PDA

View Full Version : Telecom in italia Raddoppia la banda, in Francia Moltiplica per 8


GunsRos3s
12-02-2005, 08:04
Vedo in molti forum che moltissimi utenti sbavano e attendono con l'acquolina in bocca l'upgrade di telecom da 640 a 1200.

Allora vi racconto una bella storiella.

Qualcuno puo' pensare che telecom ad esempio in Francia visto che non ha linee di suà propietà e quindi per offrire il servizio adsl deve pagare un canone ad un altro operatore venda il servizio adsl ad un prezzo più alto rispetto all'italia dove tutte le linee sono di sua proprietà.
Bene in Italia fino a febbraio la linea 1 mbit costava 64,95 euro ora grazie alla grande bontà di telecom costa "solo" 36,95 ma guardate la stessa telecom italia che prezzi applica in Francia
Fino a ieri andando sul sito che ho postato in basso telecom vendeva in francia una linea ad 1mbit a 10,95 euro e una 3 mbit intorno ai 24 euro. Stamattina con mia grande sorpresa rivado sul sito e cosa vedo??? Anche in Francia telecom aveva rivisto le proprie tariffe ora a 15.95 offre una 8mbit, si si avete capito bene una 8 mbit.
Quindi in italia con un misero aumento di banda
che telecom sta portando in atto, aumentando solo la banda teorica di picco e lasciando invariata la banda minima garantita a 20k è riuscita nell'intento di distrarre tutti gli utenti, dalla reale e scandalosa situazione di divario sia per prezzi e prestazioni ma sopratutto per la copertura che abbiamo in italia, nei confronti degli altri paesi europei.
Ad oggi per colpe da imputare in gran parte a telecom 10.000.000 di utenti non sono ancora coperti dal servzio adsl.

http://www.dslvalley.com/adsl/comparatifadsl.php

Avete letto bene una 8 mega a 15.95 euro cioè una linea 8 volte + veloce a meno della metà del prezzo.
Quindi vuol dire che una linea equivalente in italia telecom la farebbe pagare solo 295,6 euro.

Bene se siete stuffi di essere presi per il c.
visitate www.antidigitaldive.org e registratevi con questa semplice operazione aiuterete l'associazione consumatori a crescere ed a portare avanti gli obbiettivi contenuti nel manifesto contro il digital divide per cui si stanno raccogliendo firme Reali che verrano presentate alle istituzioni, ai media e anche in Commissione Europea.
Se volete continuare ad essere sfruttati e presi in giro da telecom fate pure, altrimenti iscrivetevi ed aiutateci a far cambiare questa scandalosa situazione.

Visitate il 3d dedicato alla raccolta firme e non solo quello dell' upgrade presa in giro di telecom.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=867420

pierodj
12-02-2005, 08:30
e il bello è che guardando sul sito che hai linkato c'è la 8 mega (seppure con 256 in upload) + telefonate illimitate a 24,95€ al mese...
stiamo proprio messi bene in Italia... :rolleyes:

Frank1962
12-02-2005, 08:39
si ma le qualità di queste linee?? ...ma avete visto... una 8mbit con 256k di upload!!? ....ma dai :rolleyes:

Stargatto
12-02-2005, 08:48
ma perchè aprire tremila argomenti sullo stesso argomento?
ormai lo sappiamo che è cosi basta di aprire topic inutili che dicono le stesse cose.:O

abracadabra84
12-02-2005, 08:55
Cazzo xò...8 mega sono 8 mega....e io credevo che già avere la 5mega era il limite del doppino telefonico...

pierodj
12-02-2005, 08:58
Originariamente inviato da abracadabra84
Cazzo xò...8 mega sono 8 mega....e io credevo che già avere la 5mega era il limite del doppino telefonico...
coi doppini degli anni 20 che ci sono in italia certo... :D
là hanno una copertura adsl quasi totale e soprattutto ci sono più operatori con infrastrutture proprie... qui da noi è ancora telecom a gestire la maggior parte delle infrastrutture esistenti... :muro:

GunsRos3s
12-02-2005, 09:16
Originariamente inviato da Frank1962
si ma le qualità di queste linee?? ...ma avete visto... una 8mbit con 256k di upload!!? ....ma dai :rolleyes:

Scusa perchè in italia quanto danno di up?
Meglio 8mbit/256 a 15 euro o 1mbit/256 a 36.95 euro?

La qualita delle linee è molto migliore di quella italiana visto che in italia si parla addirittura di difficolta di far andare gli utenti a 1mbit, questo perchè telecom i migliardi di euro che prende dai canoni non li rinveste in ammodernamento delle linee.

Telecom in italia ha 27.000.000 di linee telefoniche su cui prende un canone telefonico di circa 35 euro a bimestre.
Quindi in un anno 35 euro per 6 bimestri =210 euro
210x27.000.000 = 5.670.000.000 all'anno
Per le adsl invece abbiamo 4.000.000 di linee che telecom vende o al dettaglio o all'ingrosso calcolando che su ogni linea ricavi 25 euro al mese abbiamo
25x12x4.000.000=1.200.000.000
Telecom giustifica questi canoni dicendo che servono per la manutenzione e ammodernamento delle linee.
Quindi visto che 10.000.000 di utenti non possono usufruire dell'adsl perchè telecom non inserisce i dslam in centrale o perchè non ha sostituito apparecchiature limitanti (Mux, UCR ecc) che non permetto il servizio adsl e che erano state dichiarate da telecom una soluzione temporanea ed invece persistono da anni io mi chiedo questi 7 migliardi che telecom prende ogni anno che fine fanno visto che per coprire tutto il teritorio italiano basterebbero 3 miliardi di euro.

GunsRos3s
12-02-2005, 10:32
Originariamente inviato da abracadabra84
Cazzo xò...8 mega sono 8 mega....e io credevo che già avere la 5mega era il limite del doppino telefonico...

In effetti il limite delle adsl normali è intorno ai 6/7 mbit, quindi è quasi certo che in Francia telecom stia usando dei costosissimi dslam che fornisco l'ADSL2 che puo' arrivare a velocità fino a 16 mbit mentre in italia nelle centrali non monta neanche i dslam per l'adsl1 e non sostituisce doppini vecchi di decine d'anni che rendono impossibile l'uso dell'adsl

kaioh
12-02-2005, 10:38
secondo me il problema italiano è da ricercare nelle infrastruttue .

In Francia ho letto più volte che già in passato si sia speso molto per creare una rete interna ad alta velocità .

Logico che se l'infrastruttura centrale supporta una banda elevata allora possono offrire agli utenti bande elevate a piccolo prezzo.
Se la infrastruttura italiana non supporta molta banda, se mettessero l'adsl 8M a quei prezzi dei francesi si collasserebbe tutto ,imho.

aspetto qualcuno che ne sappia , io ho solo supposto .

GunsRos3s
12-02-2005, 10:53
Originariamente inviato da kaioh
secondo me il problema italiano è da ricercare nelle infrastruttue .

In Francia ho letto più volte che già in passato si sia speso molto per creare una rete interna ad alta velocità .

Logico che se l'infrastruttura centrale supporta una banda elevata allora possono offrire agli utenti bande elevate a piccolo prezzo.
Se la infrastruttura italiana non supporta molta banda, se mettessero l'adsl 8M a quei prezzi dei francesi si collasserebbe tutto ,imho.

aspetto qualcuno che ne sappia , io ho solo supposto .

In parte hai ragione anche se tiscali dove fa shared access cioè dove ha montato proprio dslam per adsl2 nelle centrali telecom offre la 12mbit intorno ai 40 euro(Tiscali a differenza di telecom non gode del canone telefonico e quindi non puo' coprire tutte le città con lo shared access, ma coprirà' solo quelle altamente remunerative questo è infatti l'unico modo per competere con lo Strapotere telecom). Certo queste velcocità non sono raggiungibili in tutti i casi (questo grazie a telecom che pur disponendo di 7 miliardi l'anno non ha ammodernato le linee)
Cmq anche se non si possono raggiungere queste velocità perchè invece di eliminare le linee 640 telecom non le ha lasciate ad un prezzo di 10 euro e perchè non vende la 1mbit a 15.95 visto che in Francia vende addirittura la 8 mbit a questo prezzo?

gia78
12-02-2005, 11:00
A striscia la notizia quello della telecom aveva detto che questo sarebbe stato il primo upgrade e poi prima dell'estate ci sarebbe stata la seconda "botta"(:D )che avrebbe riportato la situazione al livello degli altri stati europei.Speriamo.....

KuWa
12-02-2005, 11:06
è ovvio come telecozz riesca a fare quei prezzi in francia.. succhia soldi agli italiani...

davestas
12-02-2005, 11:27
ragazzi bisogna DENUNCIARE STA COSA e scrivere a "Striscia la notizia" ed altri!!!!!!

GunsRos3s
12-02-2005, 11:35
Ormai alle promese di telecom non credo più, ha anche sparato che per il 2005 il 91% della popolazione sarà coperta, ma dubito che arriveremo a questo risultato essendo ora appena all'80% e visto che le centreli di prossima copertura nel sito telecom sono poche decine.

Ragazzi si puo fare qualcosa ora vi riporto l'ultima parte del primo post:
Bene se siete stuffi di essere presi per il c.
visitate www.antidigitaldive.org e registratevi con questa semplice operazione aiuterete l'associazione consumatori a crescere ed a portare avanti gli obbiettivi contenuti nel manifesto contro il digital divide per cui si stanno raccogliendo firme Reali che verrano presentate alle istituzioni, ai media e anche in Commissione Europea.
Se volete continuare ad essere sfruttati e presi in giro da telecom fate pure, altrimenti iscrivetevi ed aiutateci a far cambiare questa scandalosa situazione.

Quindi partecipate numerosi e visitate anche questo 3d
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=867420

Federico83
12-02-2005, 11:49
ormai siamo a livello di spam puro e semplice...

spero che intervenga Leron o chi per lui...


Volete 8 mbit? ok...poi vediamo quanti minuti dura il MIX a Milano prima di collassare, cosa che sta già facendo in questi giorni in cui c'è stato l'aumento a 1.2 mbit...

anzi, mo apro un thread io, son stufo di leggere discussioni "gne gne gne perchè loro si e noi no"...neanche ti servissero 8 mbit per navigare in internet...

subvertigo
12-02-2005, 12:01
non può funzionare bene una 8 mbits con soli 256 K di upload...
non so neppure se riuscirebbe a mandare i pacchetti di acknowledgement

pierodj
12-02-2005, 12:05
Originariamente inviato da Federico83
ormai siamo a livello di spam puro e semplice...

spero che intervenga Leron o chi per lui...


Volete 8 mbit? ok...poi vediamo quanti minuti dura il MIX a Milano prima di collassare, cosa che sta già facendo in questi giorni in cui c'è stato l'aumento a 1.2 mbit...

anzi, mo apro un thread io, son stufo di leggere discussioni "gne gne gne perchè loro si e noi no"...neanche ti servissero 8 mbit per navigare in internet...
vuol dire che è ora di ammodernare ulteriormente anche il MIX :O
se all'estero hanno connessioni così veloci vuol dire che anche le strutture equivalenti al nostro MIX hanno capacità ben superiori :)

GunsRos3s
12-02-2005, 12:16
Originariamente inviato da Federico83
ormai siamo a livello di spam puro e semplice...

spero che intervenga Leron o chi per lui...


Volete 8 mbit? ok...poi vediamo quanti minuti dura il MIX a Milano prima di collassare, cosa che sta già facendo in questi giorni in cui c'è stato l'aumento a 1.2 mbit...

anzi, mo apro un thread io, son stufo di leggere discussioni "gne gne gne perchè loro si e noi no"...neanche ti servissero 8 mbit per navigare in internet...

