PDA

View Full Version : Berlusconi e i Comunisti


Nukles
11-02-2005, 23:53
Berlusconi si ostina a paragonare Prodi e tutto il centro sinistra come comunisti, spingendosi a paragoni molto spinti.

Ad esempio al suo Congresso ha detto che "Fassino è diverso da Stalin: infatti quello era più grosso e aveva i baffi".

Oggi ha detto "L'Unione di Prodi è l'Unione Sovietica".

Secondo la mia modestissima opinione di non-militante, ma di cittadino dotato di una testa per ragionare, Berlsconi tenta (anzi, riesce pure perchè è un gran comunicatore) di ironizzare sul centro-sinistra definendoli tutti comunisti e anzi, paragonandoli sempre a Stalin, con un fine ben preciso: bollarli agli occhi della gente più ingenua come stalinisti appunto, per far sì che quando un elettore vede un esponente del centrosinistra, ripensi a Stalin e così sia spinto più a non votarli.

Ora, questo mio post potrebbe essere banale, ma contate che è quasi mezzanotte e non so bene come spiegarmi... intendo dire che Berlusconi tenta di dipingere come stalinisti e sovietici quelli del centrosinistra per "strizzare l'occhio" agli elettori più ingenui, così come quando diceva "Il caro prezzi è colpa dell'euro" (mentre in Slovenia diceva "L'euro è un grande fattore di stabilità"), oppure quando diceva che "I politici rubano".

Fermo restando che la pratica del condizionamento degli strati più "ingenui" della popolazione è pratica diffusa di tutti i partiti, definire tutto il centro-sinistra (e anche Prodi, ex-dc) come sovietici comunisti mi pare eccessivo... secondo voi?

Oltretutto, Berlusconi dovrebbe essere un secessionista (perchè sta a braccetto con Bossi) e un fascista (perchè ha aperto alla Mussolini per le politiche 2006, mica scemo :D ), cosa evidentemente lontana dalla realtà (spero!).

tatrat4d
12-02-2005, 00:09
Fascista e secessionista insieme fai fatica :D
Scherzi a parte, una cosa sono le battute, quella sull'Unione sovietica è servita su un piatto d'argento; per il resto è ovviamente eccessivo, ma evidentemente ci sono strati di elettorato da motivare anche con queste espressioni non molto pertinenti. Se non convenisse si potrebbe capire che una volta l'istinto berlusconiano prevalga sulla ragione; a lungo andare deve essere una strategia.
PS. una certe parte di cultura politica comunista c'è ancora in parte dell'opposizione.

Ewigen
12-02-2005, 01:15
Nulla di nuovo.
L'UDC e AN (a coloro che ho sempre dato e darò orgogliosamente il mio voto) non hanno mai esistato a chiamarli pure con il nome di nazisti.

Ma dato che l'altra parte ha la consuetudine di usare pure essa termini a dir pco politically uncorrect (mafiosi,squadristi,imperialisti,creduloni, un incubo,guerrafondai,"vogliono la dittatura",...) se poi alcuni li ricambia con termini poco carini non hanno nulla di cui lamentarsi.

FastFreddy
12-02-2005, 01:59
Berlusconi è rimasto ai tempi di Peppone e Don Camillo ;)

John Cage
12-02-2005, 03:56
Originariamente inviato da FastFreddy
Berlusconi è rimasto ai tempi di Peppone e Don Camillo ;)

:sofico:

brotrosp
12-02-2005, 04:31
Buona riflessione latua (il primo post)! La cosa terrificante è che ancora si immagini la sx italiana come COMUNISTA e non, come nel resto d'Europa ... SOCIALISTA!

In fondo come diceva una mia amica spagnola...siamo tutti socialisti, è la vita poi che ti porta ad essere egoista!



:p

squadraf
12-02-2005, 09:18
Berlusconi sta cadendo davvero nel ridicolo co sta storia dei comunisti e della propaganda antisinistre!
Fossi in lui cercherei di trovare altri sistemi di propaganda, dato che ne avrà bisogno....
Per le politiche del 2006, è vero ha aperto alla Mussolini, ma siamo noi (cioè CHI sta con la Mussolini, e credetemi che per fondare una coalizione la Nipote non è da sola come vogliono far apparire i media) a chiudere la porta in faccia. Non ci sarà nessun accordo: su questo potete scommettere. Se poi lo vorrà fare la signora si troverà da sola, ma dubito di questo in quanto è una persona molto intelligente ed ultimamente anche coerente.

Korn
12-02-2005, 10:23
Originariamente inviato da Ewigen
Nulla di nuovo.
L'UDC e AN (a coloro che ho sempre dato e darò orgogliosamente il mio voto) non hanno mai esistato a chiamarli pure con il nome di nazisti.

Ma dato che l'altra parte ha la consuetudine di usare pure essa termini a dir pco politically uncorrect (mafiosi,squadristi,imperialisti,creduloni, un incubo,guerrafondai,"vogliono la dittatura",...) se poi alcuni li ricambia con termini poco carini non hanno nulla di cui lamentarsi.
l'importante è scordarsi sempre chi ha cominciato e vabbe

LittleLux
12-02-2005, 10:35
Originariamente inviato da tatrat4d
Fascista e secessionista insieme fai fatica :D
Scherzi a parte, una cosa sono le battute, quella sull'Unione sovietica è servita su un piatto d'argento; per il resto è ovviamente eccessivo, ma evidentemente ci sono strati di elettorato da motivare anche con queste espressioni non molto pertinenti. Se non convenisse si potrebbe capire che una volta l'istinto berlusconiano prevalga sulla ragione; a lungo andare deve essere una strategia.
PS. una certe parte di cultura politica comunista c'è ancora in parte dell'opposizione.


E bè, certo. Le sue offese sono giustificabili, sempre, con il fatto che deve motivare il suo elettorato. Elettorato ben da poco, se gli basta, come semplice motivo per votarlo, l'invettiva e l'offesa contro la parte avversa. Poi, certo, lo si giustifica anche dicendo che la sua è strategia, di più, una strategia conveniente perchè lui non sbaglia mai, in fatto di comunicazione. Percui lui può! Offendere.

Lo si può comunque giustificare. Il tuo P.S. sta li a dimostrarlo.

Potrei ribatterti che anche la sx deve motivare il suo elettorato, e che anche la sua è una strategia, quindi è giusta l'offesa nei confronti di Berlusconi. Ma non lo farò, perchè l'offesa gratuita non rappresenta ne una strategia ne una motivazione.

teogros
12-02-2005, 11:24
Va considerata una cosa però: ogni scusa è buona per dare dei fascisti a quelli di destra, perchè a sinistra non si "accetta" a maggior ragione una dicitura del genere quando all'interno dell'unione si hanno due partiti (RC e PCI) che tutto sono forchè partiti moderati? :confused:

anonimizzato
12-02-2005, 11:34
si parla tanto dell'"ossessione" del centrosinistra verso Berlusconi ma quest'ultimo che da quando è sceso in politica non fà altro che vedere comunisti ad ogni angolo cos'è? :rolleyes:

teogros
12-02-2005, 11:39
Originariamente inviato da Sgurbat
si parla tanto dell'"ossessione" del centrosinistra verso Berlusconi ma quest'ultimo che da quando è sceso in politica non fà altro che vedere comunisti ad ogni angolo cos'è? :rolleyes:

Paura di diventare povero per colpa loro! :O

tatrat4d
12-02-2005, 11:50
Originariamente inviato da LittleLux
E bè, certo. Le sue offese sono giustificabili, sempre, con il fatto che deve motivare il suo elettorato. Elettorato ben da poco, se gli basta, come semplice motivo per votarlo, l'invettiva e l'offesa contro la parte avversa. Poi, certo, lo si giustifica anche dicendo che la sua è strategia, di più, una strategia conveniente perchè lui non sbaglia mai, in fatto di comunicazione. Percui lui può! Offendere.

Lo si può comunque giustificare. Il tuo P.S. sta li a dimostrarlo.

Potrei ribatterti che anche la sx deve motivare il suo elettorato, e che anche la sua è una strategia, quindi è giusta l'offesa nei confronti di Berlusconi. Ma non lo farò, perchè l'offesa gratuita non rappresenta ne una strategia ne una motivazione.

Non dico che sia giusta, dico che se lo fa avrà una qualche utilità. A sinistra può benissimo essere lo stesso. O si rinuncia entrambi a questo metodo (non crediamo però che in Italia il tono sia poi così più alto da altre parti, solo che qua la campagna elettorale dura 5 anni), oppure solo uno stolto si astiene dall'usare tutti i mezzi che possano motivare l'elettorato.
Se proprio dobbiamo dare un giudizio, diamolo piuttosto su chi per andare a votare deve sentirsi dire che l'altro e mafioso o nipotino di Stalin. Perchè se questi sono parecchi, ripeto, un leader politico ci deve avere a che fare.

Lucrezio
12-02-2005, 12:01
Questo thread degenererà al più presto ( ho avuto un sogno premonitore... una visione terribile in cui etcetcetc... )


x Fast Freddy: non oserai mettermi peppone e i comunisti di adesso sullo stesso piano spero! Come non oserai nemmeno per scherzo e nemmeno vagamente paragonare Berlusconi a Don Camillo! Giù le mani da Cuba!!!
Magari fosse così la politica italiana...
xtatrat4d: sono d'accordo. La dialettica politica Italiana è un buon motivo per negare la propria nazionalità quando si parla con uno straniero. Sarebbe ora di "anglosassonizzarci" un pochino...

In generale, penso che una persona intelligente, sentendo dire "i comunisti morte distruzione rovina" e "Berlusconi è un mafioso, ladro... stupratore di vecchiette ( ormai manca poco... :rolleyes: )" si dovrebbe convincere di una sola cosa: è meglio dare scheda bianca, nulla, o votare un partito senza perché come la mussolini o la lista pensionati.
Detto questo... spero di non scatenare un macello!

jumpermax
12-02-2005, 12:08
Originariamente inviato da Korn
l'importante è scordarsi sempre chi ha cominciato e vabbe
direi che la questione di chi ha iniziato è assai poco rilevante.... il punto è che ormai sembra che nessuno riesca più a farne a meno, probabilmente perché è un tipo di linguaggio che fa presa sull'elettorato... è semplice conciso, non implica la necessità di ragionare sui quello che dicono in concreto (perché mai devo starli a sentire se sono dalla parte del male? :D ) e consente insomma di evitarsi preoccupanti mal di testa elettorali... anche perché onestamente se ti poni al di fuori di questa dialettica e provi a valutare non dico chi sia meglio, ma almeno quello che sia meno peggio, un profondo senso di disperazione ti pervade.... :cry:

gor
12-02-2005, 12:17
Originariamente inviato da jumpermax
direi che la questione di chi ha iniziato è assai poco rilevante.... il punto è che ormai sembra che nessuno riesca più a farne a meno, probabilmente perché è un tipo di linguaggio che fa presa sull'elettorato... è semplice conciso, non implica la necessità di ragionare sui quello che dicono in concreto (perché mai devo starli a sentire se sono dalla parte del male? :D ) e consente insomma di evitarsi preoccupanti mal di testa elettorali... anche perché onestamente se ti poni al di fuori di questa dialettica e provi a valutare non dico chi sia meglio, ma almeno quello che sia meno peggio, un profondo senso di disperazione ti pervade.... :cry:
proviamo con i radicali?in fondo mancano solo loro dalla lista di chi non e mai andato al governo.

FastFreddy
12-02-2005, 12:23
Originariamente inviato da Lucrezio
x Fast Freddy: non oserai mettermi peppone e i comunisti di adesso sullo stesso piano spero! Come non oserai nemmeno per scherzo e nemmeno vagamente paragonare Berlusconi a Don Camillo! Giù le mani da Cuba!!!


Io non metto sullo stesso piano nessuno, è Berlusconi a farlo......

LittleLux
12-02-2005, 12:28
Originariamente inviato da tatrat4d
Non dico che sia giusta, dico che se lo fa avrà una qualche utilità. A sinistra può benissimo essere lo stesso. O si rinuncia entrambi a questo metodo (non crediamo però che in Italia il tono sia poi così più alto da altre parti, solo che qua la campagna elettorale dura 5 anni), oppure solo uno stolto si astiene dall'usare tutti i mezzi che possano motivare l'elettorato.
Se proprio dobbiamo dare un giudizio, diamolo piuttosto su chi per andare a votare deve sentirsi dire che l'altro e mafioso o nipotino di Stalin. Perchè se questi sono parecchi, ripeto, un leader politico ci deve avere a che fare.

Giusto, un leader politico ci deve fare i conti. Ma che leader è, se si limita ad assecondare ciò che il suo elettorato vuole sentirsi dire? Un leader, uno che vuole fare veramente politica, sana politica, si deve solo limitare ad assecondare gli elettori?

Se proprio dobbiamo dare un giudizio, diamolo sul politico che non sa fare politica. Che non è in grado di dire alla gente, quando è necessario, che sbaglia. La gente non è detto che abbia sempre a disposizione gli strumenti per capire cosa è giusto e/o cosa è sbagliato. La politica dovrebbe essere in grado di fare, tra le altre cose, anche questa. E' una grande responsabilità, ma se non sei in grado di accollartela....

jumpermax
12-02-2005, 12:57
Originariamente inviato da LittleLux
Giusto, un leader politico ci deve fare i conti. Ma che leader è, se si limita ad assecondare ciò che il suo elettorato vuole sentirsi dire? Un leader, uno che vuole fare veramente politica, sana politica, si deve solo limitare ad assecondare gli elettori?

Se proprio dobbiamo dare un giudizio, diamolo sul politico che non sa fare politica. Che non è in grado di dire alla gente, quando è necessario, che sbaglia. La gente non è detto che abbia sempre a disposizione gli strumenti per capire cosa è giusto e/o cosa è sbagliato. La politica dovrebbe essere in grado di fare, tra le altre cose, anche questa. E' una grande responsabilità, ma se non sei in grado di accollartela....
Non scarichiamo sempre sui politici colpe che appartengono a tutti quanti. Se usano un linguaggio del genere è perché ha successo in termini elettorali, insomma perché la gente poi in base a questo vota.
Spiegatemi una cosa, già che siamo in argomento: perché nessuno ha preso in considerazione la candidatura di Amato per le politiche 2006?
Anche io me ne sono accorto con colpevole ritardo. Le sue dichiarazioni non sono mai sparate, mai polemiche ma sempre ragionate. Per questo non le sta a sentire nessuno. Sulla questione referendum ha espresso la posizione in assoluto più realpolitik che si potesse fare, logica, ineccepibile e condivisibile da tutti. E' per questo forse snobbata. Ma anche sulla politica estera è l'unico forse ad avere una linea credibile in uno schieramento del quale ancora non si è capito da che parte si vuole andare. E soprattutto è un vero uomo di sinistra, e non un democristiano riciclato. Perchè non lui alle primarie? Perchè la gente forse non lo voterebbe temo....

tatrat4d
12-02-2005, 12:59
Originariamente inviato da LittleLux
Giusto, un leader politico ci deve fare i conti. Ma che leader è, se si limita ad assecondare ciò che il suo elettorato vuole sentirsi dire? Un leader, uno che vuole fare veramente politica, sana politica, si deve solo limitare ad assecondare gli elettori?

Se proprio dobbiamo dare un giudizio, diamolo sul politico che non sa fare politica. Che non è in grado di dire alla gente, quando è necessario, che sbaglia. La gente non è detto che abbia sempre a disposizione gli strumenti per capire cosa è giusto e/o cosa è sbagliato. La politica dovrebbe essere in grado di fare, tra le altre cose, anche questa. E' una grande responsabilità, ma se non sei in grado di accollartela....

Se parli di politiche pubbliche mi trovi d'accordo al 100%, quello è lo scopo dell'agire politico e rifiutare di prendersi le proprie responsabilità sarebbe, appunto, irresponsabile. Qua si parla di toni, di umori e sensazioni di pelle: più che altro si potrebbe stringere un tacito accordo tra le parti ad abbassare i toni, ma basta che il primo ricominci e via di nuovo con la rumba. Alla fine accontentiamoci che almeno a livello di leadership la legittimazione c'è: hanno governato sia D'Alema che Fini e non si sono visti nè Gulag nè tribunali speciali. Speriamo che se ne accorgano tutti.

John Cage
12-02-2005, 13:03
Originariamente inviato da teogros
Paura di diventare povero per colpa loro! :O

io ho paura di diventare povero per colpa sua

FastFreddy
12-02-2005, 13:10
Originariamente inviato da John Cage
io ho paura di diventare povero per colpa sua


Zitto e finisci la tua suola di scarpa bollita! :O


















:D :sofico: :D

andreamarra
12-02-2005, 13:23
Le motivazioni per cui Berlusconi continuamente e ossessionamente sbandiera fantasmi fortunatamente morti e defunti sono molto semplici (come tutto ciò che dice, slogan semplici e orecchiabili, frasi fatte, luoghi comuni, assurdità nelle valutazioni storiche, discussione politica zero e porto zero):

-creare paura nel suo elettorato e far presa su chi è indeciso
-aumentare le tensioni nel'opposizione
-far aumentare odio nei suoi confronti e quindi far ritornare gli stessi comunisti che poi votano Rifondazione o Comunisti italiani in modo da creare problemi all'Unione
-è lui ad avvertire la paura rappresentata da un governo di sinistra: basterebbe fare una legge come è stata fatta da Zapatero in Spagna per vedersi scippare il potere mediatico -sarebbe davvero, per lui, terrore, morte e tragedia-

Il siparietto è semplice, ormai da diverso tempo sono scontate le sue sparate: un giorno parla di tasse, il giorno dopo parla di comunisti, poi torna a parlare di tagli alle tasse, e poi ancora giù con baffone e i gulag.

Simpatico poi il fatto che parli di nostalgici dell'Unione sovietica, quando lui stesso è stretto amicone di tale Putin, ex KGB (!!!) e comunista fino al midollo.

IL problema sollevato del "chi ha iniziato prima" per me non sussiste. Non mi interessa chi ha iniziato e chi no. Sono stati a sinistra a cominciare? Hanno sbagliato, e molto. Ha iniziato lui? Ha sbagliato, e molto.

Il problema infatti non è su chi abbia omeno iniziato, ma su chi continua o meno. Leggo che la sinistra ha detto cose effettivamente da censurare nei confronti dell'attuale maggioranza.
La domanda che mi pongo è: seguo da diversi mesi assiduamente interviste ai politici e dibattiti... sinceramente non mi sembra che negli ultimi mesi la sinistra abbia attaccato Berlsconi o la maggioranza a colpi di "mafiosi, fascisti, nazisti" e compagnia "bella".

Vedo invece che, come avviene in ogni paese civilel, l'opposizione fa appunti anche forti sull'operato del governo (tra l'altro -bastava sentire Fassino negli ultimi tempi- proponendo cosa farebbe lui in caso di maggioranza). Non vedo attacchi personali come quelli di una volta. Solo critiche, dure o meno dure, sull'operato.

Tanto per capirci: ieri Berlusoni ha fatto la telefonata dal suo lecchino di fiducia, ha sfottuto e pepetuato il discorso del comunismo (rifacendolo a quello sovietico), ha preso in giro l'arcobaleno dicendo che ne succederanno di tutti i colori... cosa ha risposto l'opposizione?
Berlusconi bastardo? Governo fascista? Mafiosi riuniti? Nazisti? Oppressione e liberticidio?

No.

Prodi e gli altri hanno risposto in modo non provocatorio, senza rigirare le offese. Hanno risposto che è "ossessionato" e che si dimentica "l'Unione Europea" (ma anche gli stati uniti d'america, aggiungo io). Non hanno detto, nessuno, nulla per riattaccare dopo una provocazione idiota.

Poi ovviamente Schifani prende la palla al balzo e risfotte sul sentimento antieuropeo del comunismo. Già, forse avere la Lega in govenro che definisce l'Europa "forcolandia" evidentemente significa che quella parte politica la ama e la rispetta, l'Europa.

Ora, alla luce del fatto che a sinistra nessuno ha dato contro usando toni non accesi... se domani Berlusconi se ne riesce ancora con "Comunisti", "Mote miseria e terrore" ecc. ecc.... uno cosa deve pensare?

Ripeto il concetto, io negli ultimi periodi non ho visto attacchi alla sua persona. Ho visto invece suoi attacchi.

Mi pare che a sinistra (che finalmente cominciano a fare politica seriamente, cosa che in Italia manca) abbiano capito che è controproducente parlarne male e demonizzarlo ogni giorno. Lui no, lui continua.

Ora, se alla prossima occasione (senza attacco di sinistra alla sua persona) lui se ne riesce con il solito teatrino... si potrà dire che è lui che vuole tenere i toni accesi? Oppure no?

John Cage
12-02-2005, 13:25
Originariamente inviato da jumpermax
Non scarichiamo sempre sui politici colpe che appartengono a tutti quanti. Se usano un linguaggio del genere è perché ha successo in termini elettorali, insomma perché la gente poi in base a questo vota.
Spiegatemi una cosa, già che siamo in argomento: perché nessuno ha preso in considerazione la candidatura di Amato per le politiche 2006?
Anche io me ne sono accorto con colpevole ritardo. Le sue dichiarazioni non sono mai sparate, mai polemiche ma sempre ragionate. Per questo non le sta a sentire nessuno. Sulla questione referendum ha espresso la posizione in assoluto più realpolitik che si potesse fare, logica, ineccepibile e condivisibile da tutti. E' per questo forse snobbata. Ma anche sulla politica estera è l'unico forse ad avere una linea credibile in uno schieramento del quale ancora non si è capito da che parte si vuole andare. E soprattutto è un vero uomo di sinistra, e non un democristiano riciclato. Perchè non lui alle primarie? Perchè la gente forse non lo voterebbe temo....

