PDA

View Full Version : Domandona facile.. mac e partizioni windows


thedoors
12-02-2005, 18:31
Scusate ma non ho ancora capito bene se il Mac legge e scrive sulle partzioni Fat32 e Ntfs. Cioè io vorrei col futuro mac usare un hard disk esterno firewire, ma lo stesso hard disk vorei usarlo col pc windows!!!
Si può fare???

matteos
12-02-2005, 19:00
solo se lo partizioni in fat32

thedoors
12-02-2005, 21:42
la fat 32 ha un limite in giga??? Non erano max 160??

matteos
12-02-2005, 22:27
per il singolo file non puoi superarei 4GB mentre per l'hd credo che win non riconosca sopra 130GB ma non ci metterei la mano sul fuoco su quest'ultimo aspetto

Leron
13-02-2005, 09:07
Originariamente inviato da matteos
per il singolo file non puoi superarei 4GB mentre per l'hd credo che win non riconosca sopra 130GB ma non ci metterei la mano sul fuoco su quest'ultimo aspetto
yess: il limite fsico è 130GB

in realtà con winXP non si possono fare partizioni più grandi di 32GB però è un limite software messo da microsoft per incentivare il passaggio a ntfs

è sufficiente partizionare con un altro sistema o partition magic

Oblio
13-02-2005, 09:54
Originariamente inviato da Leron


in realtà con winXP non si possono fare partizioni più grandi di 32GB però è un limite software messo da microsoft per incentivare il passaggio a ntfs



sono queste le cose che mi fanno proprio inc@$$are!!
le PREPOTENZE.

poi uno si stupisce se c'è tanta gente che vuole passare al mac...

morph_it
14-02-2005, 18:21
Originariamente inviato da Oblio
sono queste le cose che mi fanno proprio inc@$$are!!
le PREPOTENZE.

poi uno si stupisce se c'è tanta gente che vuole passare al mac...

Bhè, credo che il problema di microsoft sia esattamente l'opposto, cioè quello di non essere mai stato sufficientemente deciso nel costringere gli utenti a passare alle nuove "scoperte".
Così si trascina dietro tutti i vecchi SO installati ancora in moltissime macchine.
La apple nel passaggio da macos 9 a X ha completamente chiuso con il vecchio, o meglio, intelligentemente, ha condotto gli utilizzatori del 9 ad osX, lasciando loro un piccolo periodo di transizione ed adesso non credo sia possibile istallare una nuova applicazione sul vecchio system...che dire, più prepotente di così!:D
Io piuttosto credo si tratti di progresso e di intelligenza della apple, che ti "obbliga" a passare ad un sistema più performante (direi anche senza costringerti ad investire in nuove macchine, ma questo credo valga anche per winzoz, infatti XP gira su un PIII anche meglio di quanto faccia panther su un G3")

Leron
14-02-2005, 18:44
Originariamente inviato da morph_it
Bhè, credo che il problema di microsoft sia esattamente l'opposto, cioè quello di non essere mai stato sufficientemente deciso nel costringere gli utenti a passare alle nuove "scoperte".
Così si trascina dietro tutti i vecchi SO installati ancora in moltissime macchine.
La apple nel passaggio da macos 9 a X ha completamente chiuso con il vecchio, o meglio, intelligentemente, ha condotto gli utilizzatori del 9 ad osX, lasciando loro un piccolo periodo di transizione ed adesso non credo sia possibile istallare una nuova applicazione sul vecchio system...che dire, più prepotente di così!:D
Io piuttosto credo si tratti di progresso e di intelligenza della apple, che ti "obbliga" a passare ad un sistema più performante (direi anche senza costringerti ad investire in nuove macchine, ma questo credo valga anche per winzoz, infatti XP gira su un PIII anche meglio di quanto faccia panther su un G3")
veramente uno dei grandi pregi di apple è proprio la sua retrocompatibilità: una delle più grandi sfide che ha vinto pienamente è stata proprio l'essere riuscita a far migrare gli utenti da macos9 a X, questo ha richiesto sforzi giganteschi e l'integrazione praticamente totale di macos 9

il riuscire a far girare praticamente tutti i software di macos9 su X tramite l'ambiente classic ha permesso a tutti il passaggio mantenendo le loro applicazioni preferite

direi quindi che è l'esatto contrario di una imposizione, cosa che invece fa microsoft da SEMPRE non dichiaratamente ma senza dire niente: zitta zitta mette dei paletti assurdi: (il fat32 è un filesystem ancora utilizzatissimo e è una idiozia tagliarlo fuori (se non per il fatto che è compatibile con gli altri sistemi che "rischiano" quindi di poter dialogare e condividere tra di loro, ma dato che windows è inteso come un compartimento stagno da "esisto solo io" si è pensato bene di bloccare qualsiasi compatibilità rischiosa) per non parlare dei programmi: basti controllare quanti software microsoft non sono compatibili con i vecchi sistemi, ma anche quanti vecchi software non sono compatibli con i nuovi

