZ Power Stream da 420 W ) dato che con quello vecchio da 300W non riuscivo più ad usare contemporaneamente il dvd ed il masterizzatore.
Primo passo : monto tutti i vari cavetti e tutte le innumerevoli ventole del case ( Xaser della Thermaltake ).
Secondo : collego i due cavetti dedicati HDD/VGA uno alla Ati 9800 Pro e uno al Maxtor 120 Gb
Terzo passo ( quello fatale ) : alimentazione scheda madre ( abit NF7 ); per farla breve il cavetto di alimentazione era in configurazione 20+4 ( ATX 2.0 ), io attacco i soliti 20 e i 4 rimanenti NEL CONNETTORE ATX12V1 invece di utilizzare i ben DUE cavetti che mi metteva a disposizione l'alimentatore.

Accendo il tutto e BOOOOM:cry: :cry: :cry: :cry:
HDD Maxtor che fuma......uno dei chip sul retro si è annerito.
Il PC non si accende più ( anche togliendo il disco ormai morto, ho un Raptor collegato con l'alimentazione Sata che sembra essere ancora vivo.
Il mio responsabile a lavoro dice sempre : " gli errori si pagano " , secondo voi si è salvato qualcosa tra : CPU / sk madre / sk video / HDD Raptor / DVD / Masterizzatore / memorie ????

Grazie

Ciao Luca

P.S. I dati del Maxtor si possono recuperare il qualche mofo ??

MaxArt
12-02-2005, 20:03
Già, molto spesso si vive sull'esperienza altrui :rolleyes: Anche questa tua disavventura servirà ad altri per evitare certi errori che... capitano!
Puoi provare senza problemi memorie e unità ottiche su altri computer. La scheda madre probabilmente è andata. La scheda video lo stesso, ma un tentativo si può fare.
Il processore... prova anche quello, di più non posso dirti.

I dati dall'HD: si possono recuperare ma devi rivolgerti a ditte specializzate che poco non si fanno pagare :rolleyes:

Gioz
12-02-2005, 20:10
la scheda madre secondo me non si è salvata(poi se hai avuto "fortuna"

per il procio può darsi sia salvo la ram credo che possa essere buona,testala e poi vedi

scheda video potrebbe essere buona.....se il maxtor ha fumato dubito che recupererai i suoi dati

SonGokuSSj1
12-02-2005, 21:46
Se la scheda madre fosse bruciata avrebbe la forza di accendere la vetolina sulla CPU, sul chipset e quella della scheda video ?? Inoltre anche i vari led della scheda si accendono normalmente.

Per l'hdd non potrebbe essere partito solo l'impianto elettrico mentre piatti e testine potrebbero essere ancora buone.

Domani provo un po' tutti i companenti su un altro PC, speriamo si sia salvato qualcosa.... :( :( :(

Ciao Luca

Gioz
12-02-2005, 22:08
per l'hd è molto probabile.
per la mobo "bruciarla"non è sempre la stessa cosa,dipende dal tipo di danno che causi.io ti auguro che sia a posto ma non è detto che perchè ventolina e led funzionino la scheda sia a posto(io te lo auguro,però va testata)

jappilas
12-02-2005, 22:47
gli ultimi 4 contatti del connettore di alimentazione a 24 poli, portano 3.3 e 12 volt... sul connettore atx12v della MB, 2 sono per 12V , 2 vanno a massa, qindi probabile che si sia verificato un corto tra i 12 e la massa...

il quale avrà probabilmente bruciato la sezione VRM da cui dipende la cpu e forse quest' ultima...

MaxArt
12-02-2005, 22:55
Originariamente inviato da SonGokuSSj1
Se la scheda madre fosse bruciata avrebbe la forza di accendere la vetolina sulla CPU, sul chipset e quella della scheda video ?? Inoltre anche i vari led della scheda si accendono normalmente.Quel che potrebbe essere partita è la circuiteria d'alimentazione del processore. Quella scheda madre potrebbe essersi trasformata in una CPU-killer: qualunque processore tu ci metta, te lo cuoce! :D
Dovresti provare con un fondo di magazzino, tipo un vecchio Duron.

Criceto
12-02-2005, 23:50
Originariamente inviato da SonGokuSSj1

P.S. I dati del Maxtor si possono recuperare il qualche mofo ??

Dovresti trovare un HD uguale e sostituirgli la scheda logica con quella dell'HD buono.

Dumah Brazorf
13-02-2005, 01:46
L'HD è sicuramente andato ma sappi che avevo conciato un hd allo stesso modo e spedendolo direttamente in Irlanda alla Maxtor me lo hanno cambiato in 2-3 settimane (di mezzo Natale). 7-8€ di spedizione (raccomandata internazionale).
Ciao.

robyhitech
13-02-2005, 01:53
Originariamente inviato da Criceto
Dovresti trovare un HD uguale e sostituirgli la scheda logica con quella dell'HD buono.


vero . mi e' capitato con un hd 160 maxtor e cambiando la scheda logica ho recuperato tutto alla perfezione. poi ho mandato quello danneggiato alla maxtor e me lo hanno sostituito

zerothehero
13-02-2005, 12:12
che è successo? mica ho capito...
anch'io infilo il connettore da 20 pin e quello da 4..:confused:

SonGokuSSj1
13-02-2005, 12:14
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
L'HD è sicuramente andato ma sappi che avevo conciato un hd allo stesso modo e spedendolo direttamente in Irlanda alla Maxtor me lo hanno cambiato in 2-3 settimane (di mezzo Natale). 7-8€ di spedizione (raccomandata internazionale).
Ciao.

Questo lo faro sicuramente, ma quello che volevo fare prima è cercare di recuperare la maggior parte dei file. L'HDD Sata per voi è ancora buono ???

Ciao Luca

SonGokuSSj1
13-02-2005, 12:15
Originariamente inviato da MaxArt
Quel che potrebbe essere partita è la circuiteria d'alimentazione del processore. Quella scheda madre potrebbe essersi trasformata in una CPU-killer: qualunque processore tu ci metta, te lo cuoce! :D
Dovresti provare con un fondo di magazzino, tipo un vecchio Duron.

Ho riesumato una vecchissima Asus A7V ( senza manuale, cavi e compagnia bella ), potrebbe andare bene per testare un barton 3000 oppure è troppo vecchia per questa CPU ???

Ciao Luca

Gioz
13-02-2005, 12:18
ma provala,anche solo per vedere se funza,magari non te lo tira a botto,però vedi se lo riconosce e parte

SonGokuSSj1
13-02-2005, 12:20
Originariamente inviato da zerothehero
che è successo? mica ho capito...
anch'io infilo il connettore da 20 pin e quello da 4..:confused:

Il nuovo alimentatore ha il connettore da 24 pin ( ATX 2.0 ) ma gli ultimi 4 sono staccati in modo tale da poter utilizzare l'alimentatore anche con schede madri datate ( come la mia appunto ).
Il problema è che io ho scambiato gli ultimi 4 pin dell'alimentazione principale come i 4 dell'alimentazione supplementale.......e quindi è successo quello che dice jappilas
gli ultimi 4 contatti del connettore di alimentazione a 24 poli, portano 3.3 e 12 volt... sul connettore atx12v della MB, 2 sono per 12V , 2 vanno a massa, qindi probabile che si sia verificato un corto tra i 12 e la massa...

Ciao Luca

MaxArt
13-02-2005, 12:29
Originariamente inviato da SonGokuSSj1
Ho riesumato una vecchissima Asus A7V ( senza manuale, cavi e compagnia bella ), potrebbe andare bene per testare un barton 3000 oppure è troppo vecchia per questa CPU ???No no, va benissimo! Ovviamente non te lo riconoscerà ma per vedere se parte va ancora bene. Ti basta che faccia il POST, anzi, basta vedere anche solo una schermata e sai già che il processore funziona.

Dumah Brazorf
13-02-2005, 12:52
Originariamente inviato da SonGokuSSj1
Questo lo faro sicuramente, ma quello che volevo fare prima è cercare di recuperare la maggior parte dei file. L'HDD Sata per voi è ancora buono ???


Sono anch'io ottimista, la parte meccanica è quasi sicuramente funzionante La parte logica invece è stata probabilmente alimentata coi 12V invece dei soliti 5V...
Ciao.

francipalermo
13-02-2005, 13:35
ricordo ancora con tenerezza:asd: un tre quattro ani fa , il mio primo smanettamento serio in un pc....pensavo che l'elettricità statica fosse solo quella senzazione di scossa che si ha quando tocchi lo sportello della macchina e prendi la scossa non pensavo potessi fondere un pc per lo stesso motivo e invece................


.....comprai delle buone ddr per la mia mobo asus da 350 mila lire,


aprì il computer tolsi le ram scrause che avevo, misi le nuove e sentii un " PFZZZZZ!!!!!!!"


in due secondi ammazzai mobo hard disk ....tutto insomma.

mio fratello smise di sfottermi dopo due anni:D

SonGokuSSj1
13-02-2005, 21:04
Resoconto finale :

Deceduti : Barton 3000+ / Abit NF7 / Maxtor 120 Gb / WD Raptor 76 Gb 10000 RPM :cry: :cry: :cry: :cry:

Sopravvissuti : Ram OCZ PC3200 Platinum :yeah: / Ati 9800 Pro :yeah: / Mast. DVD e lettore DVD :yeah:

Spesa prevista per aver sbagliato a inserire quel c@@@o di cavetto : 700 Euro ( + spese per il recupero dei dati sui due HDD )...... come mi piacciono questi upgrade forzati :)

Ritorniamo un po' IN TOPIC, che AMD mi consigliate ??? Io sarei per un 3500+ che ne dite ???

Ciao Luca

lestat
13-02-2005, 21:16
dai un occhiata ai vari condensatori e stabilizzatori sparsi qua e la sulla mobo, guarda se si sono gonfiati.
gia è un segno che la mamma è partita

Gioz
14-02-2005, 00:12
se prendi un 3200 con 393
spendi meno e in overclock hai + o - le stesse possibilità,con un buon raffreddamento poi.....


peccato per tutta quella bella robetta.......siamo in lutto con te

Berno
14-02-2005, 00:50
Originariamente inviato da SonGokuSSj1
Ho riesumato una vecchissima Asus A7V ( senza manuale, cavi e compagnia bella ), potrebbe andare bene per testare un barton 3000 oppure è troppo vecchia per questa CPU ???
Solo la revision 1.05. supporta anche i thoro/barton le altre revision solo i duron spitfire ed i thunderbird...