PDA

View Full Version : Aiuto! Xp si inchioda con Alice


alegallo
12-02-2005, 11:53
Ragazzi, stavolta mi ci sbattezzo! :grrr:

ho installato XP+sp1 su un HD scsi, nn ho messo sp2 perché nell'installazione precedente nn riuscivo a restare sul web per + di 4-5 minuti

Mi sono beccato subito una bella serie di virus durante il collegamento per installare alice. :rolleyes:
I maledetti mi bloccavano il task manager e altre cose, e mi sono perso un bel po' per capire cosa fosse, cmq ...

ho rimosso tutto, ma continua a impallarsi mostruosamente dopo alcuni minuti di connessione!

ho anche lanciato un bel sfc per vedere se si risolveva qcs, ma niente di niente. :eek:

da una ricerca in rete nn ho trovato nulla :(

la mia configurazione è:

Athlon 1400 su asus a7m266
512 Mb DDR 2100
geffo2mx 32mb
SB live! value
cntrl scsi 2940W (oppure UW?)
HD IDE: 4 Gb con w98 - fat32
20 Gb con robetta - fat32
HD SCSI: 18Gb con XP - ntfs
9 gb con robetta - fat32
modem alice fastrate USb 100

per favore, nessuno conosce casini del genere?
Grazie ;)

tommy781
12-02-2005, 12:59
metti su un antivirus decente ed un firewall, poi dai una ripulita con adware o altri analoghi per rimuovere gli spyware e tieni aggiornato xp con l'update, purtroppo ho notato che connettendomi alla chat di alice entravano una marea di schifezze e solo blindando il più possibile ho risolto.

Ferdy78
12-02-2005, 14:57
Aggiungo l'utilizzo di Firefox...e se puoi, al Sp2...facci un pensiero, magari integrandolo direttamente nel cd di XP base, in modo da caricare tutto bello pulito:)

Per il firewall, va già benone quello che trovi nel SP2, come AV...io andrei sul kav:D

alegallo
12-02-2005, 15:23
quello che nn avevo detto è che avevo già installato SUBITO dopo il SP1 anche Avast e Spybot :cool: e li ha beccati lo stesso :p

Cmq, il problema nn sono i virus, ma l'XP che si inchioda!

Grazie x ora, ma mi serve altro ;)

Ferdy78
12-02-2005, 15:47
Beh se attivassi almeno IFC base quello di XP sp1...non si inchioderebbe neppure..anche se non ho capito che intendi per inchiodarsi:wtf: ...cioè ad esempio apri il task e si pianta?
Ti appare il count down in cui ti avvisa che rpc sta per chiudersi in 60 sec??

Se si son blaster e sasser: formatta (fai decisamente prima!!) metti direttamente sp2 quindi senza passare da sp1 (se puoi creati un nuovo cd di XP con già integrato Sp2 ..) e attiva prima di connetterti il firewall di sp2 (te lo chiede prima di mostrarti il desktop dopo l'ultimo riavvio..)...poi installati ad-aware, spybot, e spywareblaster, un AV decente come detto su..e infine non usare IE:D

alegallo
13-02-2005, 11:13
intendo che parte tutto, explorer, connessione etc.
navigo per 2-3 minuti, poi si blocca explorer, si pianta e nn reagisce a quasi nulla, solo alla riduzione a icona e al ripristino in alto, e così qualsiasi altra cosa.
nn riesco a lanciare niente, nè esplora risorse, nè task manager.

no, nessun problema di rpc, quello lo conosco e l'ho pulito (c'era anche lui)

ma scusa, se fossero il sasser o il blaster almeno uno tra avast 4.5, spybot, spysweeper o il firwall integrato lo dovrebbero riconoscere, no ?!? cavolo, sennò come lo proteggi un pc?

come dicevo, vorrei evitare sp2.
due settimane fa avevo messo xp+sp2, ma ho già dovuto formattare un'altra volta xché non riuscivo a stare connesso per + di 4-5 minuti.
Dopo restava in connessione, ma nn trovava niente, era un continuo errore dns
l'unica cosa che funzionava era soulseek ... :rolleyes:

considera che all'assistenza tecnica del 187 ho trovato uno bravo (che è già raro), e mi ha detto di aver avuto gli stessi problemi sul suo pc di casa, cioé che il sp2 gli creava casini a nn finire con l'accesso adsl.
lui mi ha consigliato di disinstallarlo, ma al riavvio nn era cambiato molto, per cui ho asfaltato :D tutto l'HD e rimesso tutto ex novo.

nessun'altra ipotesi? ;)

Ferdy78
13-02-2005, 11:30
No a sto punto, non so davvero che dirti:( :boh: !!