Amato probabilmente non ha la statura del leader, ma all'interno del centrosinistra può giocare un ruolo importante ed utile.
Il centrosinistra per fortuna è sempre stato pieno di personaggi come lui

jumpermax
12-02-2005, 13:30
Originariamente inviato da John Cage
Amato probabilmente non ha la statura del leader, ma all'interno del centrosinistra può giocare un ruolo importante ed utile.
Il centrosinistra per fortuna è sempre stato pieno di personaggi come lui
Perché no? A me sembra un gigante in mezzo a tutti gli altri, il confronto con Prodi imho va decisamente a favore del primo. Il problema è che è poco "televisivo"?

andreamarra
12-02-2005, 13:32
Originariamente inviato da teogros
Va considerata una cosa però: ogni scusa è buona per dare dei fascisti a quelli di destra, perchè a sinistra non si "accetta" a maggior ragione una dicitura del genere quando all'interno dell'unione si hanno due partiti (RC e PCI) che tutto sono forchè partiti moderati? :confused:

Quando è avvenuta (però documentata) l'ultima volta che qualcuno a sinsitra ha attaccato con la dicitura "fascista"?

Perchè se in passato è avvenuto, io attualmente nonvedo tutti questi attacchi come qualcuno qua dentro fa notare. E' successo, adesso fortunatamente non sento più solo attacchi a Berlusconi ma vedo proposte di governo, attacchi alla linea di govenro (che ogni oppposiozne fa in ogni paese democratico). Prodi e company non hanno risposto per le rime ma hanno semplicemente detto che è ossessionato e che l'Unione si rifà ad esempio alla UE. E il buon schifani ha subito preso la palla al balzo per fare ulteriore sarcasmo.

E in risposta a quanto detto da schifani e berlusoni... a sinistra hanno alzato i toni ricambiando le frecciate? Gli hanno detto "sei un fascista, sei un nazista, sei un mafioso, sei un ladro"?

Non mi pare. Quindi la prossima volta che il signore in questione se ne riesce (penso fra due giorni, domani parlerà di tasse da abbassare) con la stronzata della tragedia-morte-terrore-baffone e la sinsitra non gli dirà mafioso e compagnia bella... qualcuno che lo appoggia capirà che su questi binari sta lui e perpetua in questa dialettica da bar? Se poi a sinistra rispondono dandogli del mafioso e fascista, allora potrà rispondere. Ma solo se lo attaccano sul personale.

Il fatto che ci siano due partiti e anche diversi esponenti attuali di vari partiti che una volta erano comunisti italiani (come lo stesso fassino, veltroni e compagnia bella) non può dare adito a lui di fare i raffronti con quel tipo di comunismo che lui sbandiera.
Un conto è dire "siete comunisti o ex comunisti", un conto dure che se vincono loro c'è morte, tragedia, sofferenza e altre stronzate varie.


Come fa uno ad accettare il fatto che un pdc dà contro una parte politica additandola come comunisti o ex comunisti di facciata NON per le teorie o per la forma mentis o altro, ma in relazione alle purghe e alle dittature, asserendo che se governano loro accadrà la catastrofe? Hanno già governato questi comunisti qua fino al 2001, con luci e ombre ma non con armate rosse (che poi qualcosa di buono l'ha fatta...) e gulag e regimi.

DNA_RNA
12-02-2005, 13:39
Originariamente inviato da teogros
Va considerata una cosa però: ogni scusa è buona per dare dei fascisti a quelli di destra, perchè a sinistra non si "accetta" a maggior ragione una dicitura del genere quando all'interno dell'unione si hanno due partiti (RC e PCI) che tutto sono forchè partiti moderati? :confused:
la destra italiana è costituita UNICAMENTE da ex-fascisti, xenofobi, e un partito costruito con la mafia, con l'eccezione del l'UDC, di ispirazione cattolica.

Per il resto non c'è un partito che si possa dire conservatore e borghese!

ciao

jumpermax
12-02-2005, 13:54
Originariamente inviato da DNA_RNA
la destra italiana è costituita UNICAMENTE da ex-fascisti, xenofobi, e un partito costruito con la mafia, con l'eccezione del l'UDC, di ispirazione cattolica.

Per il resto non c'è un partito che si possa dire conservatore e borghese!

ciao
Questo va ben oltre quanto ti sia concesso come libera espressione, è solo un'accozzaglia di insulti. Quindi per essere chiaro, un altro post di questo livello e sei fuori. Uomo avvisato...

FastFreddy
12-02-2005, 13:56
Originariamente inviato da DNA_RNA
la destra italiana è costituita UNICAMENTE da ex-fascisti, xenofobi, e un partito costruito con la mafia, con l'eccezione del l'UDC, di ispirazione cattolica.

Per il resto non c'è un partito che si possa dire conservatore e borghese!

ciao


A dir la verità la destra italiana al momento attuale è costituita per la maggior parte da ex-democristiani ed ex socialisti......

Scoperchiatore
12-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da FastFreddy
A dir la verità la destra italiana al momento attuale è costituita per la maggior parte da ex-democristiani ed ex socialisti......

e la cosa preoccupante è che anche parte della sinistra è costituita da ex democristiani :D


Io sono d'accordo con andreamarra.
La sinistra recente ha spesso attaccato il berlusca dandogli del buffone o del ladro, ma l'insulto fascista non lo sento da moltissimo tempo.

Era di moda 30 anni fa dare del fascista a chiunque volesse imporre delle regole, ma mi sembra passato di moda da tempo.

Al contrario, fino a pochi anni fa, una quindicina, essere comunisti non era un'onta, era solo un modo di vedere la realtà poco diffuso e minoritario, quindi non venive considerato granchè.

Dall'entrata in campo del berlusca, comunista è diventato un insulto e oggi viene usato in modo decisamente improprio e anche divertente, aggiungerei io. Insomma, fra un po' anche il bimbo che divide la sua caramella con un'amichetto lo definiranno comunista :D

Oggi, ultimi mesi, vedo che la sinistra sta cercando con tantissima fatica di comunicare all'elettorato cosa farà, e non perde troppo tempo in attacchi al premier (recentemente non ho sentito moltissimi "ladri" o "buffoni" gratuiti, anzi, neanche uno)
La destra continua con questo triste teatrino della riduzione delle tasse, che fa quasi pietà, perchè ogni italiano sa bene che le tasse non caleranno, soprattutto in momenti difficili come questo. E tra una promessa e l'altra, continua ad attaccare l'opposizione dando ai suoi esponenti del comunista in varie occasioni.

Ora, vorrei capire se il mio discorso lo appoggiano anche altri, oppure è soltanto la preferenza politica che non mi fa vedere gli errori che fa la sinistra? [sul fronte degli attacchi stupidi]

FastFreddy
12-02-2005, 14:20
Originariamente inviato da Scoperchiatore
e la cosa preoccupante è che anche parte della sinistra è costituita da ex democristiani :D



La sinistra è composta da ex-democristiani ed ex-comunisti.

La destra è composta da ex-democristiani ed ex-socialisti.


Ma non può essere altrimenti, visto che in parlamento quelli che contano (salvo poche eccezioni) sono sempre gli stessi! ;)

DNA_RNA
12-02-2005, 14:24
Originariamente inviato da jumpermax
Questo va ben oltre quanto ti sia concesso come libera espressione, è solo un'accozzaglia di insulti. Quindi per essere chiaro, un altro post di questo livello e sei fuori. Uomo avvisato...
Io non ci vedo nulla di offensivo, se tu ci vuoi vedere insulti velati sono problematiche tue.

Dicendo che AN sia l'ex-MSI e da poco sia diventato ex-fascista, non ci vedo nulla di offensivo.

Che la Lega sia xenofoba, ci vedo poco da obiettare su questo punto.

Al fatto che Berlusconi abbia costruito il suo partito con la mafia, c'è poco da obiettare. Se vuoi conoscere meglio come stanno le cose, ti invito a leggere le dichiarazioni dei vari pentiti, mafiosi, processi, ecc.

Che una delle anomalie italiane è di non avere un partito conservatore e borghese è anche questo un dato di fatto quindi non c'è nulla di pungente nel dire questo.

Io non ho scritto nulla di provocatorio o di offensivo, ma mi sono limitato a fare delle considerazioni personali sul centro destra, su cui si può essere d'accordo o meno.

Quindi, il tuo bisogno di andare in escandescenza come se avessi appena menato insulti a tutti, lo trovo, sinceramente, fuori luogo ed inopportuno.

Ciao

DNA_RNA
12-02-2005, 14:28
Originariamente inviato da Scoperchiatore
e la cosa preoccupante è che anche parte della sinistra è costituita da ex democristiani :D


Io sono d'accordo con andreamarra.
La sinistra recente ha spesso attaccato il berlusca dandogli del buffone o del ladro, ma l'insulto fascista non lo sento da moltissimo tempo.

Era di moda 30 anni fa dare del fascista a chiunque volesse imporre delle regole, ma mi sembra passato di moda da tempo.

Al contrario, fino a pochi anni fa, una quindicina, essere comunisti non era un'onta, era solo un modo di vedere la realtà poco diffuso e minoritario, quindi non venive considerato granchè.

Dall'entrata in campo del berlusca, comunista è diventato un insulto e oggi viene usato in modo decisamente improprio e anche divertente, aggiungerei io. Insomma, fra un po' anche il bimbo che divide la sua caramella con un'amichetto lo definiranno comunista :D

Oggi, ultimi mesi, vedo che la sinistra sta cercando con tantissima fatica di comunicare all'elettorato cosa farà, e non perde troppo tempo in attacchi al premier (recentemente non ho sentito moltissimi "ladri" o "buffoni" gratuiti, anzi, neanche uno)
La destra continua con questo triste teatrino della riduzione delle tasse, che fa quasi pietà, perchè ogni italiano sa bene che le tasse non caleranno, soprattutto in momenti difficili come questo. E tra una promessa e l'altra, continua ad attaccare l'opposizione dando ai suoi esponenti del comunista in varie occasioni.

Ora, vorrei capire se il mio discorso lo appoggiano anche altri, oppure è soltanto la preferenza politica che non mi fa vedere gli errori che fa la sinistra? [sul fronte degli attacchi stupidi]
Io sono d'accordo con la tua osservazione: la destra, o meglio, Berlusconi e i suoi, li vedo anch'io troppo occupati a dare addosso alla sinistra senza motivo, e per di più con una dialettica da bar. Ha consolidato il suo regime mediatico per la campagna elettorale e concentra la maggior parte dei suoi sforzi nel parlare a sproposito invece trovare una soluzione ai problemi che stanno alla base del declino del paese.

ciao

squadraf
12-02-2005, 14:42
Originariamente inviato da DNA_RNA

Che la Lega sia xenofoba, ci vedo poco da obiettare su questo punto.


Ciao
Xenofoba solo perchè preferisce dar lavoro agli Italiani e far girare l'economia a Casa Nostra a posto di sfruttare la manodopera immigrata?
Se questo è essere xenofobi, io sono il capo degli xenofobi.
Ma tanto sai bene tu e sanno bene tutti che dare dei "razzisti" è una etichetta da attribuire in nome del "buonismo" e dell' "accoglienza", che tutto fanno tranne che realizzare appieno sia il buonismo (perchè l'immigrato viene sfruttato sottocosto) sia l'accoglienza (perchè immigrati ne puoi prendere qualche migliaio ma i morti di fame sono milioni)
FINE OT

Onisem
12-02-2005, 14:45
Originariamente inviato da squadraf
Xenofoba solo perchè preferisce dar lavoro agli Italiani e far girare l'economia a Casa Nostra a posto di sfruttare la manodopera immigrata?
Se questo è essere xenofobi, io sono il capo degli xenofobi.
Ma tanto sai bene tu e sanno bene tutti che dare dei "razzisti" è una etichetta da attribuire in nome del "buonismo" e dell' "accoglienza", che tutto fanno tranne che realizzare appieno sia il buonismo (perchè l'immigrato viene sfruttato sottocosto) sia l'accoglienza (perchè immigrati ne puoi prendere qualche migliaio ma i morti di fame sono milioni)
FINE OT

Quindi immagino che far rimuovere le panchine per evitare che gli immigrati vi si siedano sia fare un favore agli stessi...

DNA_RNA
12-02-2005, 14:47
Originariamente inviato da squadraf
Xenofoba solo perchè preferisce dar lavoro agli Italiani e far girare l'economia a Casa Nostra a posto di sfruttare la manodopera immigrata?
Se questo è essere xenofobi, io sono il capo degli xenofobi.
Ma tanto sai bene tu e sanno bene tutti che dare dei "razzisti" è una etichetta da attribuire in nome del "buonismo" e dell' "accoglienza", che tutto fanno tranne che realizzare appieno sia il buonismo (perchè l'immigrato viene sfruttato sottocosto) sia l'accoglienza (perchè immigrati ne puoi prendere qualche migliaio ma i morti di fame sono milioni)
FINE OT
E io ti dico che per me il problema non sta nel voler dare lavoro agli italiani o nel voler limitare lo sfruttamento del lavoro nero, bensì il problema sta nelle affermazioni di molti esponenti della Lega, molto xenofobe e intolleranti, e nei contatti che hanno certi esponenti con un partito leggermente liberticida, di cui non faccio il nome.

Ciao

jumpermax
12-02-2005, 14:57
Originariamente inviato da DNA_RNA
Io non ci vedo nulla di offensivo, se tu ci vuoi vedere insulti velati sono problematiche tue.

Dicendo che AN sia l'ex-MSI e da poco sia diventato ex-fascista, non ci vedo nulla di offensivo.

Che la Lega sia xenofoba, ci vedo poco da obiettare su questo punto.

Al fatto che Berlusconi abbia costruito il suo partito con la mafia, c'è poco da obiettare. Se vuoi conoscere meglio come stanno le cose, ti invito a leggere le dichiarazioni dei vari pentiti, mafiosi, processi, ecc.

Che una delle anomalie italiane è di non avere un partito conservatore e borghese è anche questo un dato di fatto quindi non c'è nulla di pungente nel dire questo.

Io non ho scritto nulla di provocatorio o di offensivo, ma mi sono limitato a fare delle considerazioni personali sul centro destra, su cui si può essere d'accordo o meno.

Quindi, il tuo bisogno di andare in escandescenza come se avessi appena menato insulti a tutti, lo trovo, sinceramente, fuori luogo ed inopportuno.

Ciao

Io non vado in escandescenza, assolutamente. Fuori da questo forum puoi scrivere quello che vuoi e non mi tocca minimamente.
Se vieni a scrivere qua dentro che a destra ci sono SOLO ex fascisti e xenofobi ti stai esprimendo in modo offensivo. Se mi scrivi che berlusconi ha costruito il suo partito con la mafia, se a livello di querela altro che sospensione. Per cui se non sei d'accordo con questa mia interpretazione sei libero di lamentarti, ma non certo di continuare, dato che comunque tra noi due la decisione spetta a me che ho la responsabilità di questa sezione e non a te.

andreamarra
12-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da Scoperchiatore
e la cosa preoccupante è che anche parte della sinistra è costituita da ex democristiani :D


Io sono d'accordo con andreamarra.
La sinistra recente ha spesso attaccato il berlusca dandogli del buffone o del ladro, ma l'insulto fascista non lo sento da moltissimo tempo.

Era di moda 30 anni fa dare del fascista a chiunque volesse imporre delle regole, ma mi sembra passato di moda da tempo.

Al contrario, fino a pochi anni fa, una quindicina, essere comunisti non era un'onta, era solo un modo di vedere la realtà poco diffuso e minoritario, quindi non venive considerato granchè.

Dall'entrata in campo del berlusca, comunista è diventato un insulto e oggi viene usato in modo decisamente improprio e anche divertente, aggiungerei io. Insomma, fra un po' anche il bimbo che divide la sua caramella con un'amichetto lo definiranno comunista :D

Oggi, ultimi mesi, vedo che la sinistra sta cercando con tantissima fatica di comunicare all'elettorato cosa farà, e non perde troppo tempo in attacchi al premier (recentemente non ho sentito moltissimi "ladri" o "buffoni" gratuiti, anzi, neanche uno)
La destra continua con questo triste teatrino della riduzione delle tasse, che fa quasi pietà, perchè ogni italiano sa bene che le tasse non caleranno, soprattutto in momenti difficili come questo. E tra una promessa e l'altra, continua ad attaccare l'opposizione dando ai suoi esponenti del comunista in varie occasioni.

Ora, vorrei capire se il mio discorso lo appoggiano anche altri, oppure è soltanto la preferenza politica che non mi fa vedere gli errori che fa la sinistra? [sul fronte degli attacchi stupidi]


Io ricordo ai tempi del 200-2001 che effettivamente la sinistra attaccava in maniera sostanziosa berlusconi. Gli andavano contro, a volte con motivazioni sensate, ma altre volte con eccesso di rancore e odio.

Io stesso che negli ultimi anni sto provando un rancore inimmaginabile verso Berlusconi ho odiato il modo in cui certi esponenti di sinistra lo attaccavano. Bastava assistere a un dibattito in quegli anni, la parola più ricorrente nel dibattito era "Berlusconi" seguito da "vezzeggiativi" poco simpatici e anche offensivi.

Questa cosa non ha fatto altro che far innamorare ulteriormente alcuni di berlusconi. E ' una cosa psicologica, avviene così. Io ero simpatizzante juventino, ma quando ho percepito l'odio nei confronti di questa squadra l'ho amata giorno per giorno, sempre di più.
Lo stesso avviene per un personaggio del genere.

Ora, io ultimi congressi, discussioni ecc. ecc. anche da personaggi che a me sinceramente non piacciono moltissimo (vedi diliberto) non vedo più un astio prima di tutto. Ultimamente sto rimanendo affascinato dal senso politico di Fassino, mi dà l'idea di avere a cuore il paese e ha profondo senso di stato, e preparazione. Insomma, di fronte a domande del tipo "cosa faresti tu al posto del ministro o del pdc" non si sentono dei "Berlusconi Ladro, mafioso, piduista", ma discussione politica con voglia di far capire cosa realmente vogliono fare.


Ora, posso sbagliarmi, ma io sinceramente negli utlimi mesi (ma molti, non pochi) non ho assistito a battutacce o cattiverie nei confronti della maggioranza o nei confronti di silvio berlusconi.
Vedo che prima si criticano le mosse del governo, poi si cercano misure (dal punto di vista economico e sociale le idee e i propositi sono stati detti, speriamo anche fatti) contrarie che secondo loro possono funzionare (prima non lo facevano effettivamente), e non demonizzano più la figura del premier.

Non ricordo negli ultimi mesi attacchi a colpi di fascisti, nazisti, male del paese, nostaligici di Benito, idioti o altro. No, e se mi fosse sfuggito qualche intervento del genere prego che mi sia fatto presente, qualcosa può sfuggire.

Invece vedo che giornalmente tra il teatrino squallido dell'abbassamento delle tasse (se volete potete votare me come pdc, giuro che vi faccio pagare 2 euro all'anno di imposte sulla persona fisica....), dove pare che il problema dell'Italia sia adesso l'abbattimento delle tasse, dove non si parla altro che di soldi in più (la politica non divrebbe dare anche valori??), di promesse,... e poi di attacchi e battutacce.

La Russa che ai giornalisti dice ridendo "Unione, si vedrete che fra due giorni cambia nome aahahahahaha!" manco fossimo al bar a giocare a scopone scientifico, Berlusconi che attacca sempre con "comunisti" e sparando tante di quelle stronzate che per pudore in altri paesi lo avrebbero cacciato a calci nel culo e così via.

All'ennesima pantomima dei comunisti inscenata su una sua televisione... chi gli ha risposto dandogli del ladro o mafioso o piduista? Nessuno.

Ora, al prossimo "comunisti" "morte miseria e terrore" senza che ci siano state provocazioni... i suoi sostenitori (sempre meno, per fortuna) potranno ammettere che è ridicolo? Che non sa fare politica?
Oppure dobbiamo giornalmente accettare sparate del genere?

Hanno inizioato a sinistra? Male. Hanno iniziato a destra? Male.

Ma adesso che non vedo più animosità nei suoi confronti (ripeto, da diversi mesi) al prossimo "comunista" e compagnia bella-brutta... come lo giustificherete?

E nel caso in cui un esponente di sinsistra d'ora in poi se ne uscisse con una frase fuori luogo sull'attuale maggioranza o su berlusconi, prima mi incazzo con gli interessati, poi possibilmente li subisso di email affinchè la piantino loro per prima perchè ne ho piene le scatole che in un paese lo scontro tra due posizioni politiche avvenga come negli stadi.

