PDA

View Full Version : Celereon 2.4 o Amd Seempon 2.6?


Jorghigno™
12-02-2005, 12:45
Ragazzi devo realizzare un pc per uso d'uffico e sono indeciso sul processore da montare. Potrei mettere un Celeron 2.4 e lo prenderei per 66 euro, oppure un amd seepron e lo pagherei 88 euro, entrambi boxati.
Il resto della configurazione è uguale, cambia solo la scheda madre:SCHEDA MADRE ASROCK K7S41GX socket A per l'AMD e SCHEDA MADRE ASROCK P4S61 SOCKET 478 per il celeron.
Cosa mi consigliate di fare.
Grazie Jorghi;)

121180
12-02-2005, 13:00
A naso direi sicuramente il Sempron,che a parità di potenza è + performante:ho reaizzato anch'io un pc da ufficio,ed ho scelto proprio il Sempron..io ho comprato un 2400+,ed è più che sufficiente per l'uso a cui è destinato il pc..



;)

overclock80
12-02-2005, 13:06
Va col Sempron, direi che un 2400+ basta ed avanza per uso ufficio, tra l'altro il 2400+ sempron lo trovi sui 64€ , stessi prezzi del celeron 2400Mhz ma prestazioni decisamente superiori e consumi inferiori.:cool:

Tra l'altro le ultime ventole boxed che ho provato sul sempron sono sileziosissime, quindianche come rumore praticamente la ventola della cpu non si sente.

bona
12-02-2005, 15:02
sempron

frengo_frengo
12-02-2005, 15:41
Originariamente inviato da bona
sempron ti consiglio anch'io il sempron...

OverClocK79®
12-02-2005, 17:19
se nn te lo avessero già detto
SEMPRON 2600

bYEZZZZZZZZZZZ

MaxArt
12-02-2005, 17:27
Vai sul Sempron. Un Celeron 2.4 GHz a 66 euro vuol dire che non è il Celeron-D ma il pessimo Celeron derivato dal Northwood. Consuma e ha prestazioni pessime.

Xylorth
12-02-2005, 17:28
sempron :)
Quindi il povero celeron ciau ciau :)
Ma le prestazioni dependo dalla cache di L2 che nel celeron manka?

Berno
12-02-2005, 19:07
Originariamente inviato da MaxArt
Un Celeron 2.4 GHz a 66 euro vuol dire che non è il Celeron-D ma il pessimo Celeron derivato dal Northwood. Consuma e ha prestazioni pessime.
Il celeron-d esiste anche a 2400MHz e costa come quello precedente a parità di frequenza...

Comunque anche io consiglierei il sempron 2600+...

MaxArt
12-02-2005, 19:11
Originariamente inviato da Berno
Il celeron-d esiste anche a 2400MHz e costa come quello precedente a parità di frequenza...Non mi risulta. Su http://prezzi.hwupgrade.it almeno c'è una certa differenza. Un Celeron-D 2.4 a 66 euro sarebbe un prezzo quasi da saldi di fine stagione!

ironia
12-02-2005, 19:11
sempron

intel non è capace di fare proci economici

MaxArt
12-02-2005, 19:11
Originariamente inviato da Xylorth
Ma le prestazioni dependo dalla cache di L2 che nel celeron manka? Sì. 128 KB nella prima versione derivata dai P4, 256 KB nel Celeron-D.

Genesi74
12-02-2005, 21:02
Sempron 2400 box;) ....magari non era ancora stato suggerito!!:D

Berno
13-02-2005, 13:18
Originariamente inviato da MaxArt
Non mi risulta. Su http://prezzi.hwupgrade.it almeno c'è una certa differenza. Un Celeron-D 2.4 a 66 euro sarebbe un prezzo quasi da saldi di fine stagione!
Il prezzo al rivenditore è di circa 54-55€ per la versione boxed per un singolo pezzo per cui per un negozio che ne prenda parecchi è un prezzo molto buono ma possibile...