Mai sentito un problema del genere.

Vabbè che Windows è quello che è..ma che crashi dopo un format nada..anche a me a volte capita che Explorer (sotto windows non con IE visto che non lo uso..) crashi..ma si risolve al massimo con una disconnessione (utente) !

Io anche ho Alice (in attesa di upgrade..) ho un modem usb fornitomi da loro (ora di proprietà.) ho win XP pro + Sp2 (sp2 caricato sin da quando è uscito a Settembre 04..quindi quando ancora in molti erano spaventati dalle famose liste di software non + funzionanti..) e non ho mai avuto alcun problema per quanto riguarda la connessione (anche senza usare quella famosa patch che dovrebbe togliere il limite al numero di connessioni integrato in IE) ..sta ore intere collegato, scarica normalmente, navigo etc..insomma niente di anormale:)

PS, ho letto ora che hai le partizioni con file system Fat 32. Ora non so se questo possa davvero essere causa dei tuoi problemi .ma almeno quella di windowsxp io la farei in NTFS, in fondo dovrebbe guadagnare anche in sicurezza e affidabilità, rallentamenti escludo.
Infine ultimo tentativo è provare a ricaricare XP da un supporto diverso..magari è il tuo CD ad essere bacato.:(

alegallo
14-02-2005, 08:55
grazie, adesso vedrò cosa posso fare ...

di sicuro mi scora nn poco dover re-installare tutto per la 3° volta, cmq ...
mah, vedremo!

se qcn altro ha altre nuove ed entusiasmanti idee, le tiri pure fuori, OK? ;)

halduemilauno
14-02-2005, 17:46
Originariamente inviato da alegallo
grazie, adesso vedrò cosa posso fare ...

di sicuro mi scora nn poco dover re-installare tutto per la 3° volta, cmq ...
mah, vedremo!

se qcn altro ha altre nuove ed entusiasmanti idee, le tiri pure fuori, OK? ;)

installati jv16 e guarda cosa hai all'avvio. tranne i programmi inerenti la sicurezza butta tutto.
come antispyware è inutile usare ancora i vari ad aware e spybot quelli al massimo levano dei puledri di troia bisogna usarne di altri come spysweeper e giant/microsoft. da provare anche adware away.
ciao.
;)

Psiche
14-02-2005, 18:38
Originariamente inviato da alegallo
quello che nn avevo detto è che avevo già installato SUBITO dopo il SP1 anche Avast e Spybot :cool: e li ha beccati lo stesso :p

Beh che dire... Spybot non è certo il massimo come Anti Spyware.

I migliori in assoluto sono Spyware Eliminator (IMHO il massimo) e Spy Sweeper

;)

Wotan
14-02-2005, 19:30
Io consiglierei anche una passata con Hijackthis
http://www.spychecker.com/program/hijackthis.html
Poi o ti guardi il log che ti da il programma o lo incolli qui
http://hijackthis.de/index.php?langselect=italian
e vedi che ti dice (ovviamente la procedura automatica non è infallibile)

BYEZ :D

danidest
14-02-2005, 20:38
Ciao,
ho appena letto il tuo post e non capisco un paio di cose:
1) ti sei connesso senza il firewall (almeno quello di XP) attivato?
2) non avevi un antivirus installato?
Ho curato un paio di computers di amici affetti da blaster e sasser, con il firewall attivato non perdono la connessione e ti lasciano scaricare i tools x la rimozione dai siti degli antivirus, io avevo usato Symantec.
Il SP2 non da nessun fastidio all' adsl di alice, io la uso da quando è stata disponibile in Italia e ho 2 computers con XP pro SP2.
Il mio consiglio è quello di procurarti il SP2 (su cdrom o scaricandolo dal sito di Microsoft, sempre che tu abbia a disposizione un altro computer con connessione funzionante), formatta l'hd che ti da problemi, installa XP, buttagli dentro il SP2, installa l'adsl e NON connetterti, installa (scusa le ripetizioni) l'antivirus (personalmente non mi fido di quelli gratis e ti consiglio una suite a pagamento av+firewall), fai i debiti aggiornamenti della suite e prova, l'adsl deve andare.
PS: io non lo uso perchè ODIO Symantec, ho provato tutti gli antivirus a pagamento disponibili, sto connessa 15/16 ore al giorno etc, penso ancora che Norton sia il migliore.
Mi spiace x il macello in cui ti sei trovato e ti faccio gli auguri.
Ciao

