View Full Version : Sony tecnologia X-black (ex Onix)
Xam the elder
05-05-2004, 20:01
ho provato il 17" con tecnologia Onix Black della sony, mi e' piaciuto molto , ma nn ha entrata digitale ed e' piccolo; vorrei prendermi un 19" ma mi han detto ke nn esiste ankora.
Nessuno sa' quando uscira' questo modello?Il prezzo sara' sempre sugli 800e o di piu'? sapete nulla?
tnx della disponibilita' a tutti!
:-)
Fossi in tè, che esista o meno il 19" Sony Onix black, lascierei perdere visto che le recensioni su questa tecnologia basata semplicemente su un nuovo materiale antiriflesso che lascia passare più luce dalle lampade, hanno evidenziato un fastidioso effetto "specchio" che causa una mediocre giocabilità anche nel 17" nonchè notevoli difficoltà nella visualizzazione di certe scene di filmati dvd....Il Samsung 193P è nettamente superiore (sempre dai test fin'ora eseguiti)...
Ciao
xxx Alcatraz xxx
06-05-2004, 06:19
Io ho l'Onyx Black 17" e non so che test abbiano fatto, ma io di riflessi a monitor accesso non ne vedo manco uno. Certo, a monitor spento, la superficie pare uno specchio :D
Quando è acceso però, secondo me tra gli lcd 17" non ha rivali (e ne ho provati tanti).
Bye!
L'effetto specchio del Sony onix black si evidenzia soprattutto quando si guardano scene scure, ed ancor più se l'ambiente è abbastanza luminoso....se usi il monitor in un ambiente scuro e con scene prevalentemente chiare, il difetto è assai minimizzato...il tutto è ormai noto ed è stato descritto bene in una comparativa fatta recentemente sul Tomshardware, anche in Italiano al link:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20040326&page=lcd-07
Bye
Xam the elder
06-05-2004, 12:58
grazie x tutte le info gente , sono al corrente dell' effetto specchio ed ho letto anke la recenzione di tom' hardware, ma ho altri monitor lcd19" ,ke posso usare di giorno quando la luce e' maggiore e poi, in effetti tutti questi riflessi nn li ho notati nel 17" ke ho provato.
cmq il difeto peggiore secondo me e' l'assenza del dvi...
mi ha lasciato senza parole.
Vi ringrazio delle info, e se qualkuno sa' quando esce il 19" , se lascia scie (i miei 19" lo fanno :( ) , se mi consigliate di prendere il 17" e via...
se sapete qualke info ...
tnx in anticipo !!!
xxx Alcatraz xxx
06-05-2004, 13:06
L'ho letta pure io quella rece, guarda caso toms hw è l'unico che ha valutato così male questo monitor. Io parlo di esperienza e giuro che non cambia nulla rispetto agli altri lcd in tema di riflesso quando il monitor è acceso.
Perchè nella recensione di hwupgrade non si parla di riflessi a monitor acceso?
Xam the elder
06-05-2004, 13:16
a me nn ha dato fastidi e poi lo userei solo in stanza buia a luci spente...
quindi il prob riflessi nn e' grave x quanto mi riguarda.
invece il problema scie se qualkuno ha info sarebbe basilare (prendo il monitor apposta xke sono insoddisfatto dalla scia dei miei)
xxx Alcatraz xxx
06-05-2004, 15:37
Originariamente inviato da Xam the elder
a me nn ha dato fastidi e poi lo userei solo in stanza buia a luci spente...
quindi il prob riflessi nn e' grave x quanto mi riguarda.
invece il problema scie se qualkuno ha info sarebbe basilare (prendo il monitor apposta xke sono insoddisfatto dalla scia dei miei)
Nei videogiochi scie zero, sul serio (provato con far cry, ut2004, toca 2...). Se proprio vogliamo dire tutto, ho notato che se guardi attentamente il puntatore del mouse quando lo muovi, questo lascia stranamente una leggera scia :D (fatto irrilevante).
Anche nella visione dei film è perfetto, solo se li guardi con il viso troppo in basso o in alto rispetto al monitor, i colori risultano falsati (come in tutti gli lcd d'altronde). Io per esempio che me li guardo sul letto, sono costretto ad inclinare lo schermo verso il basso.
Se hai altre domande sono qui.
bye!
Xam the elder
06-05-2004, 19:46
io sono convintissimo di prender questo modello , ma essendo abituato con i 19" , se prendessi il 17" ho paura ke nn lo userei quasi mai e preferirei comunque usare gli altri 19"; quindi sto aspettando di trovare l' Onyx Black 19" x prenderlo subito...
dite che l'attesa sara' lunga?
io max entro un mesetto vorrei prendere un monitor, nel caso non uscisse, Alcatraz che mi consigli, prendo il 17" onyx o il 19" normale?(sempre Sony, che sono un fan..)
(Alcatraz, sei gentilissimo , ti ringrazio x la tua disponibilita' :) )
xxx Alcatraz xxx
07-05-2004, 06:27
Beh questo dipende da te, io se fossi in te prenderei un 19" anche non Onyx Black. Piu lo schermo è grande, meglio è :p
A te la scelta.
Bye!
Xam the elder
13-05-2004, 20:29
preso il nuovissimo monitor con tecnologia Onyx Black della Sony.
Il piu' grosso in commercio e' il 17" , ed io sono abituato con i 19" lcd da un bel pezzo.
Non ha l'entrata DVI e si vede abbastanza .
Lo tengo collegato allo stesso pc con un altro da 19" dvi e la differenza sia di grandezza che di definizione mi porta ad usare quasi sempre il 19".
