View Full Version : Dissy artigianale per Radeon 9600xt!
Stanco della ventola della mia Sapphire 9600xt, rumorosa e poco efficace mi sono deciso a farmi un dissy apposito...
Perchiò ho preso un dissy di un PIII slot1 e ho cominciato a tagliarlo su misura per la mia scheda...
nella foto si può notare la differenza di dimensioni tra quello originale e quello del PIII (già tagliato)
http://img208.exs.cx/img208/4556/diss10ek.jpgThanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://www.imageshack.us)
mi scuso per la qualità delle foto ma le ho fatte con il cellulare...
nella foga di finire il lavoro ne ho scatttate ben poche...
in questa foto si può vedere il dissipatore già montato sulla scheda. per fissarlo ho usato i due fermagli del dissy standard privati delle molle...
http://img208.exs.cx/img208/4032/p02111647194fe.jpgThanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://www.imageshack.us)
infine ci ho piazzato una ventola da 80x80x25 downvoltata a 5v (inudibile), fissata con il supporto che teneva la ventola originale del PIII e un po' di colla a caldo...
http://img208.exs.cx/img208/530/radeon9600xt5ps.jpgThanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://www.imageshack.us)
le temperature sono passate da 36° a 26° (in idle) e da oltre 60° a 37-38° in full load...
che ne pensate?
Naruto Arashi
12-02-2005, 16:00
la differenza in full load è assurda :sbavvv: , facci vedè a quanto arrivi di oc.
ciauz :D
Originariamente inviato da Naruto Arashi
la differenza in full load è assurda :sbavvv: , facci vedè a quanto arrivi di oc.
ciauz :D
ti assicuro che è così, incredibile ma vero!
in oc...ora sto a 515/680 (default: 500/600)...mi è capitata una vga sfigata... :cry:
il core arriva appena a 537 (se non overclocco le ram...altrimenti, artefatti a tutto spiano..)
lucignolo_one
12-02-2005, 16:15
Bella li..................fagli vedere ai "comprer" cosa vuol dire moddare!!!!
mi hai fatto venire una bella idea su come riciclare il mio vecchio dissy :rolleyes:
cosa usi per le temperature della scheda........i driver stessi giusto?!?
ciao
piccolo aggiornamento...sono arrivato a 525/680..un po' meglio...
si per guardare le temperature uso i driver...però puoi usare anceh everest se ti fa più comodo....
V4n{}u|sH
13-02-2005, 17:05
Bel lavoro, e bella ventola ;)
E' silenziosa vero?
andrineri
13-02-2005, 20:51
non vedo le foto... cmq penso che mi comprerò anch'io una 9600xt...
Bello, la mia stessa scheda.
Io pensavo di mettere un vecchio dissy per pI (se lo trovo) e mettere una o due ventole a 5v sullo slot pci dopo l'agp, tanto di posto ce n'e'...il problema e' trovare il tempo...
Pero' non mi pare faccia molto rumore quella ventola originale, beh, e' una delle cose piu' rumorose che ho nel case, pero'....
Saluti
BES
si la ventola è silenziosissima... è a 5v...
strano che non ti si vedano le immagini...
andrineri
14-02-2005, 17:31
vedo solo " Thanks to ImageShack for Free Image Hosting " al posto dell'anteprima/link. Questo collegamento mi porta alla pagina iniziale di imageshack
ciao
Andrea
http://img199.exs.cx/img199/9800/diss10ek5yu.jpg
http://img199.exs.cx/img199/8482/p02111647194fe9ms.jpg
http://img199.exs.cx/img199/56/radeon9600xt5ps7sn.jpg
così si dovrebbero vedere....
ricci-o1976
15-02-2005, 08:37
secondo me con questi sistemi di raffreddamento le schede le fai volare, io ho messo un dissi per p4 in alu sulla gpu di una 5700le (so che non è un gran che...) e dei dissini in rame (ricavati dai ritagli del dissi sopra) e ho portato le frequenze dai 250/350(??) di default, fino a 460/470, senza nessunissimo problema..... forse si potrebbe salire ancora, ma le tengo a 440/450, così, per non rischiare, tanto oltre non è che ci si guadagni tanto....
ps. ho anche una ventola da 70 a 5v che investe tutta la scheda "trasversalemente" raffreddando anche la parte superiore...
come fa a reggertisi la ventola?
Symonjfox
15-02-2005, 17:37
Ciao, mi aggrego anch'io. Ho una Radeon 8500 con un dissipatore merdosissimo e rumorosissimo.
Anch'io ho un dissipatore per P3 (l'ho sostituito ad un amico al quale si era bruciata la ventola) e mi piacerebbe utilizzarlo, in un modo o nell'altro.
Il problema è che ho molta paura a staccare quello di serie della 8500. Come si rimuove il dissi originale?
Con cosa attacco il nuovo dissi? Con l'attak? col silicone? [scusate queste ultime domande, ma sono un po' niubbone in fatto di modding]
Originariamente inviato da Symonjfox
Ciao, mi aggrego anch'io. Ho una Radeon 8500 con un dissipatore merdosissimo e rumorosissimo.
Anch'io ho un dissipatore per P3 (l'ho sostituito ad un amico al quale si era bruciata la ventola) e mi piacerebbe utilizzarlo, in un modo o nell'altro.
Il problema è che ho molta paura a staccare quello di serie della 8500. Come si rimuove il dissi originale?
Con cosa attacco il nuovo dissi? Con l'attak? col silicone? [scusate queste ultime domande, ma sono un po' niubbone in fatto di modding]
comè fatto il dissy della tua 8500?
il mio era fissato con due fermagli neri (si vedono nelle foto), basta sganciarli eil dissy si toglie...
per fissare quello del pIII ci ho fatto 2 fori e ho rimesso i due gancetti originali...