la migrazione ci deve essere comunque, ma c'è chi si sforza di renderla meno dolorosa possibile e chi la dà come una cosa scontata di fatto: se cambi sistema fai un salto nel buio

il problema è che c'è gente che acquistando la licenza di un programma spende migliaia di euro, e passando al nuovo sistema magari non lo vuole cambiare (e questo è quello che ha capito apple investendo tantissimo in questo senso, e non il contrario) (cosa furba (e doverosa) perchè ha consentito a tutti di comprare il nuovo sistema, senza i timori che avrebbe qualcuno passando da win98a xp)


che poi panther giri peggio di XP a parità di prestazioni non saprei proprio: ho un G3 450mhz con Panther installato (256mb di ram) e va come un siluro, in XP ho dovuto togliere praticamente tutto

morph_it
14-02-2005, 19:43
veramente uno dei grandi pregi di apple è proprio la sua retrocompatibilità: una delle più grandi sfide che ha vinto pienamente è stata proprio l'essere riuscita a far migrare gli utenti da macos9 a X, questo ha richiesto sforzi giganteschi e l'integrazione praticamente totale di macos 9
non so a cosa pensavi mentre leggevi, ma è quello che ho detto io.

il riuscire a far girare praticamente tutti i software di macos9 su X [...] compatibli con i nuovi
Bhè, io non parlavo delle vecchie applicazioni con il nuovo sistem (di nuovo vai a rileggere), ma non mi pare che una nuova applicazione possa essere istallata su macos9. Più imposizione di così! se non hai comprato osX, ti attacchi al tram.
Vedi, io credo che la genialità di Apple sia proprio quella di averti imposto il passaggio senza farti decidere se volevi farlo oppure no, eppure gli utenti (non tutti) sono pure convinti che gli abbia fatto un favore.:D

a migrazione ci deve essere comunque, ma c'è chi si sforza di renderla meno dolorosa possibile e chi la dà come una cosa scontata di fatto: se cambi sistema fai un salto nel buio
Ne sono convinto anch'io ed è qui che microsoft ha sbagliato nel trascinarsi dietro i vari win98/se/2000/xp/server e non so quanti ancora ne esistono, poichè non ha imposto il passaggio al nuovo OS


il problema è che c'è gente che acquistando la licenza di un programma spende migliaia di euro, e passando al nuovo sistema magari non lo vuole cambiare (e questo è quello che ha capito apple investendo tantissimo in questo senso, e non il contrario) (cosa furba (e doverosa) perchè ha consentito a tutti di comprare il nuovo sistema, senza i timori che avrebbe qualcuno passando da win98a xp)
Sono daccordo ma non capisco cosa centri, non mi pare che passando dal 98 ad XP il tuo programma non funzioni più, la gente non passa ad XP non per timore ma per soldi o per pigrizia, poichè il vecchio sistem a cui si è abituati funziona ancora bene (sempre nel senso di windows).

che poi panther giri peggio di XP a parità di prestazioni non saprei proprio: ho un G3 450mhz con Panther installato (256mb di ram) e va come un siluro, in XP ho dovuto togliere praticamente tutto
Bhè, panther sul mio imac g3 girava al rallentatore e non ho visto ancora nessun g3 farlo girare decentemente (se poi per bene intendi che e sufficiente che s'accenda), sul mio Doppio G4, va bene, ma ci mancherebbe. Però Xp gira sul PIII 700 della mia ragazza, velocissimo e senza castrazioni, anzi gli ho anche istallato la uxtheme ed icanpackager con un bel carico sull'interfaccia.
E cmq non volevo farne un questione di prestazioni.

Leron
14-02-2005, 20:21
Apple non fa Dreemweaver, ma lo fa macromedia

se il programma è incompatibile con os9 è macromedia che ha scelto di svilupparlo interamente per osx, non di apple

apple ha reso il SISTEMA completamente retrocompatibile con l'introduzione dell'ambiente OS9 integrato prima e di Classic poi

non ha imposto proprio niente, anzi ha fatto di tutto per evitare di imporre niente, anzi è l'esatto contrario : il passaggio a osX ha comportato una revisione totale di tutto il sistema, ma che con grandi sforzi ha reso compatibile con quello vecchio (per quanto fosse possibile ovviamente)

certamente le software houses non sono rimaste con le mani in mano e hanno scelto la nuova piattaforma per sviluppare, ma qui stiamo parlando delle software houses, non di osX nè di apple ( a meno che non voglia prendere in considerazione le applicazioni integrate in osx che non son state create per macos9)

è naturale che os9 non può eseguire tutti i programmi di osx, ma stavamo parlando di RETROcompatibilità, non del contrario

win98 non leggerà mai un hd in NTFS ad esempio, ma questo direi di darlo per scontato, e non stiamo parlando di questo mi pare, dato che l'oggetto era l'uso del fat32(vecchio) da parte di XP(nuovo)

Originariamente inviato da morph_it

Sono daccordo ma non capisco cosa centri, non mi pare che passando dal 98 ad XP il tuo programma non funzioni più, la gente non passa ad XP non per timore ma per soldi o per pigrizia, poichè il vecchio sistem a cui si è abituati funziona ancora bene (sempre nel senso di windows).