Devo pero' ammettere che questo e' il 17" migliore che io abbia mai provato/visto (e' anke uno dei piu' costosi cmq...).
I riflessi a monitor acceso non danno problemi (a differenza di quello che ho letto su Tom's Hardware) e la nuova tecnologia da' dei colori e sfumature mai viste su di un monitor lcd prima d'ora.
In sostanza pur ammettendo ke questo monitor e' una favola, non vedo l'ora di poter mettere le mani sul 19" ,che avendo DVI e maggior dimensione supplira' ai difetti che mi hanno lasciato parzialmente insoddisfatto. X ora preferisco giokare su di un 19" lcd tradizionale con DVI che su questo , quindi consiglio data la spesa molto simile un discreto 19" anzike questo a ki debba prendere un nuovo monitor x giokare.
Ah il response time credo sia molto basso in quanto gli effetti scia sono veramente zero, e questo unito alla luminosita' lo fa' sembrare un crt.
Originariamente inviato da Xam the elder
preso il nuovissimo monitor con tecnologia Onyx Black della Sony.
Il piu' grosso in commercio e' il 17" , ed io sono abituato con i 19" lcd da un bel pezzo.
Non ha l'entrata DVI e si vede abbastanza .
Lo tengo collegato allo stesso pc con un altro da 19" dvi e la differenza sia di grandezza che di definizione mi porta ad usare quasi sempre il 19".
Devo pero' ammettere che questo e' il 17" migliore che io abbia mai provato/visto (e' anke uno dei piu' costosi cmq...).
I riflessi a monitor acceso non danno problemi (a differenza di quello che ho letto su Tom's Hardware) e la nuova tecnologia da' dei colori e sfumature mai viste su di un monitor lcd prima d'ora.
In sostanza pur ammettendo ke questo monitor e' una favola, non vedo l'ora di poter mettere le mani sul 19" ,che avendo DVI e maggior dimensione supplira' ai difetti che mi hanno lasciato parzialmente insoddisfatto. X ora preferisco giokare su di un 19" lcd tradizionale con DVI che su questo , quindi consiglio data la spesa molto simile un discreto 19" anzike questo a ki debba prendere un nuovo monitor x giokare.
Ah il response time credo sia molto basso in quanto gli effetti scia sono veramente zero, e questo unito alla luminosita' lo fa' sembrare un crt.
Io sarei intenzionato x l'acquisto del Sony Hx 93 , ho visto che qui sul forum ci sono poche info riguardo questo monitor.
Tu cosa ne pensi di questo monitor ? .......... x giocare è ottimo ?
Xam the elder
14-05-2004, 12:47
http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductSeriesHome§ion=it_IT_Products&productcategory=%2FComputing%2FComputer+Displays%2FFlatpanel+LCD
bhe' io sono un fan della Sony e non potrei mai non consigliarti questo prodotto che al momento e' il miglior 19" di questa marca.Personalmente , cmq la sua forma non mi e' sembrata particolarmente carina (meglio la serie HS secondo il mio parere personale) ed il prezzo e' superiore al samsung che come prestazioni e' molto simile.
Lo ho potuto esaminare , ma non ho avuto modo di usarlo intensamente e quindi posso dirti che il response time sembra ottimo, la qualita' e' la solita Sony (sec me ottima) ma non posso farti una seria comparazione tra questo e ad esempio l' SDM-HS93 , che costa 120 euro in meno e secondo me e' molto piu' gradevole.
Personalmente ,ti consiglio di attendere un attimo per vedere L'Onyx Black 19" quando uscira' (io lo prendero' di certo) perche' quello secondo me sara' il definitivo sostituto del crt (almeno x ki nn ha esigenze particolari).
Xam the elder
15-05-2004, 13:13
ah se qualkuno puo' dare consigli sui settaggi vari son ben graditi (io sto ankora a provare, ma ho poco tempo)
tnx a tutti!
L'ho visto ieri pomeriggio da Tr@@y qui a Roma, è semplicemente spettacolare!!! I colori sono meravigliosi! :eek:
L'effetto specchio è invisibile e la zona dove era esposto era parecchio illuminata...... Prendilo! ;)
Originariamente inviato da Xam the elder
http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductSeriesHome§ion=it_IT_Products&productcategory=%2FComputing%2FComputer+Displays%2FFlatpanel+LCD
bhe' io sono un fan della Sony e non potrei mai non consigliarti questo prodotto che al momento e' il miglior 19" di questa marca.Personalmente , cmq la sua forma non mi e' sembrata particolarmente carina (meglio la serie HS secondo il mio parere personale) ed il prezzo e' superiore al samsung che come prestazioni e' molto simile.
Lo ho potuto esaminare , ma non ho avuto modo di usarlo intensamente e quindi posso dirti che il response time sembra ottimo, la qualita' e' la solita Sony (sec me ottima) ma non posso farti una seria comparazione tra questo e ad esempio l' SDM-HS93 , che costa 120 euro in meno e secondo me e' molto piu' gradevole.
Personalmente ,ti consiglio di attendere un attimo per vedere L'Onyx Black 19" quando uscira' (io lo prendero' di certo) perche' quello secondo me sara' il definitivo sostituto del crt (almeno x ki nn ha esigenze particolari).
Ok grazie
Xam the elder
21-05-2004, 00:45
gente , se avvistate in qualke store il 19" avvertite subito plz!!!
tnx 1k a tutti!
Ciao! Qualcuno ha visto o provato questo monitor?
