PDA

View Full Version : Print Server, questo sconosciuto


Mixmar
12-02-2005, 09:11
Salve a tutti, mi è stato chiesto di condividere in rete un plotter HP DesignJet 330, e pensavo di utilizzare un PrintServer: naturalmente quelli originali HP hanno dei prezzi mostruosi, mi consigliereste qualcosa di meno costoso ma altrettanto valido? Il plotter ha sia la porta parallela che la USB, e non ho mai installato un Print Server...

Secondo voi quelli della NetGear sono validi? :D

wgator
12-02-2005, 09:29
Ciao,

nel mio studio ho installato un D-Link DP-300U (2 porte parallele+ 1 USB che possono essere usate contemporaneamente da 3 stampanti diverse) e mi sono trovato molto bene, sia nella configurazione sia nell'impiego quotidiano.

Mixmar
12-02-2005, 09:56
Interessante wgator... perchè io posseggo anche una Laser ed una getto di inchiostro: se potessi condividerle tutte sarebbe fantastico... ma dovresti spiegarmi una cosa: le diverse stampanti collegate al Print Server vengono viste come stampanti di rete distinte?

Poi suppongo che andrà configurato un indirizzo IP diverso per ciascuna, no?

Scusa per le domande forse banali o sbagliate ma, come ti ho detto, non sono molto esperto di Print Server... :fiufiu:

alexmere
12-02-2005, 10:27
Originariamente inviato da Mixmar
Interessante wgator... perchè io posseggo anche una Laser ed una getto di inchiostro: se potessi condividerle tutte sarebbe fantastico... ma dovresti spiegarmi una cosa: le diverse stampanti collegate al Print Server vengono viste come stampanti di rete distinte?

Poi suppongo che andrà configurato un indirizzo IP diverso per ciascuna, no?

Scusa per le domande forse banali o sbagliate ma, come ti ho detto, non sono molto esperto di Print Server... :fiufiu:
Direttamente dal sito D-Link, un'ottima guida (ftp://ftp.dlink.it/pub/Print Server/Miscellaneous/Configurazioni guidate comuni/All OS/LPR manual WinXP.pdf) per installare il print server sotto Windows XP.

Mixmar
13-02-2005, 07:33
Scusa alexmere, ma la procedura indicata nel sito va ripetuta per ogni PC che vuole usare la stampante, vero?

alexmere
13-02-2005, 09:51
Originariamente inviato da Mixmar
Scusa alexmere, ma la procedura indicata nel sito va ripetuta per ogni PC che vuole usare la stampante, vero?
Sì, credo proprio di sì (non ho un print server, ma sto pensando di prenderne uno).

Duff
13-02-2005, 10:56
Ho comprato questo (http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRWPS10075) 3com wireless, non l'ho ancora provato, perchè mi arriva fra qualche giorno, poi vi faccio sapere.

alexmere
13-02-2005, 13:08
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

nel mio studio ho installato un D-Link DP-300U (2 porte parallele+ 1 USB che possono essere usate contemporaneamente da 3 stampanti diverse) e mi sono trovato molto bene, sia nella configurazione sia nell'impiego quotidiano.
Visto che in casa ho solo D-Link e mi trovo bene, stavo pensando di comprare questo print server: infatti, in aggiunta alla bubble-jet che ho già, ho intenzione di comprare una laser b/n per ovvie ragioni di comodità. Mi sai indicare (anche in PVT) un negozio che lo venda? Ho cercato sul sito di MediaWorld, ma lì non c'è, altri negozi (online) in cui lo ho trovato hanno spese di spedizione abbastanza elevate.... Tu dove lo hai preso?

Mixmar
13-02-2005, 13:22
Originariamente inviato da alexmere
Visto che in casa ho solo D-Link e mi trovo bene, stavo pensando di comprare questo print server: infatti, in aggiunta alla bubble-jet che ho già, ho intenzione di comprare una laser b/n per ovvie ragioni di comodità. Mi sai indicare (anche in PVT) un negozio che lo venda? Ho cercato sul sito di MediaWorld, ma lì non c'è, altri negozi (online) in cui lo ho trovato hanno spese di spedizione abbastanza elevate.... Tu dove lo hai preso?

Mi accodo anch'io alla richiesta: dove si possono trovare D-link ad un prezzo ragionevole?

wgator
13-02-2005, 17:16
Ciao,

bè... non credo di fare pubblicità occulta, l'ho comperato per 100 Euro QUI (http://www.hackerscomputer.com/)

Slamtilt
09-03-2005, 19:20
Scusate,
ho un HP Designjet 500 e non riesco a settare il suo ip e quello del pc gataway, cioè posso visualizzare le impostazioni che ora sono:
IP: 192.0.0.192
subnet mask: 255.255.255.0
gataway IP: 192.0.0.192

ma non riesco a cambiarle dal menù del plotter in:
IP: 192.168.0.x
subnet mask: 255.255.255.0
gataway IP: 192.168.0.1

che è quello che vorrei io,
Come faccio?