Ivan The Bastard
14-02-2005, 20:47
chi ha detto che spybot non è buono come antispyware, basta saperlo configurare e ti trova tutto

Psiche
14-02-2005, 23:34
Originariamente inviato da Ivan The Bastard
chi ha detto che spybot non è buono come antispyware
Io, basandomi sia su esperienze dirette sia su recensioni trovate in rete come ad esempio questa:
http://www.anti-spyware-review.toptenreviews.com/


;)

alegallo
15-02-2005, 08:28
grazie a tutti x l'aiuto ;)

il fatto è che ho fatto già TUTTO quello che mi aveve detto!

Mi sono connesso SOLO con avast e spybot installati e funzionanti, e SOLO per aggiornare i due!
Ho beccato cmq qcs, forse perchè i due nn erano aggiornati alle ultime versioni, o magari xché nn ho disattivato messenger, chissà ...

dopo l'infezione ho rimosso tutto, sia in auto che a mano, per maggior sicurezza.
ho dato una bella passata con vari tool di rimozione singola, poi sono passato a jv16 e hijack, e ho finito di ripulire il registry.
ho cancellato manualmente i singoli bastardi e tutti i prefetch.

sono rimasto per 2 ore con taskmanager attivo, e vi garantisco che non c'è NULLA, nè nell'uso normale che navigando

quindi il sistema adesso è pulito, ma i problemi sono rimasti ... :cry:

come dicevo all'inizio, il fatto è che alcuni minuti dopo la connessione tutte le applicazioni si bloccano, e nn danno + segni di vita.
nn so se si disconnette, nn vedo se chiude explorer, riduco a icona ma nn ripristino, insomma, il classico blocco totale!

comincio davvero a credere che il sistema sia bacato fin dall'inizio ... :rolleyes:

x danidest: guarda che il SP2 nn è così simpatico ... :rolleyes:
in ufficio l'ho dovuto disinstallare perché mici metteva 3-4 minuti per far apparire la finestra di stampa, sia sulle stampanti di rete che sulla mia locale ...

alegallo
16-02-2005, 11:15
UPDATE:

ieri sera ho visto mio cugino (miiiii! mio cuggino! :D) che dà una mano a un amico che ha un negozio di pc, e mi hanno detto che si sono trovati nelle peste per qcs di simile già 3-4 volte in un mese.

pc home e aziendali, con xp o w2000, che avevano gli stessi sintomi e nn si riesce a capire perché

nè la norton nè altri case di av ci hanno capito niente finora, ma sono cmq allo studio.

loro hanno risolto semplicemente con un bel formattone ;)
xp+sp2, firewall integrato a palla e coadiuvato da uno esterno, av installato e aggiornato offline e programma anti-spy con protezioni elevatissime, e per adesso nn è passato più nulla.

cmq attenti!

mi sa che mi tocca anche a me ... :(

alegallo
18-02-2005, 08:30
sembra che le cose si mettano al meglio.

sul forum di techsupport ho trovato un thread con i miei stessi sintomi, e l'ho seguito, usando un simpatico programmino che ti rimette in sesto il winsock, "winsockFix".

winzozzo ha ricominciato a comportarsi + o - normalmente, anche se spysweeper cerca di bloccare qualsiasi cosa, compresi gli aggiornamenti ms :D

vabbè, per ora forse ce l'ho fatta senza il 3° formattone :)
vedremo come prosegue

se vi serve vi dò il link ;)

Kevin[clod]
21-02-2005, 14:33
si posta il link........ho avuto ank'io lo stesso problema e stranamente ank'io ho un'asus A7M266 con un athlon XP 1600+ sopra...........alla fine dopo un paio di format antivirus firewall sp2 e tutto cio ke ci si poteva mettere ho risolto......almeno x ora, cmq anke a me dopo la prima connessione e addirittura dopo poki minuti senza navigare neanke mi bekkavo virus di ogni tipo ke si mettevano anke in elementi di avvio
ke kos'è sto winsockfix???

Piccettino72
21-02-2005, 17:47
Sono interessato anchio al problema.

propio ieri sono passato da casa di un mio amico che aveva problemi con il suo PC e senza indugio lo abbiamo formattato.

Ho installato, nell'ordine:
- Windows XP SP1
- Disinstallato MS Messanger
- FireFox
- KasperSky Personal 5
- AdAware
- Installazione dei plug-in di AdAware per disabilitare il servizio messanger di windows e l'MS Messanger.
- SpyBot

Il tutto rigorosamente off-line.