Certo che se per te fare pubblicità ad una associazione consumatori NO PROFIT che si batte per far arrivare l'adsl a prezzi giusti significa fare spam non so proprio che dirti

Io ho già l'adsl quindi potrei fregarmene ma so cosa significa andare a 56k e quindi lotto per i 10.000.000 di utenti non ancora coperti spero che loro non la pensino come te.

Se sto esagerando è solo perchè ho molto a cuore la questione e odio le ingiustizie e chi fa promesse e poi non le mantiene.


Se il mix di milano salta è perchè telecom non ha ammodernato la rete nonostante che prenda tra i vari canoni circa 7 miliardi di euro l'anno.
Ok non puo' offrire linee veloci allora perchè non ha lasciato la linea 640 a 10 euro e la 1mbit la mette a 15 euro visto che in francia vende la 8 mbit a questo prezzo e visto che in italia le linee sono di sua proprietà invece in francia deve anche pagare l'affitto delle linee??

Federico83
12-02-2005, 12:25
do you know marketing? ;)

lion23
12-02-2005, 12:37
ormai siamo a livello di spam puro e semplice...
Non mi sembra proprio... Portare a conoscenza degli altri della situazione che c'è fuori d'Italia (meglio usare la "i" minuscola) non mi sembra spam ma informazione. Lottare e organizzarsi in forme di protesta pacifiche e legali mi sembra il minimo che possa farsi in situazioni come questa, dove Telecom oltre confine offre un prodotto 8 volte migliore (sulla carta) a quello offertoci in italia.

SSLazio83
12-02-2005, 12:40
a me telecom ha upgradato...xò nn scarico certo a 150kb:muro: :muro:

GunsRos3s
12-02-2005, 12:42
Altro che marketing qui si parla di rallentare lo sviluppo del paese e di chiedere soldi (canone) dicendo che servono per ammodernare la rete e poi non farlo.
Si sta parlando di una società che sta impedendo in tutti i modi leciti e non, la liberalizzazione dell'ultimo miglio (dal 98 non si doveva pagare + il canone invece ancora si paga) e una reale concorrenza come dimostra la multa che Il presidente dell'Antitrust Giuseppe tesauro ha inferto a Telecom, si sta parlando di una società che ti affibbia servizi in bolletta senza che tu li abbia mai chiesti oppure che ti spedisce il cordless Aladino senza che tu lo hai ordinato e te lo addebbita in bolletta e rende complicato la ristuzione dello stesso rimandandolo più volte indietro con i centralinisti che consigliano di portarlo al punto 187 e dopo che un utente si è fatto 30 km per arrivare al centro 187 qui gli si dice che loro vendono solo e non li prendono indietro (non so se hai visto l'ultima puntata di Mi manda Raitre) si sta parlando di società che permette ad altre società di frodare i suoi utenti con numerazioni ad alto costo o con i dialer mentre negli altri stati per avere un servizio (144, 166. 709) devi richiederne l'attivazione, in italia invece devi fare la richiesta di annullamento per non rischiare brutte sorprese in quanto è liberamente attivo.
Se questo è marketing secondo te :confused:

GunsRos3s
12-02-2005, 12:44
Originariamente inviato da lion23
Non mi sembra proprio... Portare a conoscenza degli altri della situazione che c'è fuori d'Italia (meglio usare la "i" minuscola) non mi sembra spam ma informazione. Lottare e organizzarsi in forme di protesta pacifiche e legali mi sembra il minimo che possa farsi in situazioni come questa, dove Telecom oltre confine offre un prodotto 8 volte migliore (sulla carta) a quello offertoci in italia.

Finalmente un pensiero costruttivo ti ringrazio :)

MCA
12-02-2005, 12:51
ECCO LA PAGINA DELLO SCANDALO!!! (http://offres.aliceadsl.fr/alice/ep/programView.do?channelId=-536881518&programId=536891246)

E' UNA VERGOGNA!!!!

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Stargatto
12-02-2005, 13:13
come dice federico83 qui si sta raggiungendo solamente spam per far conoscere secondo me il sito antidigitaldivide
è ormai un mese quasi che non faccio altro che leggere topic gemelli che si pone lo stesso problema
lo abbiamo capito
basta OH!
:O

gia78
12-02-2005, 13:32
A me la telecom mi sta sulle @@.Continuate così!

Stargatto
12-02-2005, 13:33
Originariamente inviato da gia78
A me la telecom mi sta sulle @@.Continuate così!
questi commenti sono ridicoli.
e inopportuni:O

pierodj
12-02-2005, 13:39
Originariamente inviato da Stargatto
come dice federico83 qui si sta raggiungendo solamente spam per far conoscere secondo me il sito antidigitaldivide
è ormai un mese quasi che non faccio altro che leggere topic gemelli che si pone lo stesso problema
lo abbiamo capito
basta OH!
:O

:confused:
non mi sembra che sul sito antidigitaldivide ci siano banner o altre cose che possono far guadagnare chi lo ha realizzato...
se l'autore del 3d lo ha linkato è perchè è un'iniziativa utile e può contribuire a far cambiare qualcosa nel mercato dell'adsl in Italia...
posso essere d'accordo sulla marea di 3d analoghi che incasinano il forum, ma si può eventualmente chiedere ad un mod se li unifica o ne chiude alcuni per lasciarne aperti altri...

icestorm82
12-02-2005, 13:39
Ragazzi, resto a bocca aperta. 8Mbps....:muro:

Spesa annua di un francese per l'adsl: 15.95 X 12 = 191.40€
Spesa annua mia: 36.95 X 12 = 443.40€

In soldoni, pago 2,3 volte di + di un francese. Più del doppio. Senza considerare la differenza di velocità. Bahh:muro:

gia78
12-02-2005, 13:51
Originariamente inviato da Stargatto
questi commenti sono ridicoli.
e inopportuni:O
Bravo allora signor miliardario continua tu a pagare tutti questi soldi per un servizio dalle prestazioni così inferiori rispetto agli altri paesi ueropei.E poi non mi uscire fuori con i discorsi che" l'adsl non è un bene di prima necessità" perchè nel ridicolo ci finisci tu.Non mi rispondere neanche perchè non ti cago(poi a te chi ti ha tirato in ballo).

Codename87
12-02-2005, 13:56
Ma è spaventoso come Telecom faccia tutto ciò con una sfacciatezza impressionante...

gia78
12-02-2005, 13:57
Originariamente inviato da Codename87
Ma è spaventoso come Telecom faccia tutto ciò con una sfacciatezza impressionante...
Basta guardare la faccia di tronchetti provera e capisci tutto.......

Stargatto
12-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da gia78
Bravo allora signor miliardario continua tu a pagare tutti questi soldi per un servizio dalle prestazioni così inferiori rispetto agli altri paesi ueropei.E poi non mi uscire fuori con i discorsi che" l'adsl non è un bene di prima necessità" perchè nel ridicolo ci finisci tu.Non mi rispondere neanche perchè non ti cago(poi a te chi ti ha tirato in ballo).
Basta trarre discorsi con un minimo di intelligenza non come i tuoi
dove solamente un offesa era partita
spero che lo capisci
senza che fai il sapientino di turno.
:O

Stargatto
12-02-2005, 14:20
Originariamente inviato da pierodj
:confused:
non mi sembra che sul sito antidigitaldivide ci siano banner o altre cose che possono far guadagnare chi lo ha realizzato...
se l'autore del 3d lo ha linkato è perchè è un'iniziativa utile e può contribuire a far cambiare qualcosa nel mercato dell'adsl in Italia...
posso essere d'accordo sulla marea di 3d analoghi che incasinano il forum, ma si può eventualmente chiedere ad un mod se li unifica o ne chiude alcuni per lasciarne aperti altri...
ho capito cocco che linki l'iniziativa ma non linkarmela 100 volte mi sembra che dopo 10 volte l'ho capito.

checo
12-02-2005, 14:40
:old:

basta con sti topic su telecom in francia!

MCA
12-02-2005, 14:45
Originariamente inviato da Stargatto
come dice federico83 qui si sta raggiungendo solamente spam per far conoscere secondo me il sito antidigitaldivide
è ormai un mese quasi che non faccio altro che leggere topic gemelli che si pone lo stesso problema
lo abbiamo capito
basta OH!
:O

Perché parli al plurale? :confused:
Per quanto mi riguarda, più se ne discute, meglio è!
Se non era per noi (te escluso, ovviamente) che abbiamo rotto le scatole per mesi con post come questo, inviando e-mail, firmando petizioni e facendo volantinaggio, stavamo ancora con la 640Kb a 36,95 euro al mese!

Il problema qui è che di questo FURTO non se ne parla abbastanza! :muro:

pebo
12-02-2005, 14:49
:old:

GunsRos3s
12-02-2005, 14:50
Originariamente inviato da Stargatto
ho capito cocco che linki l'iniziativa ma non linkarmela 100 volte mi sembra che dopo 10 volte l'ho capito.


Ci sono persone che chiedono durante i post cosa si puo' fare per cambiare tale situazione ed in questo caso io gli dico della protesta è vietato?
Se vedi questo è la prima discussione che apro.
Negli altri c'erano utenti che si facevano domande sulla copertura o sulle tariffe e io gli rispondevo di andare sul sito che ricordo si tratta di un sito di una associazione consumatori No PROFIT anzi i fondatori hanno dovuto pagare i soldi di tasca propria per il trasferimento hosting e non si tratta di migliardari come te che se ne fregano di pagare il triplo per un servizio + scadente ma di studenti o lavoratori che vogliono cercare di cambiare questa anomala situazione.
Non so, se uno chiede cosa si puo' fare per cambiare la situazione non dovrei suggerirgli il link dove trovare le risposte che cerca.

Poi mi sembra che tu sia leggermente ipocrita infatti in tutti i post dici che non ti interessano queste cose che la situazione è così e non puo' essere cambiata che sei stufo di sentir parlare di questa volta.
La cosa è che, o vuoi rompere le scatole o non capisci i titoli dei post
infatti se non ti interessano non capisco perchè ci posti facendo i tuoi inutili post, per questo dico che sei ipocrita.

Nei vari post ho visto diverse persone che si sono dimostrate interessate e che mi hanno fatto domande tu invece sei stato sempre disfattista, lo sappiano a te sta bene così pagare di + e essere preso in giro lo abbiamo capito è inutile che ce lo dici 100 volte, fortunatamente ci sono molte + persone che la pensano come me che altri che la pensano come te.

Quindi se pre te la situazione ti sta bene così e ti sei rotto di questi 3d io mi domando che ci posti a fare :confused:

:muro:

pebo
12-02-2005, 14:52
Voi avete ragione...per carità...però non mi sembra nemmeno giusto dover monopolizzare il forum con sempre gli stessi 3ad...viene anche voglia di leggere qualcosa di diverso...poi se non sbaglio non c'è anche un 3ad in rilievo che parla di questo?Penso che basti no...???


P.s.: @ GunsRos3s si dice MILARDARI

MCA
12-02-2005, 15:01
Originariamente inviato da GunsRos3s
CUT

Quindi se pre te la situazione ti sta bene così e ti sei rotto di questi 3d io mi domando che ci posti a fare :confused:

:muro:

Forse è un dirigente Telecom Italia... :D

GunsRos3s
12-02-2005, 15:09
x checo e pepo

La notizia non è assolutamente old infatti prima si sapeva che la linea 1mbit telecom italia in francia la vendeva a 10,95 euro e in italia 64.95 euro ci si apettava che la situzione migliorasse e invece ora in italia costa 36.95 ma in francia telecom offre addirittura una 8 mbit a 15,95 (notizia di oggi)

Scusa Pepo ma se a te non interessa un 3d nessuno ti obbliga a postarci o leggerlo sei libero appena leggi le parole adsl, tariffe, copertura di cambiare post nessuno ti obbliga a rimanere.



