View Full Version : Trasporto eccezionale! :eek:
FastFreddy
12-02-2005, 18:14
http://www3.telus.net/public/bernse/fm1.jpg
http://www3.telus.net/public/bernse/fm2.jpg
http://www3.telus.net/public/bernse/fm3.jpg
http://www3.telus.net/public/bernse/fm4.jpg
http://www3.telus.net/public/bernse/fm5.jpg
Si tratta di un forno per un cementificio (credo) :p
axxaxxa3
12-02-2005, 19:48
Originariamente inviato da FastFreddy
http://www3.telus.net/public/bernse/fm1.jpg
http://www3.telus.net/public/bernse/fm2.jpg
http://www3.telus.net/public/bernse/fm3.jpg
http://www3.telus.net/public/bernse/fm4.jpg
http://www3.telus.net/public/bernse/fm5.jpg
Si tratta di un forno per un cementificio (credo) :p
Ecco dov'era finito:O
non lo trovavo più:O :O
La cosa illogica e' che nonostante il grande peso del carico ... al convoglio sono state aggiunte delle ZAVORRE sulle motrici
Originariamente inviato da Athlon
La cosa illogica e' che nonostante il grande peso del carico ... al convoglio sono state aggiunte delle ZAVORRE sulle motrici
forse perchè vista la bassa velocità con cui si muovono un allettone sarebbe inutile . :D
Originariamente inviato da kaioh
forse perchè vista la bassa velocità con cui si muovono un allettone sarebbe inutile . :D
Semplicemente stavo notando come sia antiproduttivo TRAINARE un rimorchio ...
Non solo oltre all' attrito delle ruote del rimorchio devi aggiungere tutte le ruote delle motrici ma in piu' sopra alle motrici devi mettere del peso per avere la necessaria aderenza.
Sarebbe molto piu' semplice ed efficiente rendere motrici le ruote sotto al "carrello" che porta il peso ... ed infatti in Europa dove non si hanno grandi strade dritte si usano carrelli autopropulsi che sono dotati di ruote motrici e sterzanti.
In questo modo si:
Riduce il peso complessivo del convoglio eliminando tutte le motrici e la loro zavorra
Riduce la lunghezza del convoglio
Un solo operatore e' in grado di guidare il tutto
Migliore efficienza in quanto non ci sono varie motrici che "tirano" in maniera non sincronizzata
http://www.fagioli.it/images/heavytr3g.jpg
http://www.fagioli.it/images/heavytr1g.jpg
A trainarlo c'era un Nuova Panda 4x4?:D
http://astro.ysc.go.jp/shuttle-crawler-transporter.gif
:eek:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=850134
:sofico:
Lor3nzo76
14-02-2005, 13:46
Originariamente inviato da Athlon
Sarebbe molto piu' semplice ed efficiente rendere motrici le ruote sotto al "carrello" che porta il peso ... ed infatti in Europa dove non si hanno grandi strade dritte si usano carrelli autopropulsi che sono dotati di ruote motrici e sterzanti.
Sicuramente si.
Magari però non avevano a disposizione un veicolo con quelle caratteristiche o gli sarebbe costato troppo impiegarlo/farlo arrivare appositamente. Non è che poi di cosi del genere se ne trovi in ogni angolo...eheheheh
Nel modo illustrato sopra si possono utilizzare motrici convenzionali (reperibili in ogni dove) opportunamente zavorrate unite ad un carrello, che pur nella sua dimensione è sempre un carrello, quindi relativamente "economico" e semplice nella costruzione rispetto ad uno autopropulso.
Lore
Northern Antarctica
14-02-2005, 14:30
Originariamente inviato da FastFreddy
Si tratta di un forno per un cementificio (credo) :p
no, è piu probabile che si tratti di un frazionatore per il coke (i forni hanno sempre un camino e soprattutto non vengono spediti in un pezzo unico) :D
Originariamente inviato da Northern Antarctica
no, è piu probabile che si tratti di un frazionatore per il coke (i forni hanno sempre un camino e soprattutto non vengono spediti in un pezzo unico) :D
Direi che è proprio quello :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.