PDA

View Full Version : trubrite o non trubrite??


Marco76t
12-02-2005, 17:02
Salve a tutti!
Sto x acquistare un nuovo nb Toshiba...
Sono enormemente indeciso tra 2 modelli (M30X-159 e 162) e la differenza fondamentale, dal mio punto di vista, è il display trubrite.
Vorrei sapere da chi ha provato qualke modello con il trubrite se è davvero così fastidioso a causa dei riflessi.
Uso il nb x lavorare tutta la giornata e poi, tornato a casa, lo uso ancora per badare ai fattacci miei privati... insomma ci passo davanti quasi 10 ore al giorno o più, e se questi riflessi sono fastidiosi _devo_ saperlo, vi prego!

Grazie in anticipo!

alieno79
12-02-2005, 19:38
io ho un m30x-128: vado fiero del mio truebright...ciò significa che il piacere di usarlo è maggiore dell'eventuale problema dei riflessi.
ciao

Hyperion
12-02-2005, 19:40
Il consiglio migliore che ti posso dare è quello di andarlo a vedere di persona; in tutti i centri commerciali li hanno in esposizione, e quindi li confronti direttamente sul posto.

Perchè io ti posso anche dire che il mio notebook con schermo lucido è ottimo e mi ci trovo benissimo (ed è la verità, pur non avendo la qualità dei truebrite, il mio è un Diamond View), ma poi ci devi stare te davanti.

Il riflesso lo si ha quando hai una fonte di luce dietro di te.

:)

Ciao!!

KLAX
12-02-2005, 21:12
Premetto che nn ho un note con qst tipo di monitor, ma all'uni mi è capitato di usare un toshiba con trubrite.

Sicuramente hanno una definizione maggiore, o almeno qst è l'impressione che danno, ma x esempio all'uni nn so mai dove troverò posto e diverse volte avevo la finestra alle spalle e con quel tipo di schermo era molto fastidioso lavorare.

dipende da dove lo usi.

samuele1234
12-02-2005, 21:28
Io prenderei quello col trubrite ;)

Kaiser70
12-02-2005, 22:07
Io dico solo una cosa:
gli unici che vedo lamentarsi degli schermi lucidi sono quelli che li hanno solo visti in un centro commerciale o che li hanno "usati un po' perchè un amico me lo ha prestato".
Nessuna lamentela da chi li ha comprati e li usa veramente.

Pelino
12-02-2005, 22:43
Ma che discorsi fai.... Se "quelli" che li vedono o li provano non li trovano buoni, perche' dovrebbero comprarseli?!?!
mah!:rolleyes:

Originariamente inviato da Kaiser70
Io dico solo una cosa:
gli unici che vedo lamentarsi degli schermi lucidi sono quelli che li hanno solo visti in un centro commerciale o che li hanno "usati un po' perchè un amico me lo ha prestato".
Nessuna lamentela da chi li ha comprati e li usa veramente.

Kaiser70
13-02-2005, 08:03
Originariamente inviato da Pelino
Ma che discorsi fai.... Se "quelli" che li vedono o li provano non li trovano buoni, perche' dovrebbero comprarseli?!?!
mah!:rolleyes:
perchè appunto li hanno usati troppo poco, in un'unica situazione, per poter valutare correttamente pro e contro. A parte che comunque in questi casi è sempre una questione soggettiva, ognuno ha una percezione diversa delle cose, quindi questi giudizi lasciano sempre il tempo che trovano.

Marco76t
13-02-2005, 08:48
Ragazzi, grazie a tutti voi per essere intervenuti e per le vostre risposte.
In effetti io sono già stato da un grosso rivenditore ke aveva in esposizione una trentina di note... Tra quelli il truebrite di Toshiba spiccava moltissimo (ma anke quelli di altre marche, solo ke io voglio un Toshiba xkè quello ke già ho, vedi signature, non ha mai perso un colpo!).
Il problema è ke nei negozi si sono sempre tante luci accese, e poi per come sono attaccati i note sui banchi da esposizione non è ke si possa spostarli molto e apprezzarli davvero... :(
Anke gli angoli di visuale con i trubrite mi sono sembrati moooolto migliori ke quelli dei normali panneli, pero' ho avuto modo di notare ke riflettevano tutto l'ambiente circostante come fossero specchi. Poikè in passato ho sentito parlare addirittura di pannelli _volutamente_ opacizzati x evitare i riflessi... insomma: sono rimasto un po' perplesso e volevo proprio l'opinione di ki tra voi li usasse già da un po' di tempo.

Più opinioni raccolgo, più kiara mi sarà la scelta da fare!

Grazie ancora.