P.S. E' vero scusa non si dice migliardario ma neanche milardari ma miliardari.

pebo
12-02-2005, 15:40
Originariamente inviato da GunsRos3s
x checo e pepo

La notizia non è assolutamente old infatti prima si sapeva che la linea 1mbit telecom italia in francia la vendeva a 10,95 euro e in italia 64.95 euro ci si apettava che la situzione migliorasse e invece ora in italia costa 36.95 ma in francia telecom offre addirittura una 8 mbit a 15,95 (notizia di oggi)

Scusa Pepo ma se a te non interessa un 3d nessuno ti obbliga a postarci o leggerlo sei libero appena leggi le parole adsl, tariffe, copertura di cambiare post nessuno ti obbliga a rimanere.



P.S. E' vero scusa non si dice migliardario ma neanche milardari ma miliardari.


Si ma in molte discussioni vi intrufolate pubblicizzando quel sito...oppure offendendo telecom...la cosa mi può anche stare bene però oramai l'abbiamo capita la storia...e poi c'è un 3ad in rilievo se ci sono novità su quest'argomento mi sembra giusto postare li...come succede per tutte le altre discussioni (vedi ad esempio quella di emule non è che se esce una versione nuova di emule apriamo una nuova discussione...)spero che questo concetto sia chiaro...riassumedo (sempre secondo me) visto che c'è il 3ad in rilievo postate in quello tutte le novità e non aprite 3000 3ad per dire la stasse cosa...è vero che si possono evitare però diventa anche molto più difficile cercare altre notizie se ad ogni mossa di telecom nel mondo apri un 3ad diverso...


P.s.:si ho sbagliato a digitare...cmq mi chiamo peBo e non pepo...

Stargatto
12-02-2005, 16:06
Originariamente inviato da pebo
Si ma in molte discussioni vi intrufolate pubblicizzando quel sito...oppure offendendo telecom...la cosa mi può anche stare bene però oramai l'abbiamo capita la storia...e poi c'è un 3ad in rilievo se ci sono novità su quest'argomento mi sembra giusto postare li...come succede per tutte le altre discussioni (vedi ad esempio quella di emule non è che se esce una versione nuova di emule apriamo una nuova discussione...)spero che questo concetto sia chiaro...riassumedo (sempre secondo me) visto che c'è il 3ad in rilievo postate in quello tutte le novità e non aprite 3000 3ad per dire la stasse cosa...è vero che si possono evitare però diventa anche molto più difficile cercare altre notizie se ad ogni mossa di telecom nel mondo apri un 3ad diverso...


P.s.:si ho sbagliato a digitare...cmq mi chiamo peBo e non pepo...

quoto in tutto e per tutto.
pebo.

GunsRos3s
12-02-2005, 16:14
Scusa per il nome non l'ho sbagliato apposta è stata una distrazione.
Ho pensato di aprire questo 3d perchè ho visto che molti utenti sbavavano per il misero upgrade di telecom da 640 a 1200 e gli interessava poco il 3d in rilievo, forse perchè magari credono che sia quello vecchio e nemmeno lo leggono.
Quindi per "aprirgli" un po' gli occhi e per fargli notare che si tratta di una nuova protesta, con una raccolta di firme reali e non online, ho aperto questo 3d che si pone in netto contrasto con l'upgrade di telecom effettuato in Italia, e che fa ancora una volta notare come noi per telecom siamo cittadini di serie B rispetto ai cittadini Francesi.

Stargatto
12-02-2005, 16:16
Originariamente inviato da GunsRos3s
Scusa per il nome non l'ho sbagliato apposta è stata una distrazione.
Ho pensato di aprire questo 3d perchè ho visto che molti utenti sbavavano per il misero upgrade di telecom da 640 a 1200 e gli interessava poco il 3d in rilievo, forse perchè magari credono che sia quello vecchio e nemmeno lo leggono.
Quindi per "aprirgli" un po' gli occhi e per fargli notare che si tratta di una nuova protesta, con una raccolta di firme reali e non online, ho aperto questo 3d che si pone in netto contrasto con l'upgrade di telecom effettuato in Italia, e che fa ancora una volta notare come noi per telecom siamo cittadini di serie B rispetto ai cittadini Francesi.
x l'ennesima volta
lo devo dire.
:old:

GunsRos3s
12-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da Stargatto
x l'ennesima volta
lo devo dire.
:old:

Se ti diverti a dire sempre cose negative continua pure.
Ti informo che la notizia della nuovo offerta Telecom 8 mbit c'è stata oggi o al max ieri.
Prima in Francia telecom offriva la 1mbit a 10,95 e la 3 mbit intorno ai 24 euro.
Stamattina andando sul sito c'era stato l'aggiornamento con la nuova offerta a 8mbit a 15.95 euro.

Quindi prima di dire che una cosa è old ragionaci un attimo e non sparare cavolate.
Ogni tanto se non è troppo sforzo cerca di fare qualche commento costruttivo e non limitarti a criticare i commenti degli altri o a quatare altri post. Continui ad essere incoerente postando su 3d dei quali hai più volte detto che non ti interessa niente.

Federico83
12-02-2005, 17:17
misero upgrade sarà per te...

sono d'accordo sulla critica ai prezzi, non sulla critica alla velocità

se telecom offrisse una 256/128 a 8-10 euro al mese iva inclusa dedicata a chi non deve scaricarsi la luna da internet non ci sarebbe nulla da criticare...

che c@zz se ne fa mia nonna di una ADSL 800 mbit a 40 euro al mese?


e non dire che secondo te il giusto sarebbe 8mbit a 15 euro perchè allora parli solo per divertimento...


le infrastrutture italiane sono 10 volte più obsolete di quelle francesi senza contare che la morfologia del territorio italiano (montagne, grande sviluppo in lunghezza e poco in larghezza) non facilitano certo i cablaggi e l'ammodernamento delle linee...

bah... :rolleyes:

Stargatto
12-02-2005, 17:36
Originariamente inviato da GunsRos3s
Se ti diverti a dire sempre cose negative continua pure.
Ti informo che la notizia della nuovo offerta Telecom 8 mbit c'è stata oggi o al max ieri.
Prima in Francia telecom offriva la 1mbit a 10,95 e la 3 mbit intorno ai 24 euro.
Stamattina andando sul sito c'era stato l'aggiornamento con la nuova offerta a 8mbit a 15.95 euro.

Quindi prima di dire che una cosa è old ragionaci un attimo e non sparare cavolate.
Ogni tanto se non è troppo sforzo cerca di fare qualche commento costruttivo e non limitarti a criticare i commenti degli altri o a quatare altri post. Continui ad essere incoerente postando su 3d dei quali hai più volte detto che non ti interessa niente.
mettiamo in chiaro una cosa io non *mi diverto* a dire che hai detto una cosa che è old
x l'ennesima volta ti ripeto ,visto che vedo che non capisci che hai scritto una cosa per l'ennesima volta. l'upgrade a 8 mb in francia si sapeva già da un mese non facciamo i simpaticoni per apparire belli davanti alle persone.

abracadabra84
12-02-2005, 17:37
Si xò stiamo sempre a parlare di un servizio di 8 mega a soli 15 euro...

Stargatto
12-02-2005, 17:39
Originariamente inviato da abracadabra84
Si xò stiamo sempre a parlare di un servizio di 8 mega a soli 15 euro...

c'è anche da dire che noi in italia guardacaso andiamo proprio a ficcare il naso in francia che dal punto dell'adsl è la + avanzata d'europa.

GunsRos3s
12-02-2005, 17:40
Forse mi sono espresso male, misero upgrade intendevo rispetto a quello francese, a noi x2 a loro x8 poi c'e da dire che è aumentata la banda di picco mentre la banda minima garantita è rimasta di 20k infatti ho sentito molti utenti che anche dopo l'upgrade andavano intorno ai 100k che è sempre una signora velocità ma a 150k manca parecchio.

So che aspettarsi che telecom offra quella banda a quel prezzo in italia è una utopia anche se tiscali che ha meno mezzi finanziari di telecom offre adsl2 a 6mbit a 35 e la 12 mbit intorno ai 40 euro quindi la cosa sarebbe anche possibile basta che telecom facesse come in Francia e cioè montasse i dslam che forniscono il servizio di adsl2 ma credo che prima che ldi farlo in italia passerà ancora un po' di tempo.

Io la penso come te cioè ci sono persone a cui non serve o che non possono permettersi una linea ad 1mbit allora perchè non lasciare una linea 640 a 15 euro o una 256 a 8/10 euro?

Per quanto riguarda le infrastrutture assoprovider ha dichiarato che non si dovrebbe pagare il canone telefonico a telecom perchè i costi per l'ifrastrutture sono state pagate dal'ex sip, telecom giustifica i circa 5 miliardi di euro che prende in un anno con il canone telefonico con il fatto che bisogna manutenere e innovare le linee telefoniche. Peccato che ci siano molte zone in cui sono presenti apparati risalenti agli anni '80 con la scritta sip sopra (alcuni utenti hanno mandato le foto sul sito) apparati che dovevano essere provvisori ma che dopo decine di anni sono ancora li quindi qualche colpa telecom sulla mancata efficenza dell'infrastruttura ce l'ha
O no????

Stargatto
12-02-2005, 17:44
io penso di no dato che prima stava bene a tutti.

GunsRos3s
12-02-2005, 17:47
Originariamente inviato da abracadabra84
Si xò stiamo sempre a parlare di un servizio di 8 mega a soli 15 euro...

Inoltre bisogna specificare che telecom in Francia non dispone di linee proprie ma si appoggia su altri operatori e quindi per telecom costa di più in Francia fornire adsl che in italia dove le linee sono tutte di sua proprietà quindi questa differenza è ancora più sconcertante.

Stargatto
12-02-2005, 17:51
Originariamente inviato da GunsRos3s
Inoltre bisogna specificare che telecom in Francia non dispone di linee proprie ma si appoggia su altri operatori e quindi per telecom costa di più in Francia fornire adsl che in italia dove le linee sono tutte di sua proprietà quindi questa differenza è ancora più sconcertante.
si le linee sono tutte sue ma per supportare 8 mb le deve cambiare tutti ed ecco che i costi superano quelli della francia.
io credo che sia una cosa graduale. dato che l'italia non ha avuto prima la tecnologia ora deve solamente (adeguarsi) e penso che lo sta facendo , non capisco tutto questo accanimento.
non so quanti comuni non coperti sono stati coperti nel giro del mese di gennaio ma queste cose non si dicono.
una cosa alla volta non possono portare domani l'italia al 100% della copertura. le persone lavorano per costruire una casa ma non ci mettono un giorno.
la rivoluzione in campo dell'adsl in italia è appena iniziata. lo abbiamo visto l'anno scorso con un upgrade quest'anno con un altro upgrade , e ad agosto ne avremo un altro. e telecom si sta maggiormente impegnando a coprire le zone non coperte dal servizio adsl.

gherf
12-02-2005, 17:52
Originariamente inviato da GunsRos3s
Inoltre bisogna specificare che telecom in Francia non dispone di linee proprie ma si appoggia su altri operatori e quindi per telecom costa di più in Francia fornire adsl che in italia dove le linee sono tutte di sua proprietà quindi questa differenza è ancora più sconcertante.

ti assicuro che gli costa di meno comprare e rivenderle che averle di proprietà... visto che in italia deve pagare 10.000 tecnici esterni + altrettante persone x l'hd per la manutenzione di tutti i guasti che si verificano, sia telecom che wholesale.... mentre in francia potrebbe fare come fanno i wholesale in italia... pochi dipendenti (praticamente un buon 80% se nn di +) in iterinale...0 assistenza, pochi costi quindi.

GunsRos3s
12-02-2005, 17:57
Originariamente inviato da Stargatto
io penso di no dato che prima stava bene a tutti.