MaxArt
13-02-2005, 13:39
Su un sito "tiburtino" che sono solito consultare per trovare buoni prezzi c'è il Celeron D 315 a 2.26 GHz venduto a 61.56 euro. Sinceramente non credo che la versione 320 venga appena 5 euro in più... O più che altro non capisco perché il Sempron debba invece farlo pagare più della media! :confused: 88 euro sono tanti.

Genesi74
13-02-2005, 20:25
Originariamente inviato da MaxArt
Su un sito "tiburtino" che sono solito consultare per trovare buoni prezzi c'è il Celeron D 315 a 2.26 GHz venduto a 61.56 euro. Sinceramente non credo che la versione 320 venga appena 5 euro in più... O più che altro non capisco perché il Sempron debba invece farlo pagare più della media! :confused: 88 euro sono tanti.
Allora guardiamo lo stesso sito!;) tiburtino da cui ho già aquistato in precedenza.....ultimamente devono fare un pò di confusione!(cambio di gestione) qualche giorno fà davano il 64 2800 754 tray a 80euro, poi si sono corretti.....:rolleyes: peccato!

CarloR.
13-02-2005, 21:41
Originariamente inviato da overclock80
Va col Sempron, direi che un 2400+ basta ed avanza per uso ufficio, tra l'altro il 2400+ sempron lo trovi sui 64€ , stessi prezzi del celeron 2400Mhz ma prestazioni decisamente superiori e consumi inferiori.:cool:

Tra l'altro le ultime ventole boxed che ho provato sul sempron sono sileziosissime, quindianche come rumore praticamente la ventola della cpu non si sente.


questo lo dici tu :rolleyes:
le prove comparative danno risultati ben diversi:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron_10.htm

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sempron/average.png

;)

io invece prenderei senz'altro il celeron 2400 e lo consiglio a Jorghigno™ per tre ragioni:

1) perchè nel complesso le sue prestazioni sono paragonabili al sempron 2600+, come si evince dal grafico sopra, costando 22 euro in meno (che non sono pochi)

2) perchè la piattaforma del celeron è più upgradabile potendo arrivare ai prescott 3,4 e ai P4EE, mentre dall'altra parte ti devi accontentare di un barton 2800+ ribattezzato sempron 3000+ e nient'altro (e la differenza di prestazioni fra un barton 2800+ e un prescott 3,4 è sensibile) e piccolo ma non trascurabile particolare le SSE2 e 3 rispetto alle semplici SSE del sempron socket A

3) perchè i celeron D in generale hanno un margine di overclock estremamente elevato:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=799600



infine a Jorghigno™ do un ultimo consiglio:
non dare troppo credito ai consigli di questo forum, perchè essendo la maggioranza tifosi di AMD, finiscono per consigliarti MALE, come credo di averti dimostrato ;)

MaxArt
13-02-2005, 21:58
Originariamente inviato da CarloR.
1) perchè nel complesso le sue prestazioni sono paragonabili al sempron 2600+Tenendo conto dell'uso che se ne dovrà fare (office) stai dando una serie di indicazione sbagliate. Il grafico che devi prendere in considerazione non è quello che hai riportato, ma questo:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sempron/winstone-1.png
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron_7.html
E mi pare che non ci sia altro da aggiungere: il 2400+ è superiore in ambito office al Celeron D 2.4.

