View Full Version : info acquisto e realizzazione wi-fi
ciao a tutti, leggendo un test comparativo su una rivista di computer (di cui non farò il nome per correttezza) ho visto che il router wi-fi + scheda pcmcia migliore è stato il netgear wgt 624 (che potrei acquistare a 181€ con scheda pcmcia wg511t).
Dovrei realizzare una piccolissima rete per la condivisione internet tra un computer principale (dove installarei il router) e un portatile che si collega al principale con la scheda pc-card.
Premetto che non so una mazza di reti e tantomeno di wi-fi, quindi vi chiedo:
1. Il router è il meglio sul mercato (in termini di ricezione, potenza ma sopratutto qualità, perchè voglio un prodotto ottimo che mi faccia tirare avanti per anni e anni)? Se no, cosa mi consigliate?
2.è facile da configurare il tutto? Avete link sul web con guide sull'argomento?
ciao e grazie mille a tutti
alexmere
12-02-2005, 07:55
Originariamente inviato da Watt
ciao a tutti, leggendo un test comparativo su una rivista di computer (di cui non farò il nome per correttezza) ho visto che il router wi-fi + scheda pcmcia migliore è stato il netgear wgt 624 (che potrei acquistare a 181€ con scheda pcmcia wg511t).
Dovrei realizzare una piccolissima rete per la condivisione internet tra un computer principale (dove installarei il router) e un portatile che si collega al principale con la scheda pc-card.
Premetto che non so una mazza di reti e tantomeno di wi-fi, quindi vi chiedo:
1. Il router è il meglio sul mercato (in termini di ricezione, potenza ma sopratutto qualità, perchè voglio un prodotto ottimo che mi faccia tirare avanti per anni e anni)? Se no, cosa mi consigliate?
2.è facile da configurare il tutto? Avete link sul web con guide sull'argomento?
ciao e grazie mille a tutti
Diciamo che nella fascia consumer questo router occupa un posto alla pari con i prodotti analoghi proposti da D-Link, US Robotics, LinkSys, 3com, etc. Su questo forum si parla parecchio dei D-Link e dei loro difetti nell'utilizzo con i software P2P, ma forse è così perché sono i più diffusi. Non ho mai letto di lamentele da parte di utenti di NetGear, quindi posso dirti che il router in questione va benissimo. Certo esistono prodotti migliori, ma ovviamente anche più costosi: i Vigor della Draytek (http://www.draytek.co.uk), per esempio, sono ottimi.
grazie mille sei stato davvero gentilissimo.:)
comunque ho visto che esiste anche un altro modello (Il netgear WGT634U), che differenze ci sono? :confused:
E' facile da configurare il tutto? I manuali sono in italiano?
grazie ciao:)
Originariamente inviato da Watt
grazie mille sei stato davvero gentilissimo.:)
comunque ho visto che esiste anche un altro modello (Il netgear WGT634U), che differenze ci sono? :confused:
E' facile da configurare il tutto? I manuali sono in italiano?
grazie ciao:)
Ciao,
il WGT634U è un prodotto estremamente interessante perchè ha in più una porta USB che consente di collegare una drive pen o meglio un Hard Disk USB che può essere condiviso in LAN ma anche attraverso Internet.
Tieni conto che questi apparecchi non comprendono il modem ADSL quindi devi mettere in conto un modem ethernet separato.
Per la configurazione, io l'ho trovata molto semplice. Non ricordo però se i manuali sono in Ita... mi sembra proprio di si...
come non comprendono il modem adsl??:eek:
io avevo letto di si, che funzionavano anche da modem...?
ho preso una cantonata bestiale?:confused: :D
alexmere
12-02-2005, 12:24
Originariamente inviato da Watt
come non comprendono il modem adsl??:eek:
io avevo letto di si, che funzionavano anche da modem...?
ho preso una cantonata bestiale?:confused: :D
Dipende dai modelli.
i due che ho postato?
del wgt624 ero certo (vero?)
dell'altro non so... non c'è?
grazie ciao
alexmere
12-02-2005, 12:35
Originariamente inviato da Watt
i due che ho postato?
del wgt624 ero certo (vero?)
dell'altro non so... non c'è?
grazie ciao
Entrambi (WGT624 e WGT634U) necessitano di un modem ADSL Ethernet per la navigazione Internet. Il DG834GT (http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834gt.asp), invece, ha tutto incluso, ma manca della porta USB.
Ciao,
non vorrei essere troppo diffidente ma secondo me queste aziende pescano troppo nel torbido :(
Nessuno dei prodotti menzionati dispone di modem ADSL. Ho imparato che se non specificano ADSL Router il modem non c'è.
Questo il manuale PDF in italiano del wgt624: http://www.netgear.it/download/ft/wgt624.pdf
EDIT:
ho scritto senza prima vedere il messaggio di Alexmere: mi riferisco ovviamente al wgt624 e al WGT634U. Il DG834GT ovviamente ce l'ha :p
:eek: :eek: :eek:
grazie ragazzi avete fatto bene a dirmelo, vi ringrazio infinitamente!!:)
p.s wgator, bella la tua firma:D ;)
edit: sei di rimini? non avevo notato, siamo a40 km di distanza:eek: ;) :sofico:
ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.