View Full Version : VNC attraverso il router con una rete locale
Se non volete che i PC della LAN non siano visibili dall’esterno basta che non mappate le porte sul router. E con il viewer puntate direttamente all’indirizzo IP della vostro PC all’interno della LAN.
Se invece volete accesere ai PC dall’esterno della LAN. Sul router dovete accettare pacchetti dall'esterno la porta 5900+n per la connessione normale e la porta 5800+n se vi volete connettere al PC tramite il browser.
Questi pacchetti dovranno andare verso le porte 5900 e 5800 dei PC che eseguono il VNC
La regola deve permettere le connessioni sia in ingresso che in entrata verso l’indirizzo IP del pc che esegue il VNC.
Se avete più di un PC nella rete che eseguono VNC dovete mappare la porta esterna sommando il numerino inserito nel server.
Esempio
Internet -----Router----rete------PC1 (10.0.0.1)
Internet------Router----rete------PC2 (10.0.0.2)
Internet------Router----rete------PC3 (10.0.0.3)
Porta settata all'esterno 5901 verso 10.0.0.1 Porta 5900
Porta settata all'esterno 5902 verso 10.0.0.2 Porta 5900
Porta settata all'esterno 5903 verso 10.0.0.3 Porta 5900
ed in + con JAVA abilitato
Porta settata all'esterno 5801 verso 10.0.0.1 Porta 5800
Porta settata all'esterno 5802 verso 10.0.0.2 Porta 5800
Porta settata all'esterno 5803 verso 10.0.0.3 Porta 5800
Non ho capito, io che ho un Pc e voglio connettermi a quello di un mio amico, cosa devo fare?
ciao.
Il computer che vuoi comandare e' connesso ad internet tramite un router?
Originariamente inviato da diafino
Se non volete che i PC della LAN non siano visibili dall’esterno basta che non mappate le porte sul router. E con il viewer puntate direttamente all’indirizzo IP della vostro PC all’interno della LAN.
Se invece volete accesere ai PC dall’esterno della LAN. Sul router dovete accettare pacchetti dall'esterno la porta 5900+n per la connessione normale e la porta 5800+n se vi volete connettere al PC tramite il browser.
Questi pacchetti dovranno andare verso le porte 5900 e 5800 dei PC che eseguono il VNC
La regola deve permettere le connessioni sia in ingresso che in entrata verso l’indirizzo IP del pc che esegue il VNC.
Se avete più di un PC nella rete che eseguono VNC dovete mappare la porta esterna sommando il numerino inserito nel server.
Esempio
Internet -----Router----rete------PC1 (10.0.0.1)
Internet------Router----rete------PC2 (10.0.0.2)
Internet------Router----rete------PC3 (10.0.0.3)
Porta settata all'esterno 5901 verso 10.0.0.1 Porta 5900
Porta settata all'esterno 5902 verso 10.0.0.2 Porta 5900
Porta settata all'esterno 5903 verso 10.0.0.3 Porta 5900
ed in + con JAVA abilitato
Porta settata all'esterno 5801 verso 10.0.0.1 Porta 5800
Porta settata all'esterno 5802 verso 10.0.0.2 Porta 5800
Porta settata all'esterno 5803 verso 10.0.0.3 Porta 5800
Non ho capito, io che ho un Pc e voglio connettermi a quello di un mio amico, cosa devo fare?
tu vuoi controllare tramite vnc il pc del tuo amico ? Bene : configura il client da te e il server da lui, quindi devi sapere il suo indirizzo ip pubblico. Infine si deve configurare il router del tuo amico in modo che <<dirotti>> i pacchetti ip che provengono dall'esterno(dal tuo pc) verso appunto il pc del tuo amico (che avra un indirizzo ip privato tipo 10.10.10.x o 192.168.x.x , magari assegnato dal router tramite il nat) . Trova quindi le impostazioni relative al pat , port forwarding, e <<istruisci>> il router con le impostazioni che hai postato. Se ti serve il controllo di un solo pc userai le porte standart 5800 e 5900 :
Porta settata all'esterno 5900 verso 10.0.0.x Porta 5900
Porta settata all'esterno 5800 verso 10.0.0.x Porta 5800
(dove 10.10.10.x è l'ip privato del pc del tuo amico).