Lucrezio
12-02-2005, 15:17
Originariamente inviato da squadraf
Xenofoba solo perchè preferisce dar lavoro agli Italiani e far girare l'economia a Casa Nostra a posto di sfruttare la manodopera immigrata?
Se questo è essere xenofobi, io sono il capo degli xenofobi.
Ma tanto sai bene tu e sanno bene tutti che dare dei "razzisti" è una etichetta da attribuire in nome del "buonismo" e dell' "accoglienza", che tutto fanno tranne che realizzare appieno sia il buonismo (perchè l'immigrato viene sfruttato sottocosto) sia l'accoglienza (perchè immigrati ne puoi prendere qualche migliaio ma i morti di fame sono milioni)
FINE OT

Ci risiamo :rolleyes:
Come te la cavi con la termodinamica?
Provo a fare un esempio "scherzoso" ma che secondo me ha molto di vero.
L'entropia è una grandezza termodinamica che- grosso modo- quantifica il disordine.
Il disordine, a livello di meccanica statistica e quindi di termodinamica, è quantificato a sua volta dal numero (w) di microstati accessibili che caratterizzano un microstato ( esempio: hai una scatola con due palline, il macrostato è "due palline" il microstato è "due a destra e zero a sinistra" o altre combinazioni del tipo ).
Boltzmann definì rigorosamente l'entropia da un punto di vista microscopico proprio grazie a questa correlazione: S=k*ln(w), dove k è la cost. di Boltzmann.
Vengo al dunque:
Il mondo è un macrostato.
Se gli italiani dovessero stare in italia, gli americani in america, i togolesi in togo, i cinesi in cina e così via, verresti a limitare FORTISSIMAMENTE il numero di microstati possibili ( riducendolo - grosso modo - ad uno: una persona sta dove nasce ). La differenza è notevole: prova a permutare 6 miliardi e rotti di persone su circa 200 stati, e poi sottrai uno... è comunque una cifra che non sta in una riga!
Ora, la termodinamica ( il secondo principio, in particolare, detto anche divina provvidenza, sfiga et alii :sofico: ) afferma PERENTORIAMENTE che ogni sistema si evolve spontaneamente verso lo stato con entropia massima, ovvero- nel caso del mondo- quello del massimo mescolametno fra persone di paesi diversi ( pensa a quando disperdi in acqua una goccia di inchiostro... è più facile vedere l'inchiostro colorare più o meno uniformemente tutta l'acqua che non riconcentrarsi in una goccia... d'altra parte il tempo scorre in una direzione sola! ).
La domanda è: VUOI TU CONTRAVVENIRE AL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA???
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:








:sofico:

teogros
12-02-2005, 15:32
Premessa: ma quando inizierai ad esser meno logorroico? :D :D :mc:

Provo a risponderti!


Originariamente inviato da andreamarra
Quando è avvenuta (però documentata) l'ultima volta che qualcuno a sinsitra ha attaccato con la dicitura "fascista"?

Perchè se in passato è avvenuto, io attualmente nonvedo tutti questi attacchi come qualcuno qua dentro fa notare. E' successo,

Beh, scusa: a loro era concesso un anno (o dieci!) fa e oggi se lo dice B. tutti a urlare allo scandalo? Oltretutto mi pare che, basta vedere il post di DNA_RNA, qualcuno lo pensi tutt'ora, al di la che siano politici o no! Con una differenza: B. magari lo dice per cercare di racimolare voti o per far parlare di se, qualcuno di sinistra lo dice della destra per pura ignoranza e la cosa mi pare, sinceramente, molto peggio.


Originariamente inviato da andreamarra
adesso fortunatamente non sento più solo attacchi a Berlusconi ma vedo proposte di governo, attacchi alla linea di govenro (che ogni oppposiozne fa in ogni paese democratico).

Queste proposte ancora stento a vederle... gli stessi esponenti della sinistra ancora dicono che non c'è un programma comune e te mi dici che c'è... :boh: :confused:


Originariamente inviato da andreamarra
Prodi e company non hanno risposto per le rime ma hanno semplicemente detto che è ossessionato e che l'Unione si rifà ad esempio alla UE. E il buon schifani ha subito preso la palla al balzo per fare ulteriore sarcasmo.

Hanno fatto bene a rispondere così (Prodi e company!)! Ma mi viene da chiedere perchè bisogna accettare la satira di Luttazi e non il sarcasmo di Schifani... ;)


Originariamente inviato da andreamarra
E in risposta a quanto detto da schifani e berlusoni... a sinistra hanno alzato i toni ricambiando le frecciate? Gli hanno detto "sei un fascista, sei un nazista, sei un mafioso, sei un ladro"?
Non mi pare. Quindi la prossima volta che il signore in questione se ne riesce (penso fra due giorni, domani parlerà di tasse da abbassare) con la stronzata della tragedia-morte-terrore-baffone e la sinsitra non gli dirà mafioso e compagnia bella... qualcuno che lo appoggia capirà che su questi binari sta lui e perpetua in questa dialettica da bar? Se poi a sinistra rispondono dandogli del mafioso e fascista, allora potrà rispondere. Ma solo se lo attaccano sul personale.

Andrea, sai meglio di me quante e quanto volte ci sono stati attacchi personali a B.. Se vuoi far finta di non ricordarle, chiudo qui: ma non venirmi a dire che può rispondere solo se lo attaccano sul personale perchè se lo avesse fatto ogni santa volta che è successo, non ci sarebbe stato neanche il tempo di fare la legge salva Previti!


Originariamente inviato da andreamarra
Il fatto che ci siano due partiti e anche diversi esponenti attuali di vari partiti che una volta erano comunisti italiani (come lo stesso fassino, veltroni e compagnia bella) non può dare adito a lui di fare i raffronti con quel tipo di comunismo che lui sbandiera.
Un conto è dire "siete comunisti o ex comunisti", un conto dure che se vincono loro c'è morte, tragedia, sofferenza e altre stronzate varie.

Mi pare che questa volta non ha parlato di morte, tragedia e sofferenza: era un'altra puntata! Questa volta ha detto "comunisti" e non mi pare ne fuoriluogo ne tantomeno un'offesa, visti, appunto, i partiti che militano nell' "unione".

Morte, tragedia e sofferenza ci saranno a prescindere da chi comporrà l'unione, se quest'ultima sarà al governo! :asd: :sofico: :mc: :p


Originariamente inviato da andreamarra
Come fa uno ad accettare il fatto che un pdc dà contro una parte politica additandola come comunisti o ex comunisti di facciata NON per le teorie o per la forma mentis o altro, ma in relazione alle purghe e alle dittature, asserendo che se governano loro accadrà la catastrofe? Hanno già governato questi comunisti qua fino al 2001, con luci e ombre ma non con armate rosse (che poi qualcosa di buono l'ha fatta...) e gulag e regimi.

Non capisco... :confused: :muro: :(

;)

jumpermax
12-02-2005, 15:36
se continuate con scambi così pungenti mi sa che mi tocca chiudere prematuramente... ;)

FastFreddy
12-02-2005, 15:39
Originariamente inviato da jumpermax
se continuate con scambi così pungenti mi sa che mi tocca chiudere prematuramente... ;)


COMUNISTA! :ncomment:













:D :D :D :D

Onisem
12-02-2005, 16:13
Originariamente inviato da teogros

Hanno fatto bene a rispondere così (Prodi e company!)! Ma mi viene da chiedere perchè bisogna accettare la satira di Luttazi e non il sarcasmo di Schifani... ;

Oh bella! Non sapevo che Schifani fosse un comico e che Luttazzi fosse un alto rappresentante delle istituzioni! Se poi vogliamo uniformare i due linguaggi, beh, mi pare che siamo sulla buona strada.

teogros
12-02-2005, 16:17
Originariamente inviato da Onisem
Oh bella! Non sapevo che Schifani fosse un comico e che Luttazzi fosse un alto rappresentante delle istituzioni! Se poi vogliamo uniformare i due linguaggi, beh, mi pare che siamo sulla buona strada.

A casa mia l'ironia è ironia, che sia fatta da un professore, da un cabarettista, da un politico o da chiunque altro!

Se poi per te per fare una battuta, bisogna esser passati da Zelig è inutile discutere! :)

teogros
12-02-2005, 16:18
Originariamente inviato da jumpermax
se continuate con scambi così pungenti mi sa che mi tocca chiudere prematuramente... ;)

Ti pungerò col mio pungiglione! :O :oink: :eek: :asd:

:ops:

Onisem
12-02-2005, 16:49
Originariamente inviato da teogros
A casa mia l'ironia è ironia, che sia fatta da un professore, da un cabarettista, da un politico o da chiunque altro!

Se poi per te per fare una battuta, bisogna esser passati da Zelig è inutile discutere! :)

Se per te dialettica politica, da Bar, da trasmissione comica sono sovrapponibili ed interscambiabili, concordo che sia inutile discuterne. Se non noti mediamente alcuna differenza di linguaggio tra esponenti di Forza Italia e Lega, e tutti gli altri attori politici è nuovamente inutile. Se scoccia ammettere che sia così ed è impossibile prendere atto dell'evidenza, diventa infine altrettanto inutile.

andreamarra
12-02-2005, 17:23
Originariamente inviato da teogros
Premessa: ma quando inizierai ad esser meno logorroico? :D :D :mc:

Così dovrebbe essere anche la politica: meno slogan, più discussione :D


Beh, scusa: a loro era concesso un anno (o dieci!) fa e oggi se lo dice B. tutti a urlare allo scandalo? Oltretutto mi pare che, basta vedere il post di DNA_RNA, qualcuno lo pensi tutt'ora, al di la che siano politici o no! Con una differenza: B. magari lo dice per cercare di racimolare voti o per far parlare di se, qualcuno di sinistra lo dice della destra per pura ignoranza e la cosa mi pare, sinceramente, molto peggio.

Non ho mai detto, e se leggi quello che ho scritto mi pare chiarissimo, che se a sinistra sparano a zero allora va tutto bene e se lo fa berlusconi c'è lo scandalo. Ho detto semplicemente che non mi importa chi abbia iniziato o meno, c'è chi dice la sinistra c'è chi dice la destra. Non mi importa. Il problema per me è che qualcuno con senso di stato capisca che la deve smettere.
Se l'anno scorso gli attacchi a Berlusconi c'erano (perchè c'erano) era cosa -come ho detto- che mi dava fastidio. Io sono per la politica, non per il teatrino idiota che scaturisce da due parti politiche in contrasto. Se le chiude una parte, anche se ha iniziato proprio lei, devono chiuderle anche dall'altra. E basta.

Queste proposte ancora stento a vederle... gli stessi esponenti della sinistra ancora dicono che non c'è un programma comune e te mi dici che c'è... :boh: :confused:

Io ho assistito nel 2001 ai teatrini patetici di Berlusconi e Tremonti con la bacchettina che spiegavano come costruire la transiberiana o la Milano-New York, se andassimo a rivedere lo scempio che hanno detto in campagna elettorale c'è da ridere. Poi una volta al governo la prima cosa fatta riguardava togliere il falso in bilancio e robe del genere. Poi è andato avanti per anni a parlare di riduzione delle tasse, adesso ci sono ma ovviamente se togli da una parte aumenti in un altra. Oggi Fazio ha dato ulteriori dati abbastanza tristi della nostra economia, tanto per cambiare.

Programmi di sinistra: invece di andare in giro con le lavagnette da maestrini e sparare frasette sceniche come le meno tasse e altre poltiglie linguistiche, ultimamente sento politici di sinistra proporre cambiamenti. Cambiamenti di rotta dal punto di vista economico, dicendo come affronteranno la crisi. Hanno ribadito che intendono dare maggior vigore alla scuola per una istruzione che sia comparabile ad altri paesi. Hanno detto che aspettano Fini alle Camere affinchè possano trattare per il voto sul rifinanziamento in Iraq. Ho sentito molti dibattiti sul tema del lavoro da parte di Fassino dove spiega come lui cercherebbe di sistemare le precarietà. Il fatto è che sono discorsi politici, non frasi fatte.
I programmi della sinistra in questo momento riguardano il discorso socio-economico-culturale del paese.
E' naturale che dire "meno tasse per tutti" faccia più presa su un discorso ben più profondo di un Fassino, molto tecnico. Ma le idee ci sono. Lui e anche altri (tra cui Bertinotti che sto rivalutando moltissimo) hanno spiegato i passi da fare, finanziando ricerca e altre cose decisamente tecniche che una persona normale farebbe fatica a comprendere. Ma che incredibilmente sono le stesse cose che vogliono ad esempio gli imprenditori, basti pensare che il discorso fatto da Fassino alla conferenza dei DS ha avuto moltissimi favori nella classe imprenditoriale, cosa che invece non accade (incredibilmente) per l'altra parte politica.

Probabilmente il problema è proprio questo: ci stiamo abituando a non sapere cosa significa realmente fare politica, e se uno la fa rischia di essere additato come un "senza programma".

Fassino stesso ieri sera ha spiegato cosa farebbe in caso di vittoria del centrosinistra, dicendo che non toccherà drasticamente tutto quello fatto dal centrodestra ma cercando di integrare alcune cose, e di modificare 4 leggi. Ha detto anche che la sinistra è contraria alla patrimoniale ad esempio.

Ripeto, per me le idee e la voglia ci sono. Questo in teoria, speriamo anche in pratica.


Hanno fatto bene a rispondere così (Prodi e company!)! Ma mi viene da chiedere perchè bisogna accettare la satira di Luttazi e non il sarcasmo di Schifani... ;)

Per il semplice fatto che in qualsiasi paese democratico la satira è satira, la politica è politica. Non è possibile mettere sullo stesso piano qualcuno che fa di mestiere il comico con uno che "dovrebbe" essere un politico e un portavoce. Noi attualmente siamo l'unico paese (forse insieme alla Thailandia) a non permettere di scherzare sui politici, addirittura in America fanno della satira che in confronto il peggior Luttazzi è pioggia fresca sulla pelle. Prodi e tutti gli altri fortunatamente hanno da un pò capito di evitare di ribattere a quello che dice Berlsuconi. Adesso non gli hanno risposto, se fra due giorni Berlusconi se ne riesce con le sue solite idiozie e a sinistra non rispondono che si fa? E se poi dopo altri due giorni (la scadenza di B. è questa) lo rifà senza avere in risposta "ladro, fascista"?

Altra differenza sostanziale è che Luttazzi è stato segato, Schifani no.

Andrea, sai meglio di me quante e quanto volte ci sono stati attacchi personali a B.. Se vuoi far finta di non ricordarle, chiudo qui: ma non venirmi a dire che può rispondere solo se lo attaccano sul personale perchè se lo avesse fatto ogni santa volta che è successo, non ci sarebbe stato neanche il tempo di fare la legge salva Previti!

Ripeto, ma sono bambini o politici? Mamma uè uè l'ha fatto prima lui! Lo so benissimo (e l'ho ribadito un centinaio di volte credo) che lo hanno attaccato sul personale, ma negli ultimi mesi NON ho visto più accanimento contro Berlusconi. Hanno capito che è controproducente, e non leggo o sento più offese gratuite alla sua persona o alla sua coalizione democraticamente eletta. Ora, è possibile augurarsi che se l'hanno piantata a sinistra... lo faccia anche lui? Oppure ha contratto un credito talmente alto che a giorni alterne può sparare a zero?

Mi pare che questa volta non ha parlato di morte, tragedia e sofferenza: era un'altra puntata! Questa volta ha detto "comunisti" e non mi pare ne fuoriluogo ne tantomeno un'offesa, visti, appunto, i partiti che militano nell' "unione".

Che la sinistra attuale sia formata da ex comunisti, comunisti, democristiani e socialisti non lo scopriamo oggi. Ma non credo ci voglia scienza per capire che il riferimento che fa lui del comunismo è quello dittatoriale, per quale motivo devi fare il raffronto tra Veltroni-Fassino-Bertinotti con i gulag? Hanno già governato, è successo qualcosa di simile? Il problema è che che lui ormai ha terminato le frasi fatte, le ricicla. Un giorno parla di tasse, un giorno parla di media di parte (questa poi le batte tutte) e un altro giorno ancora spara la boiata sui regimi comunisti e sulle nefandezze perpetuate sulle stesse.
Insomma, cambia disco! Evidentemente non sapendo che altro di pirotecnico inventare, oltre alla diminuzione delle tasse parla di comunisti. A me va bene, perchè dire a uno che vota a Milano che ha costruito la Palermo-Messina (dove non può verificare l'idiozia) è un conto, mentre dire che diminuisce le tasse mentre poi non è così un italiano che sa fare due conti si rende conto della bugia.

Morte, tragedia e sofferenza ci saranno a prescindere da chi comporrà l'unione, se quest'ultima sarà al governo! :asd: :sofico: :mc: :p

Questo è sicuro :O :asd: :sofico:


;)

scusa la logorraoicità (non credo che tu legga fino a qua :D), ma trattandosi di un tema come la politica non si può per me dibattere in modo striminzito :)

FastFreddy
12-02-2005, 18:12
Originariamente inviato da andreamarra
scusa la logorraoicità (non credo che tu legga fino a qua :D), ma trattandosi di un tema come la politica non si può per me dibattere in modo striminzito :)


Potevi rispondere con un semplice: "C'ho ragione io, e i fatti.... ... mi cosano!" :O :O :O


http://www.menphis75.com/images/foto_zelig/palmiro_cangini.JPG








:D :D :D :D

Scoperchiatore
12-02-2005, 18:22
Io ricordo attacchi pesanti e personali a Berlusconi risalenti ormai almeno a 6 mesi fa. Qualcuno mi linka gli attacchi più recenti?

Sinceramente, come andrea, sto cercando di seguire i dibattiti degli ultimi tempi, e mi sembra che non ce ne siano stati.

andreamarra
12-02-2005, 19:34
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Io ricordo attacchi pesanti e personali a Berlusconi risalenti ormai almeno a 6 mesi fa. Qualcuno mi linka gli attacchi più recenti?

Sinceramente, come andrea, sto cercando di seguire i dibattiti degli ultimi tempi, e mi sembra che non ce ne siano stati.

ma non solo alla persona di Berlusconi, io il cambiamento di rotta l'ho vista.

Seguo spesso trasmissioni, di sera o verso l'ora di pranzo.

Sinceramente non ricordo per nulla attacchi gratuiti (offese, non attacchi sulla sua condotta politicia) a Silvio Berlusconi. Nè alla maggioranza.

In passato mi sono incazzato e non poco a causa del teatrino che (chi più chi meno) ha creato, e mi sono incazzato quando si puntava l'attenzione sui guai giudiziari, sulla vita passata e con altre offese tipo fascista e altro ancora.

Spero di non sbagliarmi, ma non ricordo negli ultimi tempi (diversi mesi, comunque) di attacchi come venivano fatti in precedenza.

Se lo si attacca, lo si attacca per la guida del paese. E qui sono daccordo, fa parte del gioco.

Mi piacerebbe, come dici tu, vedere qualche link o qualunque altra cosa che testimoni in tempi recenti offese gravi alla sua persona. Ripeto, può essere che mi sia sfuggito ma non ricordo onestamente niente in tal senso.

Perchè se non sono accaduti casi incresciosi negli ultimi tempi, non capisco allora il motivo per cui ultimamente con sempre più ossessione usi un linguaggio del genere. Gli sono arrivate in passato (anche solo fino a 6 mesi fa)? O non rispondi, da signore, usando magari l'ironia. O attacchi.

Non lo attaccano più sul lato personale, nè usano terminologie scomode per apostrofare la sua maggioranza di governo? Allora smettila. Ma se adesso che "forse" le cose a sinistra sono cambiate in questo senso, non è che ogni volta che se ne uscirà con le solite barzellette sul bambino mangiato dall'uomo con i baffi lo si difenderà dicendo "E vabhè, a lui gli dicono fascista". E' successo. Se adesso da una parte hanno capito che non è una cosa che rende.. finiscila anche tu e torniamo a fare politica in Italia,
Ma politica seria!

Scoperchiatore
12-02-2005, 20:01
Originariamente inviato da andreamarra
fare politica in Italia,
Ma politica seria!

politica seria, in Italia, non si può :D

forse un po' meno deficiente di quella degli ultimi tempi :muro:

gourmet
12-02-2005, 22:22
Originariamente inviato da Lucrezio

In generale, penso che una persona intelligente, sentendo dire "i comunisti morte distruzione rovina" e "Berlusconi è un mafioso, ladro... stupratore di vecchiette ( ormai manca poco... :rolleyes: )"


La differenza è che a dare del ladro e del mafioso a Berlusconi sono i MILITANTI della sinistra, al massimo qualche giornalista, mentre a dare del sovietico e stalinista a Prodi è il LEADER della coalizione in persona. In pratica, si mette allo stesso livello dei suoi militanti più beceri. E qualcuno sostiene ancora che sia un moderato e un liberale?

Lucrezio
12-02-2005, 23:03
Originariamente inviato da gourmet
La differenza è che a dare del ladro e del mafioso a Berlusconi sono i MILITANTI della sinistra, al massimo qualche giornalista, mentre a dare del sovietico e stalinista a Prodi è il LEADER della coalizione in persona. In pratica, si mette allo stesso livello dei suoi militanti più beceri. E qualcuno sostiene ancora che sia un moderato e un liberale?


dovevi quotare anche la conclusione infatti :D
:p

teogros
13-02-2005, 10:42
Originariamente inviato da Proteus
Dove se è lecito ?.:Perfido: :Perfido: :Perfido:

Ciao

Sei gelosa? :oink:

teogros
13-02-2005, 10:42
Originariamente inviato da FastFreddy
Potevi rispondere con un semplice: "C'ho ragione io, e i fatti.... ... mi cosano!" :O :O :O


http://www.menphis75.com/images/foto_zelig/palmiro_cangini.JPG








:D :D :D :D

:ave: Ok: hai il mio voto! :ave: :O


:asd:

teogros
13-02-2005, 10:44
Originariamente inviato da andreamarra
Così dovrebbe essere anche la politica: meno slogan, più discussione :D




Non ho mai detto, e se leggi quello che ho scritto mi pare chiarissimo, che se a sinistra sparano a zero allora va tutto bene e se lo fa berlusconi c'è lo scandalo. Ho detto semplicemente che non mi importa chi abbia iniziato o meno, c'è chi dice la sinistra c'è chi dice la destra. Non mi importa. Il problema per me è che qualcuno con senso di stato capisca che la deve smettere.
Se l'anno scorso gli attacchi a Berlusconi c'erano (perchè c'erano) era cosa -come ho detto- che mi dava fastidio. Io sono per la politica, non per il teatrino idiota che scaturisce da due parti politiche in contrasto. Se le chiude una parte, anche se ha iniziato proprio lei, devono chiuderle anche dall'altra. E basta.