Che intendi per stava bene a tutti????
Lo credo che stava bene a tutti l'adsl fino al 2002 non era sviluppata a sufficenza in italia, è cominciata ad arrivare su buona parte del territorio nel 2003 quindi è normale che prima non si lamentavano.

Inoltre sul sito del gruppo ADD ci sono alcune persone della Sardegna che hanno problemi anche con il telefono e con la linea analogica se poco poco piove si interrompe il collegamento, e ricordiamo che la linea telefonica fa parte del servizio universale cioè telecom la deve fornire a tutti. La cosa scandalosa è che telecom ha fatto pagare alle famiglie i costi per portare la linea telefonica invece era obbligata a fornirla lei, di questo caso se ne sta già accupando il nostro avvocato quindi si puo' notare come telecom abbia lasciato le linee telefoniche al degrado completo.

Stargatto
12-02-2005, 17:58
Originariamente inviato da Stargatto
si le linee sono tutte sue ma per supportare 8 mb le deve cambiare tutti ed ecco che i costi superano quelli della francia.
io credo che sia una cosa graduale. dato che l'italia non ha avuto prima la tecnologia ora deve solamente (adeguarsi) e penso che lo sta facendo , non capisco tutto questo accanimento.
non so quanti comuni non coperti sono stati coperti nel giro del mese di gennaio ma queste cose non si dicono.
una cosa alla volta non possono portare domani l'italia al 100% della copertura. le persone lavorano per costruire una casa ma non ci mettono un giorno.
la rivoluzione in campo dell'adsl in italia è appena iniziata. lo abbiamo visto l'anno scorso con un upgrade quest'anno con un altro upgrade , e ad agosto ne avremo un altro. e telecom si sta maggiormente impegnando a coprire le zone non coperte dal servizio adsl.

mi quoto . guenses. se uno è duro di testa è duro.:muro:

Stargatto
12-02-2005, 18:01
aggiungo anche che ormai si vuole tirare fuori dal paniere la briciola per incolpare telecom su qualsiasi fatto che accada. è inutile che parlo tanto c'è sempre l'utente di turno che trova qualsiasi scusa immaginabile per ricercare per forza un colpevole.

GunsRos3s
12-02-2005, 18:06
Originariamente inviato da gherf
ti assicuro che gli costa di meno comprare e rivenderle che averle di proprietà... visto che in italia deve pagare 10.000 tecnici esterni + altrettante persone x l'hd per la manutenzione di tutti i guasti che si verificano, sia telecom che wholesale.... mentre in francia potrebbe fare come fanno i wholesale in italia... pochi dipendenti (praticamente un buon 80% se nn di +) in iterinale...0 assistenza, pochi costi quindi.


Mi dispiace ma ti devo contraddire sui prezzi che telecom fa in wholesale che sono di molto più alti di quelli che la stessa telecom paga in francia.
E' per i costi che telecom applica agli altri operatori se ad esempio una linea tiscali 640 aquistata wholesale costa di più di una 3mbit offerta in shared access.
http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=35&forum=5

gherf
12-02-2005, 18:13
Originariamente inviato da GunsRos3s
Mi dispiace ma ti devo contraddire sui prezzi che telecom fa in wholesale che sono di molto più alti di quelli che la stessa telecom paga in francia.
E' per i costi che telecom applica agli altri operatori se ad esempio una linea tiscali 640 aquistata wholesale costa di più di una 3mbit offerta in shared access.
http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=35&forum=5

quello ok... ma io ti sto dicendo un'altra cosa...
ti faccio un esempio... tiscali qua in italia che costi ha, a parte il call center e la banda che compra da telecom? praticamente nessuno.... idem telecom all'estero.... solo ke ovviamente le linee in francia sono tutt'altro uguali a quelle italiane... ma questa nn è una novità... e mi pare insensato fare paragoni con gli altri paesi.... e come dire che un operaio in germania prende 4 milioni al mese mentre in italia arrivi a malapena a 2 milioni...

a sto punto andiamo a prendere il giappone.. quelli ti danno pure la 45 mbits ad un prezzo irrisorio! :p

GunsRos3s
12-02-2005, 18:17
Originariamente inviato da Stargatto
si le linee sono tutte sue ma per supportare 8 mb le deve cambiare tutti ed ecco che i costi superano quelli della francia.

E' qua che ti sbagli, mi sa che sei tu un testone, non deve cambiare alcuna linea. Tiscali offre la 12mbit senza cambiare alcun doppino ma installando un dslam che supporta l'adsl2 stessa cosa che telecom sta facendo ora in Francia ma evidentemente noi italiani siamo meno importanti.


Non capisco come fai a difendere telecom bastava seguire l'ultima che ha convinato, non so se hai visto Mimandaraitre c'erano decine di utenti incavolati e in mezzora sono arrivate migliaia di fax, guarda che se in tanti pensano male di telecom e se 50.000 persone hanno firmato le petizioni online su tariffe e copertura un motivo ci sarà.
O pensi che siamo tutti pazzi e hai ragione solo tu?

Stargatto
12-02-2005, 18:19
tiscali caro mio (intelligentone) offre la 12 mb solamente in ULL
e qua bisogna vedere se veramente siano 12 mb effettivi.
;)

Stargatto
12-02-2005, 18:20
ora mi devo lamentare che tiscali con 12 mb sia presente solamente in saredegna?
ma dai tocca fare la petizione ora.
voglio anche io tiscali
e lo voglio DOMANI!

GunsRos3s
12-02-2005, 18:27
Originariamente inviato da gherf
quello ok... ma io ti sto dicendo un'altra cosa...
ti faccio un esempio... tiscali qua in italia che costi ha, a parte il call center e la banda che compra da telecom? praticamente nessuno.... idem telecom all'estero.... solo ke ovviamente le linee in francia sono tutt'altro uguali a quelle italiane... ma questa nn è una novità... e mi pare insensato fare paragoni con gli altri paesi.... e come dire che un operaio in germania prende 4 milioni al mese mentre in italia arrivi a malapena a 2 milioni...

a sto punto andiamo a prendere il giappone.. quelli ti danno pure la 45 mbits ad un prezzo irrisorio! :p

Ho capito su questo hai ragione ma se rimaniamo zitti e muti e accettiamo quello che ci danno con i loro tempi saremo sempre il fanalino di coda dell'europa, solo la spagna sta messa come noi.
Che siamo in una situazione scandalosa si sa' mi da una rabbia immensa il fatto che ci prendano anche in giro dicendo che l'italia è il faro d'europa per la banda larga che c'è una forte concorrenza, che tronchetti proverà dice che bisogna investire di + e poi taglia gli investimenti nelle infrastrutture per acquistare Tim facendosi prestare 14 miliardi di euro dalle banche e girando il debito a telecom, pensando che la fusione con tim non porterà nessun vantaggio per gli utenti anzi e che basterebbero 3 miliardi di uero per coprire tutto il territorio, ma quello che mi manda più in bestia è che esiste gente che accetta con indolenza queste continue prese in giro.

Koji
12-02-2005, 18:46
E basta con sto SPAM!

:spam:

GunsRos3s
12-02-2005, 18:47
Originariamente inviato da Stargatto
tiscali caro mio (intelligentone) offre la 12 mb solamente in ULL
e qua bisogna vedere se veramente siano 12 mb effettivi.
;)

Inteliggentone sei tu perchè ti ho descritto come tiscali offre lo shared access (è il termine esatto caro)

"E' qua che ti sbagli, mi sa che sei tu un testone, non deve cambiare alcuna linea. Tiscali offre la 12mbit senza cambiare alcun doppino ma installando un dslam (nella centrale telecom) che supporta l'adsl2 stessa cosa che telecom sta facendo ora in Francia"

Quindi hai detto una cavolata perchè non è necessario cambiare linee

Per quanto riguarda la banda effettiva tiscali non sarà una 12 mbit come telecom non da una 1200 kbits effettiva essendo la banda minima garantita pari a 20k

Il fatto che tiscali fornisca per ora adsl in shared access in circa 24 capoluoghi( e non solo in sardegna come dici tu) è ampliamente giustificabile e io non chiedo a tiscali di portarmi la linea in quanto tiscali non gode dei 5 migliardi di canone telefonico di cui gode Telecom con i quali potrebbe portare l'adsl a tutti.
Tiscali molto probabilmente sarà costretta a vendere le infrastrutture che ha negli altri paesi europei per far fronte al bond in scadenza tra qualche mese di 250.000.000 di euro e questa indovina chi se la vuole coprare. Bravo Telecom italia che nonostante abbia un debito di centinaia di volte superiore a quello di tiscali e pari cioè a 44 miliardi di euro puo' permettersi di indebbittarsi ancora grazie ai ricavi sicuri provenienti dai 27 milioni di canoni che invece di essere usati per ammodernare le infrastrutture vengono usati per pagare i debiti di tronchetti provera.
Degli economisti hanno detto che la condizione necessaria ma non sufficente per far finire questo stradominio di telecom sarebbe lo scorporo della rete ma occorrerebbe anche una redistribuzione del canone telecom agli altri operatori.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3446

Magari darai torto anche ai degli illustri economisti con cattedre universitarie dicendo che ce l'hanno con telecom.

e continuerai a dire che telecom si comporta bene.

:muro:

Stargatto
12-02-2005, 18:55
vabbè dai hai ragione
illuminaci te
e l'antidigitaldivide
:O
che a dirla in breve penso che sia solamente una promozione di un sito per farsi vedere contro il potente che a mio dire ha ragione.

GunsRos3s
12-02-2005, 19:07
Cioè se anche dopo avere letto l'articolo di due luminari che fa cadere tutte le tue argomentazioni e avvalora le mie tesi continui a dire che ha ragione il potente (telecom) posso pensare solo 2 cose:
O che sei un dirigente telecom come aveva ipotizzato MCA
o che non ti va di ammettere che hai torto marcio.

Koji
12-02-2005, 19:20
....facciamo un pò di chiarezza una volte x tutte???

Post preso a prestito dal forum di html.it:

"Il punto e' che i prezzi (minimi) che Telecom Italia puo' offrire sono imposti dallo Stato (si, mi riferisco all'Antitrust quando parlo di Autority), poiche' la valutazione di quest'ultima e' che in Italia non esiste (ancora) un regime di concorrenza reale e che quindi l'incumbent debba essere "frenata" (nelle offerte al pubblico) per permettere alla concorrenza di poter "replicare" tali offerte, cioe' poter offrire all'utente finale il servizio, allineato ai prezzi del diretto concorrente, generando ricavi. Detto in poche parole, l'autority ha stabilito che con gli attuali prezzi wholesale (all'ingrosso) un'ADSL SL puo' essere venduta a circa 30 euro generando profitto e quindi l'incubent e' tenuta a mantenersi al di sopra di questa soglia per legge... poiche' se offrisse lo stesso servizio a prezzi piu' scontati (es: 20 euro, per non dire 15 o 10) gli altri provider non potrebbero fare lo stesso e quindi tutti gli utenti si abbonerebbero (ovviamente) ad Alice, creando un monopolio di fatto.
Per quanto riguarda i prezzi alti/bassi, in Italia sono assolutamente bassi (parliamo di listino all'ingrosso), piu' bassi di quelli applicati da France Telecom (tanto per restare in tema), la differenza e' che in Francia viene utilizzato largamente l'SA/ULL che porta a riduzioni di prezzo all'ingrosso notevoli (anche -60/-70%), in pratica all'estero i provider "concorrenti" hanno creato la propria infrastruttura in modo da poter sfruttare questa possibilita', in Italia invece tali infrastrutture sono ancora poco espanse e quindi la concorrenza si fa solo sull'ADSL SL (quella venduta a "pacchetto" da Telecom Italia), di conseguenza i prezzi all'utente sono molto piu' alti.
La differenza sostanziale fra Italia e Francia quindi, non e' dovuta quindi dai prezzi, quanto piuttosto dalla mancanza di infrastrutture concorrenti. Ovviamente una situazione del genere non puo' essere "sbloccata" da Telecom Italia (ci mancherebbe solo che TI si metta a stendere fibra da regalare agli altri) ma solo dai diretti concorrenti (Tiscali, Wind.. ecc.), investendo per espandere le proprie reti."


Capito????? Basta aprire topic che creano solo confusione e disinformazione!!!......e per spammare. :rolleyes:

Stargatto
12-02-2005, 19:23
Originariamente inviato da Koji
....facciamo un pò di chiarezza una volte x tutte???

Post preso a prestito dal forum di html.it:

"Il punto e' che i prezzi (minimi) che Telecom Italia puo' offrire sono imposti dallo Stato (si, mi riferisco all'Antitrust quando parlo di Autority), poiche' la valutazione di quest'ultima e' che in Italia non esiste (ancora) un regime di concorrenza reale e che quindi l'incumbent debba essere "frenata" (nelle offerte al pubblico) per permettere alla concorrenza di poter "replicare" tali offerte, cioe' poter offrire all'utente finale il servizio, allineato ai prezzi del diretto concorrente, generando ricavi. Detto in poche parole, l'autority ha stabilito che con gli attuali prezzi wholesale (all'ingrosso) un'ADSL SL puo' essere venduta a circa 30 euro generando profitto e quindi l'incubent e' tenuta a mantenersi al di sopra di questa soglia per legge... poiche' se offrisse lo stesso servizio a prezzi piu' scontati (es: 20 euro, per non dire 15 o 10) gli altri provider non potrebbero fare lo stesso e quindi tutti gli utenti si abbonerebbero (ovviamente) ad Alice, creando un monopolio di fatto.
Per quanto riguarda i prezzi alti/bassi, in Italia sono assolutamente bassi (parliamo di listino all'ingrosso), piu' bassi di quelli applicati da France Telecom (tanto per restare in tema), la differenza e' che in Francia viene utilizzato largamente l'SA/ULL che porta a riduzioni di prezzo all'ingrosso notevoli (anche -60/-70%), in pratica all'estero i provider "concorrenti" hanno creato la propria infrastruttura in modo da poter sfruttare questa possibilita', in Italia invece tali infrastrutture sono ancora poco espanse e quindi la concorrenza si fa solo sull'ADSL SL (quella venduta a "pacchetto" da Telecom Italia), di conseguenza i prezzi all'utente sono molto piu' alti.
La differenza sostanziale fra Italia e Francia quindi, non e' dovuta quindi dai prezzi, quanto piuttosto dalla mancanza di infrastrutture concorrenti. Ovviamente una situazione del genere non puo' essere "sbloccata" da Telecom Italia (ci mancherebbe solo che TI si metta a stendere fibra da regalare agli altri) ma solo dai diretti concorrenti (Tiscali, Wind.. ecc.), investendo per espandere le proprie reti."


Capito????? Basta aprire topic che creano solo confusione e disinformazione!!!
non mi resta altro che quotare il buon koji .

GunsRos3s
12-02-2005, 19:49
Mi dispiace contraddirvi caro Koji e Stargatto. Sto raccogliendo notizie su questi argomenti da circa 1 anno e mezzo quindi è difficile prendermi in castagna.
Intanto non è l'antitrust cioè Giuseppe Tesauro a decidere sulle telecomunicazioni altrimenti ci sarebbe già stato lo scorporo dela rete ma è il Garante delle telecomunicazioni Enzo Cheli.

"Per stabilire quale sia il giusto valore dell'offerta wholesale, l'Agcom (Cheli) prende in esame il prezzo dell'offerta Adsl al dettaglio di Telecom Italia e ricava il valore all'ingrosso sottraendo i costi aggiuntivi (marketing e pubblicità, gestione dei clienti, e così via). Inoltre, l'Autorità applica il criterio del "retail minus", ovvero si accerta che l'offerta al dettaglio di Telecom Italia sia replicabile, con un margine di profitto, anche dagli altri operatori."

Quindi si parte sempre dal prezzo al dettaglio pratiacto da telecom.

DA QUESTO SI DEDUCE CHE TELECOM POSSA FISSARE QUALSIASI MARGINE DI PROFITTO PER SE
Il processo corretto sarebbe quello di determinare i costi sostenuti da telecom per offrire il servizio aggiungere a questo un profitto(non extra profitto)per telecom nell'offerta agli operatori alternativi, lasciare agli operatori alternativi la scelta del prezzo da applicare agli utenti finali(che sara' regolata quindi dalla concorrenza in quanto gli operatori con i prezzi + bassi avranno + clienti)e impedire a telecom di proporre agli utenti finali un prezzo inferiore alla somma del prezzo all'ingrosso + un margine di profitto per gli operatori alternativi("retail minus")
Invece con il sistema vigente contrario a qualsiasi legge economica liberale il prezzo finale di alice 640 è 36.95
incrociando i dati di questo articolo con quelli dell'articolo su punto informatico http://punto-informatico.it/p.asp?i=49858 dove si indica che il prezzo che Telecom offre agli operatori concorrenti è di 21 euro otteniamo come differenza 15.95 che rappresenta il costo sostenuto da telecom per offrire il servizio + un margine di ricavo per gli altri operatori, se poniamo che sia di 5 euro avremmo
spese di telecom per l'offerta del servizio 10.95
profitto per telecom 26.00
profitto operatori alternativi 5.00
con il risultato che telecom controlla di fatto tutto il mercato e che il divario con gli operatori alternativi sara' sempre maggiore e la concorrenza sempre minore.
Inoltre ho sentito usare una frustrante scusa da telecom cioè che lei non può abbassare le tariffe perchè impedito dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in quanto danneggerebbe gli operatori alternativi ("retail minus").Questo sarebbe vero se lei non controllasse anche i prezzi all'ingrosso perchè in questo caso la soluzione sarebbe abbassare conteporaneamente ai prezzi per l'utente finale anche quelli all'ingrosso inoltre visto il sistema di calcolo diminuendo quello al dettaglio di conseguenza diminuirebbe il prezzo all'ingrosso quindi questa scusa è l'ennesima presa in giro di telecom agli utenti con la complicità delle autorità.
INSOMMA CI TROVIAMO IN UNA SITUAZIONE DAVVERO SCANDALOSA
Per quanto riguarda i prezzi praticati da telecom agli operatori alternativi hai torto marcio ticonsigli di leggere qui
http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=35&forum=5


Prima di sparare altre cavolate vi consigli di leggervi questi riassunti poi ne riparliamo
http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=23&forum=5
http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=41&forum=5
http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=30&forum=5

Poi se permettete mi fido più di illustri economisti titolari di cattedre universitarie che la pensano esattamente come me cioè che telecom stia gravemente danneggiando lo sviluppo della concorrenza e quindi gli utenti. http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3446

Quindi voi invece di fare disinformazione e meglio che vi documentiate meglio ;)

Avere torto e dura ma fatevene una ragione :D

GunsRos3s
12-02-2005, 19:57
ahahahahaahhahahah
Avete visto striscia
Secondo telecom uno è riuscito a collegarsi ad internet 290 ore in un giorno :eek:
Ecco la serietà di telecom
Domani vi mando il link del filmato


:muro:

Thunderfox
12-02-2005, 20:10
Come minimo devono fare un nuovo upgrade delle linee, non esiste che a noi ci danno il contentino (sempre dopo che abbiamo fatto il casino) :mad:

TNR Staff
12-02-2005, 20:32
Originariamente inviato da Thunderfox
Come minimo devono fare un nuovo upgrade delle linee, non esiste che a noi ci danno il contentino (sempre dopo che abbiamo fatto il casino) :mad:

Già...come già riportato qualche pagina + su,le linee non possono stare in piedi,già adesso che (ipotesi) il 40% dell'italia sta a 1mb,le 640 arrancano di brutto a volte...non oso immaginare quando saremo tutti a 1mb cosa succederà...

Poi mi chiedo a che cavolo servano le linee da 200 terabit...m'avessero abbassato il canone della 640 sarebbe stato meglio :rolleyes:

Anche xkè,pensateci bene...molti siti arrivano fin lì (vedi l'ftp di hwupgrade)...la regola è sempre quella,la banda totale in download è uguale alla banda totale in upload...di sto passo ci troveremo a non sfruttare la banda,o xkè il web nn ci sta + dietro o xkè c'è un intasamento di linee in italia che a momenti nn ci si connette nemmeno + (e l'altra sera qua a treviso è successo a parecchi)

Cmq,bel thread ;)

kaioh
12-02-2005, 22:39
Originariamente inviato da Federico83
Volete 8 mbit? ok...poi vediamo quanti minuti dura il MIX a Milano prima di collassare, cosa che sta già facendo in questi giorni in cui c'è stato l'aumento a 1.2 mbit...

a giudicare dai dati del traffico direi di no visto che grazie ad Urbani ,internet in italia ha avuto una involuzione regredendo di un anno intero ¹. Al mix c'è lo stesso traffico di quanto c'era un anno fa .



http://www.mix-it.net/brontolo/cgi-bin/14all-Totale.cgi?log=totaltraffic&png=yearly

¹- e poi internet era una delle 3 i , è riuscito a rovinare pure questa .:(

dantes76
13-02-2005, 02:12
mi ricordo che quando ci fu' il primo upgrade telecom: telecom si vantava di avere l accesso minimo adsl piu alto d europa...
si vantava di avere il doppio delle centrali adsl rispetto alla media europea...

mi chiedo...ma cosa e' che li blocca?
motivazioni fisiche?
disturbi alla psiche?
il digitale terrestre?
i soldi del digitale terrestre?


dico ci sara' un qualcosa?

per li pagare 15 euro una 8mega...

e qui tin la da a circa 42 euro...

ma a parte l upload(felici quello che pagano 29 euro per avere 512 di upload)

cosa blocca telecazz?
le infrastrutture?
il fatto che sono celeri a privatizzare la rai(digitale terrestre gnam gnam...)
che no a dividere telecazz in due...
..
palermo ha una cablatura della fibra ottica( e' stata cablata sia da telecom che da infostrada piu di 3 anni di lavori, ogni volta che facevano scavi..prima i tubi dopo la fibra) ..che e superiore a quelle di altre citta in rapporto all estenzione...
hanno fatto gli schavi in tantissimi condomini per portare il cavo fin dentro i palazzi...
ma alla fine...la risposta e': non e attiva...

cosa li blocca?

Stargatto
13-02-2005, 06:49
Originariamente inviato da dantes76
mi ricordo che quando ci fu' il primo upgrade telecom: telecom si vantava di avere l accesso minimo adsl piu alto d europa...
si vantava di avere il doppio delle centrali adsl rispetto alla media europea...

mi chiedo...ma cosa e' che li blocca?
motivazioni fisiche?
disturbi alla psiche?
il digitale terrestre?
i soldi del digitale terrestre?


dico ci sara' un qualcosa?

per li pagare 15 euro una 8mega...

e qui tin la da a circa 42 euro...

ma a parte l upload(felici quello che pagano 29 euro per avere 512 di upload)

cosa blocca telecazz?
le infrastrutture?
il fatto che sono celeri a privatizzare la rai(digitale terrestre gnam gnam...)
che no a dividere telecazz in due...
..
palermo ha una cablatura della fibra ottica( e' stata cablata sia da telecom che da infostrada piu di 3 anni di lavori, ogni volta che facevano scavi..prima i tubi dopo la fibra) ..che e superiore a quelle di altre citta in rapporto all estenzione...
hanno fatto gli schavi in tantissimi condomini per portare il cavo fin dentro i palazzi...
ma alla fine...la risposta e': non e attiva...

cosa li blocca?
il garante..
mi fanno pena.

lion23
13-02-2005, 07:44
Quindi voi invece di fare disinformazione e meglio che vi documentiate meglio
Complimenti Guns le tue argomentazioni sono confortate sempre da ottime fonti che non sono solo chiacchiere.