A questo punto ho dovuto fare la configurazione del collegamento ad internet in quato l'aggiornamento della definizione dei virus di KasperSky che avevo fatto a casa non funzionava. :muro:

Il collegamento è un Alice ADSL 640 con modem D-Link (Non sò il modello) collegato alla porta USB (Ma il modem gestisce anche il collegamento Ethernet).

Ho installato i driver del modem, mi sono collegato ad internet ed ho scaricato l'aggiornamento della definizione dei virus di KasperSky.
Ho chiuso il collegamento ad internet ed ho lanciato una scansione del sistema ed a quel punto e partita una serie di allarmi di minacce rilevate da parte dell'antivirus. :eekk:
I virus che mi venivano segnalati erano di tipo backdoor o trojan (l'unico di cui ricordo il nome era winhole.exe ma ce ne erano almeno altri due) e non potevano essere rimossi. :nera:
A questo punto ho disabilitato il salvataggio delle impostazioni di XP ho riavviato in modalità provvisoria ed ho avviato KasperSky per rimuovere i virus.
Ho riavviato nuovamente ed ho fatto una scansione del sistema che ora risultava pulito. :yeah:

Una volta fatto questo ho cominciato a fare l'update di windows trovando che il sistema ela lentissimo nello scaricare ma soprattutto nell'installare gli aggiornamenti. :wtf:
Il sistema non era inchidato (si riusciva a lavorare) ma era lentissimo.
Ho provato ad aprire il task manager per verificare i processi aperti ma non riusciva nemmeno ad aprire quest'ultimo (appariva l'icona del task manager nella barra delle applicazioni ma non veniva avviato il task manager vero e propio). :lamer:
Nello scaricare gli aggiornamenti inoltre ogni 30 secondi circa KasperSky mi avvertiva che un virus (molti di questi facevano parte di quelli rilevati e cancellati prima) stava cercando di intrufolarsi nel sistema, ma questa volta riusciva a cancellarlo. :cry:
A questo punto ho aggiornato AdAware e SpyBot, molto lentamente, ed ho fatto una scansione del sistema pulendo le piccole sporcizie trovate.
Ogni tanto appariva ancora qualche segnalazione di virus ma dopo aver pulito non ne ha più segnalate. :winner:
Il sistema è rimasto però lentissimo nella navigazione in internet.
Ho provato anche ad installare il SP2 scaricandolo dal sito di windows Update ma la procedura si è bloccata dopo un pò. :grrr:

A questo punto, leggendo anche il post di alegallo, vi faccio tre domande.

1) Visto che anche questo mio amico ha un collegamento con Alice non potrebbero essere i CD di quest'ultimo bacati o in qualche modo il collegamento con Alice non ha a che fare con la marea di virus scaricati.

2) Visto che anche questo mio amico ha una scheda madre Asus (non sono sicuro che il modello sia l'A7M266 ma credo che sia quello) non potrebbe eseere una incompatibilità tra questa scheda madre ed i modem ADSL USB.

3) Aggiungendo una scheda di rete e usando il cavo Ethernet per collegarmi con il modem risolverei il problema?

:help:

danidest
21-02-2005, 20:08
1) Visto che anche questo mio amico ha un collegamento con Alice non potrebbero essere i CD di quest'ultimo bacati o in qualche modo il collegamento con Alice non ha a che fare con la marea di virus scaricati.

2) Visto che anche questo mio amico ha una scheda madre Asus (non sono sicuro che il modello sia l'A7M266 ma credo che sia quello) non potrebbe eseere una incompatibilità tra questa scheda madre ed i modem ADSL USB.

Ciao,
x quanto riguarda il sospetto dei bachi nei cdrom di Alice (non credo sia questo il problema) puoi scaricare dal tuo pc i drivers del modem del tuo amico (li trovi sul sito di Virgilio nella sezione clienti) e risolvi l'eventuale problema.

In quanto ad una possibile incompatibilità tra le schede Asus ed i modem adsl usb la escludo: io ho sempre usato Asus e, fino ad un paio di anni addietro avevo un modem adsl usb e Alice, mai avuto problemi.
Un paio di mesi fa il mio vecchio router non si è piu' allineato, ho perso la connessione e, in attesa che Netgear mi mandasse il sostituto, ho reinstallato i drivers di Alice ed utilizzato il modem adsl usb della Ericsson, tutto perfetto.
ciao.