Ho visto oggi per la prima volta dei monitor di portatili con questa nuova tecnologia e sono rimasto a bocca aperta. Le immagini sembravano dipinte, tanto brillanti erano i colori. Un vero spettacolo con un unico neo: la Sony sostiene di aver creato per questi monitor un nuovo trattamento antiriflesso, ma esso sembrava completamente assente. Lo schermo era infatti lucido come uno specchio. Comunque sono rimasto ugualmente sorpreso in positivo.
ha senso prendere questo bellissimo monitor per 599€ e non avere l'uscita dvi?.... piu' in generale ha senso prendere un lcd oggi senza dvi?
Originariamente inviato da PERPAX
ha senso prendere questo bellissimo monitor per 599€ e non avere l'uscita dvi?.... piu' in generale ha senso prendere un lcd oggi senza dvi?
Visto che devo comprarne uno e devo spendere un sacco di soldi, lo vorrei con il DVi (ingresso), ma il fine ultimo del dvi e la maggiore qualià di visione dell'immagine, che però nel monitor citato è molto buona comunque.
Originariamente inviato da sacd
Visto che devo comprarne uno e devo spendere un sacco di soldi, lo vorrei con il DVi (ingresso), ma il fine ultimo del dvi e la maggiore qualià di visione dell'immagine, che però nel monitor citato è molto buona comunque.
qualcuno ha confrontato sto monitor con uno dvi?
http://www.hwupgrade.it/articoli/976/2.html
evildark
11-02-2005, 18:10
raga che ne pensate di sta tecnologia?... una trovata pubblicitaria (nel senso che tutti i monitor di fascia alta implementano qualcosa di simile) ... oppure davvero è piu' nitido?... io l'ho visto paragonato con monitor sconosciuti ed economici e li la differenza eccome se c'era!... solo mi domando ...paragonato a un 1720P o un Samsung 173P se davvero risultasse importante questa componente tecnologica...
grazie ciaoo!
La tecnologia X-black (ex Onix) ha dei pro e dei contro. Sony in pratica ha messo nel pannello un filtro che lascia passare una maggiore quantità di luce per cui aumenta nettamente la luminosità. Questo assicura immagine più luminose e brillanti. Il contro principale è che in presenza di abbastanza luce, si nota un fastidioso effetto specchio soprattutto nella visione di filmati. Non si può paragonare un Sony in tecnologia Tn x-black con un Samsung 173P; il 1° ha un angolo di visione mediocre ed è adatto ai giochi veloci. Il secondo è in tecnologia PVA con angolo di visione ampio anche in verticale. Complessivamente, a prescindere dall'impatto iniziale, la qualità visiva del Samsung è superiore per un uso più professionale non rivolto ai giochi (anche se nei games non se la cava poi malaccio).
Bye
Pinco Pallino #1
12-02-2005, 10:31
Originariamente inviato da evildark
raga che ne pensate di sta tecnologia?
:Puke:
C'è una bella recensione di Tom's Hardware che spiega a cosa serve l'X-Black.
30% di colori visualizzati in modo errato (!) a fronte di prestazioni multimediali nella media e antiriflesso nullo.
Però con l'elevata luminosità dei centri commerciali spiccano su tutti gli altri e Sony raggiunge il suo unico obbiettivo ($).
Samsung 173P o Eizo L568 sarebbero offesi del paragone.
http://www.pcworld.com/reviews/article/0,aid,119275,00.asp
Ciao
Io queste cose le ripeto da mesi e mesi...basta leggere i miei post nei thread specifici:cool:
evildark
15-02-2005, 14:03
Originariamente inviato da Abilmen
La tecnologia X-black (ex Onix) ha dei pro e dei contro. Sony in pratica ha messo nel pannello un filtro che lascia passare una maggiore quantità di luce per cui aumenta nettamente la luminosità. Questo assicura immagine più luminose e brillanti. Il contro principale è che in presenza di abbastanza luce, si nota un fastidioso effetto specchio soprattutto nella visione di filmati. Non si può paragonare un Sony in tecnologia Tn x-black con un Samsung 173P; il 1° ha un angolo di visione mediocre ed è adatto ai giochi veloci. Il secondo è in tecnologia PVA con angolo di visione ampio anche in verticale. Complessivamente, a prescindere dall'impatto iniziale, la qualità visiva del Samsung è superiore per un uso più professionale non rivolto ai giochi (anche se nei games non se la cava poi malaccio).
Bye
a me risulta ke il samsung abbia tempi di refresh altissimi (25ms) ... per quanto riguarda l'angolo di visuale verticale... beh al centro commerciale sto sony era piazzato su uno scaffale piuttosto in alto... dunque lo guardavo dal basso... e mi sembrava normalissimo...
l'effetto specchio si l'ho notato... ma credo ke era proprio quello a dare piu' nitidezza alle immagini...
per quanto riguarda il campo cromatico effettivamente si notava una distorsione della realtà... i colori erano piu' scuri... e nn dipendeva dalla regolazione del monitor.
ad ogni modo samsung mi lascia perplesso per il fatto ke manda sul nostro mercato tutti i monitor difettati (bad pixels)... e siccome non ho la possibilità di controllarne la qualità... (non posso testarlo prima di prenderlo)... credo proprio ke debba escluderlo.
evildark
15-02-2005, 14:12
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
:Puke:
C'è una bella recensione di Tom's Hardware che spiega a cosa serve l'X-Black.
30% di colori visualizzati in modo errato (!) a fronte di prestazioni multimediali nella media e antiriflesso nullo.
Però con l'elevata luminosità dei centri commerciali spiccano su tutti gli altri e Sony raggiunge il suo unico obbiettivo ($).