Pelino
13-02-2005, 10:18
I migliori schermi in commercio, montati in passato da toshiba,ora da dell e ibm su prodotto da oltre 3000 euro NON sono lucidi, hanno alta risoluzione (1600x1200) angolo visuale massimo e ottima luminosita'.
Secondo me i vari truebrite, onixblack ecc sono solo specchietti per le allodole. Gli schermi dei portatili NON devono riflettere!
Ho da 2 anni il portatile in sign con schermo 1600x1200 e per cambiarlo prendero' altro portatile con schermo uxga e tecnologia flexview.

Kaiser70
13-02-2005, 10:58
Originariamente inviato da Pelino
Secondo me i vari truebrite, onixblack ecc sono solo specchietti per le allodole.
Allora nel mondo esistono tante allodole, visto che questi schermi stanno diffondendosi sempre più. Sony li monta di serie su tutti i note, Toshiba e HP sui TOP di gamma (cosa che fa capire la scala di valori che questi produttori adottano nel classificare i display lucidi-opachi), anche Acer è appena entrata nel gruppo, e all'estero i mostri tipo SAGER, ALIENWARE e altri montano nei modelli top schermi lucidi. La qualità dello schermo non la fa la finitura lucida o opaca (questo influisce solo sul contrasto) ma la tecnologia utilizzata nel pannello (TN+film, PVA, MVA, S-IPS), che nei portatili è poco pubblicizzata (anche se è abbastanza facile distinguerle).
gli schermi dei portatili non devono riflettere? Dipende...se questo è il prezzo da pagare per ottenere colori e contrasto migliori, io che utilizzo il pc per fare grafica e fotoritocco sono disposto ad accettarlo, farò attenzione a non avere eccessiva luminosità alle spalle, cosa del resto necessaria anche con schermi "non riflettenti" che con troppa luce si vedono comunque da schifo (anche senza riflessi).
per Pelino
il tuo ottimo Toshiba 5200 ha uno schermo leggermente + lucido della media (anche se non quanto un trubrite) cosa che gli conferisce un ottimo contrasto, e l'angolo di visuale è fra i migliori grazie alla tecnologia del pannello (probabilmente PVA) sarebbe stato altrettanto esteso anche se lo schermo fosse stato ancora + lucido.

fedo
13-02-2005, 12:08
Io dico che per lavorare non sono molto validi di truebrite..
E' altresì importante la luminosità ed il contrasto.

La risoluzione maggiore può fare comodo anche per avere più spazio..

Invece per i lavori multimediali vale tutto il contrario..

L' angolo di visuale? per uno che lavora davanti al monitor, dove sarebbe il problema? Semmai ci sarà pe un gruppo di amici che vedono un DVD..

Non so se ho reso l'idea...

ciao

Kaiser70
13-02-2005, 12:22
Originariamente inviato da fedo
L' angolo di visuale? per uno che lavora davanti al monitor, dove sarebbe il problema? Semmai ci sarà pe un gruppo di amici che vedono un DVD..
Non so se ho reso l'idea...
ciao
Non è così semplice...
l'angolo di visuale falsa la resa dei colori in modo progressivo (non è che fino ad una inclinazione di 30° tutto è perfetto, poi all'improvviso si invertono le tonalità, ma c'è una degradazione cromatica man mano che ci si decentra). Nei monitor con scarso angolo si possono avere tonalità leggermente differenti anche da posizione centrale, guardando in punti diversi dello schermo. Queste minime differenze possono essere trascurate nell'uso normale, ma se devo stampare una foto queste leggere variazioni possono essere ingannevoli e rovinare il risultato. Se ho uno schermo che storpia le tonalità visibilmente solo ad angoli estremi, è probabile che ad angoli accettabili si discosterà solo di poco dalla resa "ottimale". Se il colore degrada già a 30° in modo visibile, è sicuro che anche a 15° avrai piccole variazioni fastidiose. Ma se non fai fotoritocco, magari non ti interessa.

Para Noir
13-02-2005, 12:29
Beh, ci sono schermi per portatile che se alzi od abbassi la testa cambiano i colori, e lavorare a quel modo è uno strazio... gli angoli di visuale sono importanti. Degli schermi lucidi mi fa paura l'elevato contrasto, ho paura che a lavorarci seriamente (fotoritocco ecc.) i colori e soprattutto le gradazioni più scure di colore vadano a farsi benedire. Ma non ne ho mai usato estensivamente uno, di più non mi pronuncio.

Kaiser70
13-02-2005, 12:42
Originariamente inviato da Para Noir
Degli schermi lucidi mi fa paura l'elevato contrasto, ho paura che a lavorarci seriamente (fotoritocco ecc.) i colori e soprattutto le gradazioni più scure di colore vadano a farsi benedire. Ma non ne ho mai usato estensivamente uno, di più non mi pronuncio.
Questo non avviene perchè quello che cambia è il "contrasto percepito" grazie alla finitura lucida. Le "curve" e i "livelli" non vengono toccati, perchè sono regolabili tramite i driver della scheda video. Anzi questo consente di esaltare i dettagli nelle ombre, perchè non è necessario aumentare tramite regolazioni interne il contrasto, cosa che farebbe inevitabilmente ridurre la gamma dinamica.

fedo
13-02-2005, 12:58
Kaiser il tuo ragionamento è valido, ma come hai ben detto, dipende cosa ci fai..

