PDA

View Full Version : Maxtor 80 GB lentissimo


Warren Peace
12-02-2005, 11:47
Ciao a tutti, ho un hd della maxtor da 80 gb che mi da problemi ultimamente: praticamente quando l'ho montato tutto bene x un po', poi all'improvviso è diventato lentissimo, infatti quando copio della roba usando quell'hd mi utilizza il processore al 100% con qualsiasi programma (anche per mesterizzare fa lo stesso, infatti lo faccio con il buffer vuoto).
Ho provato antivirus, spyware....i settaggi sono uguali al 120gb che ho su (sempre maxtor) ma la differenza si nota un casino.
Gli hd sono entrambi IDE.
Cosa può essere? E soprattutto....cosa posso fare?
Grazie a tutti.
Filippo

CRL
12-02-2005, 11:56
Il problema è noto e la risposta è nelle FAQ, in alto in Periferiche di Memorizzazione.
Ti posto il link preciso:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=639516

Devi attivare la modalità UltraDMA, come spiegato lì.

- CRL -

Warren Peace
12-02-2005, 11:58
Mi scuso per non aver cercato è che ho un po' di problemi, cmq scusa l'UDMA non era attivo nemmeno prima...xchè prima andava normale?
(curiosità)

Warren Peace
12-02-2005, 12:01
Mi correggo....è già attivato....altre possibilità?

CRL
12-02-2005, 12:04
Hai guardato bene dove indicato al link?
O solo nel bios?
Nella casella Modalità di Trasferimento Corrente che ti dà?
Ultra DMA 5 almeno?

- CRL -

Warren Peace
12-02-2005, 12:07
Si, mi da UDMA 6, nel BIOS sotto che voce è?
TKS

Sgogeta
12-02-2005, 12:20
l'Hard Disk e' pieno e/o frammentato ?
Come lo hai montato, slave sul 120Gb o Primario sul secondario ?

Anch'io ho un 160GB Sata che all'inizio andava benino, ma ora essendo quasi pieno e frammeantato ci mette na vita a trasferire file di grosse dimensioni, quando poi ci si mette di mezzo il file di swap di XP, (Li morta@@i... :muro: ), non ti dico.

Warren Peace
12-02-2005, 12:30
Allora il primario è il 120 Gb, l'80 Gb lo sto ripulendo per provare a formattarlo (se magari si risolve la cosa anche se dubito) cmq anche adesso che è praticamente vuoto le prestazioni sono le stesse.
Mi viene quasi da pensare che sia il "fantastico" Service Pack 2 "dell'amata" Microsoft...