Samsung 173P o Eizo L568 sarebbero offesi del paragone.
http://www.pcworld.com/reviews/article/0,aid,119275,00.asp
Ciao
beh... questo mi sa tanto ke è vero... kmq l'effetto specchio non mi è tanto chiaro... se è stato progettato per assorbire la luce e rifletterla in maniera da rendere i colori piu' contrastati e vivaci... perkè dovrebbe mostrare i riflessi?... cioè i riflessi magari un po' si notavano mentre gli altri monitor piuttosto che riflettere la luce, apparivando sbiaditi se posto sotto una sorgente forte... in ogni caso è difficile che qualcuno abbia delle finestre di fronte al monitor... insomma con qualsiasi antiriflesso se hai una finestra esposta al sole alle spalle... si nota il riflesso... non saprei davvero se è meglio un riflesso sullo schermo che pero' a fronte di immagini fortemente contrastate (proprio per l'implementazione della tecnologia xblack) si nota meno, oppure un monitor che non mostra il riflesso, tuttavia sotto la sorgente luminosa presenta colori smorti e opachi.
evildark
15-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da Abilmen
Io queste cose le ripeto da mesi e mesi...basta leggere i miei post nei thread specifici:cool:
scusa ma io non è ke mi posso mettere a leggere tutti i thread del forum... ho fatto una ricerca col nome del monitor che mi interessava e nn mi è uscito :(
evildark
15-02-2005, 14:19
ah comunque io mi riferivo a questo modello qui SDM-HS74PS (http://www.micromaint.com/microadmin/dbhtml/MOHS74PS.htm)
Io a casa uso un Hercules Prophetview Pro 920DVI (o quello che e') mentre il mio portatile e' un Sony A115s, con la tecnologia X-black.
Per quanto sia contento del mio Hercules, il Sony e' un pianeta avanti. La luminosità, i colori, la nitidezza sono nettamente superiori. L'effetto specchio c'e' ma e' una cosa che noti solo i primi giorni. Un po' come chi si prese il triniton flat (CRT) e nei primi giorni vedeva gli angoli della videata inclinati: abituati ai monitor con angoli "tondi", all'inizio la cosa era fastidiosa. Ma dopo 3 o 4 giorni non ti accorgevi nemmeno della cosa e potevi goderti lo splendore del flat.
Per quanto riguarda la riproduzione di DVD io non ho problemi. Non e' piu' scuro dell'Hercules e cmq se anche lo fosse, basterebbe alzare al massimo la luminosità. Posso garantire che fa impressione se la mettete al max!
Infine per i colori e' vero che non sono precisi al 100%: sono molto piu' vivi e danno un effetto migliore. Questo va benissimo per tutti tranne quelli che lo userebbero per grafica professionale (anche se, stando ai grafici con cui lavoro, e' un problema da poco e facilmente sorvolabile - io riporto solo pero', perche' non me ne intendo di ste cose).
Quindi il mio consiglio e' di prenderlo se vi piace. L'uso vi farà capire che ne vale la pena.
ciao
Fabius_c
18-03-2005, 19:43
Originariamente inviato da evildark
a me risulta ke il samsung abbia tempi di refresh altissimi (25ms) ... per quanto riguarda l'angolo di visuale verticale... beh al centro commerciale sto sony era piazzato su uno scaffale piuttosto in alto... dunque lo guardavo dal basso... e mi sembrava normalissimo...
l'effetto specchio si l'ho notato... ma credo ke era proprio quello a dare piu' nitidezza alle immagini...
per quanto riguarda il campo cromatico effettivamente si notava una distorsione della realtà... i colori erano piu' scuri... e nn dipendeva dalla regolazione del monitor.
ad ogni modo samsung mi lascia perplesso per il fatto ke manda sul nostro mercato tutti i monitor difettati (bad pixels)... e siccome non ho la possibilità di controllarne la qualità... (non posso testarlo prima di prenderlo)... credo proprio ke debba escluderlo.
Scusa ma prima di spararle grosse dovresti essere certo di qullo che dici :rolleyes:
ho appena preso il samsung 194t e di bad pixel proprio non ne vedo........
per i tempi di risposta non c'è da lamentarsi visto che sono votati più alla qualità in ambito di un utilizzo che non comprende quasi i giochi.
avrò si 25 ms ma anche un contrasto di 1000:1 e per il cad con cui lavoro è un toccasana,,,,,
Ho notato che alcuni LCD, soprattutto dei portatili ad esempio Sony Vaio oppure alcuni modelli di Toshiba, hanno la superfice lucida. E non opaca come il 90% dei monitor in commercio.
Questa differenza, ha un nome? In effetti a livello visivo è molto, molto piu appagante guardare un monitor con superfice lucida rispetto ad uno "normale".
Tanto che mi è venuta mezza voglia di cambiare il mio notebook.....
qualcuno ne sa di piu a riguardo?
la_piaga
21-03-2005, 07:48
L'effetto lucido è dovuto una pellicola installata sulla superfice del pannello (nel caso sony si chiama filtro X-Black) che ha lo scopo di migliorare la riproduzione della gamma scura ma ha il grosso svantaggio (anche se a te di primo acchito è parsa una nota positiva) di rendere il monitor riflettente: utilizzando questi monitors in ambienti ben illuminati, la visualizzazione di immagini (soprattutto scure) li trasformano in veri e propri specchi.
http://www.tomshw.it/guides/display/20040326/images/maquille.jpg
Ho capito...insomma per il 50% dei motivi è meglio dei tradizionali e per il 50% è peggio.... :)
RiccardoS
24-03-2005, 14:07
a me personalmente piace molto di più la superfice opaca... poi son gusti! :D
cmq è vero che la rende riflettente.