Uno che lavora in Office o naviga, difficilmente avrà problemi.

I difetti erano molto più evidenti sui monitor di una volta, ma quelli attuali permettono di usare le applicazioni di lavoro in maniera impeccabile.

Il "confronto" si è spostato sugli applicativi più impegnativi: ma personalmente per questi ultimi preferisco un bel CRT alta definizione, rispetto allo schermo del portatile.. (difatti negli studi grafici non si vedono i TFT)

Ciao

Kaiser70
13-02-2005, 13:24
Originariamente inviato da fedo
Il "confronto" si è spostato sugli applicativi più impegnativi: ma personalmente per questi ultimi preferisco un bel CRT alta definizione, rispetto allo schermo del portatile.. (difatti negli studi grafici non si vedono i TFT)
Ciao
è proprio così, gli LCD non possono avere la profondità di colore e, la fedeltà cromatica, e l'uniformità di un buon CRT, ma purtroppo non si può portare sempre con se la postazione di lavoro grafica, e per ragioni pratiche bisogna ricorrere a compromessi. Comunque cominciano a diffondersi display a LED che promettono ottimi risultati, anche se per ora hanno costi decisamente elevati.

tip
17-03-2005, 16:03
Originariamente inviato da fedo
Kaiser il tuo ragionamento è valido, ma come hai ben detto, dipende cosa ci fai..

Uno che lavora in Office o naviga, difficilmente avrà problemi.

Ho capito male o lavorando con Office & co. la finitura lucida Trubrite non crea problemi? Io stavo rinunciando all'idea di acquistare un Satellite M30X-161 proprio temendo il problema dei riflessi (uso prevalentemente applicazioni office e affini). Sarebbe una bella e piacevole sorpresa!
L'altra cosa che continuo a chiedermi è se, con quelle applicazioni, non sia più vantaggioso un "normale" schermo da 15" rispetto al formato wide 15" che fa perdere qualcosa in altezza. O no?
Grazie per i vs. consigli!

rame1322
17-03-2005, 17:35
Non avere dubbi....sempre e solo true brite!!!
Ho acquistato un Toshiba M30X 130...indecisa con il 113....ma sono contenta di aver fatto questa scelta consigliata anche qui nel forum...
Ottimo per lavorare..(office e un po' di fotoritocco...amatoriale)e ottimo per vedere DVD...in ogno situazione...la visibilità per me è ottima da ogni angolazione...

Ti consiglio True brite...anche se spendi un po' più...ne vale la pena!!!!!!!
;)

tip
18-03-2005, 09:23
mhh... che tentazione! :) E che complicazione :confused: scegliere un portatile con l'enormità dell'offerta che c'è in giro. Ieri stavo quasi per prendere il 159 della stessa serie (metà RAM, niente TruBrite, 60GB di HD che comunque sono sufficienti), ma ora che mi dite che per "scrivere" il trubrite non crea fastidi.... Certo che al 161 non gli manca nulla, nemmeno la porta parallela (ma ce l'ha anche il 159) che a me serve ancora!

Cercando di selezionare il notebook adatto alle mie esigenze, che sono prevalentemente Office e vari programmi annessi, niente grafica o videogiochi, ho tenuto conto di RAM (almeno 512) e eventuale banco libero per espanderla, HD almeno 60 GB, masterizzatore DVD (il dual layer è "uno sfizio" ;) al quale potrei anche rinunciare ma se c'è già...), peso non eccessivo ma non mi serve un peso piuma, tanto al 90% sta sulla scrivania, tante porte (USB2, parallela, ecc. ecc.), solidita' del portatile stesso e in questo Toshiba mi pare affidabile. Sinceramente ero (e sarei) più orientata a un 15" perché ho paura di perdere righe di testo in altezza, con il formato wide, ma a qualcosa si deve rinunciare e i vostri messaggi sono stati una sorpresa positiva, in questo senso. :D
Dopo avere avuto un notebook Compaq Presario eccellente cercavo qualcosa di altrettanto valido, come funzionamento e come robustezza (e devo dire che era anche molto piacevole esteticamente). Ho visto configurazioni allettanti anche di Asus e Acer ma non sono molto convinta (assistenza? le tastiere sono resistenti? io ne faccio un uso intenso).
Si accettano suggerimenti ... entro domani devo assolutamente scegliere e ordinare!
Grazie e ciao!:) :)

energy1974
21-03-2005, 00:15
Ma sapete se il trubrite è più dannoso per la vista rispetto ai non trubrite (per un uso medio di 5/6 ore giornaliere)?