Symonjfox
15-02-2005, 19:26
Boh? Mi spiace ma non posso staccarla visto che mi serve il pc acceso.
Cmq quando farò l'upgrade (a breve), farò tanti esperimenti.
ricci-o1976
16-02-2005, 08:29
Originariamente inviato da Bid1
come fa a reggertisi la ventola?
questa domanda era rivolta a me?
ho messo una staffa a L appoggiata sul fondo del case (per ora incollata con colla a caldo, presto ci metto un paio di viti...) e la ventola fermata con due viti nella parte sup. della staffa...
*sasha ITALIA*
16-02-2005, 18:40
Originariamente inviato da Symonjfox
Boh? Mi spiace ma non posso staccarla visto che mi serve il pc acceso.
Cmq quando farò l'upgrade (a breve), farò tanti esperimenti.
rispondo io per lui, dato che ce l'ho... purtroppo il dissi della 8500 è incollato sulla GPu, e l'unico modo veramente efficace per rimuoverlo è quello di metterla in freezer e poi farlo saltare con un cacciavite....
*sasha ITALIA*
16-02-2005, 19:03
mi sono appena accorto dopo more and more, che effettivamente è molto rumorosa questa ventola
Symonjfox
16-02-2005, 21:10
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
mi sono appena accorto dopo more and more, che effettivamente è molto rumorosa questa ventola
YES! Confermo. Infatti, dopo aver cambiato ventola CPU, alimentatore, ecc. l'unica cosa che rimane insopportabile è la ventola della 8500.
Io comunque ho abbastanza paura a mettere la scheda in freezer e poi staccarla ... ho paura che mi resti in mano qualche pezzo o che danneggi irreparabilmente qualcosa ...
no, no, al massimo cambio solo la ventolina ...
ricci-o1976
17-02-2005, 08:10
il mio dissi sulla gpu era fermato con due clip in plastica + pasta termica adesiva, l'ho tolto semplicemente scaldando (poco) il dissi con un phon per capelli.
andrineri
17-02-2005, 13:03
Originariamente inviato da ricci-o1976
secondo me con questi sistemi di raffreddamento le schede le fai volare, io ho messo un dissi per p4 in alu sulla gpu di una 5700le (so che non è un gran che...) e dei dissini in rame (ricavati dai ritagli del dissi sopra) e ho portato le frequenze dai 250/350(??) di default, fino a 460/470, senza nessunissimo problema..... forse si potrebbe salire ancora, ma le tengo a 440/450, così, per non rischiare, tanto oltre non è che ci si guadagni tanto....
io ho fatto lo stesso con la mia attuale 9200se (montata su un athlon 700) che è volata da 200/166 a 340/180, con un semplice sistema di ventilazione (ventola delta sul dissipatore + 8cm che spara sopra, il tt a 7v) migliorando un po' i risultati.
Visto che devo prendere il pc nuovo, cosa mi consigliate fra una 9600xt ed una geffo 6600 liscia? costano tutte e due 150€, devo scegliere...
Symonjfox
17-02-2005, 13:20
Originariamente inviato da andrineri
Visto che devo prendere il pc nuovo, cosa mi consigliate fra una 9600xt ed una geffo 6600 liscia? costano tutte e due 150€, devo scegliere... Beh, io prenderei una Geffo 6600 liscia, visto che è più recente come tecnologia.
Meglio ancora sarebbe la 6200 da moddare a 6600, solo che AGP non c'è ancora. Cmq penso che uscirà.
andrineri
17-02-2005, 13:27
eccola:
http://img154.exs.cx/img154/607/r9200oc4ss.jpg
ciao
Andrea
andrineri
17-02-2005, 13:29
Originariamente inviato da Symonjfox
Beh, io prenderei una Geffo 6600 liscia, visto che è più recente come tecnologia.
Meglio ancora sarebbe la 6200 da moddare a 6600, solo che AGP non c'è ancora. Cmq penso che uscirà.
forse potrei prendere anche una gt, da poi trasformare in quadro (uso 3ds max e mi farebbe molto comodo).
Ciao
Andrea
60° sotto sforzo??????:eek: sti cazzi!
la mia al massimo arriva a 45 con dissi vantec in rame e lunzini sulle ram...........
Originariamente inviato da tymmy
60° sotto sforzo??????:eek: sti cazzi!
la mia al massimo arriva a 45 con dissi vantec in rame e lunzini sulle ram...........
veramente adesso non arrivo neanche a 40°..
sta a 38° in full load col core a 525Mhz...
non avevi detto che prima di montare questo dissi raggiungevi i 60 in full????:confused: :confused:
si...ma tu hai detto che fai 45° con un dissy vantec e non con quello originale...
non ci capiamo:D
io mi sto solo chiedendo come hai fatto a raggiungere i 60° con una 9600xt con dissi originale.....
Originariamente inviato da tymmy
non ci capiamo:D
io mi sto solo chiedendo come hai fatto a raggiungere i 60° con una 9600xt con dissi originale.....
ah..volevi sapere quello...
risposta: non ne ho la più pallida idea...
Originariamente inviato da MIKIXT
ah..volevi sapere quello...
risposta: non ne ho la più pallida idea...
ok!:D
scusa la mia ignoranza ma come hai fissato la ventola al dissi?
Originariamente inviato da ciraw
scusa la mia ignoranza ma come hai fissato la ventola al dissi?
sul dissy ho messo il supporto in plastica che teneva la vecchia 4x4 del PIII, gli ho tagliato i tondini che servivano per incastro alla ventola (ottenendo così una superficie piana) poi ci ho appoggiato sopra la ventola 80x80 e l'ho attaccata con della colla a caldo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.