Ma perchè nessuno ha mai detto che il sony HS74P ha un problema gigantesco? Capita solo a me?? Ho provato ben 3 diversi x-black e in tutti si vede nella parte alta dello schermo, durante i film o comunque con le immagini scure, un alone di circa 1 centimetro. Praticamente quando guardo un film, la parte superiore è di colore grigio-bianco anzichè nero! Giuro che è evidentissimo! La cosa ancora più spiacevole è che questo alone ha la forma di un merletto! Nessuno ha mai notato questo alone? Quelli dell'assistenza mi hanno detto che è normale xchè l'x-black ha 2 lampade,una superiore ed una inferiore, e con le immagini scure ed in penombra si vede la luce emessa da quella superiore. Possibile che sia davvero così? Ho un amico che ha lo stesso monitor ma non ha nessun alone. All'inizio quindi pensavo che fosse un difetto, ma ora dopo averne provato 3 non penso proprio...posso ancora cambiare il monitor...pensavo ad un samsung 173P o 710T.
Qualcuno mi sa consigliare quale dei due è meglio (per film e giochi ma non di azione)? Anche nei samsung ci sono aloni ed i bordi sono più chiari?
Aiutatemi vi prego!
Fabius_c
24-03-2005, 19:55
Originariamente inviato da beablu
Ma perchè nessuno ha mai detto che il sony HS74P ha un problema gigantesco? Capita solo a me?? Ho provato ben 3 diversi x-black e in tutti si vede nella parte alta dello schermo, durante i film o comunque con le immagini scure, un alone di circa 1 centimetro. Praticamente quando guardo un film, la parte superiore è di colore grigio-bianco anzichè nero! Giuro che è evidentissimo! La cosa ancora più spiacevole è che questo alone ha la forma di un merletto! Nessuno ha mai notato questo alone? Quelli dell'assistenza mi hanno detto che è normale xchè l'x-black ha 2 lampade,una superiore ed una inferiore, e con le immagini scure ed in penombra si vede la luce emessa da quella superiore. Possibile che sia davvero così? Ho un amico che ha lo stesso monitor ma non ha nessun alone. All'inizio quindi pensavo che fosse un difetto, ma ora dopo averne provato 3 non penso proprio...posso ancora cambiare il monitor...pensavo ad un samsung 173P o 710T.
Qualcuno mi sa consigliare quale dei due è meglio (per film e giochi ma non di azione)? Anche nei samsung ci sono aloni ed i bordi sono più chiari?
Aiutatemi vi prego!
Ti premetto che io di Lcd non ne ho avuti prima, ma in quello che ho preso i colori e la luminosità sono omogenei in tutte le aree bordi compresi e badpixel = a 0.
Se proprio vuoi stare sui 17 allora vai sul 173p, ma già che ci sei ti consiglio il 194p che è quasi identico al mio (194t) salvo il fatto che ha un response time di 20 ms anzichè 25.
contrasto 1000:1
luminosità 250
dual dvi
19 pollici te li godi sempre e comunque.
questo sempre secondo me, ma sul forum c'è gente molto più competente in merito che saprà sicuramente indirizzarti meglio del mio parere.
;)
ciao
Allora nessuno ha mai notato il mio problema? Devo decidere se portare indietro il monitor e non so cosa fare! L'alone mi dà davvero fastidio, di sera faccio fatica a vedere i film..ma nello stesso tempo mi dispiace tantissimo xchè era da un anno che puntavo questo schermo!
Ho bisogno di un consiglio urgentissimo!
:cry:
evildark
25-03-2005, 20:19
Originariamente inviato da Fabius_c
Scusa ma prima di spararle grosse dovresti essere certo di qullo che dici :rolleyes:
ho appena preso il samsung 194t e di bad pixel proprio non ne vedo........
per i tempi di risposta non c'è da lamentarsi visto che sono votati più alla qualità in ambito di un utilizzo che non comprende quasi i giochi.
avrò si 25 ms ma anche un contrasto di 1000:1 e per il cad con cui lavoro è un toccasana,,,,,
LOL ma queste sono opinioni tue personali!... a me non importa un accidente del contrasto 1000:1, di certo non devo farmi le lampade davanti al monitor... a me interessa resa cromatica e tempi di risposta... quindi ogni opinione è del tutto personale... e per quanto riguarda i pixel non ho mai detto che tutti i monitor sono difettati, ma che c'è buono il 50% delle probabilità di incappare in un monitor con bad pixels... quindi informati tu piuttosto di parlare a vanvera! ;)
sei stato fortunato coi pixel... ecco tutto!...
evildark
25-03-2005, 20:29
Originariamente inviato da Fabius_c
Ti premetto che io di Lcd non ne ho avuti prima, ma in quello che ho preso i colori e la luminosità sono omogenei in tutte le aree bordi compresi e badpixel = a 0.
Se proprio vuoi stare sui 17 allora vai sul 173p, ma già che ci sei ti consiglio il 194p che è quasi identico al mio (194t) salvo il fatto che ha un response time di 20 ms anzichè 25.
contrasto 1000:1
luminosità 250
dual dvi
19 pollici te li godi sempre e comunque.
questo sempre secondo me, ma sul forum c'è gente molto più competente in merito che saprà sicuramente indirizzarti meglio del mio parere.
;)
ciao
si è un bel monitor .... ottimo per tutto tranne ke per giocare, ma è davvero bello esteticamente.
un compromesso sarebbe LG1920U... e costa anche meno... molto bello anche questo!
evildark
25-03-2005, 20:31
Originariamente inviato da beablu
Allora nessuno ha mai notato il mio problema? Devo decidere se portare indietro il monitor e non so cosa fare! L'alone mi dà davvero fastidio, di sera faccio fatica a vedere i film..ma nello stesso tempo mi dispiace tantissimo xchè era da un anno che puntavo questo schermo!