2) perchè la piattaforma del celeron è più upgradabile potendo arrivare ai prescott 3,4 e ai P4EE...
3) perchè i celeron D in generale hanno un margine di overclock estremamente elevato...Questo non so se chiamarlo delirio o che altro... Stiamo parlando di applicazioni office!!! Tu gli parli di P4EE e di overclock?!?

non dare troppo credito ai consigli di questo forum, perchè essendo la maggioranza tifosi di AMD, finiscono per consigliarti MALE, come credo di averti dimostrato ;) Il bue che dà del cornuto all'asino!

overclock80
13-02-2005, 22:09
Originariamente inviato da CarloR.
questo lo dici tu :rolleyes:
le prove comparative danno risultati ben diversi:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron_10.htm

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sempron/average.png

;)

io invece prenderei senz'altro il celeron 2400 e lo consiglio a Jorghigno™ per tre ragioni:

1) perchè nel complesso le sue prestazioni sono paragonabili al sempron 2600+, come si evince dal grafico sopra, costando 22 euro in meno (che non sono pochi)

2) perchè la piattaforma del celeron è più upgradabile potendo arrivare ai prescott 3,4 e ai P4EE, mentre dall'altra parte ti devi accontentare di un barton 2800+ ribattezzato sempron 3000+ e nient'altro (e la differenza di prestazioni fra un barton 2800+ e un prescott 3,4 è sensibile) e piccolo ma non trascurabile particolare le SSE2 e 3 rispetto alle semplici SSE del sempron socket A

3) perchè i celeron D in generale hanno un margine di overclock estremamente elevato:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=799600



infine a Jorghigno™ do un ultimo consiglio:
non dare troppo credito ai consigli di questo forum, perchè essendo la maggioranza tifosi di AMD, finiscono per consigliarti MALE, come credo di averti dimostrato ;)

E perchè i tuoi di consigli sono disinteressati e obiettivi....:rolleyes:

Intanto il celeron di cui parliamo è il vecchio e inguardabile Celeron socket 478....non il nuovo celeron D

Ometti poi di dire che ad esempio 512MB di DDR2 costano oltre 30€ in più della stessa quantità di DDR400...

Il sempron 2400+ costa esattamente quanto il celeron anzi si trova a qualcosa meno....

Non bastasse questo, per un pc uso ufficio il sempron 2400+ che comunque va meglio di quel celeron basta ed avanza per uso ufficio e consuma meno del celeron.

Quindi prima di accusare di faziosità tutto il forum, vedi di informarti meglio e di leggere prima di rispondere :rolleyes:

MaxArt
13-02-2005, 22:21
Originariamente inviato da overclock80
Intanto il celeron di cui parliamo è il vecchio e inguardabile Celeron socket 478....non il nuovo celeron DGià, anche se non è sicuro. Jonginho non ha più detto niente in merito.

Ometti poi di dire che ad esempio 512MB di DDR2 costano oltre 30€ in più della stessa quantità di DDR400...Ehm, su questo però non ha torto, perché per socket 478 non ci sono schede madri con supporto alle DDR2... :rolleyes:

OverClocK79®
14-02-2005, 10:10
quoto Max per il primo post

poi per il resto state facendo un po' di confusione
esiste il CellyD su 478
ed esiste il CellyD J che è 775

il Celly D 478 ha un buon rapp prezzo prestazioni e viene montato per uso office su mobo 865GV con normalissima RAM DDR 400 o 333
le DDR2 nn centrano nulla
e cmq anke se fosse 775 si potrebbe affiancare lo stesso a mobo DDR1

BYEZZZZZZZZZZZZZZz

CarloR.
17-02-2005, 00:39
Originariamente inviato da MaxArt
Tenendo conto dell'uso che se ne dovrà fare (office) stai dando una serie di indicazione sbagliate. Il grafico che devi prendere in considerazione non è quello che hai riportato, ma questo:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/sempron/winstone-1.png
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron_7.html
E mi pare che non ci sia altro da aggiungere: il 2400+ è superiore in ambito office al Celeron D 2.4.

ma non sapevo che il bench sintetico winstone avesse questa somma importanza
ok il sempron ti apre word in duemillisecondi di meno del celeron, e perde in gran parte degli altri, e allora?


