7joeblack8
11-02-2005, 22:34
Dopo aver imposto i lucchetti a SuprNova.org e TorrentBits.org, l'associazione che raggruppa le major cinematografiche del mondo di Hollywood ha così allungato la propria mano anche su LokiTorrent
La sentenza è particolarmente pesante: mentre il sito è stato occupato dai moniti della MPAA, il gestore Edward Webber ha già accettato il pagamento di un sostanzioso risarcimento danni. Inoltre i log dei download archiviati in quello che viene definito dai comunicati ufficiali un vero e proprio «host server» sono stati sequestrati dalla MPAA, e l'associazione si trova dunque ora in possesso di dati relativi a 750.000 utenti ed allo scambio di circa 35.000 film e canzoni (dati resi noti da John G. Malcolm, responsabile MPAA per l'offensiva anti-pirateria).
La MPAA conta di usare la debacle di LokiTorrent come importante punto di partenza nella propria battaglia contro il P2P: già annunciate, infatti, nuove iniziative contro siti indicati come responsabili dell'«assistenza» al reperimento delle fonti per il download di materiale illegale (www.brandnewmovies.com, www.moviepros.net, www.downloadmuch.com, www.downloaditall.com). Nel frattempo l'universo BitTorrent è stato adottato da Morpheus 4.7, nuova versione del software P2P che da alcune ore mette il sistema di Bram Cohen in cima alla lista delle risorse a disposizione.
Fonte: html.it
La sentenza è particolarmente pesante: mentre il sito è stato occupato dai moniti della MPAA, il gestore Edward Webber ha già accettato il pagamento di un sostanzioso risarcimento danni. Inoltre i log dei download archiviati in quello che viene definito dai comunicati ufficiali un vero e proprio «host server» sono stati sequestrati dalla MPAA, e l'associazione si trova dunque ora in possesso di dati relativi a 750.000 utenti ed allo scambio di circa 35.000 film e canzoni (dati resi noti da John G. Malcolm, responsabile MPAA per l'offensiva anti-pirateria).
La MPAA conta di usare la debacle di LokiTorrent come importante punto di partenza nella propria battaglia contro il P2P: già annunciate, infatti, nuove iniziative contro siti indicati come responsabili dell'«assistenza» al reperimento delle fonti per il download di materiale illegale (www.brandnewmovies.com, www.moviepros.net, www.downloadmuch.com, www.downloaditall.com). Nel frattempo l'universo BitTorrent è stato adottato da Morpheus 4.7, nuova versione del software P2P che da alcune ore mette il sistema di Bram Cohen in cima alla lista delle risorse a disposizione.
Fonte: html.it