Questo è sicuro :O :asd: :sofico:




scusa la logorraoicità (non credo che tu legga fino a qua :D), ma trattandosi di un tema come la politica non si può per me dibattere in modo striminzito :)

Sono riuscito a leggere solo questo... :nono: :sob:

Con questo concordo... :boh: Non chiedermi di leggere oltre! Lascio a... :what: :confused: :idea: Proteus l'incombenza di rispondere al resto! :O

SaMu
13-02-2005, 12:01
Originariamente inviato da andreamarra
scusa la logorraoicità (non credo che tu legga fino a qua :D), ma trattandosi di un tema come la politica non si può per me dibattere in modo striminzito :)

Il numero di parole non è un indicatore dell'approfondimento degli argomenti.

Se ci metti 2000 parole a dire che il programma della sinistra è "dare vigore alla scuola" e "finanziare la ricerca", concetti che più generici e vuoti penso non ne esistano, e per questo credi di aver espresso un programma da contrapporre agli slogan altrui.. stiamo freschi.

Perchè se questo è un programma, allora guarda:

"miglioriamo le infrastrutture"

"aumentiamo la competitività"

"potenziamo la ricerca"

"garantiamo il rigore"

altre 10 o 20 di queste frasi fatte e hai il miglior programma del mondo, poi ovviamente appena inizi a parlare davvero di cosa vuol dire hai che Bertinotti vuol risolvere la crisi della FIAT facendo la patrimoniale e comprandola col ricavato, Visco con gli incentivi sulla rottamazione che però incentivano tutto il mercato e chi è più bravo, non Fiat in quanto tale, Debenedetti che propone di reintrodurre il salario territoriale ovvero stipendi ridotti al sud per mantenere in Italia le fabbriche e non farle scappare all'estero, Pecoraro Scanio che vorrebbe meno auto sul mercato e quindi osteggia gli incentivi.. ed ecco riportata alla dimensione del reale quelli che tu citi come "il programma" ma a me sembrano solo slogan, ne' più ne' meno di quelli che contesti.


Non basta la logorrea per dire qualcosa.. :p

anonimizzato
13-02-2005, 12:19
Originariamente inviato da teogros
Paura di diventare povero per colpa loro! :O

no paura che il suo bacino elettorale si inpoverisca per colpa loro :O

Onisem
13-02-2005, 12:59
Edit (sbagliato thread).

John Cage
13-02-2005, 14:56
Originariamente inviato da SaMu
Il numero di parole non è un indicatore dell'approfondimento degli argomenti.

Se ci metti 2000 parole a dire che il programma della sinistra è "dare vigore alla scuola" e "finanziare la ricerca", concetti che più generici e vuoti penso non ne esistano, e per questo credi di aver espresso un programma da contrapporre agli slogan altrui.. stiamo freschi.

Perchè se questo è un programma, allora guarda:

"miglioriamo le infrastrutture"

"aumentiamo la competitività"

"potenziamo la ricerca"

"garantiamo il rigore"

altre 10 o 20 di queste frasi fatte e hai il miglior programma del mondo, poi ovviamente appena inizi a parlare davvero di cosa vuol dire hai che Bertinotti vuol risolvere la crisi della FIAT facendo la patrimoniale e comprandola col ricavato, Visco con gli incentivi sulla rottamazione che però incentivano tutto il mercato e chi è più bravo, non Fiat in quanto tale, Debenedetti che propone di reintrodurre il salario territoriale ovvero stipendi ridotti al sud per mantenere in Italia le fabbriche e non farle scappare all'estero, Pecoraro Scanio che vorrebbe meno auto sul mercato e quindi osteggia gli incentivi.. ed ecco riportata alla dimensione del reale quelli che tu citi come "il programma" ma a me sembrano solo slogan, ne' più ne' meno di quelli che contesti.


Non basta la logorrea per dire qualcosa.. :p

certo, molto meglio il programma che dice "meno tasse per tutti"


;)

Nukles
13-02-2005, 15:20
Originariamente inviato da John Cage
certo, molto meglio il programma che dice "meno tasse per tutti"


;)

...anzi sugli slogan il Berlusca fa pure i siti internet...

menotassepertutti rulez!

andreamarra
13-02-2005, 17:26
Originariamente inviato da SaMu
Il numero di parole non è un indicatore dell'approfondimento degli argomenti.

Se ci metti 2000 parole a dire che il programma della sinistra è "dare vigore alla scuola" e "finanziare la ricerca", concetti che più generici e vuoti penso non ne esistano, e per questo credi di aver espresso un programma da contrapporre agli slogan altrui.. stiamo freschi.

Perchè se questo è un programma, allora guarda:

"miglioriamo le infrastrutture"

"aumentiamo la competitività"

"potenziamo la ricerca"

"garantiamo il rigore"

altre 10 o 20 di queste frasi fatte e hai il miglior programma del mondo, poi ovviamente appena inizi a parlare davvero di cosa vuol dire hai che Bertinotti vuol risolvere la crisi della FIAT facendo la patrimoniale e comprandola col ricavato, Visco con gli incentivi sulla rottamazione che però incentivano tutto il mercato e chi è più bravo, non Fiat in quanto tale, Debenedetti che propone di reintrodurre il salario territoriale ovvero stipendi ridotti al sud per mantenere in Italia le fabbriche e non farle scappare all'estero, Pecoraro Scanio che vorrebbe meno auto sul mercato e quindi osteggia gli incentivi.. ed ecco riportata alla dimensione del reale quelli che tu citi come "il programma" ma a me sembrano solo slogan, ne' più ne' meno di quelli che contesti.


Non basta la logorrea per dire qualcosa.. :p


Il problema è che dopo anni di sloga assurdi e cori da stadio, la popolazione si è talmente chiusa a livello politico che se Fassino (o altri) facesse eccessivamente il tecnico spiegando nei dettagli il tutto... chi lo vota?

L'altro problema -battuta a parte- è che la politica non è solo "faccio questo, spacco quest'altro, saremo tutti più ricchi, faccio 4 cose su 5 e mi rieleggete, far politica signifa discutere dei reali problemi del paese, cercando di valutare il tutto e di operare nel miglior modo possibile, capendo che uno stato non è solo una industria fredda, ma è composta da cittadini.
Lo scopo della politica è anche compattare il tutto, creare nei cittadini senso di stato, sollevare questioni importanti, rendere partecipi alla vita pubblica.

E sinceramente, dopo teatrini e sfoggio di luoghi comuni, io sinceramente sentendo un Fassino finalmente fare politica nel vero senso della parola, per me è la cosa fondamentale. Io vedo che da molti anni la popolazione ha avuto un cambiamento, troppo lascivo. Dico da molti anni e non da 4, a scanso di equivoci. Troppa passività, troppe richieste. Lo scopo del politico è anche spiegare quando occorre stringere la cinghia, e quando occorre invece allentarla.

Poi ovviamente in uno spazio televisivo è naturale che il tempo a disposizione non è poi molto, le domande sono molto e gli argomenti moltissimi. Ma è purtroppo questo il motivo per cui una frase ad effetto può fare maggior presa sul pubblico, che invece spiegare come si vuole ad esempio riformare la scuola. Come spieghi questa cosa in pochi minuti? Ti concentri su cosa vuoi tenere e come ci vuoi arrivare a grandi linee. Non oso immaginare cosa potrebbe succedere se un economista dei DS spiega per filo e per segno come un governo si vuole muovere per raggiungere uno scopo.


Oppure dobbiamo tornare alle tragicommedie con la lavagnetta e la bacchettina in cui viene spiegato per filo e per segno la Torino-Praga?

Per me oltre che cercare di risolvere i problemi occorre che qualcuno, seriamente, cominci a fare politica e che tratti i temi sociali in modo rigoroso.

Non so se una volta i programmi politici erano più dettagliati, ovvero venivano spiegate per filo e per segno le manovre dello stato per raggiungere uno scopo.

E poi, faccio un'altra battuta, considerando che per adesso non è che si va molto bene in quasi tutti i campi... basta fare il contrario di quanto fatto dal governo berlusconi :D :)

andreamarra
13-02-2005, 17:30
Originariamente inviato da John Cage
certo, molto meglio il programma che dice "meno tasse per tutti"


;)

:D

a proposito di meno tasse per titti... in banca da mio padre (ma così anche in altre sedi della BI) quasi tutti hanno notato aumenti della pressione fiscale. Stanno tutti incazzati.

Ma non tanto per l'aumento (noi in famiglia siamo per una cosa molto semplice: se si guadagna 90 e altri -non della famiglia- prendono 5, preferiamo avere un 85 e un 10 per gli altri, tanto per darti un'idea) della pressione fiscale, quanto per il fatto che gli unici due a beneficiare della riduzione (poco, però) delle tasse sulla busta paga siano due dipendenti senza figli e moglie a carico.

Impressionante, va bene il discorso della aliquote che scattano in base allo sforamento di tot della busta paga (ovvero, la cifra massima che rientra nella aliquota X la paghi, e poi i soldi in più che fanno scattare la successiva aliquota la paghi di più), ma sta cagata che un single prende di più...

teogros
13-02-2005, 23:38
Originariamente inviato da Proteus
No, maligna e malpensante però sì.:D :D :D ;) ;) ;)

Ciao

Mi piaci lo stesso! :O :oink:


:sofico:

Scoperchiatore
14-02-2005, 11:14
andrea, mi sa che ci ritengono troppo stupidi per meritare una risposta. :boh:

Io sono convinto che molti qui dentro pensano che io e te siamo di parte e non sappiamo vedere le accuse della sinistra alla destra, e quindi non ci rispondono per esagerata faziosità.

Però per quanto mi riguarda, non è così, trovo veramente difficoltà a trovare uscite di questo tipo in Prodi, D'alema o Fassino, negli ultimi 6 mesi.

Con questo rinnovo il mio appello a qualche segnalazione di tali fatti.

Lucio Virzì
14-02-2005, 14:21
Anacronistico, puerile, privo di argomenti, antistorico, antiItaliano, antiEuropeo, nocivo, dannoso, lesivo della costituzione e per la popolazione Italiana, da estirpare dal paese con ogni metodo non cruento come si farebbe con un dente malato o come un tumore maligno.
Questo è quello che penso di B. e delle sue presunte argomentazioni "AntiCom".

LuVi

Gianpaolo81
14-02-2005, 17:08
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Anacronistico, puerile, privo di argomenti, antistorico, antiItaliano, antiEuropeo, nocivo, dannoso, lesivo della costituzione e per la popolazione Italiana, da estirpare dal paese con ogni metodo non cruento come si farebbe con un dente malato o come un tumore maligno.
Questo è quello che penso di B. e delle sue presunte argomentazioni "AntiCom".

LuVi

Un po' caustico ma.... tuttavia condivisibile ;)

teogros
14-02-2005, 17:47
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Anacronistico, puerile, privo di argomenti, antistorico, antiItaliano, antiEuropeo, nocivo, dannoso, lesivo della costituzione e per la popolazione Italiana, da estirpare dal paese con ogni metodo non cruento come si farebbe con un dente malato o come un tumore maligno.
Questo è quello che penso di B. e delle sue presunte argomentazioni "AntiCom".

LuVi

Dire che hai i paraocchi è restrittivo!

Zebiwe
14-02-2005, 18:36
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Anacronistico, puerile, privo di argomenti, antistorico, antiItaliano, antiEuropeo, nocivo, dannoso, lesivo della costituzione e per la popolazione Italiana, da estirpare dal paese con ogni metodo non cruento come si farebbe con un dente malato o come un tumore maligno.
Questo è quello che penso di B. e delle sue presunte argomentazioni "AntiCom".

LuVi

:mano:
Domani inizi a raccogliere firme per esiliarlo sull'Elba? :rolleyes:

Ho conosciuto gente preconcetta e demonizzatrice dell'avversario...ma devo ammettere che rispetto a te sono nullla! Complimenti!
Byez
:sofico:

teogros
14-02-2005, 21:36
Originariamente inviato da Proteus
Stai a vedere che ho un futuro in un ramo che mai avrei immaginato !!!!!!!.

http://www.spammers.it/loll/4.gif http://www.spammers.it/loll/2.gif http://www.spammers.it/loll/5.gif http://www.spammers.it/loll/14.gif http://www.spammers.it/loll/15.gif:asd: http://www.spammers.it/loll/15.gifhttp://www.spammers.it/loll/1.gif

Ciao

Quale? :mbe:

:O

teogros
14-02-2005, 21:37
Originariamente inviato da Proteus
La meretrice, che diamine.:D :D :D

Ciao

:doh:

:oink:

andreamarra
14-02-2005, 22:04
Originariamente inviato da Scoperchiatore
andrea, mi sa che ci ritengono troppo stupidi per meritare una risposta. :boh:

Io sono convinto che molti qui dentro pensano che io e te siamo di parte e non sappiamo vedere le accuse della sinistra alla destra, e quindi non ci rispondono per esagerata faziosità.

Però per quanto mi riguarda, non è così, trovo veramente difficoltà a trovare uscite di questo tipo in Prodi, D'alema o Fassino, negli ultimi 6 mesi.

Con questo rinnovo il mio appello a qualche segnalazione di tali fatti.

Il problema è che in molti (in generale, non solo sul forum) credono che di fronte si abbia sempre e comunque o un proprio simile, o un suo opposto.

In che senso? Che se ad esempio un esponente politico della coalizione che voto propone qualcosa a mio modo di vedere sbagliato, io non mi trovo daccordo. Se c'è un personaggio politico di sinistra pendente, anche in caso di assoluzione io rimango sempre "dubbioso" sulla sua reale condotta di vita, se gli esponenti della coalizione che voto dicono cose senza senso o assolutamente sbagliate, io non gli dò ragione.

Con questo cosa voglio dire? Che se la sinistra ha una posizione sul ritiro dei militari, io non sono daccordo e non ho problemi a dirlo.
C'era telekom serbia? All'epoca non davo per scontato che fossero innocenti, e forse neanche ora.

Lo stesso non avviene per tutti quelli di sinistra qua dentro, nè le cose cambiano per gli elettori di destra.

Insomma, anche di fronte a situazioni aberranti chi sostiene l'uno continua a professarlo innocente, chi sostiene l'altro dirà che è il migliore e così via.

Lo si capisce da tante cose, ed emblematico è il fatto che Berlusconi potrebbe uccidere due bambini con tanto di telecamera a filmare il tutto, che tutti i suoi sostenitori di destra (ancora devo capire che relazione cè tra berlusconi e il termine destra, di sicuro molto meno che prodi e sinistra comunque -tanto per prevenire la battuta-) fanno carte false per scagionarlo.

Berlusconi è così, o lo si ama o lo si odia. E chi lo ama anche di fronte a cose assolutament imbarazzanti non solo riesce a trovare la froza di difenderlo, ma lo evangelizza ancora di più. L'opposto per chi lo odia.

Trovando cose assolutamente assurde o filosofiche, oppure nel rifugiarsi dietro le solite battutine e i post ricchi di facine e di sfottò, e avanti con parole prese dal dizionario secondo Schifoni, come "teorema" "i sinistri :asd: " "magistratura rossa" ecc. ecc.

Per dovere di cronaca, come tutte le cose che fa Berlusconi per i suoi sostenitori diventano "bugie" "teoremi", per gli antiberlusconiani avviene il contrario, ovvero in qualunque cosa ha torto ed è da sbattere in galera, a prescindere.

Io sinceramente lo odio profondamente berlusconi, davvero tanto. Non hai idea quanto. L'ho sempre ritenuto un pericolo grave, non amo persone particolarmente potenti a governare, soprattutto quando sono immischiati direttamente o indirettamente nella vita di un paese a tutti i livelli (a differenza di qualcuno che pare amare l'uomo ricco e "forte" che scende in campo per salvare i suoi interessi). Ma fortunatamente riesco anche a vedere, quelle poche volte ma almeno ci riesco, che alcune volte i problemi non partono da lui, ma dalla parte politica che voto.

teogros
14-02-2005, 22:11
Originariamente inviato da Scoperchiatore
andrea, mi sa che ci ritengono troppo stupidi per meritare una risposta. :boh:

Io sono convinto che molti qui dentro pensano che io e te siamo di parte e non sappiamo vedere le accuse della sinistra alla destra, e quindi non ci rispondono per esagerata faziosità.

Però per quanto mi riguarda, non è così, trovo veramente difficoltà a trovare uscite di questo tipo in Prodi, D'alema o Fassino, negli ultimi 6 mesi.

Con questo rinnovo il mio appello a qualche segnalazione di tali fatti.

Nessuno vi ritiene stupidi e sinceramente non me ne frega niente di trovare segnalazioni dei fatti: non credo che sia utile dimostrare chi ha iniziato prima, chi finisce dopo o da quanto tempo questo non accusa quest'altro. Per te è così importante? :boh:

Lucio Virzì
14-02-2005, 23:44
Originariamente inviato da Zebiwe
:mano:
Domani inizi a raccogliere firme per esiliarlo sull'Elba? :rolleyes:

Ho conosciuto gente preconcetta e demonizzatrice dell'avversario...ma devo ammettere che rispetto a te sono nullla! Complimenti!
Byez
:sofico:

Preconcetto ci sarai tu e metà della palazzina tua.
I miei sono signori concetti, frutto di anni e anni di studi e attente valutazioni politiche.
Non continuare su questa china nei miei confronti.

LuVi

jumpermax
15-02-2005, 01:38
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Preconcetto ci sarai tu e metà della palazzina tua.
I miei sono signori concetti, frutto di anni e anni di studi e attente valutazioni politiche.
Non continuare su questa china nei miei confronti.

LuVi
direi non continuate più su questa china che suona assai meglio. Fine escalation verbale spero. ;)

Lucio Virzì
15-02-2005, 06:45
Originariamente inviato da jumpermax
direi non continuate più su questa china che suona assai meglio. Fine escalation verbale spero. ;)

:eek: Eh, lo so, "palazzina" è un termine forte :p

massimo78
15-02-2005, 11:20
Originariamente inviato da Nukles
Berlusconi si ostina a paragonare Prodi e tutto il centro sinistra come comunisti, spingendosi a paragoni molto spinti.

Ad esempio al suo Congresso ha detto che "Fassino è diverso da Stalin: infatti quello era più grosso e aveva i baffi".



D'altro canto, da un ex Cabarettista che ti aspettavi ? :rolleyes:
Le battute o barzelle è il campo suo... lì non lo batte nessuno...

PS: e di certo non può dire che Fassino mangi i bambini... (con la sua corporatura fisica non si direbbe proprio :p )

Nukles
15-02-2005, 12:08
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Anacronistico, puerile, privo di argomenti, antistorico, antiItaliano, antiEuropeo, nocivo, dannoso, lesivo della costituzione e per la popolazione Italiana, da estirpare dal paese con ogni metodo non cruento come si farebbe con un dente malato o come un tumore maligno.
Questo è quello che penso di B. e delle sue presunte argomentazioni "AntiCom".

LuVi

"Berlusconi è come il morbillo: prima di renderti immune devi esserne colpito"

Indro Montanelli

(COMPAGNO Indro... quel gran comunistone vero?)

:sofico:

Nukles
15-02-2005, 12:10
Originariamente inviato da massimo78

Le battute o barzelle è il campo suo... lì non lo batte nessuno...



io avrei da ridire... la conosci quella barzelletta di D'Alema che racconta di Berlusconi..? Quando la raccontò a domenica IN io non sapevo se era finita oppure no...

(lì scoprii di essere COMUNISTA!!! )

era una battuta, in realtà non lo sono, ma secondo Berlusca visto che considerai la sua barza una schifezza completa, lo sarei anche io!

Scoperchiatore
15-02-2005, 12:45
Originariamente inviato da teogros
Nessuno vi ritiene stupidi e sinceramente non me ne frega niente di trovare segnalazioni dei fatti: non credo che sia utile dimostrare chi ha iniziato prima, chi finisce dopo o da quanto tempo questo non accusa quest'altro. Per te è così importante? :boh:

Chi ha iniziato non è importante. Ma per me vale molto dimostrare a me stesso, non agli altri, che se ora la destra continua e la sinistra ha mollato, la destra è degna di meno attenzioni e considerazioni. Sinceramente ho sempre trovato deficiente all'ennesimo grado questo teatrino di accuse e piagnistei da 2° elementere, e se qualcuno lo molla e capisce che è tempo di darsi da fare, sono contento, e lo valuto molto positivametne. ;)

Per questo chiedo conferme. Se a te non interessa faccio moltissima fatica a capire i tuoi metri di giudizio rispetto alle persone, in quanto, se il candidato che vorrei votare, ha una caduta di stile pessima, come quella di Fassino quando ha sbagliato a votare contro la Cirami, IMHO è veramente difficile che riconquisti la mia fiducia [e difatti per 2 anni, ogni volta che lo rivedevo, mi chiedevo sempre se Fassino fosse stupido o che].

teogros
15-02-2005, 14:45
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Chi ha iniziato non è importante. Ma per me vale molto dimostrare a me stesso, non agli altri, che se ora la destra continua e la sinistra ha mollato, la destra è degna di meno attenzioni e considerazioni. Sinceramente ho sempre trovato deficiente all'ennesimo grado questo teatrino di accuse e piagnistei da 2° elementere, e se qualcuno lo molla e capisce che è tempo di darsi da fare, sono contento, e lo valuto molto positivametne. ;)

Per questo chiedo conferme. Se a te non interessa faccio moltissima fatica a capire i tuoi metri di giudizio rispetto alle persone, in quanto, se il candidato che vorrei votare, ha una caduta di stile pessima, come quella di Fassino quando ha sbagliato a votare contro la Cirami, IMHO è veramente difficile che riconquisti la mia fiducia [e difatti per 2 anni, ogni volta che lo rivedevo, mi chiedevo sempre se Fassino fosse stupido o che].

Ma magari hai continuato a votarlo, o no?

Per quanto mi riguarda non voglio dire che "non me ne frega niente" di ciò che viene detto per denigrare l'altro ma sicuramente è una cosa che lascia il tempo che trova e che, per come la vedo io, non va a intaccare l'idea politica del personaggio che ho in questione. Insomma: già la politica è fatta nella maggior parte da parole, se poi ci si mette anche ad ascoltare giò che di politico non ha niente non si finisce più. E' logico che mi piacerebbe che Berlusconi la smettesse di dire determinate cose, come mi sarebbe piaciuto che tanti dalla sinistra avessero smesso prima di dar contro sistematicamente a ciò che diceva (indipentemente da ciò che diceva), ma non ci possiamo far niente! ;)

dupa
15-02-2005, 15:05
Originariamente inviato da Nukles
Berlusconi si ostina a paragonare Prodi e tutto il centro sinistra come comunisti, spingendosi a paragoni molto spinti.

Ad esempio al suo Congresso ha detto che "Fassino è diverso da Stalin: infatti quello era più grosso e aveva i baffi".

Oggi ha detto "L'Unione di Prodi è l'Unione Sovietica".

Secondo la mia modestissima opinione di non-militante, ma di cittadino dotato di una testa per ragionare, Berlsconi tenta (anzi, riesce pure perchè è un gran comunicatore) di ironizzare sul centro-sinistra definendoli tutti comunisti e anzi, paragonandoli sempre a Stalin, con un fine ben preciso: bollarli agli occhi della gente più ingenua come stalinisti appunto, per far sì che quando un elettore vede un esponente del centrosinistra, ripensi a Stalin e così sia spinto più a non votarli.

Ora, questo mio post potrebbe essere banale, ma contate che è quasi mezzanotte e non so bene come spiegarmi... intendo dire che Berlusconi tenta di dipingere come stalinisti e sovietici quelli del centrosinistra per "strizzare l'occhio" agli elettori più ingenui, così come quando diceva "Il caro prezzi è colpa dell'euro" (mentre in Slovenia diceva "L'euro è un grande fattore di stabilità"), oppure quando diceva che "I politici rubano".

Fermo restando che la pratica del condizionamento degli strati più "ingenui" della popolazione è pratica diffusa di tutti i partiti, definire tutto il centro-sinistra (e anche Prodi, ex-dc) come sovietici comunisti mi pare eccessivo... secondo voi?

Oltretutto, Berlusconi dovrebbe essere un secessionista (perchè sta a braccetto con Bossi) e un fascista (perchè ha aperto alla Mussolini per le politiche 2006, mica scemo :D ), cosa evidentemente lontana dalla realtà (spero!).


bè gente che si allea con Bertinotti come la si dovrebbe chiamare?
Sono dei poveri comunisti che portano miseria, terrore e morte.

ciao ciao

John Cage
15-02-2005, 18:04
Originariamente inviato da dupa
bè gente che si allea con Bertinotti come la si dovrebbe chiamare?
Sono dei poveri comunisti che portano miseria, terrore e morte.

ciao ciao
:eek:
era ironico vero?
:p

parax
15-02-2005, 18:57
Originariamente inviato da dupa
bè gente che si allea con Bertinotti come la si dovrebbe chiamare?
Sono dei poveri comunisti che portano miseria, terrore e morte.

ciao ciao

ragionando così potremmo dire che la casa della libertà è alleata coi fascisti e con i secessionisti, con un ministro che ha partecipato alla repubblica sociale alleata dei nazisti.
Sono dei poveri fascisti che realmente in Italia hanno portato miseria, terrore e morte. E quindi? :rolleyes:

teogros
15-02-2005, 19:52
Originariamente inviato da parax
ragionando così potremmo dire che la casa della libertà è alleata coi fascisti e con i secessionisti, con un ministro che ha partecipato alla repubblica sociale alleata dei nazisti.
Sono dei poveri fascisti che realmente in Italia hanno portato miseria, terrore e morte. E quindi? :rolleyes:

Beh, la tua descrizione del governo coincide esattamente con cià che si legge molto spesso sulle pagine di questo forum!

prio
15-02-2005, 20:22
Originariamente inviato da teogros
Beh, la tua descrizione del governo coincide esattamente con cià che si legge molto spesso sulle pagine di questo forum!

Enno'... hai appena finito di postare che non conta chi ha cominciato, che e' ora di finirla... e poi riparti col "avete cominciato voi"... ;)

dupa
15-02-2005, 20:42
Originariamente inviato da parax
ragionando così potremmo dire che la casa della libertà è alleata coi fascisti e con i secessionisti, con un ministro che ha partecipato alla repubblica sociale alleata dei nazisti.
Sono dei poveri fascisti che realmente in Italia hanno portato miseria, terrore e morte. E quindi? :rolleyes:

nell'Unione ci sono due partiti che si chiamano:

"Comunisti Italiani"
"Rifondazione Comunista"

Quindi sul fatto che siano comunisti non si discute.
E sul fatto che il comunismo abbia portato morte, miseria e terrore non si discute.

Riguardo i fascisti.
Tanto per cominciare il partito di governo si chiama "Alleanza Nazionale", e non mi pare che si chiami "Fascisti Italiani" o "Rifondazione Fascista".

In secondo luogo certamente il fascismo è stato 1000 volte meno peggio del comunismo.

Infine se per secessionisti ti riferisci alla Lega, non mi risulta che il secessionismo abbia mai portato morte, miseria e terrore.

ciao ciao

prio
15-02-2005, 20:47
Originariamente inviato da dupa
nell'Unione ci sono due partiti che si chiamano:

"Comunisti Italiani"
"Rifondazione Comunista"

Quindi sul fatto che siano comunisti non si discute.

Certo. Spiegalo a Rutelli che e' un comunista.
Anzi, fai di meglio: spiegalo ai comunisti che lo e' anche Rutelli.

Originariamente inviato da dupa
E sul fatto che il comunismo abbia portato morte, miseria e terrore non si discute.

In Italia?

Originariamente inviato da dupa
Riguardo i fascisti.
Tanto per cominciare il partito di governo si chiama "Alleanza Nazionale", e non mi pare che si chiami "Fascisti Italiani" o "Rifondazione Fascista".


Non fosse altro perche' sarebbe illegale..

Originariamente inviato da dupa
In secondo luogo certamente il fascismo è stato 1000 volte meno peggio del comunismo.


In Italia?

Originariamente inviato da dupa
Infine se per secessionisti ti riferisci alla Lega, non mi risulta che il secessionismo abbia mai portato morte, miseria e terrore.
ciao ciao

Come no. Mai sentito parlare di "guerra di secessione"?

Lucio Virzì
15-02-2005, 20:50
Originariamente inviato da parax
ragionando così potremmo dire che la casa della libertà è alleata coi fascisti e con i secessionisti, con un ministro che ha partecipato alla repubblica sociale alleata dei nazisti.
Sono dei poveri fascisti che realmente in Italia hanno portato miseria, terrore e morte. E quindi? :rolleyes:

A parte inorridire niente.
Ovviamente non è il caso di scendere a certi livelli ;)

LuVi

Lucio Virzì
15-02-2005, 20:52
Originariamente inviato da dupa
In secondo luogo certamente il fascismo è stato 1000 volte meno peggio del comunismo.


Che cosa tocca leggere :rolleyes:
Democrazia e libertà di parola sprecate.

LuVi

dupa
15-02-2005, 20:54
Originariamente inviato da prio
1) Certo. Spiegalo a Rutelli che e' un comunista.



2) In Italia?



3) Non fosse altro perche' sarebbe illegale..



4) In Italia?



5) Come no. Mai sentito parlare di "guerra di secessione"?

1) Infatti ora voterà NO costretto dai comunisti per il finanziamento per i nostri soldati italiani.

2) No, visto che fortunatamente noi italiani siamo stati liberati dagli USA/UK nella seconda guerra mondiale, altrimenti se fossero arrivati i russi e ci fosse stato il comunismo, l'italia sarebbe peggio della romania, e noi al posto di stare qui davanti al pc su internet saremo in giro per strada a elemosinare e a dormire nelle fogne.

3) infatti spero rendano al più presto illegale anche l'uso del nome e dei simboli dei comunisti

4) confronta gli anni italiani fascisti con gli anni russi comunisti, tu forse avresti preferito stare in russia, io no.

5) ho anche sentito parlare di paesei come rep. ceca e slovacchia che si sono separate senza alcun problema.

5)

Onisem
15-02-2005, 20:56
Originariamente inviato da dupa
1) Infatti ora voterà NO costretto dai comunisti per il finanziamento per i nostri soldati italiani.

2) No, visto che fortunatamente noi italiani siamo stati liberati dagli USA/UK nella seconda guerra mondiale, altrimenti se fossero arrivati i russi e ci fosse stato il comunismo, l'italia sarebbe peggio della romania, e noi al posto di stare qui davanti al pc su internet saremo in giro per strada a elemosinare e a dormire nelle fogne.

3) infatti spero rendano al più presto illegale anche l'uso del nome e dei simboli dei comunisti

4) confronta gli anni italiani fascisti con gli anni russi comunisti, tu forse avresti preferito stare in russia, io no.

5) ho anche sentito parlare di paesei come rep. ceca e slovacchia che si sono separate senza alcun problema.

5)
Già, mi ricordo, tu hai esordito in "scienza e tecnica" con diverse perle rare sul perchè statisticamente il sesso di un nascituro è leggermente più probabile sia femminile; o sul perchè vi siano più donne, boh, mischiasti un pò le cose. Beh, direi che stai proseguendo bene...

dupa
15-02-2005, 21:00
Originariamente inviato da Onisem
Già, mi ricordo, tu hai esordito in "scienza e tecnica" con diverse perle rare sul perchè statisticamente il sesso di un nascituro è leggermente più probabile sia femminile; o sul perchè vi siano più donne, boh, mischiasti un pò le cose. Beh, direi che stai proseguendo bene...

Tu invece rispondere a ciò di cui si sta parlando?
Forse non hai argomenti validi?
Forse capisci che se sei ancora nella capitalista Italia al posto di andare in Cina, in Corea del Nord, a Cuba è perchè forse c'è tanta ipocrisia nei discorsi di tutta questa gente che ama il comunismo?

prio
15-02-2005, 21:03
Originariamente inviato da dupa
1) Infatti ora voterà NO costretto dai comunisti per il finanziamento per i nostri soldati italiani.

Anche volendo ammettere che sia vero, un po' poco per definirlo comunista, ma se a te sta bene chiamalo pure cosi'. Non sara' a me che rideranno dietro.

Originariamente inviato da dupa 2) No, visto che fortunatamente noi italiani siamo stati liberati dagli USA/UK nella seconda guerra mondiale, altrimenti se fossero arrivati i russi e ci fosse stato il comunismo, l'italia sarebbe peggio della romania, e noi al posto di stare qui davanti al pc su internet saremo in giro per strada a elemosinare e a dormire nelle fogne.


Possibile. Fatto sta che in Italia i danni maggiori li ha causati il fascismo.

Originariamente inviato da dupa
3) infatti spero rendano al più presto illegale anche l'uso del nome e dei simboli dei comunisti

Mi sa che aspetterai un bel pezzo allora. Semmai, visto l'andazzo, e' piu' probabile diventino legali i simboli fascisti. Ma poi, perche' in italia dovrebbero diventare illegali?

Originariamente inviato da dupa
4) confronta gli anni italiani fascisti con gli anni russi comunisti, tu forse avresti preferito stare in russia, io no.


No, neanche io (che per la cronaca comunista -ne nell'accezione comunemente data ne in quella piu' "ideologica" - non sono). Ma che c'entra? Il PCI in Italia ha portato morte miseria e terrore?

Originariamente inviato da dupa
5) ho anche sentito parlare di paesei come rep. ceca e slovacchia che si sono separate senza alcun problema.


Hai ragione. Ed ora io ti tiro fuori la jugoslavia, e poi?
Facciamo a chi ce l'ha piu' lungo o la piantiamo qui?

dupa
15-02-2005, 21:12
Originariamente inviato da prio
1) Anche volendo ammettere che sia vero, un po' poco per definirlo comunista, ma se a te sta bene chiamalo pure cosi'. Non sara' a me che rideranno dietro.

2) Possibile. Fatto sta che in Italia i danni maggiori li ha causati il fascismo.

3) Mi sa che aspetterai un bel pezzo allora. Semmai, visto l'andazzo, e' piu' probabile diventino legali i simboli fascisti. Ma poi, perche' in italia dovrebbero diventare illegali?

4) No, neanche io (che per la cronaca comunista -ne nell'accezione comunemente data ne in quella piu' "ideologica" - non sono). Ma che c'entra? Il PCI in Italia ha portato morte miseria e terrore?

5) Hai ragione. Ed ora io ti tiro fuori la jugoslavia, e poi?
Facciamo a chi ce l'ha piu' lungo o la piantiamo qui?

1) Io non ho detto che Rutelli è comunista, ho detto che si fatto sottomettere dai comunisti che ci sono nella sua coalizione

2) bè io non ho infatti fatto alcun elogio al fascismo, ho detto che il fascismo è stato meno peggio del comunismo.

3) (forse mi sbaglio) mi pare che i simboli nazisti in italia siano illegali? se così fosse non vedo alcuna differenza tra i simboli nazisti e quelli comunisti.
Poi vabbè considerando allora quello che è successo durante le crociate, durante l'inquisizione pure la croce dovrebbe essere resa illegale.
Se si guarda nel passato, sarebbe difficile trovare qualcosa che non dovrebbe essere reso illegale

4) il PCI ha avuto contatti diretti con tutta la classe dirigente russa che di danni al suo popolo ne ha causati e tanti

5) in ogni caso non mi pare che quelli della lega abbiano mai fatto male a nessuno durante le loro manifestazioni (se devo proprio parlare ancora dei comunisti mi pare invece che un certo Biagi ci abbia lasciato le penne a causa dei "rossi")

prio
15-02-2005, 21:24
Originariamente inviato da dupa
1) Io non ho detto che Rutelli è comunista, ho detto che si fatto sottomettere dai comunisti che ci sono nella sua coalizione


Si, lallero. Tu hai detto che nell'Unione ci sono due partiti con comunisti nel nome, e che quindi che siano comunisti non si discute. Ora, se vuoi dirmi che ti riferivi solo a quei due partiti a me basta cosi'.

Originariamente inviato da dupa
2) bè io non ho infatti fatto alcun elogio al fascismo, ho detto che il fascismo è stato meno peggio del comunismo.


Ed io ti ripeto: in Italia no.

Originariamente inviato da dupa
3) (forse mi sbaglio) mi pare che i simboli nazisti in italia siano illegali? se così fosse non vedo alcuna differenza tra i simboli nazisti e quelli comunisti.
Poi vabbè considerando allora quello che è successo durante le crociate, durante l'inquisizione pure la croce dovrebbe essere resa illegale.
Se si guarda nel passato, sarebbe difficile trovare qualcosa che non dovrebbe essere reso illegale


Certo. Ma motivi per cui in Italia i simboli comunisti debbano essere illegali non ve ne sono.

Originariamente inviato da dupa
4) il PCI ha avuto contatti diretti con tutta la classe dirigente russa che di danni al suo popolo ne ha causati e tanti


In Italia il PCI, nonostante i contatti col PCUS, ha portato morte miseria e terrore?

Originariamente inviato da dupa
5) in ogni caso non mi pare che quelli della lega abbiano mai fatto male a nessuno durante le loro manifestazioni


Bah, non ho una grande opinione dell'aspetto xenofobo della lega ma neanche io li vedo cosi' pericolosi. Ma da qui a dire che il secessionismo in toto non ha mai causato "danni" ne corre.

Originariamente inviato da dupa
(se devo proprio parlare ancora dei comunisti mi pare invece che un certo Biagi ci abbia lasciato le penne a causa dei "rossi")

Senza neanche bisogno di tirare in ballo il terrorismo nero...
Charles Manson dichiara di essere il "figlio dell'uomo". Ma non basta che lui lo dica perche' lo sia veramente.

Onisem
15-02-2005, 21:30
Originariamente inviato da dupa
1) Io non ho detto che Rutelli è comunista, ho detto che si fatto sottomettere dai comunisti che ci sono nella sua coalizione

2) bè io non ho infatti fatto alcun elogio al fascismo, ho detto che il fascismo è stato meno peggio del comunismo.

3) (forse mi sbaglio) mi pare che i simboli nazisti in italia siano illegali? se così fosse non vedo alcuna differenza tra i simboli nazisti e quelli comunisti.
Poi vabbè considerando allora quello che è successo durante le crociate, durante l'inquisizione pure la croce dovrebbe essere resa illegale.
Se si guarda nel passato, sarebbe difficile trovare qualcosa che non dovrebbe essere reso illegale

4) il PCI ha avuto contatti diretti con tutta la classe dirigente russa che di danni al suo popolo ne ha causati e tanti

5) in ogni caso non mi pare che quelli della lega abbiano mai fatto male a nessuno durante le loro manifestazioni (se devo proprio parlare ancora dei comunisti mi pare invece che un certo Biagi ci abbia lasciato le penne a causa dei "rossi")

L'apologia del fascismo è illegale perchè in Italia, quello si, ha portato miseria distruzione e morte. La tua tendenza a confondere e mescolare è evidentemente innata: Comunismo sovietico non è Comunismo italiano, non è Comunismo Cinese etc. Il prof. Biagi è stato ucciso dalle Brigate Rosse, terroristi, non mi risulta sia stato ucciso da Fausto Bertinotti o altro esponente politico Comunista. Se per te sono tutti comunque "rossi" non fai altro che confermare la tua tendenza.

massimo78
16-02-2005, 09:02
Originariamente inviato da Onisem
L'apologia del fascismo è illegale perchè in Italia, quello si, ha portato miseria distruzione e morte. La tua tendenza a confondere e mescolare è evidentemente innata: Comunismo sovietico non è Comunismo italiano, non è Comunismo Cinese etc. Il prof. Biagi è stato ucciso dalle Brigate Rosse, terroristi, non mi risulta sia stato ucciso da Fausto Bertinotti o altro esponente politico Comunista. Se per te sono tutti comunque "rossi" non fai altro che confermare la tua tendenza.

scusa, dimmi se sbaglio.. io la sua più che tendenza la definirei ignoranza... :rolleyes:

massimo78
16-02-2005, 09:05
Originariamente inviato da dupa
3) (forse mi sbaglio) mi pare che i simboli nazisti in italia siano illegali? se così fosse non vedo alcuna differenza tra i simboli nazisti e quelli comunisti.
Poi vabbè considerando allora quello che è successo durante le crociate, durante l'inquisizione pure la croce dovrebbe essere resa illegale.
Se si guarda nel passato, sarebbe difficile trovare qualcosa che non dovrebbe essere reso illegale


Se sono stati banditi simboli Nazisti e Fascisti (non solo nazi) un motivo ci sarà non ti pare ?
Prova ad aprire un libro di storia e a leggere per quale ragione fu deciso cio.

Scoperchiatore
16-02-2005, 12:58
Originariamente inviato da teogros
Ma magari hai continuato a votarlo, o no?

Per quanto mi riguarda non voglio dire che "non me ne frega niente" di ciò che viene detto per denigrare l'altro ma sicuramente è una cosa che lascia il tempo che trova e che, per come la vedo io, non va a intaccare l'idea politica del personaggio che ho in questione. Insomma: già la politica è fatta nella maggior parte da parole, se poi ci si mette anche ad ascoltare giò che di politico non ha niente non si finisce più. E' logico che mi piacerebbe che Berlusconi la smettesse di dire determinate cose, come mi sarebbe piaciuto che tanti dalla sinistra avessero smesso prima di dar contro sistematicamente a ciò che diceva (indipentemente da ciò che diceva), ma non ci possiamo far niente! ;)

Quindi abbiamo metri di giudizio incompatibilmente differenti.

Scoperchiatore
16-02-2005, 13:05
Originariamente inviato da dupa
nell'Unione ci sono due partiti che si chiamano:

"Comunisti Italiani"
"Rifondazione Comunista"

Quindi sul fatto che siano comunisti non si discute.
E sul fatto che il comunismo abbia portato morte, miseria e terrore non si discute.



Qui c'è un'incongruenza di logica del primo ordine. Stai confondendo un "esiste" con un "per ogni", come direbbe la mia prof di Intelligenza Artificiale :D

Senza contare il fatto che il comunismo si evolve, come tutte le ideologie, e quello attuale è radicalmente differente da quello Stalinista. Ammesso che esista....


Riguardo i fascisti.
Tanto per cominciare il partito di governo si chiama "Alleanza Nazionale", e non mi pare che si chiami "Fascisti Italiani" o "Rifondazione Fascista".

