Alexxio
11-02-2005, 22:39
Ciao a tutti..principalmente vorrei il vostro parere...
è iniziato tutto con l'adaware messo sul mio nuovo portatile hp...all'inizio è sempre andato ma da un paio di giorni dopo qualche secondo dalla scansione si frizzava, cioè non andava più avanti ma rispondeva ai comandi..
in giro ho trovato come creare un file di debug e lì mi ha scritto che si interrompeva a causa di un errore di ridondanza ciclico!!!
ma come è possibile sul mio computer nuovissimo di appena 2 settimane????
poi mi sono accorto che lo scandisk non riesco ad avviarlo da windows perchè m dice che non può avere l'utilizzo esclusivo di alcuni file e che se voglio scandiskare devo farlo in automatico al prox avvio del computer...
per il resto non ho problemi, nessuno spyware, il norton non dà problemi,funziona tutto....come posso capire se è un errore di adaware e quindi un falso allarme oppure veramente il mio hd è da cambiare????????aiutatemi!!!grazie:cry:
è iniziato tutto con l'adaware messo sul mio nuovo portatile hp...all'inizio è sempre andato ma da un paio di giorni dopo qualche secondo dalla scansione si frizzava, cioè non andava più avanti ma rispondeva ai comandi..
in giro ho trovato come creare un file di debug e lì mi ha scritto che si interrompeva a causa di un errore di ridondanza ciclico!!!
ma come è possibile sul mio computer nuovissimo di appena 2 settimane????
poi mi sono accorto che lo scandisk non riesco ad avviarlo da windows perchè m dice che non può avere l'utilizzo esclusivo di alcuni file e che se voglio scandiskare devo farlo in automatico al prox avvio del computer...
per il resto non ho problemi, nessuno spyware, il norton non dà problemi,funziona tutto....come posso capire se è un errore di adaware e quindi un falso allarme oppure veramente il mio hd è da cambiare????????aiutatemi!!!grazie:cry: