Entra

View Full Version : Problema (?) con router D-Link DSL-502T


]WiCKeD[
11-02-2005, 22:41
Ciao a tutti
ho un problema(..)con questo modem/router adsl della d-link..
in realtà non si tratta di un vero e proprio problema, ma di qualcosa che mi ha infastidito..
premetto che a valle del router vi è collegato uno switch 5 porte sempre dalla d-link..
Praticamente..dopo aver smanettato un'intera mattinata per cercare di farlo andare in pppoe, chiamo il supporto tecnico della d-link..
dopo 15 minuti di attesa, mi risponde un tizio (un pò skizzato, ma simpatico :gluglu: )e mi aiuta a configurare stò benedetto router..
ma..
mi dice di cambiare l'encapsulation mode da LLC a VC e che in pppoe non va xkè alice in pppoe non va, ma solo in pppoa, e .. (!!!)
gli dico.."scusi, ma..prima che mi rifilassero stò catorcio di router in sostituzione dei 2 vekki router difettosi avuti precedentemente (sempre d-link.. :muro: ), andavo tranquillamente in pppoe.."
ed il tizio mi ha cambiato discorso.. :rolleyes:
in +..
mi ha fatto configurare manualmente gli indirizzi ip ed i dns della scheda di rete...
gli chiedo "xkè?"
e lui.. "sennò ogni volta che si collega, le cambiano gli ip, in quanto lei non è collegato con un ip statico.."
ed io "si, lo so che l'ip esterno cambia ad ogni connessione, ma col vecchio router a 4 porte che avevo, gli indirizzi ip interni rimanevano sempre uguali, senza alcun bisogno che io configurassi manualmente l'ip delle schede di rete di tutti e 4 i pc della lan.."
e mi ha cambiato ancora discorso..

Ora, io vorrei porvi 2 domande..

1) tra pppoa e pppoe, in sostanza, cosa cambia?Assolutamente nulla, come mi è stato detto dal tecnico della d-link?E poi.. è possibile che questo router non vada in pppoe?

2)Devo per forza mettermi a configurare manualmente gli ip di ogni pc,e quindi, munirmi di carta e penna e scrivermi tutti quei ka**i di numerini del cavolo, affinchè in caso di formattazione non rimanga senza rete e non debba fare un'altra interrurbana di mezz'ora?Che 2 @@ ...

Ciao e grazie a tutti...

alexmere
12-02-2005, 08:04
Originariamente inviato da ]WiCKeD[
1) tra pppoa e pppoe, in sostanza, cosa cambia?Assolutamente nulla, come mi è stato detto dal tecnico della d-link?E poi.. è possibile che questo router non vada in pppoe?

2)Devo per forza mettermi a configurare manualmente gli ip di ogni pc,e quindi, munirmi di carta e penna e scrivermi tutti quei ka**i di numerini del cavolo, affinchè in caso di formattazione non rimanga senza rete e non debba fare un'altra interrurbana di mezz'ora?Che 2 @@ ...

Ciao e grazie a tutti...
1) PPPoA e PPPoE sono due diversi metodi di incapsulamento dei pacchetti nelle trame di livello 2; in sostanza sono due modi diversi di spedire i dati al router del tuo ISP, ma livello di prestazioni (ping, banda) non cambia niente. Di solito gli ISP forniscono il supporto ad entrambi e il loro router (quello che ti fornisce la connessione ad Internet) di solito supporta entrambi i metodi con commutazione automatica.
2) No; quel router, quando funziona correttamente, può fare da server DHCP, cosa che ti evita di impostare tutti gli indirizzamenti a mano. Leggiti questi tre post:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=827415
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=878873
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=734261
dovrebbero aiutarti nell'impresa :D