Ho bisogno di un consiglio urgentissimo!
:cry:
ma solo con i film?... io quelli che ho visto esposti con immagini scure non l'ho notato... anche se nn erano film... kmq kakkio è un peccato, anke io puntavo su questo, ma se è così...
Nei centri commerciali non noti il difetto xchè c'è troppa luce. Ma ripeto, io ho un amico che ha lo stesso monitor ma non ha nessun alone...io però ne ho beccati 3 che lo hanno! E' un mistero! Non ci capisco più niente, comunque io lo porto indietro...
evildark
26-03-2005, 13:15
Originariamente inviato da beablu
Nei centri commerciali non noti il difetto xchè c'è troppa luce. Ma ripeto, io ho un amico che ha lo stesso monitor ma non ha nessun alone...io però ne ho beccati 3 che lo hanno! E' un mistero! Non ci capisco più niente, comunque io lo porto indietro...
mmm sarà un difetto comune... ma sicuro che dal tuo amico non l'hai notato magari perkè c'era troppa luce nell'ambiente?
A casa sua l'ho provato con la luce spenta. Sono sicura.
Fabius_c
26-03-2005, 18:41
Originariamente inviato da evildark
LOL ma queste sono opinioni tue personali!... a me non importa un accidente del contrasto 1000:1, di certo non devo farmi le lampade davanti al monitor... a me interessa resa cromatica e tempi di risposta... quindi ogni opinione è del tutto personale... e per quanto riguarda i pixel non ho mai detto che tutti i monitor sono difettati, ma che c'è buono il 50% delle probabilità di incappare in un monitor con bad pixels... quindi informati tu piuttosto di parlare a vanvera! ;)
sei stato fortunato coi pixel... ecco tutto!...
Tu hai scritto che la smsung manda sul nostro mercato TUTTI e sottolineo TUTTI i monitor difettati. :rolleyes: :rolleyes:
Quindi i casi sono due , o non sai quello che scrivi o hai sparato un pò troppo alto senza avere certezze a riguardo.........
Altra cosa che denota la tua approsimazione nelle tue opinioni è che metti in relazione luminostà e contrasto, visto che dici che con un contrasto di 1000 a 1 non devi farti una lampada........ :rolleyes: :rolleyes:
gurda caso luminosità e contrasto sono due cose ben distinte e guarda caso il contrasto è uno dei punti deboli degli lcd visto che i crt presentano valori ben più elevati di 1000 a 1.
se a te interessano i tempi di risposta allora sappi che non vanno d'accordo con la resa cromatica visto che i più recenti pannelli da 8 ms penalizzano proprio l'accuratezza nel colore per avere tali response time.
p.s. rileggiti il tuo post e mi raccomando non editarlo.......
evildark
26-03-2005, 19:26
certo, e ripeto ancora ke la samsung manda tutti e sottolineo tutti i monitor con bad pixel che in Corea non vende perkè un mercato di primo livello!... cio' non toglie che ci siano anche i monitor buoni in quanto solo quelli danneggiati non basterebbero a saturare il nostro mercato!... per questo la percentuale di bad pixel è oltre lo standard di difetto di fabbrica... ovvero se in fabbrica ne esce difettato uno su 1000, in italia ne troviamo difettati uno su 10 poichè vengono riversati anche i monitor con bad pixels dei paesi in cui sono garantiti questi ultimi... paesi in cui la concorrenza è moooolto piu' sentita e quindi non possono permettersi di uscire sul mercato con pixel bruciati. inoltre riescono a mantenere prezzi bassi su quei mercati perkè i monitor danneggiati invece di distruggerli li mandano sui mercati di seconde categorie... (al medesimo prezzo) quindi il nostro mercato altro non è che un ripiego per mantenere i prezzi più bassi e di conseguenza vendere di più e far miglior concorrenza nei mercati "STAR"... Noi invece siamo una fascia tra "CASH COW" e "DOG" come si direbbe in termini manageriali.
evildark
26-03-2005, 19:34
Originariamente inviato da Fabius_c
Tu hai scritto che la smsung manda sul nostro mercato TUTTI e sottolineo TUTTI i monitor difettati. :rolleyes: :rolleyes:
Quindi i casi sono due , o non sai quello che scrivi o hai sparato un pò troppo alto senza avere certezze a riguardo.........
Altra cosa che denota la tua approsimazione nelle tue opinioni è che metti in relazione luminostà e contrasto, visto che dici che con un contrasto di 1000 a 1 non devi farti una lampada........ :rolleyes: :rolleyes:
gurda caso luminosità e contrasto sono due cose ben distinte e guarda caso il contrasto è uno dei punti deboli degli lcd visto che i crt presentano valori ben più elevati di 1000 a 1.
se a te interessano i tempi di risposta allora sappi che non vanno d'accordo con la resa cromatica visto che i più recenti pannelli da 8 ms penalizzano proprio l'accuratezza nel colore per avere tali response time.
p.s. rileggiti il tuo post e mi raccomando non editarlo.......
non edito proprio nulla... e ci tengo a precisare che valori di contrasto e luminosità sono strettamente correlati... pertanto ti invito a leggere un post di "Abilmen" che spiega per filo e per segno. Per quanto riguarda la resa cromatica beh... non è correlata al response time, ma al tipo di pannello. Quelli con response time piu' basso sono differenti da quello del samsung che possiedi tu... tecnologia differente, ecco tutto... ma... ricorda... LA VITA E' FATTA DI PRIORITA', quindi non prendertela a male se denigro e continuo a denigrare il TUO samsung poichè le mie priorità son diverse dalle tue... l'ho sempre sottolineato quindi non capisco la tua avversione e perchè te la prendi sul lato personale. Cmq se c'è qualcuno che parla a vanvera di certo non sono io... come puoi vedere dimostro sempre le mie tesi. e con questo concludo, spero ti sia zittito.