Questo non so se chiamarlo delirio o che altro... Stiamo parlando di applicazioni office!!! Tu gli parli di P4EE e di overclock?!?

ho detto che volendo può fare un upgrade in futuro che gli darà un notevole incremento prestazionale per esempio passando a un prescott 3,4 o a un P4EE quest'ultimo ovviamente non gli consiglio per via del prezzo eccessivo, ma i prescott e gli altri nortwood sono ad un prezzo accessibil, se vorrà e ripeto se, fare un upgrade in futuro
con il sempron le possibilità di upgrade sono molto più limitate, spero che converrai con me su questo
o per te la possibilità di montare un processore più potente su un pc senza cambiare tutto il resto, non ha importanza? :confused:


Il bue che dà del cornuto all'asino!

non mi sembra e comunque sono in buona compagnia :D ;)

ps l'unica obiezione che si può fare, è se quel processore è un vecchio celeron nortwood, nel qual caso non glielo consiglio, ma l'autore non dice nulla a riguardo e io ho presupposto fosse un celeron D perchè i vecchi celeron sono ormai rari da reperire

CarloR.
17-02-2005, 00:49
Originariamente inviato da overclock80
E perchè i tuoi di consigli sono disinteressati e obiettivi....:rolleyes:

sicuramente più dei vostri



Intanto il celeron di cui parliamo è il vecchio e inguardabile Celeron socket 478....non il nuovo celeron D

guarda che i celeron D sono socket 478, adesso devono uscire anche quelli socket 775, col suffisso J, per via dell'impementazione di una funzione simile a quella nxbit degli athlon 64


Ometti poi di dire che ad esempio 512MB di DDR2 costano oltre 30€ in più della stessa quantità di DDR400...

se continui erroneamente a presuporre che il celeron D è socket 775, mentre è di imminente uscita adesso, continui nell'errore iniziale
in ogni caso esistono schede madri socket 775 con le normali DDR


Il sempron 2400+ costa esattamente quanto il celeron anzi si trova a qualcosa meno....

il celeron D 2400 costa euro più euro meno come il sempron 2400+, ma è leggermente più prestante del sempron, poco ma sicuro
non lo dico io lo dice xbitlabs, che è più attendibile delle tue opinioni a riguardo


Non bastasse questo, per un pc uso ufficio il sempron 2400+ che comunque va meglio di quel celeron basta ed avanza per uso ufficio e consuma meno del celeron.

se per quello, a uso ufficio un celeron 700 o un duron 600 sono più che sufficienti, il discorso era un discorso complessivo sulla piattaforma e anche sul prezzo, visto che col celeron 2400 risparmia 22 euro che per un sistema economico non sono proprio pochini, stai pur tranquillo che per uso ufficio gli basta e avanza e rispetto al sempron 2600+ non vedrebbe differenze tangibili



Quindi prima di accusare di faziosità tutto il forum, vedi di informarti meglio e di leggere prima di rispondere :rolleyes:

io ho accusato solo quelli che danno cattivi consigli come nel tuo caso e se c'è uno che si deve informare meglio ed essere più obiettivo questo sei proprio tu, a leggere quello che ti ho quotato

MaxArt
17-02-2005, 01:51
Originariamente inviato da CarloR.
ma non sapevo che il bench sintetico winstone avesse questa somma importanza
ok il sempron ti apre word in duemillisecondi di meno del celeron, e perde in gran parte degli altri, e allora?Ma certo che sei duro. Ti si dice che serve per uso office e tu gli proponi il grafico megamix riassuntivo di tutto?
Sarà invece meglio un test delle prestazioni in ambito (guarda un po') office? E sarà invece più utile che apra "word in duemillisecondi di meno" (ma che ne sai) piuttosto che comprima in DivX in due terzi del tempo?
E con questo non cambio comunque idea: non mi piacciono i bench sintetici. Figuriamoci il mischione universale delle prestazioni :muro:

con il sempron le possibilità di upgrade sono molto più limitate, spero che converrai con me su questoCertamente. Il socket A è in completa dismissione. Come il 478. Adesso non tirare fuori la storia che i P4 su 478 si troveranno più a lungo! Una macchina di uso ufficio di solito viene cambiata completamente ed ogni 2-3 anni... Viene cambiata quando l'ultima versione di Office non ce la fa a caricare in tempi umani. Ti sfido a trovare qualcosa a prezzo umano su socket 478 tra 3 anni. Sarà un po' come cercare qualcosa su socket 370 oggi.
Quindi, o prende il socket 775 o ciccia, ma non puoi negare che ora costi di più. E quando costerà di meno, costeranno meno anche i Sempron su 754.

i vecchi celeron sono ormai rari da reperire Per l'appunto: i Celeron D ci sono da aprile 2004. Questo per tornare sul discorso della reperibilità...

se continui erroneamente a presuporre che il celeron D è socket 775, mentre è di imminente uscita adesso, continui nell'errore inizialeNon vorrei sconvolgerti, ma è già da un po' che si trovano in rete...

il celeron D 2400 costa euro più euro meno come il sempron 2400+Ma insisti? Eppure te l'avevo detto che proprio HWUpgrade ha un listino comparato, abbi la decenza di darci un'occhiata. E' un metodo pratico e veloce per conoscere qualche prezzo:
http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php?catID=1
Dove lo vedi il Celeron D 325 boxato a 60 euro? O 65, fai tu...

junkman1980
17-02-2005, 07:38
certo che questo e' proprio un forum anti-intel:rolleyes:
alla faccia dell'imparzialita...
qui non ha proprio senso chiedere consigli.tanto la risposta sara sempre quella...e GUAI a chi parla male di amd...finisce sempre cosi:muro:

CarloR.
17-02-2005, 14:12
Originariamente inviato da MaxArt
E con questo non cambio comunque idea: non mi piacciono i bench sintetici. Figuriamoci il mischione universale delle prestazioni :muro:

dici che non ti piacciono i bench sintetici e poi ne proponi uno sintetico e inutile come il winston?
e poi il duro sarei io? :muro:


Certamente. Il socket A è in completa dismissione. Come il 478. Adesso non tirare fuori la storia che i P4 su 478 si troveranno più a lungo! Una macchina di uso ufficio di solito viene cambiata completamente ed ogni 2-3 anni... Viene cambiata quando l'ultima versione di Office non ce la fa a caricare in tempi umani. Ti sfido a trovare qualcosa a prezzo umano su socket 478 tra 3 anni. Sarà un po' come cercare qualcosa su socket 370 oggi.
Quindi, o prende il socket 775 o ciccia, ma non puoi negare che ora costi di più. E quando costerà di meno, costeranno meno anche i Sempron su 754.

che paragoni peregrini
un paio di mesi fa è apparsa una news su questo sito in cui diceva che intel 50 milioni di P4 con HT, cioè i P4 più prestanti, la gran parte su socket 478
adesso mi dovresti dimostrare che non tanto intel ha sforrnato 50 milioni di coppermine, il che non è ma soprattutto non c'entra niente, quanto amd avrebbe sfornato 50 milioni di barton, le cpu su socket A più prestanti che comunque rimangono nettamente inferiori ai P4 con HT
tanto per capirci il mio P4C 2800 nortwood è superiore anche al barton 3200+ in fatto di prestazioni, ti sfido a dimostrare il contrario
P4 con HT su socket 478 nortwood o prescott ne trovi diversi modelli, mentre i barton ormai già adesso sono rari a trovarsi (fatta eccezione per il sempron 3000+ che altro non è che un barton rimarchiato)


Non vorrei sconvolgerti, ma è già da un po' che si trovano in rete...


neanch'io vorrei sconvolgerti, ma nei listini in rete trovi da tempo anche i P4 serie 6xx, il che non vuol dire che siano immediatamente disponibili.........