Poi per chi dice che queste discussioni sono spam vorrei ricordare che esistono i moderatori , che mi pare facciano bene il loro lavoro. Ognuno , finchè il 3ad è aperto può leggere,rimanere in silenzio, postare esprimendo le proprie idee, ma non scagliarsi contro chi le esprime creando essi stessi spam. Quindi se qualcuno ha da obbiettare alle argomentazioni di Guns, lo faccia, ma in modo costruttivo.
Questo secondo me.

UB
13-02-2005, 08:18
Originariamente inviato da Stargatto
il garante..
mi fanno pena.


scusa ma ti sei riregistrato o sei davvero iscritto solo da 10 giorni? no perchè se davvero sei iscritto solo da 10 giorni che cazzo c'hai da rompere i maroni scusa???
parli come un anziano del forum quando ti dovresti fare solo una marea si cazzi tuoi.. :muro: :D

UB
13-02-2005, 08:23
Volevo dire un' altra cosa...
secondi voi il governo centra qualcosa??
Mi spiego meglio, se invece di fare la merea di investimenti che hanno fatto per la digitale terrestre avessero investito sull' adsl?

magari se silvio era proprietario di telecom adesso eravamo tutti con la 50mbit... :sofico:

Stargatto
13-02-2005, 09:00
Originariamente inviato da UB
scusa ma ti sei riregistrato o sei davvero iscritto solo da 10 giorni? no perchè se davvero sei iscritto solo da 10 giorni che cazzo c'hai da rompere i maroni scusa???
parli come un anziano del forum quando ti dovresti fare solo una marea si cazzi tuoi.. :muro: :D

siccome un *forum* è fatto appositamente per esprimere le proprie opinioni io esprimo le mie.
d'altro canto non è che io ci guadagni qualcosa a postare ma voglio solamente fare uno scambio di opinioni adeguate a riguardo. Se invece il tuo modo di *presentarti* su un forum è(offendendo) non condividendo le opinioni degli altri non vedo il perchè tu debba offendere senza conoscere.

MCA
13-02-2005, 11:09
Originariamente inviato da UB
Volevo dire un' altra cosa...
secondi voi il governo centra qualcosa??
Mi spiego meglio, se invece di fare la merea di investimenti che hanno fatto per la digitale terrestre avessero investito sull' adsl?

magari se silvio era proprietario di telecom adesso eravamo tutti con la 50mbit... :sofico:

Hanno investito sul digitale terrestre e non sull' ADSL, perchè gli interessi personali del governo Berlusconi hanno prevalso su quelli popolari! Digitale terrestre significa poter vendere contenuti Mediaset su larga scala e la possibilità di finanziare la diffusione di tale tecnologia con soldi pubblici è stata un'opportunità imperdibile.

UB ha colto nel segno ;)

Leron
13-02-2005, 11:11
Originariamente inviato da UB
Volevo dire un' altra cosa...
secondi voi il governo centra qualcosa??
Mi spiego meglio, se invece di fare la merea di investimenti che hanno fatto per la digitale terrestre avessero investito sull' adsl?

magari se silvio era proprietario di telecom adesso eravamo tutti con la 50mbit... :sofico:
o forse non ci sarebbe stata la legge urbani :asd:

UB
13-02-2005, 11:50
Originariamente inviato da Stargatto
siccome un *forum* è fatto appositamente per esprimere le proprie opinioni io esprimo le mie.
d'altro canto non è che io ci guadagni qualcosa a postare ma voglio solamente fare uno scambio di opinioni adeguate a riguardo. Se invece il tuo modo di *presentarti* su un forum è(offendendo) non condividendo le opinioni degli altri non vedo il perchè tu debba offendere senza conoscere.

:muro: rileggi bene quello che hai scritto va...

UB
13-02-2005, 11:52
Originariamente inviato da MCA
Hanno investito sul digitale terrestre e non sull' ADSL, perchè gli interessi personali del governo Berlusconi hanno prevalso su quelli popolari! Digitale terrestre significa poter vendere contenuti Mediaset su larga scala e la possibilità di finanziare la diffusione di tale tecnologia con soldi pubblici è stata un'opportunità imperdibile.

UB ha colto nel segno ;)

era essattamente quello che volove scrivere... ho usato toni + "ingenui" per evitare le solite polemiche ;)

UB
13-02-2005, 11:55
Originariamente inviato da Leron
o forse non ci sarebbe stata la legge urbani :asd:

magari non ci sarebbe stato neppure urbani :D :p

Thunderfox
13-02-2005, 11:55
Potevano fare una società "Mediaset" per l'adsl :D

Cmq qui si va sempre più in basso :muro:

Leron
13-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da UB
magari non ci sarebbe stato neppure urbani :D :p
poco ma sicuro :D

Stephan86
13-02-2005, 12:34
io ci spero sempre che compri telecom :D

lion23
13-02-2005, 12:34
magari non ci sarebbe stato neppure urbani
Non buttiamola sulla politica...per carità sennò è come sparare sulla crocerossa...
Ma non era "Lui" che aveva detto "Internet alle elementari" "Internet per tutti"...quello lì...coso...come si chiama...il presidente -operaio.
l'italia con la "i" piccola la guida Lui.

TNR Staff
13-02-2005, 16:12
Originariamente inviato da UB
Volevo dire un' altra cosa...
secondi voi il governo centra qualcosa??
Mi spiego meglio, se invece di fare la merea di investimenti che hanno fatto per la digitale terrestre avessero investito sull' adsl?

magari se silvio era proprietario di telecom adesso eravamo tutti con la 50mbit... :sofico:

Si,a 3000 euro al mese :rolleyes:

GunsRos3s
14-02-2005, 09:13
Ecco Perchè questo governo non fara' mai niente contro Tronchetti Provera (proprietario Telecom/TIm , la7/mtv, vari giornali azionista mediobanca e chi più ne ha + ne metta)

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=1966
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=2284
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3239

Qualcuno a questo punto potrebbe dirmi che sono un rosso ma si sbaglia alla grande perchè purtroppo ho votato centrod. errore che non rifaro'.
Il governo delle tre I e delle liberalizzazioni che avrebbero portato alle diminuizioni delle tariffe, ma non è andata proprio cosi'
Sono rimasto sconcertato quando un mio amico mi ha fatto vedere la puntata di Report Vivere di rendita, se avete la possibilità vi consiglio di vederla (forse il mio amico l'aveva trovata su emule ma non ne sono sicuro e vi ricordo che scaricare è un reato punibile con pene simili ai mafiosi che spacciano cd contraffatti non ricordo grazie a chi.......mmmmmmmm forse Urbani :muro: speriamo che come sembra modifichino la legge)

In Italia siamo in ritardo su tutto ma un primato l'ho abbiamo e "stranamente" riguarda il digitale terrestre di cui berlusconi si è subito acquistato i diritti per la trasmissione in chiaro delle partite diritti che poi ha venduto a tronchetti provera che li metterà su rosso alice. Mentre tutti gli altri paesi hanno puntato sulla banda larga noi abbiamo puntato sul digitale terrestre sperperando soldi che potevano essere spesi per la copertura adsl e invece sono stati spesi per una tecnologia che offre servizi di nessuna utilità per i cittadini.
Pensiamo ad una impresa o studente/lavoratore del sud che deve inviare un progetto via internet per un concorso europeo in cui chi prima spedisce il progetto ha più probibilità di essere scelto che possibilità avrà una connessione analogica italiana a 56k di competere con una linea adsl a 1 mbit oppure con la fibbra a 10mbit???
Poi quando l'impresa avrà perso milioni a causa di questo vada gasparri a dirgli che pero' puo' vedersi le partite di calcio con il digitale terrestre.

Stargatto
14-02-2005, 10:00
scusa ma ora metti in campo la politica?

lion23
14-02-2005, 10:29
scusa ma ora metti in campo la politica
Mica è politica...è cronaca. ;)

GunsRos3s
14-02-2005, 10:44
Originariamente inviato da UB
Volevo dire un' altra cosa...
secondi voi il governo centra qualcosa??
Mi spiego meglio, se invece di fare la merea di investimenti che hanno fatto per la digitale terrestre avessero investito sull' adsl?

magari se silvio era proprietario di telecom adesso eravamo tutti con la 50mbit... :sofico:


x Stargatto
Qualcuno aveva chiesto se il governo centrava qualcosa e io ho riportato delle notizie è espresso la mia opinione, forse sarebbe meglio se seguissi con più attenzioni i post e evitassi commenti inutili.

:muro:

dr650se
14-02-2005, 10:50
Insomma la telecazz quando comincia davvero ad upgradare? Facciamo come l'anno scorso che dicevano a febbraio ed è andato a finire a giugno? Che teste che ci sono alla telecazz.

GunsRos3s
14-02-2005, 11:16
B'è telecom ha sempre avuto qualche difficoltà a mantenere le promesse.
Cmq l'upgradeche telecom ha effettuatoin italia sembra + una mossa pubblicitaria che altro.
Una volta tanto perchè invece dell'upgrade non riduce i prezzi e/o da più tagli di banda, magari lasciando una 640 a 15 euro? C'è gente che non puo' permettersi di spendere 40 euro a mese ma di questo a telecom sembra non fregare niente.

Stargatto
14-02-2005, 11:24
Originariamente inviato da GunsRos3s
x Stargatto
Qualcuno aveva chiesto se il governo centrava qualcosa e io ho riportato delle notizie è espresso la mia opinione, forse sarebbe meglio se seguissi con più attenzioni i post e evitassi commenti inutili.

:muro:

il problema tuo è un altro
che non segui i pareri degli altri
il mondo è bello perchè è vario
ma tu ti sei impuntato contro la telecom
e non ragioni +
ma ti impunti e sono due cose largamente diverse.

davestas
14-02-2005, 11:58
allo scorso SMAU intervenen quel pagliaccio di Gasparri, non si fece nessuna manifestazione, nessuna protesta, tutti con i sorrisini e con le solite domande inutili e preparate.....
LA COMUNITA' ONLINE DOVREBBE OPRGANIZZARE QUALCOSA DI CLAMOROSO PER DENUNCIARE CIO' CHE STA ACCADENDO IN ITALIA MA NESSUNO MUOVE UN DITO, QUESTE PETIIONI SONO SONO ASSOLUTAMENTE INUTILI.

davestas
14-02-2005, 12:00
ad aprile riinizia REPORT su raitre, dovrebbero riprendere alcuni argomenti di cui hanno fatto inchieste la scorsa edizione, speriamo che riparlano di questa situazione, mandate EMAIL.....
MI SEMBRA CHE SIA report@rai.it, sbaglio?

GunsRos3s
14-02-2005, 12:02
Originariamente inviato da Stargatto
il problema tuo è un altro
che non segui i pareri degli altri
il mondo è bello perchè è vario
ma tu ti sei impuntato contro la telecom
e non ragioni +
ma ti impunti e sono due cose largamente diverse.

Può darsi che il mio problema sia questo ma anche tu ne hai "uno", cioè che ti impunti a favore di telecom (quasi che questa ti pagasse) senza dimostrare le tue parole con documenti che avvalorino le tue tesi. FATTI NON PUGNETTE ;)

Io invece mi baso su documenti effettivi di persone con gli attributi, inoltre il 90% di chi ha postato la pensa come me o almeno non la pensa come te( il che è molto confortante), quindi mi sa che chi ha il problema più grave tra noi due sei tu
:sofico:

Ammazza ch faccia tosta che hai , siamo di fronte al bue che dice cornuto all'asino :muro:

Stargatto
14-02-2005, 12:09
certo lavoro per la telecom
ma sottolineo *lavoro*
cosa che tu non sai nemmeno cosa significa.