Il nome ha proprio tutta questa importanza nei tuoi ragionamenti? :confused:


In secondo luogo certamente il fascismo è stato 1000 volte meno peggio del comunismo.


Lo dicevo all'asilo "Daltanius è 1000 volte meglio di Goldrake, perchè c'ha l'energia solare..."

Fatti così importanti e così complessi come i 50 anni che hanno portato la Russia dallo Zarismo al Regime Comunista oppure gli 80 anni che hanno portato la Germania dall'essere ancora divisa in provincie, ad essere il Terzo Reich, non possono essere riassunti un una frase del genere.


Infine se per secessionisti ti riferisci alla Lega, non mi risulta che il secessionismo abbia mai portato morte, miseria e terrore.


Vi sono attualmente nel modo moltissime guerre di secessione. In Italia, fortunatamente, la secessione è miraggio di pochi, e si spera resterà tale ;)

dupa
16-02-2005, 13:09
Originariamente inviato da massimo78
Se sono stati banditi simboli Nazisti e Fascisti (non solo nazi) un motivo ci sarà non ti pare ?
Prova ad aprire un libro di storia e a leggere per quale ragione fu deciso cio.

Forse tu non hai aperto i libri di storia relativi a quello che ha fatto il tuo compagno Stalin.

Lucio Virzì
16-02-2005, 13:33
Originariamente inviato da dupa
Forse tu non hai aperto i libri di storia relativi a quello che ha fatto il tuo compagno Stalin.

Ma fai apposta o sei proprio così? :confused:
La gente che parla a fare?

dupa
16-02-2005, 13:36
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma fai apposta o sei proprio così? :confused:
La gente che parla a fare?

Che noia!
vuoi ancora dirmi che i comunisti in italia non hanno fatto niente???
ci credo che non hanno fatto niente.. FORTUNATAMENTE non hanno mai preso il potere.

anche se con il terrorismo hanno tentato di destabilizzare la nostra situazione interna e la nostra politica.

infine ricordo che il PCI ha ricevuto enormi aiuti da parte dei compagni russi (compreso il compagno Stalin che si è macchiato di crimini orrendi alla pari, se non peggio, di hitler)

ciao ciao

Amu_rg550
16-02-2005, 13:39
Originariamente inviato da dupa
Forse tu non hai aperto i libri di storia relativi a quello che ha fatto il tuo compagno Stalin.
e quindi? c'è il pericolo di un regime stalinista?
guarda, ti rispondo io:

Bertinotti : Stalin nostro padre? Bisognerebbe chiederlo a Bucharin

Il segretario di Rifondazione si imbestialisce durante una visita alla sezione di Udine: tra le tante bandiere rosse spunta un vessillo con l'immagine di Stalin e la scritta "Padre delle nazioni". A quel punto sbotta : "Se c'è una cosa che mi fa imbestialire, è vedere nelle nostre sedi l'effige di Stalin: non dobbiamo nulla a lui e non dobbiamo prendere nulla di lui "
La platea di militanti mormora piuttosto sorpresa e un compagno lo affronta, replicandogli che non si può prescindere dall'eredità di uno dei padri storici.
Per nulla intimidito, anzi piuttosto arrabbiato, Bertinotti replica: ""Padre storico" Stalin? ...bisognerebbe chiederlo a Bucharin, o a Trotsky, oppure alle migliaia di compagni morti nei gulag. Altro che nostro padre! "
E continuando il suo tour per le sezioni, ha dato disposizioni affinchè vengano levate le immagini di Stalin da tutte le sezioni di partito.
Gesto intelligente di un uomo che ha condotto il suo partito fuori dalla buca degli struzzi, guardando in faccia gli orrori del comunismo, condannando le esecuzioni castriste e rifondando il movimento su tutto ciò che, secondo lui, è onestamente salvabile.
Che poi si sia d'accordo o meno con il suo progetto politico è ininfluente; conta la buonafede e l'onestà intelletuale.

dal blog di rolli


ora, se vuoi equiparare la situazione italiana attuale allo stalinismo fa pure....

Lucio Virzì
16-02-2005, 14:00
Originariamente inviato da dupa
FORTUNATAMENTE non hanno mai preso il potere.

Dillo al PdC, convinto che il PCI abbia regnato per 50 anni in Italia :asd:
Scusa, ma il resto è un po troppo farneticante per replicare. ;)

LuVi

Lucio Virzì
16-02-2005, 14:01
Scusate, doppio.

gioy
16-02-2005, 15:09
Originariamente inviato da teogros
Paura di diventare povero per colpa loro! :O


Se lui per colpa loro può diventare povero figuriamoci come possiamo diventarlo noi!

John Cage
16-02-2005, 15:23
Originariamente inviato da dupa
Che noia!
vuoi ancora dirmi che i comunisti in italia non hanno fatto niente???
ci credo che non hanno fatto niente.. FORTUNATAMENTE non hanno mai preso il potere.

anche se con il terrorismo hanno tentato di destabilizzare la nostra situazione interna e la nostra politica.

infine ricordo che il PCI ha ricevuto enormi aiuti da parte dei compagni russi (compreso il compagno Stalin che si è macchiato di crimini orrendi alla pari, se non peggio, di hitler)

ciao ciao

si certo, hai ragione, come no.. il bene sta da una parte e il male dall'altra...

ma ti rendi conto di ciò che hai detto? Credo che la realtà sia più complessa.. un pò di onestà intellettuale non guasterebbe

Master_of_Puppets
16-02-2005, 15:33
Per come la vedo io, la situazione non è delle migliori e questi interventi più tanti altri che sento in giro mi fanno sempre più dubitare in una sconfitta elettorale di ilvio.
Purtroppo il condizionamento, l'ignoranza e la tanto maltrattata ideologia sono ben radicate in Italia (e una parte è ideologizzata nell'essere anti, perché "miseria, morte e terrore" non è solo una frase ad effetto ma una precisa ricerca di mercato), altro che............


Buon sogno di vittoria!!!

Nell'attesa mi sgranocchio un neonato, così faccio contento dupa. :D :D

teogros
16-02-2005, 15:41
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Per come la vedo io, la situazione non è delle migliori e questi interventi più tanti altri che sento in giro mi fanno sempre più dubitare in una sconfitta elettorale di ilvio.
Purtroppo il condizionamento, l'ignoranza e la tanto maltrattata ideologia sono ben radicate in Italia (e una parte è ideologizzata nell'essere anti, perché "miseria, morte e terrore" non è solo una frase ad effetto ma una precisa ricerca di mercato), altro che............


Buon sogno di vittoria!!!

Nell'attesa mi sgranocchio un neonato, così faccio contento dupa. :D :D

Scusa vorresti dire che chi vota silvio è un'ignorante incapace di pensare?

Nukles
16-02-2005, 16:05
ammazza che flame!



:sofico:

SaMu
16-02-2005, 16:09
Originariamente inviato da teogros
Scusa vorresti dire che chi vota silvio è un'ignorante incapace di pensare?

Vuole dire che è un ignorante condizionato dall'ideologia, non che è un ignorante incapace di pensare!

La vuoi smettere teo di mettere in bocca alla gente quello che non ha detto?! :rolleyes: ;)

teogros
16-02-2005, 16:14
Originariamente inviato da SaMu
Vuole dire che è un ignorante condizionato dall'ideologia, non che è un ignorante incapace di pensare!

La vuoi smettere teo di mettere in bocca alla gente quello che non ha detto?! :rolleyes: ;)

Non capisco come intendere il tuo post.... :confused:

prio
16-02-2005, 16:15
Originariamente inviato da teogros
Non capisco come intendere il tuo post.... :confused:

Visto? Scommetto che voti Berlusconi :D
(sto scherzando, sto scherzando!)

teogros
16-02-2005, 16:28
Originariamente inviato da prio
Visto? Scommetto che voti Berlusconi :D
(sto scherzando, sto scherzando!)

LOL! Bella questa! :D :asd:

massimo78
16-02-2005, 22:57
Originariamente inviato da dupa
Forse tu non hai aperto i libri di storia relativi a quello che ha fatto il tuo compagno Stalin.

so bene quello che ha fatto Stalin, ma stalin ha praticato la sua politica in terra straniera. Ha fatto i suoi danni a casa sua.

Mussolini i danni li ha fatti da noi... il che è ben diverso.:mad:

massimo78
16-02-2005, 22:59
Originariamente inviato da Master_of_Puppets

Buon sogno di vittoria!!!

Nell'attesa mi sgranocchio un neonato, così faccio contento dupa. :D :D


:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Gianpaolo81
17-02-2005, 15:02
Originariamente inviato da Proteus
Vero ma se ti prendi la briga di pensare che se non abbiamo avuto uno stalin pure noi è dovuto al fatto che Yalta ci ha lasciati in occidente [cut]

è dovuto al fatto che abbiamo la chiesa....

secondo voi in Italia, col Vativcano e i suoi poteri, sarebbe mai stato possibile avere un regime comunista????

dai non diciamo eresie.... ;)

andreamarra
17-02-2005, 20:23
bho, forse può interessare.... :confused:

scusate il cross però sinceramente non so più che pensare... :confused:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=884402

maximarco
17-02-2005, 20:29
Originariamente inviato da Ewigen
Nulla di nuovo.
L'UDC e AN (a coloro che ho sempre dato e darò orgogliosamente il mio voto) non hanno mai esistato a chiamarli pure con il nome di nazisti.

Ma dato che l'altra parte ha la consuetudine di usare pure essa termini a dir pco politically uncorrect (mafiosi,squadristi,imperialisti,creduloni, un incubo,guerrafondai,"vogliono la dittatura",...) se poi alcuni li ricambia con termini poco carini non hanno nulla di cui lamentarsi.


Non ho letto tutto il post ma quoto in pieno.
Fino a quando la sinistra non la pianterà di fare campagna diffamatoria anzichè campagna elettorale è logico che si prenderà gli insulti del Presidente.
Invece di accanirsi contro un singolo, ce facciano campagna elettorale per vincere le elezioni, altrimenti è giusto che non le vincano. no?

Onisem
17-02-2005, 20:34
Originariamente inviato da maximarco
Non ho letto tutto il post ma quoto in pieno.
Fino a quando la sinistra non la pianterà di fare campagna diffamatoria anzichè campagna elettorale è logico che si prenderà gli insulti del Presidente.

Specchio riflesso!

andreamarra
17-02-2005, 20:37
Originariamente inviato da Onisem
Specchio riflesso!

e con che tempismo il suo post...

ni.jo
17-02-2005, 20:44
che dù balle, bercia di comunisti da quando aveva 4 mila miliardi di debiti e le banche iniziavano a chiedere i rientri (credito italiano, ad esempio) salvo poi ritirare la richiesta " visto il mutato clima politico" (fonte: Milano Finnza 8 luglio 2000)
Inutile dire che da allora gli affari sono andati a gonfie vele (stima 30 mila miliardi di attivo) visto che i comunisti invece di privarlo delle proprietà privata hanno trascurato e a volte aggirato una legge dello stato, la 361 del 1957 che stabilisce l'ineleggibilità di alcun beneficiario di concessioni pubbliche di rilevante interesse economico, pensando forse che fosse un avversario facile facile....chissà.
Inoltre per essere così avverso al comunismo si è circondato di comunisti e caccia i giornalisti e persone a lui avverse come il peggior despota rosso.
Stà a vedere che chi grida al peto è proprio colui che ha petato.

:D

Scoperchiatore
17-02-2005, 21:02
Originariamente inviato da maximarco
Non ho letto tutto il post ma quoto in pieno.
Fino a quando la sinistra non la pianterà di fare campagna diffamatoria anzichè campagna elettorale è logico che si prenderà gli insulti del Presidente.
Invece di accanirsi contro un singolo, ce facciano campagna elettorale per vincere le elezioni, altrimenti è giusto che non le vincano. no?

La sta facendo ma nessuno vuole notarlo ;)

massimo78
18-02-2005, 01:03
Originariamente inviato da Proteus
P.S. Che mi frega se non li hanno fatti, intendevano farli qualora ne avessero avuto l'occasione e per me questo basta ed avanza.

nulla da obbiettare a riguardo, peccato che la mia era la risposta alla domanda "perchè manifesti comunisti non sono vietati in italia"... perchè il comunismo in italia non è mai stato dannoso quanto come lo è stato il fascismo. Semplice no?

massimo78
18-02-2005, 01:11
Originariamente inviato da maximarco
Non ho letto tutto il post ma quoto in pieno.
Fino a quando la sinistra non la pianterà di fare campagna diffamatoria anzichè campagna elettorale è logico che si prenderà gli insulti del Presidente.
Invece di accanirsi contro un singolo, ce facciano campagna elettorale per vincere le elezioni, altrimenti è giusto che non le vincano. no?

si certo, campagna diffamatoria... la sinistra non ha come leader una persona che è stata una vita sotto processo, che ha usato la sua posizione per tirare a campare fin tanto che non è finito in prescrizione salvando le chiappe... (non l'orgoglio visto che lo sanno anche i sassi che finire in prescrizione non significa essere innocenti) :rolleyes:

Berlusconi è il peggiore personaggio che l'attuale destra poteva scegliere come rappresentante... e non ci fate bella figura... l'ha capito anche Fini e Bossi , solo che ormai sono in gioco gli tocca giocare...

ni.jo
19-02-2005, 12:49
Originariamente inviato da Proteus
Beh questo è strettamente in relazione alle zone e se vuoi qui in Emilia di massacri e danni ne hanno combinati un bel numero pure loro.

Ciao
il dopo guerra è stato un caos indicibile, in cui lo spirito di vendetta e la voglia di creare uno stato comunista hanno prodotto molte aberrazioni e molti crimini, come molti scrittori di sinistra hanno descritto in passato e di cui Pansa è solo l'ultimo esempio, cosa che comunque non ha impedito che gerarchi e militari collusi col nazifascismo fossero riciclati e protetti dal nuovo stato (vedi la storia dell'armadio della vergogna)
Sono d'accordo anche con il paragone tra l'ideologia comunista e la religione, per cui, azzardo, in passato è stato quasi icongruente dirsi comunista e laico, anche se il pci da un certo punto in poi ha sempre avuto rapporti molto burrascosi con il potere moscovita da cui riceveva indicazioni e aiuti economici.
Però resta il fatto che il 'comunismo' italiano ha partecipato alla vita politica di una nazione democratica nè più nè meno che altri partiti, macchiandosi di colpe che definire superiori a quelle di altri partiti come msi,dc o psi è evidentemente una forzatura, nonostante con le buone o con le cattive o a causa di suoi errori gli si sia stato precluso il governarno di questo paese, ha amministrato regioni che hanno progressivamente raggiunto livelli di ricchezza oltre la media nazionale senza progrom di sorta e senza levare la proprietà privata ad alcuno, ma anzi mettendo le basi per una società di certo più aperta e internazionale di molte altre :)
Inoltre checchè se ne dica, ha avuto un ruolo fondamentale nella liberazione dalla dittatura, nel sorreggere lo spirito dell'antifascismo (che una volta, per gli smemorati, era patrimonio comune a tutte le forze politiche, non solo dei comunisti, anche se Fini ogni tanto dice di esserlo, con gran scorno della base)

ni.jo
19-02-2005, 13:36
Originariamente inviato da Proteus
Perchè immaginavano di arrivare al comunismo tramite il controllo delle risorse e poi non potevano applicare apertamente, o tentare di farlo, le loro idee in uno stato che Yalta aveva decretato sotto influenza americana. Se vuoi va a loro merito l'essersene fatti una ragione, dopo aver massacrato e scannato a più non posso, ed adattati al sistema ma sono rimasti, in fondo al cuore, sempre quelli e quelli che sono cambiati si sono allontanati dall'ideologia.

Ciao

P.S. Fini, pur di avere qualche voto, direbbe di tutto.
massacrato e scannato, certo, anche innocenti che non ebbero colpe nel fascismo, ma dopo essere stati massacrati e scannati a loro volta, sai quanti comunisti finirono nei lager, e giustiziando con la certezza che i loro ex carnefici sarebbero stati per lo più graziati dal nuovo stato...non voglio giustificare quegli assassini, ma nel dopoguerra è logico aspettarsi ritorsioni e vendette.
E per giunta 'il controllo delle risorse' si cercava di ottenerlo in modo democratico col voto, che l'insurrezzione rivoluzionaria era un opzione non prevista se non ai primi tempi del dopoguerra, e anche se questo rientrava negli aspetti democratici della gestione del potere era comunque da impedire a tutti i costi pwr cui c'era chi si preparava ad una vittoria legittima dei comunisti con un golpe o con macchinazioni segrete.

massimo78
19-02-2005, 16:36
Originariamente inviato da Proteus
Beh questo è strettamente in relazione alle zone e se vuoi qui in Emilia di massacri e danni ne hanno combinati un bel numero pure loro.

Ciao

no dai non esageriamo...
penso che chiunque sappia un minimo di storia (a scuola si suppone l'abbiamo fatta tutti).

Con la caduta del fascismo, il Re d'Italia che fuggì, fu fondata la prima Repubblica, e furono eseguite le seguenti cose :
- fu mandato in esilio Umberto I (che poveraccio non aveva manco fatto niente di chè se non essere stato figlio di V.Emanuele III che aveva lasciato l'italia nella merda - dopo aver messo al governo Mussolini - per salvarsi la pelle).
- fu abolita la monarchia in Italia (proprio per evitare che si ripetesse l'evento simile).
- furono esiliati tutti i consaguinei ed eredi diretti dell'ex Re d'Italia

e infine (ora finalmente c'arriviamo)
- banditi simboli che rappresentassero inneggi al Nazismo/Fascismo



In Russia la situazione Comunista dittata da Stalin fu simile alla situazione in Italia con Mussolini, per la differenza che da noi Mussolini era controllato in quasi totalità da Hitler (bella lotta quindi).

Però tornando a bomba , il comunismo in italia (se di comunismo Russo si parla) non c'è mai stato.
Si può parlare di sinistra un termine forse più leggero per esprimere una forma di politica + vicina a noi.

Qualcuno nel topic ha nominato le brigate rosse, secondo me le brigate rosse furono uno squallido tentativo di infangare il nome dei "rossi" per l'appunto, che ancora oggi trovo ridicolo che ci sia gente che li associa alla sinistra.
Se io sono un assassino incazzato con i la politica del momento, e voglio compiere un atto di forza non vado a mettere una bomba a Bologna per far morire centinaia di persone innocenti, perchè sono persone come me... vado dal diretto interessato... e sopratutto se lo facessi non mi firmerei "Brigata Rossa" :rolleyes: è troppo facile infangare così.

Onisem
19-02-2005, 16:42
Originariamente inviato da massimo78
no dai non esageriamo...
penso che chiunque sappia un minimo di storia (a scuola si suppone l'abbiamo fatta tutti).

Con la caduta del fascismo, il Re d'Italia che fuggì, fu fondata la prima Repubblica, e furono eseguite le seguenti cose :
- fu mandato in esilio Umberto I (che poveraccio non aveva manco fatto niente di chè se non essere stato figlio di V.Emanuele III che aveva lasciato l'italia nella merda - dopo aver messo al governo Mussolini - per salvarsi la pelle).
- fu abolita la monarchia in Italia (proprio per evitare che si ripetesse l'evento simile).
- furono esiliati tutti i consaguinei ed eredi diretti dell'ex Re d'Italia

e infine (ora finalmente c'arriviamo)
- banditi simboli che rappresentassero inneggi al Nazismo/Fascismo



In Russia la situazione Comunista dittata da Stalin fu simile alla situazione in Italia con Mussolini, per la differenza che da noi Mussolini era controllato in quasi totalità da Hitler (bella lotta quindi).

Però tornando a bomba , il comunismo in italia (se di comunismo Russo si parla) non c'è mai stato.
Si può parlare di sinistra un termine forse più leggero per esprimere una forma di politica + vicina a noi.

Qualcuno nel topic ha nominato le brigate rosse, secondo me le brigate rosse furono uno squallido tentativo di infangare il nome dei "rossi" per l'appunto, che ancora oggi trovo ridicolo che ci sia gente che li associa alla sinistra.
Se io sono un assassino incazzato con i la politica del momento, e voglio compiere un atto di forza non vado a mettere una bomba a Bologna per far morire centinaia di persone innocenti, perchè sono persone come me... vado dal diretto interessato... e sopratutto se lo facessi non mi firmerei "Brigata Rossa" :rolleyes: è troppo facile infangare così.

Strage di Bologna e Brigate rosse non hanno correlazione, anzi. I BR erano terroristi, ma non sono mai stati stragisti.

ni.jo
19-02-2005, 17:45
Originariamente inviato da Proteus
Se ti riferisci a gladio è meno nota ma altrettanto reale la sua versione "rossa" che aveva il compito di facilitare un'eventuale arrivo dei "fratelli" d'oltrecortina.

Il fatto di aver subito violenze non autorizza a sfogarsi col primo venuto che nulla avava a che fare con l'accaduto e che sia logico aspettarsi ritorsioni e vendette non lo discuto ma che chi ha praticato tale agire non mi si presenti innanzi con pretese di verginità improponibili in ogni caso e tanto più se consideriamo gli effetti mostruosi che tale ideologia ha prodotto ove ha avuto lo spazio di impadronirsi del potere.

Certo che volevano arrivarci col voto ma poi il voto ce lo saremmo potuti scordare oppure avremmo votato in perfetto "stile bulgaro", condizioni nelle quali il detto di Don Camillo che faceva " in cabina elettorale DIO ti vede e Stalin no" erano ampiamente negate.

