View Full Version : Rotatorie.
Stanno proliferando in tutti gli incroci stradali anche di non particolare importanza.
Niente da criticare, ci mancherebbe, tranne che pare che lo stimolo alla loro realizzazione derivi da lauti contributi CEE (evidentemente ci avanzano qualcosa).
Ma anche qui nulla da dire: se servono a far calare gli incidenti ben vengano.
Una volta la precedenza l'aveva chi proveniva dalle "radianti" e quindi chi transitava lungo la rotonda doveva concederla; adesso le parti si sono invertite e la precedenza spetta a chi percorre la rotatoria.
Il mio quesito: esiste una precisa normativa, magari europea, al riguardo o è una semplice consuetudine?
No perchè a Poncarale (BS) lungo la Statale 45bis Gardesana Occidentale hanno pensato bene di fare i "bastian contrari" e oggi c'è mancato poco che facessi l'ammucchiata!
IpseDixit
11-02-2005, 22:31
Originariamente inviato da badedas
Una volta la precedenza l'aveva chi proveniva dalle "radianti" e quindi chi transitava lungo la rotonda doveva concederla; adesso le parti si sono invertite e la precedenza spetta a chi percorre la rotatoria.
A breve una norma Ue imporrà la secondo soluzione e le amministrazioni si stanno adeguando, una volta si applicava la prima, attualmente vanno bene tutte e due.
Originariamente inviato da IpseDixit
attualmente vanno bene tutte e due
Ma che bello!
walternet
12-02-2005, 01:25
Se non c'è alcun segnale vale la regola generale della precedenza a destra, basta raddrizzare la rotonda e considerare gli ingressi come delle laterali.
Se le regole sono diverse vengono segnalate con i cartelli.
ok alle rotatorie ma molte qui le creano e risultano molt opiù pericolose delgi incroci o innesti che vorrebebro eliminare .
Inoltre affinché una rotatoria sia efficace deve essere grande, almeno una trentina di metri di diametro,
Che senso ha fare una rotatoria di 3 metri di diametro su 2 strade super affollate???
C'è l'ingorgo continuo, i cartelli non vengon orispettati, vige la legge della giungla .:muro: :muro: :muro:
Brutta cosa la demenza quando entra negli uffici dei comuni .:(
Originariamente inviato da kaioh
ok alle rotatorie ma molte qui le creano e risultano molt opiù pericolose delgi incroci o innesti che vorrebebro eliminare .
Inoltre affinché una rotatoria sia efficace deve essere grande, almeno una trentina di metri di diametro,
Che senso ha fare una rotatoria di 3 metri di diametro su 2 strade super affollate???
C'è l'ingorgo continuo, i cartelli non vengon orispettati, vige la legge della giungla .:muro: :muro: :muro:
Brutta cosa la demenza quando entra negli uffici dei comuni .:(
quoto.
qui in città a volte han fatto il contrario ( per es rotatoria davanti alla stazione ) : rotatoria fin troppo grande ( con all'interno pure un'aiula ) e con uso di porfido nell' "anello esterno" e strada stretta.
così che , se ci sono due auto che transitano ( probabile , perhè la strada che si innesta e poi esce dalla rotatoria è a doppia corsia ) non ci si sta e si deve salire sul porfido..cosa che rompe un po' ( soprattutto se la faccio in moto ).
alcune poi sono assolutamente superflue imho...
Ciaozzz
nonsidice
12-02-2005, 09:35
Originariamente inviato da walternet
Se non c'è alcun segnale vale la regola generale della precedenza a destra, basta raddrizzare la rotonda e considerare gli ingressi come delle laterali.
Se le regole sono diverse vengono segnalate con i cartelli.
ne faranno 2 nuove anche anche nella nostra cittadina (in quasi centro) :muro:
walternet
12-02-2005, 10:01
http://www.cybersalt.org/cleanlaugh/images/q-t/trafficcircle1.jpg
http://www.cybersalt.org/cleanlaugh/images/q-t/trafficcircle2.jpg
http://www.cybersalt.org/cleanlaugh/images/q-t/trafficcircle3.jpg
http://www.swindonweb.com/life/lifemagi0.htm
http://www.spammers.it/faccine/cart/27.gif
Le rotatorie funzionano benissimo quando il traffico non è elevato, ideali quindi per i piccoli centri oppure in periferia (dove è possibile costruire rotatorie molto grandi).
Inoltre devono essere costruite in modo tale da rallentare la velocità interna alla rotatoria ma non troppo, altrimenti si assistono ai classici tagli di corsia (in quelle a 2 corsie) che rendono l'immissione in rotatoria poco agevole e pericolosa.
Inoltre le corsie dovrebbero essere tutte circolari, invece spesso si vedono rotatorie dove la corsia esterna porta direttamente ad una uscita costringendo il guidatore a pericolosi tagli nel caso debba prendere quella successiva...
Assolutamente da evitare lungo le statali ad alta percorrenza dato che il flusso continuo di traffico che viene generato dalla presenza di rotatorie rende molto difficile e pericolosa l'immissione in statale dalle strade laterali. In questo caso quindi molto meglio il semaforo...
Speriamo che venga fatta un ordinanza in modo tale da regolare tutte le rotatorie al sistema europeo (precedenza a chi è dentro)...
trappola
12-02-2005, 11:44
Il problema delle rotatorie è che dovrebbero essere progettate da chi ha una vaga idea di ciò che sta facendo e costruite nei modi dovuti, cioè le dimensioni e le eventuali perecedenze dovrebbero essere studiate sulla base del carico di traffico che si prevede sulle varie confluenti.
Purtroppo, solitamente si decide di fare una rotonda e la si incastra nello spazio che c'è spesso creando più casino che altro.
