View Full Version : migliore distro debian-based
sgdfgsgfsgs
12-02-2005, 14:38
salve gente!!!!
secondo voi (in merito al vostro sapere ed a quello che sentire in giro :D ) qual' è la distro debian-based che promette meglio? ubuntu, kanotix o mepis? :D
mcardini
12-02-2005, 15:51
Per me mepis.
Potete postare anche le caratteristiche e le differenze?
sgdfgsgfsgs
12-02-2005, 17:41
Originariamente inviato da ingpeo
Potete postare anche le caratteristiche e le differenze?
edivad82
12-02-2005, 18:59
Originariamente inviato da Stl
salve gente!!!!
secondo voi (in merito al vostro sapere ed a quello che sentire in giro :D ) qual' è la distro debian-based che promette meglio? ubuntu, kanotix o mepis? :D
direi debian e basta :D :p
Ziosilvio
12-02-2005, 19:52
Originariamente inviato da ingpeo
Potete postare anche le caratteristiche e le differenze?
Cerca su DistroWatch (http://www.distrowatch.com/).
wrathchild
13-02-2005, 00:50
Originariamente inviato da edivad82
direi debian e basta :D :p
Quoto, perchè non Debian?:D
Una volta ti avrei detto Mepis ... ma ultimamente sto andando benissimo con debian sarge liscia e xfce4.2
Io volevo provare Ubuntu (che tra parentesi non ho ancora capito come si pronuncia :D ), ma ho visto che supporta solo Gnome... come mai? É meglio di KDE? Mi sono abituato alla mandrake...
la stessa debian ;) è il meglio te lo assicuro
mepis ed ubuntu le trovo un gradino inferiori a Knoppix e Kanotix per quanto riguarda il riconoscimento HW.
Mi piace anche la Kurumin (non fosse che è in Brasiliano) perchè ha un'infinità di documentazione e moltissimi script automatizzati per fare moltissime cose (installare codecs, emulatori, macchine virtuali, soft vari, giochi, ...)
Ha persino un modo automatico per trasferire (od importare) soft da una macchina ad un'altra. Con un comando copia il soft installato in una Kurumin su di un Cd. Basta poi infilarlo in un altro PC con Kurumin e con un altro comando installare tutto il soft presente sul CD. Lo stesso scaricandolo dalla rete ...
Evidentemente non va bene per chi ama fare tutto da se ...
stefanoxjx
13-02-2005, 19:55
Originariamente inviato da edivad82
direi debian e basta :D :p
Quoto pienamente :D
chiaro, debian ;)
c'è il thread con il titolo:
mamma mia com'è diventato facile installare debian
ma perchè installare altre distro debian based e non usare direttamente lei :O
ricordate che debian è comunque unica :cool:
altro che mepis the pelvis in the menfis :asd:
Al momento ho ubuntu e non mi dispiace per niente.
Che differenze troverei installando debian e togliendo ubuntu?
e come se passassi da una punto sporting ad una ferrari :D
Nella pratica, quindi?:muro:
sgdfgsgfsgs
16-02-2005, 18:18
mah, forse mi avete convinto....:oink:
(please click the sign :) )
Io invece non sono convinto... Ma quando ho finito di installare la debian ho tutto funzionante oppure ho la shell e devo tirare giu qualunque cosa via apt?
ghiotto86
18-02-2005, 10:42
Originariamente inviato da YellowT
Io invece non sono convinto... Ma quando ho finito di installare la debian ho tutto funzionante oppure ho la shell e devo tirare giu qualunque cosa via apt?
se installi la debian minimale (netinst) non hai quasi niente di grafico quindi ti devi scegliere i pacchetti che vuoi (esempio kde oo gnome o altro).
se non vuoi smanettare scaricati i 7 cd di debian (penso che ti puoi scaricare anche solo il primo) e hai un sistema funzionanete.
ciau
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.