Ciao
non solo gladio, ma golpe organizzati, tentati e falliti per poco.
sul fatto che nulla possa autorizzare a 'sfogarsi' con chi nulla aveva a che fare col fascismo siamo d'accordissimo, ovviamente, ma sbagli se ritieni il pci colpevole in toto di quegli eccidi.
Non puoi dire cosa sarebbe successo in caso di vittoria dei comunisti italiani, che ripeto hanno ben amministrato il potere ove lo conquistarono democraticamente, equiparandone la storia del tutto particolare a quella russa o simile, come io non posso dire che un eventuale governo 'celtico-padano' si risolverebbe in un regime razzista-fascista: e visto che parli di Bulgaria, chi da quella nazione si è permesso di cacciare dei giornalisti dalla tv di stato (che rappresenta il 40 % delle tv nazionali, di cui lui è -contro legge- concessionario del restante 50%?).
Chi cerca di scrivere leggi in suo favore o di aggirare quelle esistenti?

ni.jo
20-02-2005, 12:09
Originariamente inviato da Proteus
Se ti riferisci a quella pagliacciata di Junio Valerio Borghese, mi piacerebbe sapere come potevano un paio di centinaia di illusi senza appoggi dell'esercito ad impadronirsi del paese, credo proprio che sia un topo fatto divenire un elefante ad arte. Io avevo, a quel tempo, una ventina d'anni e ricordo benissimo tutto quanto. Già allora ho sempre dubitato del reale spessore di tale azione e gli anni passati assommati al battage che si cè contibuato a farne mi ha indotto sempre più al sospetto che qualcuno abbia preso la palla al balzo per distrarre gli italiani da ben altri eventi.

a parte Borghese che non fù affatto così cianciarono come fà comodo pensare (c'era di mezzo la mafia, e vennero ammazzati alcuni giornalisti che avevano scoperto che si stava per occupare militarmente l'Italia con l'appoggio di mafia, e il diretto coinvolgimento del Viminale, di industriali, politici e finanzieri), c'è anche il generale De Lorenzo, appoggiato ai servizi di sicurezza e al Comando generale dell’Arma dei carabinieri, che non riuscì...
Poi ci sono i depistaggi sulle stragi di cui sopra, stragi fatte per impaurire la gente e far odiare i comunisti: gente incolpevole straziata come carnagione...e chi sono i depistatori? Piduisti e massoni, mafiosi, fascisti.
Guarda un pò chi sono i cattivi della storia in Italia.... :)
Intanto dite sempre che il comunismo ovunque sia andato al potere ha creato regimi (il chè è un falso, perchè negli ultimi tempi
-stante la definizione vostra di comunismo- di governi 'rossi' c'è ne sono stati molti, da Lula a Zapatero, da D'Alema a Chavez, per quanto criticabili siano non hanno affatto messo su progrom di sorta) mentre non è altrettanto falso il contrario, cioè che un governo fascista non possa che essere un regime.
Non solo è falso, ma imho il fascismo arriva al potere solo con una reazione violenta.

Originariamente inviato da Proteus
Un'eventuale governo celtico-padano non potrebbe mai sfociare in un regime razzista/fascista, vuoi per il carattere tipico degli abitanti la valle del po e vuoi per il fatto che tale popolazione è assai composita. Io non credo all'appartenenza etnica per fondare una comunità ma credo fermamente alle comunità di intenti, di sentimenti, di obiettivi che unisce ben più di una mera appartenenza ad un ceppo genetico definito. In poche parole i colori e le provenienze non contano un cavolo, conta molto cosa si pensa e cosa si vuole e se questo è in sintonia con il resto della popolazione.

infatti a me spaventano i borghezio, non il 'popolo padano' con cui lavoro bene e che mi rispetta come lavoratore....
Originariamente inviato da Proteus
Non posso dirlo con certezza cosa avrebbero fatto ma quanto avvenuto in diversi altri paesi fornisce l'opportunità di ipotizzare una probabilissima evoluzione. Ti pare una coincidenza che proprio costoro siano tanto "arrabbiati" col Berluska ?, non ti viene il sospetto che gridino al lupo perchè loro hanno la coscienza poco linda e scaricano le loro frustrazioni sull'avversario di turno ?. Dovresti aver letto qualche mio racconto di chi e cosa ha spianato, con comportamenti lesivi delle regole democratiche e di libero mercato, la strada a Berlusconi, se non hai avuto occasione, comprende la storia ed i motivi per cui naque rai3, fammelo sapere, sarò lieto di raccontarti un poco di storia riguardante il settore radiotelevisivo cui ho avuto modo di assistere in prima persona e, grazie ad amici che erano entrati nel settore radio libere, in poltrona di prima fila.

Ciao
a dopo ho una casa da riordinare ;)
:D

andreamarra
20-02-2005, 13:22
Ma il tema del topic è "l'evoluzione del pensiero filosofico comunista e le sue devianze" oppure "berlusconi e i comunisti"?

Perchè considerando che il titolo del topic è il secondo, siamo abbondantemente OT.
Perchè Berlusconi parla di comunisti? Per fare paura (e prendere qualche voto in più) e agitare il popolo di sinistra.

Ci sono partiti comunisti o derivazione dei partiti comunisti nel centro sinistra? Certamente, ma non c'entrano un piffero con l'idea di comunismo staliniano che inveoca berlusconi.

Mi meraviglio come lo si riesca a difendere dicendo "si ci sono partiti che hanno il nome comunista all'interno dell'unione".

Ma cosa significa? Ma il problema è nel nome di due partiti e sulle origini degli altri, o il problema che viene fatto il raffronto tra comunismo sovietico con tanto ti pogrom, purghe, miseria e terrore? Riuscire a ribaltare questo concetto è da fazionsi assoluti.. il problema non è lui che insulta rifacendosi all'aberrazione comunista. No. Perchè la verità è data dai nomi dei partiti. E gli si da anche ragione, perchè "ci sono i partiti comunisti in Italia".

Spesso pur di difendere ogni sua sparata, si diventa ancor più ridicoli di lui.

teogros
20-02-2005, 13:56
Originariamente inviato da andreamarra
Ma il tema del topic è "l'evoluzione del pensiero filosofico comunista e le sue devianze" oppure "berlusconi e i comunisti"?

Perchè considerando che il titolo del topic è il secondo, siamo abbondantemente OT.
Perchè Berlusconi parla di comunisti? Per fare paura (e prendere qualche voto in più) e agitare il popolo di sinistra.

Ci sono partiti comunisti o derivazione dei partiti comunisti nel centro sinistra? Certamente, ma non c'entrano un piffero con l'idea di comunismo staliniano che inveoca berlusconi.

Mi meraviglio come lo si riesca a difendere dicendo "si ci sono partiti che hanno il nome comunista all'interno dell'unione".

Ma cosa significa? Ma il problema è nel nome di due partiti e sulle origini degli altri, o il problema che viene fatto il raffronto tra comunismo sovietico con tanto ti pogrom, purghe, miseria e terrore? Riuscire a ribaltare questo concetto è da fazionsi assoluti.. il problema non è lui che insulta rifacendosi all'aberrazione comunista. No. Perchè la verità è data dai nomi dei partiti. E gli si da anche ragione, perchè "ci sono i partiti comunisti in Italia".

Spesso pur di difendere ogni sua sparata, si diventa ancor più ridicoli di lui.

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

C'è chi dice che AN è fascista per una fiamma e io sono ridicolo perchè dico che Rifondazione Comunista è un partito Comunista?! :eek: :eek: :eek:

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Gianpaolo81
20-02-2005, 14:00
Originariamente inviato da teogros
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

C'è chi dice che AN è fascista per una fiamma e io sono ridicolo perchè dico che Rifondazione Comunista è un partito Comunista?! :eek: :eek: :eek:

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Non fare finta di non capire, il post era chiaro, si parlava di comunismo "alla stalin", fatto di miseria, morte e terrore, come di ce Ilvio, non di comunismo alla Bertinotti.

Se dobbiamo rispondere facciamolo seriamente, su

teogros
20-02-2005, 14:13
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Non fare finta di non capire, il post era chiaro, si parlava di comunismo "alla stalin", fatto di miseria, morte e terrore, come di ce Ilvio, non di comunismo alla Bertinotti.

Se dobbiamo rispondere facciamolo seriamente, su

Io non parlavo di comunismo alla stalin: io parlo di comunismo! Quello che ha detto Berlusconi è propaganda, bella o brutta ma propaganda.

Sul discorso comunismo ti ho risposto seriamente: il nome "Rifondazione Comunista" per me vuol dire quello che è, ne più ne meno! Se fosse qualcosa di diverso, l'avrebbero chiamato in altro modo, al di là della miseria, morte e terrore (che sarà portata anche da DS, Margherita ecc ecc!)!

Gianpaolo81
20-02-2005, 14:19
Originariamente inviato da teogros
Se fosse qualcosa di diverso, l'avrebbero chiamato in altro modo, al di là della miseria, morte e terrore (che sarà portata anche da DS, Margherita ecc ecc!)!


"Che sarà portata anche da DS, Margherita ecc ecc"

Proprio una propaganda di spessore, devo dire. Mi spiace che persone che come te votano berlusconi, non condannino almeno nella forma questa "propaganda", se così possiamo definirla, ma la giustifichino dicendo "eh però la sinistra :blah: "....


Me li vedo Rutelli e Fassino portatori di morte :D

teogros
20-02-2005, 14:23
Originariamente inviato da Gianpaolo81
"Che sarà portata anche da DS, Margherita ecc ecc"

Proprio una propaganda di spessore, devo dire. Mi spiace che persone che come te votano berlusconi, non condannino almeno nella forma questa "propaganda", se così possiamo definirla, ma la giustifichino dicendo "eh però la sinistra :blah: "....


Me li vedo Rutelli e Fassino portatori di morte :D

Vedi Gianpaolo, il fatto che tu non sia capace di capire un minimo di umorismo fra le righe mi spiega il motivo di questa guerra di religione contro ogni parola che esce dalle parole di Berlusconi.

Non condanno niente perchè nessuno di voi (o pochissimi!) hanno condannato analoghi atteggiamenti dei sinistroidi nei confronti di Berlusconi, che non parlano di morte, miseria e terrore ma di povertà, menzogna, paese allo sfascio ecc ecc... cambia l'aspetto ma non la sostanza: ma forse per voi l'importante è solo l'aspetto!

ni.jo
20-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da andreamarra
Ma il tema del topic è "l'evoluzione del pensiero filosofico comunista e le sue devianze" oppure "berlusconi e i comunisti"?

Perchè considerando che il titolo del topic è il secondo, siamo abbondantemente OT.
Perchè Berlusconi parla di comunisti? Per fare paura (e prendere qualche voto in più) e agitare il popolo di sinistra.

Ci sono partiti comunisti o derivazione dei partiti comunisti nel centro sinistra? Certamente, ma non c'entrano un piffero con l'idea di comunismo staliniano che inveoca berlusconi.

Mi meraviglio come lo si riesca a difendere dicendo "si ci sono partiti che hanno il nome comunista all'interno dell'unione".

Ma cosa significa? Ma il problema è nel nome di due partiti e sulle origini degli altri, o il problema che viene fatto il raffronto tra comunismo sovietico con tanto ti pogrom, purghe, miseria e terrore? Riuscire a ribaltare questo concetto è da fazionsi assoluti.. il problema non è lui che insulta rifacendosi all'aberrazione comunista. No. Perchè la verità è data dai nomi dei partiti. E gli si da anche ragione, perchè "ci sono i partiti comunisti in Italia".

Spesso pur di difendere ogni sua sparata, si diventa ancor più ridicoli di lui.
tra l'altro, aggiungo, periodicamente ne spara una a freddo e alla successiva risposta, magari piccata, salta sù la claque schifanesco bondiana berciante che grida al linciaggio al premier.
Che teatrino divertente. :muro:
Originariamente inviato da Gianpaolo81
...
Me li vedo Rutelli e Fassino portatori di morte :D
beh fassino per evocare un pò evoca...:D

teogros
20-02-2005, 14:27
Originariamente inviato da ni.jo
beh fassino per evocare un pò evoca...:D

Fascista! Berlusconiano! Schifani! Bondi! :O


:D

andreamarra
20-02-2005, 14:42
Originariamente inviato da teogros
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

C'è chi dice che AN è fascista per una fiamma e io sono ridicolo perchè dico che Rifondazione Comunista è un partito Comunista?! :eek: :eek: :eek:

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

A me pare che abbiate serissimi problemi a comprendere le cose più normali e semplici, e di arrampicarvi su specchi inclinati pur di dargli ragione (come magari posso far io pur di dargli torto, lo ammetto).

Primo: non c'è un Prodi o qualsiasi altro esponente di sinistra che invocano lo spettro del fascino riguardo AN. Ok, c'è la fiamma del sepolcro di Mussolini. Ma non viene fatto raffronti su "miseria, terrore, manganellate, confino" e così via.

Il fatto che ci sia un partito chiamato "comunista" non c'entra una sega con quanto il bandanato asserisce. E, perdonami, non ci vuole un genio per capire il gioco dialettico. Lui parla di comunisti inteso come nel senso stalinista o est europeo. Raffrontando i politici e le idee di sinistra a tutto quello schifo e orrore.
Non ha detto: sapete miei amici, nel centrosinistra ci sono partiti che si definiscono"comunisti". Ma ha detto che se vanno al potere questi baffoni ci sarà la tragedia. E' la stessa cosa? Non credo proprio.

Poi uno può disquisire sul comunismo (che non è in sè un regime totalitario come il fascismo, ma una filosofia di vita sociale ed economica che in alcuni casi -causa problemi strutturali di quei paesi- ha portato a dittature virulente) come è stato storicamente interpretato da molti generali dell'est ecc.,ecc.. Si può disquisire sul fatto che essendo una visione della vita da applicare alla società e alla economia non sia corretta ma che sia inequivocabilmente in evoluzione (non essendo un regime ma un pensiero politico), e che tanti concetti o punti focali del comunismo non esistono più assolutamente nel concetto comunista in questo preciso momento politico (centro anni saranno serviti)?


Se si pensa che il comunismo adesso preveda accumulazione di capitale, espropriazione della proprietà privata, redistribuzione paritaria, lotta al padrone... non c'entra nulla. Nè centra minimamente qualcosa con lo scempio del novecento.

Quindi il problema non è che Berlusconi dice che ci sono i comunisti in Italia. Il problema è che aleggia lo spirito morto e sepolto (per fortuna) del comunismo staliniano e di tutta l'aberrazione prodotta a livello di pulizia etnico e di eccidi.

Ma ci vuole una mente superiore per capire la stronzata che ha detto? NOn ha detto: a sinistra ci sono i comunisti. Perchè è vero, non ci vuole un genio per capirlo. Ma ha detto che "se vanno al governo questi comunisti, succederà di tutto, perchè vengono da una dottrina che prevede morte terrore e sofferenza". Se si fosse limitato a dire: "a sinistra ci sono i comunisti" chi gli avrebbe detto nulla?
Invece ha anche paragonato Fassino a Stalin, fai un pò te.

Se non si riesce a capire la "sottile" differenza che passa tra paragonare i politici attuali della sinistra si ispirazione comunista o di derivazione comunista con le purghe e gli eccidi di massa... allora siamo messi davvero bene.
Considerando inoltre che NESSUNO esponente della sinistra moderata o non moderata ha mai detto a Berlusconi fascista, mafioso, bastardo, liberticida ecc. ecc. [ovviamente saranno quattro mesi che aspettiamo i link, ma non ci sono]

ni.jo
20-02-2005, 16:10
Originariamente inviato da Proteus
Ripeto che avendolo vissuto in diretta io sono convinto che fosse una pagliacciata. In quanto alle stragi ed ai depistaggi ti informo che è dagli anni 70 che ho collegato quegli eventi al ricompattamento di alleanze politiche e governi e stai pur tranquillo che c'entravano tutti, altrimenti chi stava fuori avrebbe fatto un casino d'inferno.

nei depistaggi hanno partecipato p2, parte dei servizi segreti e dei militari, mafia e uomini di potere.
E le pagliacciate in genere non ammazzano giornalisti o fanno saltare in aria piazze e treni come è successo in Italia...le tue teorie per quanto interessanti si scontrano con le prove e con quanto di poco sia sfuggito ai depistaggi che han fatto sì che Licio Gelli sia stato personalmente e solo apparentemente messo furi dal giro (apparentemente perchè la sua villa, sostitutiva del carcere che un tale elemento meriterebbe, è costantemente oggetto di pellegrionaggi e visite di cortesia)
Originariamente inviato da Proteus
Lula ha deluso tutti perchè è andato al potere con fanfare e promesse e poi si è dovuto misurare con la realtà che è ben diversa dai dibattiti e poi sia Lula che Zapatero di comunista hanno praticamente nulla, sono dei socialisti e sappiamo bene tutti quanto amore intercorresse tra le due anime della sx. Riguardo a D'Alema lasciamo perdere che è meglio, a me pare un Berluska di periferia e di Chavez non posso dire nulla, non lo conosco ma dubito che sia comunista.
appunto, continui come belusconi a dare del comunista a tutti ma alla fine comunista non lo è nessuno.
Bertinotti ha messo nel nome il programma di rifondare da zero il comunismo, se di tutto il centro sx ti preoccupano Cossutta e Rizzo o Diliberto hai davvero sonni tranquilli dato che io vedo Fini come vicepremier o agli esteri, personalità eccelse come Borghezio e Vito nel giro delle persone importanti...e un ex tesserato p2 a capo del governo con pericolose assonanze tra il suo programma e quello reazionario del 'poco venerabile' insomma se seguissi il metodo Beluskoide avrei tanto da preoccuparmi ti pare :D
Originariamente inviato da Proteus
Non è detto che serva violenza, questa può essere utilizzata in seguito per mantenere ciò che è stato conquistato democraticamente, la storia abbonda di simili casi, come Hitler ebbe modo di fare in Germania.
si si, ma intanto la violenza salta sistematicamente in primo piano se c'è il fascismo in procinto di prendere le redini...invece che ciò che si sia conquistato democraticamente si riduca a un regime, nei confronti del centro sx attuale è solo una tua teoria...smentita dalla precedente esperienza di governo, tra l'altro, che è stata senz'altreo meno disastrosa economicamente e socialmente dell'attuale governo.
Originariamente inviato da Proteus
Se togli le ragioni di disagio vedrai scomparire i Borghezio in men che non si dica, costoro prosperano sui disagi misconosciuti e ne cavalcano l'impatto sulle folle e nulla più. Avrebbero, in condizioni quali sarebbero quelle di un governo padano, peso ed influenza zero perchè non essendovi più il disagio su cui vivono verrebbero messi da parte.
Non spaventarti, non sarebbe stata cosa lunga.:sofico: :sofico:
Ciao
:)
Le ragioni del disagio di Borghezio sono la paura del diverso, del mix di culture e la paura di perdere il proprio status di benestante per la competizione con 'altri'.
Vista l'inarrestabilità della 'globalizzazione' sparirebbero solo in caso di epurazione dei diversi (termine assai labile in cui potrebbe rientrare anche il sottoscritto per mille ragioni) e chiusura ermetica dei confini (quali?), stralciati da quelli Italiani: due o tre cosette nettamente in contrasto con la costituzione che vuole l'Italia una indivisibile e tollerante verso le differenze di razza sesso e religione....

ma tornando a bomba (sic!) , il fatto è che il Berluska insiste nell' accomunare comunismo stalinista alla storia del tutto particolare del comunismo italiano perché a differenza di quanto possa mai dire lui è stato in varia misura (ma di certo più di lui) laico, democratico e antifascista basato sul fatto della resistenza…quindi non vedo perché si debba considerare un attacco ormai logoro o ingiustificato il chiamarlo pidduista, che tesserato lo fù e di certo affine ai principi e ai fini di quell’associazione (sempre attuale e interessante leggere il programma) con tutto ciò che consegue da questo appellativo nell'idea che lui abbia di istituzioni e lotta politica leale...
Particolare anche il fatto che in Italia, anche se le proprie idee sono più vicine alla matrice socialista che a quella comunista, si venga e si preferisca comunque l'appellativo comunista in quanto quello socialista è associato al craxismo, grande protettore proprio di Berlusconi e dei suoi interessi, scomparso il quale per continuare a godere dei privilegi di cui godeva si è deciso sostituirsi all’ex protettore…

ni.jo
20-02-2005, 18:39
Originariamente inviato da Proteus
Rispondo in fretta perchè devo uscire:

Iniziando da Borghesio la "paura del diverso" è solo, se non suffragata da eventi reali, diffidenza che si stempera in breve con la conoscenza salvo per i soliti pochi fuori di testa che esisteranno sempre sia in un'eventuale Padania che in Italia ove ho visto settentrionali, meridionali,Sardi etc etc discriminati e discriminatori come tutti gli altri. Riguardo la globalizzazione è necessario prestare molta attenzione poichè essa è una creatura delle grandi aziende per moltiplicare i profitti. Producono in Cina a costi irrisori e vendono a noi a prezzi elevati e così porteranno noi alla miseria ed i Cinesi al benessere. Raggiunto questo obiettivo ripeteranno il gioco all'incontrario assicurandosi generazioni di grassi profitti prendendoci tutti, noi ed i cinesi, per il c.....

Io non ho mai detto che tutti sono comunisti, del resto il comunismo in Brasile non esiste, ma che in mezzo alla politica si nascondono molti comunisti e che li ritengo pericolosi. Non mi piace neppure Fini come vicepremier se lo vuoi proprio sapere perchè IMHO ha abiurato il fascismo non per convinzione intima ma per convenienza.