Fabius_c
26-03-2005, 20:07
1 - io ho contraddetto una tua affermazione palesemente falsa, se fosse stata riferita a qualsiasi altra marca la avrei comunque presa come una affermazione azzardata perchè credo che nessuna marca usi il mercato italiano per riversarvi sopra i suoi pannelli difettati.
quindi o ne hai le prove oppure rifletti su quello che scrivi.
2- tecnicamente tutti i pannelli più veloci (8 ms) usano una tecnologia differente che implica inevitabilmente uno scadimento della qualità a scapito della velocità.
3- nessuno può zittire nessuno qui sul forum , io le mie opinioni le scrivo anche se il mio tono magari è più emotivo in certi ambiti.
Zittire è un termine di poco rispetto e anche arrogante. ma se per te è lecito.........
:cool: :cool: :cool: :cool:
Fabius_c
26-03-2005, 20:09
mi scuso con chi ha aperto la discussione, i flame deviano sempre il filo del discorso......
rickiconte
26-03-2005, 21:09
Originariamente inviato da evildark
LOL ma queste sono opinioni tue personali!... a me non importa un accidente del contrasto 1000:1, di certo non devo farmi le lampade davanti al monitor...
Con questa affermazione dimostri tutta la tua ignoranza in materia, semmai le lampade te le fai col valore di luminosità espresso in candele e sempre inferiore a 1000 e non col valore di contrasto.
rickiconte
26-03-2005, 21:13
Originariamente inviato da evildark
Cmq se c'è qualcuno che parla a vanvera di certo non sono io... come puoi vedere dimostro sempre le mie tesi. e con questo concludo, spero ti sia zittito.
Perchè hai forse dimostrato qualcosa? A me non sembra!
Fabius_c
27-03-2005, 00:39
Originariamente inviato da rickiconte
Con questa affermazione dimostri tutta la tua ignoranza in materia, semmai le lampade te le fai col valore di luminosità espresso in candele e sempre inferiore a 1000 e non col valore di contrasto.
Era appunto ciò che intendevo anche io ;) ;)
vuol dire che allora avevo espresso una cosa tecnicamente corretta
:mano:
evildark
27-03-2005, 12:39
no, se ti ho risposto così è perkè sei te ke hai poco rispetto...
kmq la mia affermazione riguardo il riversamento di prodotti non validi in altri contesti di mercato è assolutamente vera e ti invito a dimostrarmi il contrario.
2) sul fatto che i pannelli a minimi tempi di accesso ho detto la stessa e identica cosa, dunque la prossima volta ti prego di leggere, pensare e dopo soltanto di aprire la bocca. E comunque il fatto che per te non sia importante il tempo di accesso non significa che per tutti deve essere così, quindi ricorda ke sono sempre e soltanto opinioni le tue e non stati di fatto! per intenderci il tuo samsung non è il miglior monitor sul mercato... lo sarà per te, ma non è detto che tutti abbiano le tue stesse esigenze!
3) io preferisco che quelli che parlano senza sapere, o senza leggere, tanto per far rumore, stiano zitti in quanto sono capaci soltanto di inquinare il forum.
4) continuo a insistere, fattore contrasto è strettamente correlato al fattore luminosità ... dunque rickieconte se c'è qualcuno ingnorante qui dentro quello sei tu... inoltre a te non devo dimostrare assolutamente nulla poichè non mi interessa di insegnarti ste cose, a te ci vuole qualcuno che ti insegni a vivere!
se continuate discorsi OT mi costringete a segnalarvi al mod.
evildark
27-03-2005, 13:04
un rapporto di contrasto elevato riesce a dare all'lcd un potenziale di luminosità e brillantezza superiori.
Basilarmente stabilire un livello di contrasto significa dividere l'intensità del bianco per il nero. Questo significa che a uno schermo, per il quale massimo e minimo sono rispettivamente 200.5 cd/sq. m e 0.5 cd/sq., assegneremmo un rapporto di contrasto di (200.5 - 0.5)/0.5 = 400: 1. Se, invece di 200.5 cd/sq., aumentiamo la luminosità massima a 400.5, il contrasto salirà (salvo alcune eccezioni) a 800: 1.
il rapporto di contrasto è determinato dividendo la luminosità massima, per quella minima (ovvero il nero...più nero possibile) ...
Da tutto quanto scritto si evince che la luminosità in un Lcd è spesso eccessiva e si sfrutta solo in parte (io nel Sam 193P la tengo a zero!);
Insomma tutto questo è presto da un topic in rilievo... perchè non leggete prima di parlare... che fastidio!...
il riferimento è qui... leggete cortesemente...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=527672&perpage=20&highlight=&pagenumber=2
e ringraziate abilmen e adric per le considerazioni fornite in quel topic, che sono molto importanti!...
Vi invito alla calma, rispettiamo l'opinione altrui senza zittire, altrimenti viene meno il senso del forum di discussione ;)
Originariamente inviato da Fabius_c
gurda caso luminosità e contrasto sono due cose ben distinte e guarda caso il contrasto è uno dei punti deboli degli lcd visto che i crt presentano valori ben più elevati di 1000 a 1.