o per comodità, o per stabilità... seguendo il tuo ragionamento dovremmo essere fermi a win3.1? (tnto funziona....) e moltissime volte programmi scritti per 98 su kernel nt non girano
mentre su osx puoi farci andare tutti i programmi di macos9


direi quindi che se c'è qualcuno che non cerca di imporre e cerca di rendere il sistema compatibile anche con le versioni precedenti non attuando uno "stacco" netto e l'abbandono delle "vecchie" tecnologie, beh è proprio apple (e per fortuna aggiungo)

Originariamente inviato da morph_it

Bhè, panther sul mio imac g3 girava al rallentatore e non ho visto ancora nessun g3 farlo girare decentemente (se poi per bene intendi che e sufficiente che s'accenda), sul mio Doppio G4, va bene, ma ci mancherebbe. Però Xp gira sul PIII 700 della mia ragazza, velocissimo e senza castrazioni, anzi gli ho anche istallato la uxtheme ed icanpackager con un bel carico sull'interfaccia.
E cmq non volevo farne un questione di prestazioni.

sicuramente non ci faccio video editing, quello è certo, ma la navigazione va benissimo e sul muletto non c'è nessun problema :cool:


Originariamente inviato da morph_it
non so a cosa pensavi mentre leggevi, ma è quello che ho detto io.

:rolleyes:

morph_it
14-02-2005, 22:47
Effettivamente sono andato un po' OT.
Cmq che dipenda da macromedia il fatto che dreamweaver non venga più fatto per OS 9, mi lascia perplesso, la Apple a quanto ne so ha un rapporto con le software house diverso da quello di microsoft, ti sei mai chiesto perchè (quasi) tutti i programmi hanno le stesse scorciatoie da tastiera? Perchè devono seguire delle "direttive" (esagerato, suggerimenti va meglio).

Per il resto

win98 non leggerà mai un hd in NTFS ad esempio, ma questo direi di darlo per scontato, e non stiamo parlando di questo mi pare, dato che l'oggetto era l'uso del fat32(vecchio) da parte di XP(nuovo)
Mea culpa sono io che non ho letto attentamete e mi sono lasciato prendere, parlavo esattamente del contrario.:p

E ripeto che non ho mai messo in discussione la capacità di apple di trasportare gli utenti verso il nuovo e mi pare di aver detto proprio che è questo che rinfaccio a windows che è così costretto a trascinarsi dietro innumerevoli versioni.

o per comodità, o per stabilità... seguendo il tuo ragionamento dovremmo essere fermi a win3.1? (tnto funziona....) e moltissime volte programmi scritti per 98 su kernel nt non girano
mentre su osx puoi farci andare tutti i programmi di macos9

non è che la penso così; fin quando funzionava il mio imac ho provato a metterci anche panther (poi tornato ad os9), sul Dual G4 Panther all'ultimo aggiornamento e sul mio PC XP sp2 con tutte le successive patch (e sono tante credimi):D
E che non tutti hanno la voglia di stare dietro al mondo IT come te, me e quelli del forum: mia zia ha un bellissimo imac 500 snow (donato dalla scuola) lei non sa neanche cos'è panther o tiger o jaguar, la mia ragazza non aveva idea che tra win98 ed xp ci fosse un abisso e così via, a volte le imposizioni, IMHO, sono necessarie.

Leron
15-02-2005, 14:55
Originariamente inviato da morph_it
Effettivamente sono andato un po' OT.
Cmq che dipenda da macromedia il fatto che dreamweaver non venga più fatto per OS 9, mi lascia perplesso, la Apple a quanto ne so ha un rapporto con le software house diverso da quello di microsoft, ti sei mai chiesto perchè (quasi) tutti i programmi hanno le stesse scorciatoie da tastiera? Perchè devono seguire delle "direttive" (esagerato, suggerimenti va meglio).

Per il resto


Mea culpa sono io che non ho letto attentamete e mi sono lasciato prendere, parlavo esattamente del contrario.:p

E ripeto che non ho mai messo in discussione la capacità di apple di trasportare gli utenti verso il nuovo e mi pare di aver detto proprio che è questo che rinfaccio a windows che è così costretto a trascinarsi dietro innumerevoli versioni.



non è che la penso così; fin quando funzionava il mio imac ho provato a metterci anche panther (poi tornato ad os9), sul Dual G4 Panther all'ultimo aggiornamento e sul mio PC XP sp2 con tutte le successive patch (e sono tante credimi):D
E che non tutti hanno la voglia di stare dietro al mondo IT come te, me e quelli del forum: mia zia ha un bellissimo imac 500 snow (donato dalla scuola) lei non sa neanche cos'è panther o tiger o jaguar, la mia ragazza non aveva idea che tra win98 ed xp ci fosse un abisso e così via, a volte le imposizioni, IMHO, sono necessarie.
in quanto hai detto mi trovo pienamente daccordo ;)