Sul fatto che si meglio un semaforo non sono d'accordo, visto che per quanto intelligenti (:fagiano: ) non sono mai in grado di adeguarsi al traffico.
Le rotonde ( se ben progettae e realizzate) sono un buona idea, per lo meno in Francia, dove se ne fa ampio (ab)uso mi sono sempre trovato bene. Forse il problema è di tipo culturale, cioè quei cartelli colorati che si trovano vicino agli incroci o rotatorie (i segnali stradali) non hanno la semplice funzione decorativa :rolleyes:
Comunque per quanto riguarda la precedenza sulle rotonde ce ne sono di due tipi:
- all'italiana in cui ha la precedenza chi si imette sulla rotonda e non sono necessari segnali (infida e solitamente generatrice di ingorghi)
- alla francese in cui chi si immette sulla rotonda deve cedere precedenza a chi vi circola (se delle giuste dimensioni ottima soluzione)
Il problema è che manca lo spazio, una rotonda ben fatta occupa una superficie molto più ampia di quella occupata da una incrocio od un semaforo, e visti gli spazi ridotti che di solto ci sono in Italia il risultato è un rotondina che fa più danni che altro
jumpermax
12-02-2005, 11:53
Originariamente inviato da Enel
Le rotatorie funzionano benissimo quando il traffico non è elevato, ideali quindi per i piccoli centri oppure in periferia (dove è possibile costruire rotatorie molto grandi).
Inoltre devono essere costruite in modo tale da rallentare la velocità interna alla rotatoria ma non troppo, altrimenti si assistono ai classici tagli di corsia (in quelle a 2 corsie) che rendono l'immissione in rotatoria poco agevole e pericolosa.
Inoltre le corsie dovrebbero essere tutte circolari, invece spesso si vedono rotatorie dove la corsia esterna porta direttamente ad una uscita costringendo il guidatore a pericolosi tagli nel caso debba prendere quella successiva...
Assolutamente da evitare lungo le statali ad alta percorrenza dato che il flusso continuo di traffico che viene generato dalla presenza di rotatorie rende molto difficile e pericolosa l'immissione in statale dalle strade laterali. In questo caso quindi molto meglio il semaforo...
Speriamo che venga fatta un ordinanza in modo tale da regolare tutte le rotatorie al sistema europeo (precedenza a chi è dentro)...
Si appunto la questione è che la dimensione deve essere proporzionata al volume del traffico... in periferia dove spazio ce n'è è la soluzione migliore per incroci anche molto trafficati, altrimenti meglio tenersi il semaforo.
Sulla questione precedenze... trovo che sia quasi criminale non adeguare la segnaletica dando la precedenza a chi è dentro. Il 95% delle rotonde è fatto così e la gente si dimentica che in caso di assenza di segnale la precedenza va data a chi è fuori. Col risultato che negli incroci dove non è specificato si rischia il botto...
Originariamente inviato da jumpermax
Sulla questione precedenze... trovo che sia quasi criminale non adeguare la segnaletica dando la precedenza a chi è dentro. Il 95% delle rotonde è fatto così e la gente si dimentica che in caso di assenza di segnale la precedenza va data a chi è fuori. Col risultato che negli incroci dove non è specificato si rischia il botto...
Ma infatti: la forza dell'abitudine ha sempre la meglio!
A Poncarale sulla rotonda c'è addirittura lo stop, peraltro con cartello piccolo assolutamente inadeguato alla posizione.
E io l'ho visto all'ultimo momento.
Dico la mia sulle rotonde, visto che ho macinato moltissimi chilometri per quasi 15 anni in cui svolgevo delle attività commerciali che mi costringevano a guidare per molto tempo.
Devo dire che la sostituzione di molti semafori con le rotonde ha portato degli indubbi vantaggi, un tipico esempio lo ho visto a Busto Arsizio, in una strada che ti porta verso l'autostrada e la supestrada per la Malpensa, i semafori sono stati sostituiti con le rotonde e il traffico è decisamente più scorrevole, invece un paese vicino al mio, Sesto Calende, ha una serie tale di semafori da sembrare una "via crucis" in certi orari.
Nel paese dove abito invece stanno costruendo ipermercati e centri commerciali ogni... 2 metri (!), e ultimamente hanno disseminato il tratto di Sempione che va da Castelletto Ticino (dove abito) ad Arona (penso che molti conosceranno questa località, almeno per sentito dire) di rotonde, con il risultato di aver allungato sensibilmente il tempo di percorrenza di questa decina di chilometri! :rolleyes:
Sul discorso dei due tipi di precedenza, beh, mi sembra una cavolata in quanto sarebbe giusto adottare la regola applicata nella maggior parte dei paesi europei per TUTTE le rotonde, tenere una situazione mista è veramente molto rischioso per la sicurezza stradale, ma sappiamo come vanno le cose in Italia :rolleyes:, intanto conviene tenere gli occhi bene aperti sulla segnaletica, si sa quanto... siano cari i carrozzieri!!! :(
trappola
12-02-2005, 12:53
Originariamente inviato da wolf64
edit
Sul discorso dei due tipi di precedenza, beh, mi sembra una cavolata in quanto sarebbe giusto adottare la regola applicata nella maggior parte dei paesi europei per TUTTE le rotonde, tenere una situazione mista è veramente molto rischioso per la sicurezza stradale, ma sappiamo come vanno le cose in Italia :rolleyes:, intanto conviene tenere gli occhi bene aperti sulla segnaletica, si sa quanto... siano cari i carrozzieri!!! :(
Se per un problema di follia ci sono anche delle rotonde ibride, in cui due cofluenti anno la precedenza e altre due no (tipo a Sassuolo fra via S.Pietro e la Ciconvallazione)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.