GunsRos3s
14-02-2005, 12:27
VAbbè quando non sai più che dire spari una cazzata a caso. :mc:
E poi tiri fuori sempre quella più sbagliata, ti meni praticamente la zappa sui piedi da solo quindi sarebbe inutile risponderti ma vogli provarci per l'ultima volta ;)

Cosa ne sai tu se io lavoro o no???
Certo invece tu lo sai che significa lavorare visto che sei contento di pagare cifre scandalosamente alte a telecom per dei servizi scadenti.

Chi sa, cosa veramente significa lavorare e quindi guadagnarsi i soldi con il sudore della fronte, sta un po' più attento a come spenderli e sicuramente non si comporta come te.
Cmq visto che fai sempre commenti inutili che non forniscono alcuna notizia interessante, ti comunico che d'ora in poi non ti cago più e invito anche gli altri (se vogliono) a farlo, ho dimostrato che cio' che dico corrisponde alla realtà mentre la tua è solo aria fritta quindi
addio caro... a mi raccomando porta i miei ossequi a tronchetti provera
:sofico:

TnS|Supremo
14-02-2005, 12:37
Ragazzi ancora con sta francia LoL
ma su ma ki puo avere una 8mega? giusto uno che abita dentro la centrale, quindi è inutile star qui a discutere sono offerte per prendere per il c**o la gente proprio come l'offerta da 12mega di tiscali

Blue Spirit
14-02-2005, 12:39
Originariamente inviato da GunsRos3s


In Italia siamo in ritardo su tutto ma un primato l'ho abbiamo e "stranamente" riguarda il digitale terrestre di cui berlusconi si è subito acquistato i diritti per la trasmissione in chiaro delle partite diritti che poi ha venduto a tronchetti provera che li metterà su rosso alice. Mentre tutti gli altri paesi hanno puntato sulla banda larga noi abbiamo puntato sul digitale terrestre sperperando soldi che potevano essere spesi per la copertura adsl e invece sono stati spesi per una tecnologia che offre servizi di nessuna utilità per i cittadini.
Pensiamo ad una impresa o studente/lavoratore del sud che deve inviare un progetto via internet per un concorso europeo in cui chi prima spedisce il progetto ha più probibilità di essere scelto che possibilità avrà una connessione analogica italiana a 56k di competere con una linea adsl a 1 mbit oppure con la fibbra a 10mbit???
Poi quando l'impresa avrà perso milioni a causa di questo vada gasparri a dirgli che pero' puo' vedersi le partite di calcio con il digitale terrestre.


quoto...ma chi se ne frega delle partite di calcio, io voglio l'adsl come in francia! :muro:

Stargatto
14-02-2005, 12:40
Originariamente inviato da GunsRos3s
VAbbè quando non sai più che dire spari una cazzata a caso. :mc:
E poi tiri fuori sempre quella più sbagliata, ti meni praticamente la zappa sui piedi da solo quindi sarebbe inutile risponderti ma vogli provarci per l'ultima volta ;)

Cosa ne sai tu se io lavoro o no???
Certo invece tu lo sai che significa lavorare visto che sei contento di pagare cifre scandalosamente alte a telecom per dei servizi scadenti.

Chi sa, cosa veramente significa lavorare e quindi guadagnarsi i soldi con il sudore della fronte, sta un po' più attento a come spenderli e sicuramente non si comporta come te.
Cmq visto che fai sempre commenti inutili che non forniscono alcuna notizia interessante, ti comunico che d'ora in poi non ti cago più e invito anche gli altri (se vogliono) a farlo, ho dimostrato che cio' che dico corrisponde alla realtà mentre la tua è solo aria fritta quindi
addio caro... a mi raccomando porta i miei ossequi a tronchetti provera
:sofico:

:asd:

GunsRos3s
14-02-2005, 12:43
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Ragazzi ancora con sta francia LoL
ma su ma ki puo avere una 8mega? giusto uno che abita dentro la centrale, quindi è inutile star qui a discutere sono offerte per prendere per il c**o la gente proprio come l'offerta da 12mega di tiscali


Forse non mi hai capito io non voglio la 8 mbit (almeno per ora ;) ) ma una 640 a 15 euro la potrebbe anche mettere in offerta e garantirla a tutti gli utenti non credi ?

Poi non credo che in Francia telecom si mette a prendere per il c. gli utenti.
In italia puo' questo e altro ma in Francia non credo proprio che lo puo' fare se non vuole perdere clienti e se non vuole che i garanti francesi gli facciano il culo nero non come quelli italiani (cheli) che fanno finta di niente.
Ti informo che in francia offrono anche la 16 mb a 30 euro circa.

Stargatto
14-02-2005, 12:45
Originariamente inviato da GunsRos3s
Forse non mi hai capito io non voglio la 8 mbit (almeno per ora ;) ) ma una 640 a 15 euro la potrebbe anche mettere in offerta e garantirla a tutti gli utenti non credi ?

chi ne vuole troppe nulla ottiene.
ma perchè non aspettare agosto?
come si è detto e ridetto 10 mila volte?

TnS|Supremo
14-02-2005, 12:47
Originariamente inviato da GunsRos3s
Forse non mi hai capito io non voglio la 8 mbit (almeno per ora ;) ) ma una 640 a 15 euro la potrebbe anche mettere in offerta e garantirla a tutti gli utenti non credi ?

Su questo siamo d'accordo

GunsRos3s
14-02-2005, 12:52
Originariamente inviato da Blue Spirit
quoto...ma chi se ne frega delle partite di calcio, io voglio l'adsl come in francia! :muro:

Era quello che volevo dire io, cioè se Gasparri va da uno che ha perso un lavoro perchè non aveva l'adsl e gli dice che pero' puo' vedersi le partite col digitale terrestre mi sa che prende un po di botte ;)

Il digitale terrestre non ha nessuna utilità mentre l'adls diventa sempre più un servizio irrinunciabile che offre grandissime opportunità e servizi agli utenti.

GunsRos3s
14-02-2005, 12:56
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Su questo siamo d'accordo

Questo dimostra che facendo discorsi costruttivi si arriva, se non a pensarla nello stesso modo, almeno ad un buon compromesso ;)

TnS|Supremo
14-02-2005, 13:01
Originariamente inviato da GunsRos3s
Ti informo che in francia offrono anche la 16 mb a 30 euro circa.

Stesso discorso della 8mega

GunsRos3s
14-02-2005, 13:31
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Stesso discorso della 8mega


Guarda sulle velocita' effettive che ci sono in francia non ho testimonianze dirette di utenti francesi, se non saranno 8 mega saranno 6,5 così come i 16 potrebbero essere 14 effettivi, cmq so che in Francia stanno già montando dslam che suppurtano adsl2+ che arriva fino a 25 mbit quindi è possibile che si arrivi veramente a quelle velocità.

GunsRos3s
14-02-2005, 13:41
Originariamente inviato da davestas
ad aprile riinizia REPORT su raitre, dovrebbero riprendere alcuni argomenti di cui hanno fatto inchieste la scorsa edizione, speriamo che riparlano di questa situazione, mandate EMAIL.....
MI SEMBRA CHE SIA report@rai.it, sbaglio?


Il sito di report è questo http://www.report.rai.it/
La mail si manda dal sito http://www.report.rai.it/2liv.asp?c=m

Io già ne ho mandata qualcuna, magari se cominciano ad arrivargliene parecchie organizzeranno qualcosa ;)

RedSky
14-02-2005, 14:19
Originariamente inviato da gia78
A striscia la notizia quello della telecom aveva detto che questo sarebbe stato il primo upgrade e poi prima dell'estate ci sarebbe stata la seconda "botta"(:D )che avrebbe riportato la situazione al livello degli altri stati europei.Speriamo.....

boh sai cosa? io ci rinuncio :rolleyes:
ci si sente presi in giro sempre e comunque e per quanto mi riguarda se prima ero lì tutto premuroso di sapere gli aumenti di banda...ora qualsiasi notizia non mi fà ne caldo ne freddo :rolleyes:
anche le pubblicità in tv...passano ogni 2x3 quella di Libero 2mbit...la vedo...e mi dico "uau che bello" anzi "uau che bella" :oink: e basta ehehhehehe

TnS|Supremo
14-02-2005, 18:30
Originariamente inviato da GunsRos3s
Guarda sulle velocita' effettive che ci sono in francia non ho testimonianze dirette di utenti francesi, se non saranno 8 mega saranno 6,5 così come i 16 potrebbero essere 14 effettivi, cmq so che in Francia stanno già montando dslam che suppurtano adsl2+ che arriva fino a 25 mbit quindi è possibile che si arrivi veramente a quelle velocità.

Non mi risulta in francia usino già adsl2 e se li stanno montato non sara' neanche l'1% della popolazione a poterla usare, quindi direi basta cons te cagate della francia

subvertigo
14-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Non mi risulta in francia usino già adsl2 e se li stanno montato non sara' neanche l'1% della popolazione a poterla usare, quindi direi basta cons te cagate della francia

:confused:
a me risulta che ci sia da più di un anno... e che sia disponibile a molti...

TnS|Supremo
14-02-2005, 20:14
Originariamente inviato da subvertigo
:confused:
a me risulta che ci sia da più di un anno... e che sia disponibile a molti...

e allora che senso ha fare la 8mb su adsl (dove dicono sia disponibile solo in 9 città) e oltretutto bisogna essere vicinissimi alla centrale?
cmq ripeto basta con sta francia, mi son rotto di vedere dappertutto post sulle linee francesi e blablabla quando non abbiamo manco il 100% della copertura

SweetMind
14-02-2005, 21:33
...che dolore....8 Mbit/s a meno della metà del prezzo che paghiamo in italia per una linea 6 volte più lenta...che dolore...lì anche il telefono è diventato FLAT...sono ormai senza pantaloni...dopo che mi hanno vuotato le tasche....ANCHE IO VOGLIO LA ERRE MOSCIA...

pierodj
14-02-2005, 21:57
Originariamente inviato da SweetMind
...che dolore....8 Mbit/s a meno della metà del prezzo che paghiamo in italia per una linea 6 volte più lenta...che dolore...lì anche il telefono è diventato FLAT...sono ormai senza pantaloni...dopo che mi hanno vuotato le tasche....ANCHE IO VOGLIO LA ERRE MOSCIA...
già...
e se qualcuno avesse ancora dei dubbi sul fatto che in Italia le tariffe sono stratosferiche ( :rolleyes: ), andando sul sito di Alice France vedrete pure che a 25€ al mese non solo avrete un ADSL 8/512, ma anche telefonate illimitate :eek: :muro:
non so poi se oltre a questo prezzo abbiano anche un equivalente del nostro canone telecom, cmq sta di fatto che 25€ al mese per adsl+telefonia sono veramente pochissimi... :cry:

citus
14-02-2005, 23:00
Originariamente inviato da MCA
Hanno investito sul digitale terrestre e non sull' ADSL, perchè gli interessi personali del governo Berlusconi hanno prevalso su quelli popolari! Digitale terrestre significa poter vendere contenuti Mediaset su larga scala e la possibilità di finanziare la diffusione di tale tecnologia con soldi pubblici è stata un'opportunità imperdibile.

UB ha colto nel segno ;)

Vi voglio bene... a te e a UB... :D
(se mi pesca mia moglie che a S.Valentino dico una cosa simile ad altri... mi spalla...)

citus
14-02-2005, 23:05
Originariamente inviato da Leron
o forse non ci sarebbe stata la legge urbani :asd:

San Leron da Trento...

Purtroppo in Italia, cosa che pochissimi hanno notato, grazie al binomio Urbani - pubblicità televisive, di Internet si conosce SOLO la pirateria e i servizi rosso alice. Avete mai sentito pubblicizzare la vera utilità della rete? Possibilità di studio, di formazione, in iterazione, forum, news..ecc ecc ecc...

L'utonto medio, non conosce neanche quanto è potente un forum. Grazie a questo ed altri forum, siamo arrivati a concentrare l'attenzione di migliaia di utenti su una serie di problemi, questo secondo me fa paura. E va censurato... Il potere della comunicazione libera fa paura, il potere del confronto diretto di migliaia di teste fa paura... e non va pubblicizzato.

Chi sa e vuol leggere tra le righe... faccia pure. Non potrà che scandalizzarsi...

citus
14-02-2005, 23:27
Piccolo appunto sull'ingenuità di alcune dichiarazioni in questo tread....

in troppi (due in particolare) ci accusate di aver il dito perennemente puntato su Telecom... Avete ragione in quanto sicuramente c'è qualcosa di losco, dato che non è possibile che si permetta a questa azienda di fare ciò che fa. Per i più sprovveduti, farò un esempio:
É come se io venissi fermato e multato perchè non porto la cintura e parlo al cellulare. Mi notificano la sanzione, dopodichè mi lasciano ripartire con telefonino in mano e senza cinta...
Telecom sta a Me, come Stato sta a poliziotto... tirate voi le somme.

La telecom è colpevole di concorrenza sleale, di non rilasciare l'ultimo miglio (come imposto anni fa), di aprofittare della sua posizione dominante sul mercato e di altre belle cosette di cui Guns è sicuramente il più informato quì in mezzo.
Il problema non è Telecom... il problema è che NESSUNO fa rispettare la legge e le regole della concorrenza. Ed ecco che noi, poveri perditempo, abbiamo intenzione di notificare a chi di dovere, che qualcosa non va. Lo sappiamo che ci sono blocchi tremendi, che probabilmente sarà dura portare l'adsl a TUTTI a breve. Ecco perchè ci sono mezzi alternativi, lasciati in disparte prtroppo, che andrebbero meglio sfruttati.

Amici, se questo è spam, io sono un gatto persiano stonato che canta alla Scala di Milano con la sciarpa del grande Pavarotti...

Mai sentito parlare di informazione utile? Vi siete chiesti il perchè gli amici moderatori non bloccano discussioni simili? Quanti di voi faticano con un 56K a caricare le pagine dei forum? E come può un forum di informatica, di informazione libera, di opinione, censurare delle info utilissime a tutti i suoi utenti (e uTONTI)? Se proprio grazie ad HwUpgrade ed una sua news tutto cominciò, il 7 settembre del 2004, dalla tastiera di Marco Giuliani, con la prima triste news sul confronto, mi permetto di riproporre il LINK (http://news.hwupgrade.it/13106.html) per i NEOISCRITTI che pretendono di sapere, di criticare e di MODERARE...

Pensate a quante utili e costruttive opinioni restano chiuse nella testa di tanti utenti che si collegano col cronometro in mano, spulciando brevemente il web per poi chiudere il conto con salatissime collegamenti a consumo o aspettando la triste risposta di flat 56k pagate a peso d'oro? Tutte opinioni che restano chiacchiere da bar, anzichè essere condivise col mondo...

Ragazzi... se pensate ancora che Internet non sia il futuro e che l'adsl non sia un DIRITTO DOVUTO A TUTTI... state messi male...

UB
14-02-2005, 23:55
Originariamente inviato da citus


Ragazzi... se pensate ancora che Internet non sia il futuro e che l'adsl non sia un DIRITTO DOVUTO A TUTTI... state messi male...

non ti conosco ma già ti voglio bene anch'io :p :D

ovviamente straquoto tutto ;)

GunsRos3s
15-02-2005, 03:33
Grandi ragazzi.

Un caloroso benvenuto a Citus che sicuramente saprà chiarire molti dubbi a chi ne ha bisogno. ;)

sinadex
15-02-2005, 04:15
Originariamente inviato da pierodj
già...
e se qualcuno avesse ancora dei dubbi sul fatto che in Italia le tariffe sono stratosferiche ( :rolleyes: ), andando sul sito di Alice France vedrete pure che a 25€ al mese non solo avrete un ADSL 8/512, ma anche telefonate illimitate :eek: :muro:
non so poi se oltre a questo prezzo abbiano anche un equivalente del nostro canone telecom, cmq sta di fatto che 25€ al mese per adsl+telefonia sono veramente pochissimi... :cry: io che ho fastweb senza limiti da 2,5 anni (75€/mese telefono+adsl illimitati) mi sento quasi privilegiato... se non fosse per lo stramaledetto ip privato (che rompe molto le OO con netmeeting e simili)...

Stargatto
15-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da sinadex
io che ho fastweb senza limiti da 2,5 anni (75€/mese telefono+adsl illimitati) mi sento quasi privilegiato... se non fosse per lo stramaledetto ip privato (che rompe molto le OO con netmeeting e simili)...

anche nei multiplayer.

davestas
15-02-2005, 11:52
SCRIVETE E SEGNALATE QUESTO THREAD a REPORT , la trasmissione di raitre, loro riprenderanno l'inchiesta su telecom che fecero nell'edizione scorsa....
report@rai.it

Stargatto
15-02-2005, 11:59
Originariamente inviato da davestas
SCRIVETE E SEGNALATE QUESTO THREAD a REPORT , la trasmissione di raitre, loro riprenderanno l'inchiesta su telecom che fecero nell'edizione scorsa....
report@rai.it
:doh: :ubriachi:

nomadi86xp
15-02-2005, 13:16
ragazzi ma tanto tutto kuesto gia si sapeva :D

Thunderfox
15-02-2005, 13:31
Può anche essere che in Francia quelle velocità non le raggiungeranno mai, ma resta il fatto che pagano sempre meno di noi, avendo una linea adsl "sulla carta" più veloce.

GunsRos3s
15-02-2005, 19:38
Originariamente inviato da nomadi86xp
ragazzi ma tanto tutto kuesto gia si sapeva :D

Si infatti si sapeva ma la situzione sta peggiorando (in barba alle promesse telecom di ridurre il divario) prima il divario era
Linea alice 1mbit in francia 10.95 in italia 64.95


Ora in Francia alice 8 mbit 15.95 in italia linea 1mbit a 36.95 euro e inoltre in francia con 24.95 telecom italia offre insieme alla 8 mbit telefonate illimitate e canone telefonico compreso.
In italia una cosa del genere seguendo le politiche di costi che telecom
applica una cosa del genere costerebbe 200 euro.
Io non dico di avere la 8 mbit a quelle prezzo.
Ma garantire una linea 1mbit a 15 euro o almeno una 640 a questo prezzo. Perchè telecom ha eliminato la 640?
Semplice perchè vuole continuare a rubarci i soldi.

Se continuiamo a dire, si ma questo si sapeva, le cose non cambieranno mai imho.

citus
15-02-2005, 21:54
Originariamente inviato da davestas
SCRIVETE E SEGNALATE QUESTO THREAD a REPORT , la trasmissione di raitre, loro riprenderanno l'inchiesta su telecom che fecero nell'edizione scorsa....
report@rai.it


Ci provammo con report, ma non ci diedero molto credito. Vediamo se ora, che siamo associazione, ci ascolteranno. Sarebbe bene riuscire a partecipare in trasmissione.

Speriamo...

GunsRos3s
16-02-2005, 11:03
Riuscire a coinvolgere Report sarebbe davvero ottimo.
Si potrebbero spiegare molte cose sia sulla copertura che sulle tariffe, avendo più tempo rispetto a quanto abbiamo avuto con striscia che cmq ringraziamo per averci permesso di dire la nostra.

GunsRos3s
16-02-2005, 11:33
Si qua in Italia abbiamo Gasparri e Stanca che ci dicono che siamo all'avangurdia, perchè qualcuno non li sveglia dal sogno che stanno facendo? Oppure gli dicano che non viviamo in Francia ma in Italia.

ricci-o1976
16-02-2005, 14:09
ciao gente, son nuovo del forum, ho una alice free, che per fortuna uso poco (2 euro/ora!!!), e sicuramente non esiterei a fare una flat, se calassero un po di prezzo....

ma mi chiedo una cosa anzi due:

ma alla telecom non capiscono che se calassero i prezzi, avrebbero molti + clienti, che passerebbero tranquillamente dalla 56k alla adsl? mah, forse mungono la vacca(noi) fino a che ci sarà del latte....

di solito, i lavoratori, quando volgliono farsi sentire veramente, scioperano, quindi, a quando uno sciopero adsl, torniato tutti alla 56k, ce la facciamo?

GunsRos3s
16-02-2005, 14:15
Prima dello sciopero vediamo se funziona la nostra protesta su www.antidigitaldivide.org (sei isritto al sito?)altrimenti pronti con sciopero e disdette di massa ;)

TnS|Supremo
16-02-2005, 14:17
http://www.ngi.it/news-115222-tv-cavo-telecom-italia-prox-estate.html

GunsRos3s
16-02-2005, 14:26
Non mi sembra ci sia scritto proprio tutti

Credo che il termine tutti sia da rivedere.
Inanzitutto bisogna togliere togliere il 20% della popolazione non ancora raggiunta dall'adsl poi un altro 30% a causa dei doppini stravecchi (che telecom avrebbe dovuto rinnovare) e io credo che bisogna togliere un'altra bella percentuale perchè secondo me le 4 mbit verranno fornite solo nelle grandi città e magari solo nelle zone in cui è presente l'ULL di Wind e tiscali. Come si legge nell'articolo prima 4 città e poi altre densamente popolate.
Poi un'altra incognita è il prezzo, ora 1mbit costa 36,95 euro quanto costerà una 4 mbit e di quanto si ridurra il gap con la francia dove telecom italia offre una linea 8mbit a 15.95 euro e con altri 9 euro anche telefonate illimitate??

Poi che potenzialità avranno queste linee se come sembra la banda garantita rimarrà 20k??

Io c andrei cauto con l'ottimismo ricordiamo che telecom è famosa per non mantenerle le promesse. Un'altra promessa è quella di coprire il 91% del territorio entro il 2005 cosa che mi sembra impossibile vedendo le poche centrali che telecom ha programmato di coprire nei primi mesi del 2005.
Mah... staremo a vedere anche se penso che siano le solite promesse non mantenute.

ricci-o1976
16-02-2005, 14:30
Originariamente inviato da GunsRos3s
Prima dello sciopero vediamo se funziona la nostra protesta su www.antidigitaldivide.org (sei isritto al sito?)altrimenti pronti con sciopero e disdette di massa ;)

yes, registrato e firmato la petizione per l'abbassamento dei prezzi....

ho la free, non la flat, comunque, PRONTO A DISDIRE PURE QUELLA!

GunsRos3s
16-02-2005, 15:05
Speriamo sia sufficente la protesta se riusciamo a fare approvare i punti contenuti nel manifesto contro il digital divide le cose combieranno. Per questo pero' occorre l'aiuto di tutti nella raccolta di firme reali, quindi scaricate il modulo ed aiutateci ad aiutarvi ;)

TheBenchmarkSHuB
16-02-2005, 17:27
gia fatto:D

TheBenchmarkSHuB
16-02-2005, 17:33
perchè spammi quella roba li ovunque?
si sa che è una notizia di "dominio publico" e che salta da forum a forum..
è un modo per essere informati e solidali:cool:
Originariamente inviato da TnS|Supremo
http://www.ngi.it/news-115222-tv-cavo-telecom-italia-prox-estate.html

Leron
16-02-2005, 17:35
direi che possiamo trasferirci nel thread in rilievo

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=867420