Ma non so più, dopo aver vagliato infinite ipotesi, se il depistaggio era uno solo oppure vi erano pure molti depistaggi dei depistaggi. L'unica cosa chiara è che in questo paese non si capirà, con assoluta certezza, mai nulla di ciò che è accaduto realmente e del perchè è accaduto. Forse c'era chi depistava in un senso per suo interesse mentre altri lo vacevano in altre direzioni per interessi diversi.

Non saprei, se esiste una differenza non è visibile ai miei occhi perchè i danni che ha fatto questo governo si confondono e mescolano con quelli dei precedenti in un groviglio tale da rendere impossibile il capire chi sia veramente il responsabile. Io penso che ne abbia fatto qualcuno, pochi in verità, in più il precedente governo che ha goduto di un periodo internazionale assi migliore e nonostante ciò non ha concluso una minchia.

Ciao
beh, non concludere una minchia (che poi è fare entrare l'Italia in Europa, cosa tutt'altro che scontata, vista l'eredità, alla pari con Francia e Germania evitando che il confronto diretto al di fuori del mercato europeo ci riducesse a pappetta...è già meglio che ridurre l'Italia a mezzo stipendio perchè non si è controllato cosa succedeva ai prezzi...e al deficit.
:D
cmq, sulla globalizzazione che non ho messo come una cosa positiva o negativa, ma come una cosa imprescindibile, inevitabile.
Inoltre, a differenza di quanto pensi Borghezio, rappresenta un fenomeno epocale dovuto a mutazioni economiche e sociali -soprattutto negative- e non un complotto delle multinazionali e delle sinistre (strano connubio, quantomeno).
Sui depistaggi, perdonami, l'unica certezza è che Gelli e i suoi capò sono stati ritenuti colpevoli, perchè immaginarsi per forza che c'entrino i comunisti anche in un progetto reazionario di quel genere...:confused:

gtrin
20-02-2005, 22:42
ho letto molti interventi nel post che, tra l'altro, trovo molto aderente alla corrente "diatriba" politica italiana.
purtroppo, il problema del nostro Paese è che ha una classe dirigente molto al di sotto del cittadino medio (o sono io che mi voglio illudere di questo...). la mancanza di serietà dei nostri eletti porta a sparare panzane clamorose come quella dei pericolosi comunisti (cossutta? bertinotti con la erre moscia?) e dei partiti che, visto che hanno nel logo la scritta comunista, non potranno che portarci in quella direzione. Ricordo che il buon Silvio, definisce comunisti pure quelli che il nome non lo hanno più. in quel caso l'operazione è stata solo di facciata. lui cioè, che deve ringraziare i comunisti e la loro inettitudine giorno e notte, da i punti a chi è più o meno comunista. grandioso!!! sarebbe molto semplice notare che qualunque partito che aderisca alle regole costituzionali può chiamarsi come gli pare: chi si fa giudicare dal voto (tutti i partiti in Italia) hanno scelto di arrivare al potere in modo democratico. potremmo dirgli che sparano cazzate, che hanno ricette anacronistiche e via dicendo ma sono comunque partiti che hanno scelto la democrazia.

la cosa deprimente è che la mancanza di argomenti costringe a scavare nella storia per fare campagna elettorale con quello che succedeva durante il ventennio o nel dopoguerra.

massimo78
21-02-2005, 11:30
Originariamente inviato da Onisem
Strage di Bologna e Brigate rosse non hanno correlazione, anzi. I BR erano terroristi, ma non sono mai stati stragisti.

Era per dire che le Brigate Rosse erano solamente Terroristi Generici, spacciati per terroristi Rossi

massimo78
21-02-2005, 11:43
Berlusconi è quello che è... un personaggio dello spettacolo...
ha creato attorno a se un personaggio e tira avanti così.

Ha giocato sul Bluf come si fa in televisione, e grazie a i suoi "molti" mezzi e conoscenti e' riuscito ad arrivare fin dove è ora, il problema è che per farlo ha dovuto usare menzogne anche con i suoi alleati.

pensateci...

oramai anche Bossi e Fini si sono accorti che è stata una cazzata allearsi con lui... e sanno che nelle prossime elezioni rischiano di non prendere il voto di chi "dopo aver provato questi 5 anni" si sarà pentito di aver dato il suo voto a FI.

Berlusconi LO SA questo... sa che farà un botto mostruoso alle prossime elezioni (non dico che vincerà la sinistra, ma dico che Forza Italia farà un tonfo) e sta correndo ai ripari cercando di mettere il dubbio nelle zucche della gente dicendo :
"Attenti!! Lì ci sono i comunisti in agguato!!! Non dategli il voto! Non sanno governare! E' a causa loro se siamo come stiamo ora!"

a causa loro ? Ma se la sinistra è stata al governo 2 mandati prima c'erano i democristiani... con Craxi il suo fedele amico inseparabile... (che gli ha pure dedicato quando è morto una serata in tv per elogiarlo... che dopo tutti i soldi che s'è fregato è uno SCEMPIO dedicargli anche del tempo in TV).

Berlusconi gioca sull'ignoranza della gente... e visto che in italia di ignoranti ce ne sono fin troppi... è facile.

Comunista = Mangia bambini

io come risposta vi dico

Berlusconi = Posti di lavoro (ai semafori o in nero) , meno tasse (per le aziende, o gli imprenditori), nuove leggi (per lui e la sua famiglia), più soldi... (a chi gia ne ha).

scegliete voi ;)

Northern Antarctica
22-02-2005, 18:40
Al di là della propaganda elettorale e delle battute, io credo che la logica che ha portato Berlusconi a dire quello che ha detto e a paragonare Fassino a Stalin secondo me si basa su questo:

1) Il comunismo, in pratica, è stata una tragedia.

2) L'ideologia comunista (parlo di ideologia e non di teoria economica) di per sé, non è tragica, tutt'altro. E non l'ha tirata fuori in assoluto per primo Marx: se vogliamo, anche Platone nella "Repubblica" descriveva una società ideale non dissimile da quella idealizzata dal comunismo. Lo stesso ha fatto Tommaso Moro nella sua "Utopia", risalente al 1516.

La logica di Berlusconi - secondo me sempre - è: non si può separare la teoria dalla pratica. Quello che è stato commesso in nome del comunismo ha avuto comunque come punto di partenza l'ideologia, anche se essa è stata formulata secoli prima. Non a caso durante la Rivoluzione d'Ottobre i bolscevichi eressero un monumento davanti al Cremlino in onore dei loro ispiratori. Marx e Lenin? No: Tommaso Moro e Tommaso Campanella (vissuti "solo" 400 anni prima).

Quindi tale logica si spiega tenuto conto:

1) di quanto sopra;

2) del fatto che il vecchio PCI, nel giorno successivo alla morte di Stalin (7 marzo 1953 - "solo" 55 anni fa) diceva per bocca di Togliatti (discorso alla camera): "Difficile è a me parlare oggi di Stalin; l'animo è oppresso dall'angoscia per la scomparsa dell'uomo più che tutti gli altri venerato ed amato, del maestro, del compagno, dell'amico. Giuseppe Stalin è un gigante del pensiero e dell'azione, con il suo nome verrà chiamato un secolo intero'';

3) del fatto che i DS hanno le loro radici nel PDS, il quale le aveva nel PCI;

4) del fatto che a sinistra esistono ancora due partiti che si definiscono "comunisti" e che mostrano nel loro simbolo la bandiera dell'ex URSS.

Io sono convinto che se Prodi diventasse Presidente del Consiglio non affronteremo la carestia del 1919. Ma ho scritto quanto sopra perché volevo trovare una logica che andasse al di là delle battute.

E ancora oggi credo sia molto difficile affermare che il comunismo ideologico non c'entra nulla col comunismo "pratico".

andreamarra
22-02-2005, 19:13
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Al di là della propaganda elettorale e delle battute, io credo che la logica che ha portato Berlusconi a dire quello che ha detto e a paragonare Fassino a Stalin secondo me si basa su questo:

1) Il comunismo, in pratica, è stata una tragedia.

2) L'ideologia comunista (parlo di ideologia e non di teoria economica) di per sé, non è tragica, tutt'altro. E non l'ha tirata fuori in assoluto per primo Marx: se vogliamo, anche Platone nella "Repubblica" descriveva una società ideale non dissimile da quella idealizzata dal comunismo. Lo stesso ha fatto Tommaso Moro nella sua "Utopia", risalente al 1516.

La logica di Berlusconi - secondo me sempre - è: non si può separare la teoria dalla pratica. Quello che è stato commesso in nome del comunismo ha avuto comunque come punto di partenza l'ideologia, anche se essa è stata formulata secoli prima. Non a caso durante la Rivoluzione d'Ottobre i bolscevichi eressero un monumento davanti al Cremlino in onore dei loro ispiratori. Marx e Lenin? No: Tommaso Moro e Tommaso Campanella (vissuti "solo" 400 anni prima).

Quindi tale logica si spiega tenuto conto:

1) di quanto sopra;

2) del fatto che il vecchio PCI, nel giorno successivo alla morte di Stalin (7 marzo 1953 - "solo" 55 anni fa) diceva per bocca di Togliatti (discorso alla camera): "Difficile è a me parlare oggi di Stalin; l'animo è oppresso dall'angoscia per la scomparsa dell'uomo più che tutti gli altri venerato ed amato, del maestro, del compagno, dell'amico. Giuseppe Stalin è un gigante del pensiero e dell'azione, con il suo nome verrà chiamato un secolo intero'';

3) del fatto che i DS hanno le loro radici nel PDS, il quale le aveva nel PCI;

4) del fatto che a sinistra esistono ancora due partiti che si definiscono "comunisti" e che mostrano nel loro simbolo la bandiera dell'ex URSS.

Io sono convinto che se Prodi diventasse Presidente del Consiglio non affronteremo la carestia del 1919. Ma ho scritto quanto sopra perché volevo trovare una logica che andasse al di là delle battute.

E ancora oggi credo sia molto difficile affermare che il comunismo ideologico non c'entra nulla col comunismo "pratico".


Guarda, sinceramente questo non è sicuramente il pensiero di Berlusconi. il tuo intervento è intelligente, quindi... :D

scherzi a parte, i motivi per cui B. parla di comunismo e sbandiera questo spettro per me morto e defunto (almeno spero) sono questi per me:

-mettere paura nell'elettorato. Un pò come i cartelloni della Lega con su scritto "Giù le mani dai nostri bambini" riferito alla vicenda delle zingare, nonostante non è mai stato riscontrato un solo caso di rapimento di rom ai danni dei bambini italiani. Potere dei luoghi comuni.
-fomentare il popolo di sinistra. Non è un caso che da quando sventola l'allarme al comunismo, Rifondazione raggiunge maggiori consensi. Insomma, sembra che per "fargli lo sgarbo" molti votano partiti comunisti. Questo porta al problema per l'Unione, perchè i tanti voti di RIfondazione pesano e creeranno grattacapi.
-Mancanza di idee e contenuti. Dopo il tormentone "meno tasse per tutti" si è reso conto che in molti hanno capito la fregatura e a mio parere non sa più cosa proporre. Sta andando da diverso tempo all'attacco, e quando si attacca significa che ha notato flessione del suo partito.

Sono mie considerazioni, non credere che Berlusconi sventoli il comunismo solo per verifiche oggettive di campo per convinvere i suoi elettori. Ogni cosa è studiata chirurgicamente.

Su Prodi: ha governato, così come molti che adesso si candidano alle prossime politiche. Non mi sembra che il quadro generale proposto demagogicamente (copyright Schifani&Bondi :D) possa mai avverarsi.

massimo78
22-02-2005, 21:12
Originariamente inviato da Proteus
Falso, si riferivano all'ideologia comunista e pertanto rossi erano e lo erano al punto che l'allora PCI li definì " compagni che sbagliano" riconoscendone implicitamente la comunanza ideologica.

Ciao

quello che dissero per me è indifferente...
secondo me è stato un inutile tentativo di infangare il nome dei rossi.

ni.jo
22-02-2005, 22:06
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Al di là della propaganda elettorale e delle battute, io credo che la logica che ha portato Berlusconi a dire quello che ha detto e a paragonare Fassino a Stalin secondo me si basa su questo:

1) Il comunismo, in pratica, è stata una tragedia.

2) L'ideologia comunista (parlo di ideologia e non di teoria economica) di per sé, non è tragica, tutt'altro. E non l'ha tirata fuori in assoluto per primo Marx: se vogliamo, anche Platone nella "Repubblica" descriveva una società ideale non dissimile da quella idealizzata dal comunismo. Lo stesso ha fatto Tommaso Moro nella sua "Utopia", risalente al 1516.

se vogliamo applicare la stessa teoria in modo fazioso al capitalismo, ti accorgerai che separarne i danni dai pregi è quasi altrettanto difficile, e parlo dell'ideologia che oggi permette a noi occidentali di vivere piuttosto bene, nonchè l'unica a breve termine che realisticamente a mio parere possa far sperare i paesi emergenti: non solo, chi ha provato a documentare il numero di morti causati in modo diretto o indiretto in modo simile a quello fatto sui mali del comunismo ha raggiunto una cifra se non uguale di certo paragonabile a quella dei crimini 'comunisti', soprattutto se nel capitalismo fai rientrare le varianti autoritarie, come i regimi fascisti e il nazisti, che di certo comuniste non erano.
Inoltre se analizzi bene il metodo di governo economico dell'Impero Sovietico, converrai che l'appellativo di Capitalismo di Stato non sia del tutto forzato, per cui a me sorge il dubbio che più che l'ideologia in sè i mali vadano cercati nelle variabili impazzite:
in primis i leader tanto carismatici quanto affetti da problemi psichici, ma anche nazioni appena uscite da periodi economici difficili, con la disperata necessità di credere nella cosa più assurda.
Queste variabili (ne ho buttate giù due, sono senz'altro di più) sono comuni a tutti i regimi totalitari che sfociano nel sangue, ma le puoi trovare anche nei periodi più bui delle nazioni occidentali, come Francia e Spagna ma anche in quelle che non hanno mai visto la dittatura come quella Usa (penso al periodo della caccia alle streghe del Maccartismo, con la persecuzione estrema di persone innocenti per parole equivocate o per vaghe simpatie socialiste).
Ciò detto, a sentire chi si dice davvero comunista (parlo di persone che ancor oggi ido-latrano ( :D ) il Baffone, a scalare, i vari Bertonotti, Fassino, D'Alema, Prodi e menchè meno Veltroni col comunismo non c'entrano una pippa....ma proprio nulla.
Può esserci una tendenza a favorire un poco la distribuzione delle risorse, il chè si riduce, diciamo 'forzatamente', (in realtà nessun politico- che viaggia tranquillo sui posti alti dei redditi- si darebbe la zappa sui piedi economicamente...) a rallentare quei fattori che spudoratamente avvantaggiano enormemente chi ha già risorse su chi ne ha meno: questo vale a livello nazionale come mondiale, e valgano a dimostrazione le cifre sulla distribuzione delle risorse prima e dopo gli interventi del fmi/wto in molti paesi (Perù, Bolivia, Brasile ecc...).
Originariamente inviato da Northern Antarctica
La logica di Berlusconi - secondo me sempre - è: non si può separare la teoria dalla pratica. Quello che è stato commesso in nome del comunismo ha avuto comunque come punto di partenza l'ideologia, anche se essa è stata formulata secoli prima. Non a caso durante la Rivoluzione d'Ottobre i bolscevichi eressero un monumento davanti al Cremlino in onore dei loro ispiratori. Marx e Lenin? No: Tommaso Moro e Tommaso Campanella (vissuti "solo" 400 anni prima).

se il 'berciare' (non ho una parola più appropriata) comunisti verso gli oppostitori politici a più non posso (questo succede da PRIMA che mettesse sù un partito politico) avesse una logica, e se non si potessero estrapolare dalla teoria della pratiche più che ottime, il discorso inficierebbe quanto di ottimo fatto sia dal capitalismo che dal socialismo in tutto il mondo (ideologia a cui lo stesso Berlusconi era legato), e se vogliamo allargarci a contare quante vittime ha provocato la pur pacifica religione cristiana nella sua storia magari ci viene il dubbio.
Il dubbio che attribuire al cristianesimo gli orrori delle crociate o le stragi dei Catari (che la tradizione e i libri di storia Francesi ricordano con la frase " ma Signore come li rionosceremo? Come faremo a sapere quali sono cattolici, quali ebrei , valdesi e quali invece eretici?" "Ammazzateli tutti, Dio riconoscerà i suoi", frase con poche probabilità di dubbia storicità ma di certo il Papa si rallegrò in una missiva dello sterminio con l’augurio che i "ventimila morti siano di monito per i futuri assediati", il chè non depone sulle virtù caritatevoli e infallibili del portavoce diretto di Dio ) o le orge sessuali organizzate dal Papa in Vaticano di cui parlavano poco tempo fà in tv in una trasmissione) non sia certo un modo logico di porre la questione.


Insomma, salvo colpevoli ritardi nel abiurare l'orrore stalinista (che resta di certo una importante questione morale, a differenza dell'abiura del fascismo è una questione costituente del nostro sistema di regole, imprescindibile!Mentre sappiamo che per molto tempo e ancor oggi qualcuno glissa e fà spallucce) direi che del fantasma aleggante rimane solo la malinconica figura di Fassino
(teogros :p :D ), il quale ancora non si capacita che il suo ex protettore vada in giro in barca a vela e abbia sostanzialmente acconsentito che si aggirasse una legge dello stato pur di non farsi dare del comunista sequestratore di tv :D

massimo78
23-02-2005, 13:22
Originariamente inviato da Proteus
Se quanto dichiarano i responsabili per te è indifferente si può dedurre che non tieni conto della realtà e che la rifiuti preferendo continuara a credere che i tuoi sogni siano la realtà vera, lo sai quanti guasti, lutti e sofferenze hanno causato simili atteggiamenti lungo il corso della storia umana ?.

Ciao

No non ignoro i fatti accaduti, semplicemente ritengo sia facile strumentalizzare in questa forma dell'addossare la colpa tramite un etichetta.

E come il gioco che si fa da bambini a 10 anni, di fare il "chitarrone" sul citofono del vicinato e dire "mi scusi è stato X" dove X corrisponde al nome e cognome di uno che ci sta sulle palle. Queste cose le fanno i bambini, e propio per questo le trovo siano tecniche oltremodo banali per addossare la colpevolezza su chi invece non la merità.

andreamarra
23-02-2005, 15:34
ok tutto il discorso di "comunismo italiano" e "comunismo sovietico", per molti sono collegati e simili, per altri no ecc.

mi domando solo se Berlusconi quando va dall'amico del KGb sappia come si chiamava quella nazione.

Ovviamente non notetele certe cose, sparla di comunisti e russia e poi a braccetto con Putin. Ironizza sull'Unione dicendo che è sovietica, Putin non gli dice nulla?

Poi, se hai paura di Berinotti e Fassino.. perchè fare legami commerciali con comunisti o ex comunisti russi?

Questi da noi sono malefici? In Russia sono stati redenti?

ni.jo
24-02-2005, 20:37
Originariamente inviato da Proteus
Evidentemente ragiona, per convenienza ed opportunità legate ad interessi ovviamente, come quelli che sostengono il fatto del fascismo da vietare perchè ha fatto danni nel cortile di casa mentre gli altri, per evidente impossibilità e non per intenzione, li hanno fatti altrove. IMHO un'ideologia dannosa, pur ammirevole dal punto di vista teorico, dannosa rimane anche se non ha potuto esprimere, per circostanze ambientali avverse, le sue "potenzialità".

Ciao
di occasioni favorevoli ce ne furono eccome, dal dopo guerra in poi: sarebbe bastato che Togliatti, che pure santo non era, dal letto d'ospedale invece che alla calma avesse espresso collera.
In realtà molto per indole italiana e un pò perchè da Mosca non era ritenuto conveniente, il comunismo in italia ha preso un'altra via, che vi piaccia o no.:)

massimo78
25-02-2005, 13:26
Originariamente inviato da andreamarra
Poi, se hai paura di Berinotti e Fassino.. perchè fare legami commerciali con comunisti o ex comunisti russi?

Questi da noi sono malefici? In Russia sono stati redenti?

semplicemente perchè quelli che abbiano noi in italia, minacciano la sua posizione di Premier ;)

ni.jo
25-02-2005, 23:01
Originariamente inviato da Proteus
Forse non sai io perchè Togliatti invitò alla calma mentre io lo so bene per ragioni familiari dato che allora ero un bambinetto e poi mi fu spiegato tutto quanto riguardava quell'evento.

La verità è che Togliatti, raffinato ed intelligente politico di cui a sx hanno perso lo stampo, sapeva bene che non vi era speranza alcuna di successo e che non si sarebbe potuto contare sull'appoggio dei "fratelli" sovietici. L'unico risultato che si sarebbe ottenuto sarebbe stato quello di rendere il partito fuorilegge, molto più conveniente adeguarsi sperando in migliori occasioni future che perdere tutto in un'azione senza sbocchi.

Ciao.

P.S. Tutto ciò vi piaccia o meno.
fù solo ragionevole, a differenza di molti rivoluzionari che ebbero successo e molti che non lo ebbero con ancora meno speranze dinnanzi:
secondo te si comportò da politico democratico o da despota stalinista? E comunque, non parliamo di un attuale dirigente dei ds, ma di un Togliatti in quei tempi di golpe e tumulti.