Questa è la teoria, per la pratica servono i dettagli ;) (modello del router, indirizzi ip etc...)
Originariamente inviato da Correx
tu vuoi controllare tramite vnc il pc del tuo amico ? Bene : configura il client da te e il server da lui, quindi devi sapere il suo indirizzo ip pubblico. Infine si deve configurare il router del tuo amico in modo che <<dirotti>> i pacchetti ip che provengono dall'esterno(dal tuo pc) verso appunto il pc del tuo amico (che avra un indirizzo ip privato tipo 10.10.10.x o 192.168.x.x , magari assegnato dal router tramite il nat) . Trova quindi le impostazioni relative al pat , port forwarding, e <<istruisci>> il router con le impostazioni che hai postato. Se ti serve il controllo di un solo pc userai le porte standart 5800 e 5900 :
Porta settata all'esterno 5900 verso 10.0.0.x Porta 5900
Porta settata all'esterno 5800 verso 10.0.0.x Porta 5800
(dove 10.10.10.x è l'ip privato del pc del tuo amico).
Questa è la teoria, per la pratica servono i dettagli ;) (modello del router, indirizzi ip etc...)
Penso di aver capito, sei stato molto chiaro.
Se ho problemi son qui a scrivere ancora ;)
Grazie
Originariamente inviato da diafino
Penso di aver capito, sei stato molto chiaro.
Se ho problemi son qui a scrivere ancora ;)
Grazie
figurati, chiedi pure ;) quel "numero di porta+1" era un po criptico... Ma serve solo se vuoi controllare piu di un pc della lan del tuo amico...
ma questa cosa funziona con qualsiasi router??? io dovrei fare il tutto con DesktopRemoto di MS oppure VNC attraverso un router Trus 445A, funzionerà???
aggiungo, le porte per usare DesktopRemoto e VNC sono le stesse???
Originariamente inviato da sirus
ma questa cosa funziona con qualsiasi router??? io dovrei fare il tutto con DesktopRemoto di MS oppure VNC attraverso un router Trus 445A, funzionerà???
aggiungo, le porte per usare DesktopRemoto e VNC sono le stesse???
per desktop remoto la porta è la 3389 ;)
:D grazie 1000 ;)
appena provo vi faccio sapere se sono riuscito :sofico:
ma solo io uso radmin? :D
ciao a tutti, ho provato ad utilizzare VNC e nella mia rete locale nessun problema...quando invece tento di usare VNC passando attraverso il mio router (che in teoria ho configurato) non ce la faccio ad instaurare la connessione :cry:
http://img118.exs.cx/img118/7958/immagine2sj.jpg (http://www.imageshack.us)
ecco uno screen di come ho fatto il forward delle porte...
qualcuno che mi da una mano???
grazie 1000
PS il mio router è un trust 445a
fulviettino
27-03-2005, 11:56
Originariamente inviato da sirus
up
Forse devi aprire le porte anche con il protocollo UDP oltre che con il TCP
no problem, risolto da un po' ;)
fulviettino
27-03-2005, 15:29
ah sorry non avevo visto la data del post :D, allora hai aperto le porte aggiungendo anche il protocollo UDP?
no...
praticamente quando facevo le prove per vedere se tutto funzionava a dovere mi mettevo sul secondo pc di casa e davo il mio indirizzo esterno + la porta che utilizzavo...
per non mi connettevvo proprio perchè i due pc (quello che doveva fare da server e quello che doveva fare da client) erano "rappresentati" in internet dallo stesso ip ;)
quindi ho chiesto ad un mio amico di fare una prova da casa sua verso il mio router e tutto ha funzionato alla perfezione ;)
cmq...grazie 1000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.