Ma insisti? Eppure te l'avevo detto che proprio HWUpgrade ha un listino comparato, abbi la decenza di darci un'occhiata. E' un metodo pratico e veloce per conoscere qualche prezzo:
http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php?catID=1
Dove lo vedi il Celeron D 325 boxato a 60 euro? O 65, fai tu...


voglio pensare che eri un po' assonnato mentre scrivevi che il celeron 325 corrisponde alla frequenza di 2400 mhz, però cerchiamo di svegliarci il celeron D 2400 corrisponde alla sigla 320
vedo comunque ancora non hai capito la ragione per la quale consigliavo il celeron 2400 (sempre che si tratti di celeron D naturalmente), perchè risparmiava 22 euro, quasi un terzo, rispetto al sempron 2600+
ah sul prezzario il celeron D 320 (2400 mhz) lo trovi a 69 euro, mentre a 83 trovi il celeron D 330 (2600 mhz, riporto anche i mhz perchè vedo che avete problemi a individuare la frequenza corretta) entrambi boxati ........

M@arco_000
17-02-2005, 14:20
è molto meglio il sempron:O che altro non è che un athlon con cache dimezzata, poi su è risaputo che nei pc di fascia bassa dove quindi si guarda molto al prezzo amd offre un rapporto qualità prezzo migliore.

MaxArt
17-02-2005, 15:51
Originariamente inviato da CarloR.
dici che non ti piacciono i bench sintetici e poi ne proponi uno sintetico e inutile come il winston?ROTFL!!! Dai del benchmark "inutile" al Winston e poi proponi il megamix? Ma non sarai troppo nel ridicolo? Ma sai almeno che quel grafico racchiude test come la banda di memoria?
E poi, a me non piaccioni i bench sintetici, ma se tu avessi voluto afferrare il concetto avresti capito che l'ho postato solo perché non c'è altro di meglio per verificare l'operatività in ambito office! Non è colpa mia se non hanno fatto altri test!

tanto per capirci il mio P4C 2800 nortwood è superiore anche al barton 3200+ in fatto di prestazioni, ti sfido a dimostrare il contrarioNon ci vuol molto: con Mathematica (che è uno dei software che più uso) l'Athlon XP 3200+ ne fa polpette (http://www4.tomshardware.com/cpu/20030923/athlon_64-49.html) del P4 2.8.

P4 con HT su socket 478 nortwood o prescott ne trovi diversi modelli, mentre i barton ormai già adesso sono rari a trovarsi (fatta eccezione per il sempron 3000+ che altro non è che un barton rimarchiato)Non ti sto dicendo che troverebbe dei Barton: ti sto dicendo che avrebbe grosse difficoltà a trovare Northwood e altri processori su socket 478. Continui a confondere gli estremi dell'implicazione e questo mi spiace per te.
Ad ogni modo, ribadisco il concetto: le macchine da ufficio vengono cambiate completamente, mica aggiornate. E' di importanza estremamente marginale (e direi anzi fuorviante) il discorso dell'aggiornabilità in questo ambito.

voglio pensare che eri un po' assonnato mentre scrivevi che il celeron 325 corrisponde alla frequenza di 2400 mhzAh! Hai ragione: mi ha tratto in inganno un errore che era lì presente, dove c'è appunto scritto "Celeron 325 2.4 / 533"...

vedo comunque ancora non hai capito la ragione per la quale consigliavo il celeron 2400 (sempre che si tratti di celeron D naturalmente), perchè risparmiava 22 euro, quasi un terzo, rispetto al sempron 2600+Su 88 euro, 22 euro è un quarto, non un terzo. Ma comunque, dal momento che tu stesso hai detto che per office basta un Duron 600, gli si consigliava appunto qualcosa di più economico del Sempron 2600+. Ecco perché è saltato fuori il 2400+.

ah sul prezzario il celeron D 320 (2400 mhz) lo trovi a 69 euro9.60 euro in più del Sempron 2400+ boxato, stesso rivenditore.