Io sapevo che il contrasto medio dei Crt è 700 a 1, magari se qualcuno ha fonti diverse le indichi.
Da un post di un utente in un altro thread è emerso che negli LCD, a differenza dei CRT, il contrasto viene simulato, modificandolo si cambiano i colori.
Originariamente inviato da evildark
Per quanto riguarda la resa cromatica beh... non è correlata al response time, ma al tipo di pannello. Per la precisione è correlata al tipo di lampade di retroilluminazione usate, ma qui ci vorrebbe un esperto di illuminotecnica, come ad esempio dosaggio.
Visto che sono stato tirato in ballo in questa querelle incentrata sulla luminosità e sul contrasto di un lcd, vorrei ribadire:
a) Luminosità e rapp. di contrasto sono strettamente collegati tra di loro "per forza" visto che il rapporto di contrasto si ricava dal valore massimo diviso quello minimo della luminosità! Secondo Tomshardware, una volta regolato il proprio lcd secondo i propri gusti, il procedimento è questo: poniamo che si metta la luminosità a 30 (avendo un cursore che va da 0 a 100) lasciando il cursore del contrasto alto, cosa assai frequente quando si gioca o guardano filmati. A 30 di valore luminosità, non si sfruttano logicamente tutti i 250 nits (candele per metro quadro) tipiche di un lcd (es. col noto Sam 193P che possiamo prendere ad esempio per capire meglio) ma solo 130 nits. E qui viene il...bello, perchè anche col valore 30 di luminosità si può sfruttare quasi tutto il rapporto di contrasto. Il segreto è quello di regolare preventivamente al meglio 2 parametri importanti quali la temperatura colore (valore consigliato con l'esempio del 193P = 6500K) e la gamma (col software della scheda video) in modo da ottenere a 30 di valore luminosità (ed ecco il segreto) un nero il più nero possibile; agendo come suindicato infatti (col 193P) si ottiene un nero bassissimo pari a 0,13 nits; il calcolo da fare per determinare il rapporto di contrasto in questa regolazione è: 130 - 0,13 diviso 0,13 che da il valore 999! Naturalmente se facciamo Office, od Internet od anche grafica, terremo la luminosità magari a 30 ma il contrasto certamente non al max, sfruttando quindi un rapporto di contrasto di circa 300-400:1, ottimale per lavorare senza stancare la vista (io addirittura tengo la lumisità a zero ed il contrasto a 40 e penso di sfruttare un rapporto di contrasto sul valore 300 forse meno ma, la visione è riposante in assoluto). La deduzione del tutto è che un rapporto di contrasto potenzialmente alto è inutile per un uso grafico e comune dell'lcd. Ma è utilissimo nei giochi 3d e film dvd e divx dove il contrasto molto alto fa la differenza perchè permette una visione spettacolare, in quanto i colori mantengono grande brillantezza e le inevitabili parti scure sono meglio visibili.
b) Da quando suindicato si evince dunque che luminosità e rapporto di contrasto sono strettamente correlati (la prima genera il secondo!) ma questo non significa che aumentando la luminosità si aumenta il rapporto di contrasto, perchè entra in ballo il valore del nero che dipende a sua volta dalla temperatura colore e dal valore di gamma, oltre che dalla tecnologia del pannello. Alcuni Sony da 19" in tecnologia Tn+film, hanno implementato il famoso filtro x-black che lascia passare più luce dalle lampade (lumin. da 250 a 400 nits) ma evidentemente il nero non è bassissimo per cui il rapporto di contrasto non è aumentato affatto ed è rimasto a 500:1. Il segreto dunque è avere un nero il più...nero (quindi basso) possibile. In tal senso i pannelli VA (MVA e PVA) riescono ad ottenere un rapporto di contrasto veramente molto alto. Non a caso Eizo, leader nel settore dei pannelli per uso grafico prof., è passata ai pannelli Samsung Pva con rapporto di contrasto 1000:1 (ma presto 1500:1) nei suoi prodotti di fascia medio-alta, e non è da escludere che lo faccia anche per la linea di modelli Color Edge professionali che è ancora impostata sui pannelli Ips con rapporto di contrasto 450:1. Certo nella grafica un alto rapp. di contrasto non è necessario, ma averlo in caso di "sopravvenuta" necessità, è certamente meglio!
Ciao
rickiconte
27-03-2005, 16:57
Originariamente inviato da Abilmen
Visto che sono stato tirato in ballo in questa querelle incentrata sulla luminosità e sul contrasto di un lcd, vorrei ribadire:
a) La deduzione del tutto è che un rapporto di contrasto potenzialmente alto è inutile per un uso grafico e comune dell'lcd. """""""""Ma è utilissimol nei giochi 3d e film dvd e divx dove il contrasto molto alto fa la differenza perchè permette una visione spettacolare perchè i colori mantengono grande brillantezza e le inevitabili parti scure sono meglio visibili"""""".
b) Da quando suindicato si evince dunque che luminosità e rapporto di contrasto sono strettamente correlati (la prima genera il secondo!) """"""""ma questo non significa che aumentando la luminosità si aumenta il rapporto di contrasto, perchè entra in ballo il valore del nero che dipende a sua volta dalla temperatura colore e dal valore di gamma, oltre che dalla tecnologia del pannello""""""""" . Ciao
CAPITO Evildark???
E poi il rapporto di contrasto si ricava dal valore massimo diviso quello minimo della LUMINOSITA e non viceversa, per cui a priori non puoi affermare che se noti un contrasto alto ti fai le lampade, come da tua precedente affermazione. Se così fosse, siccome sicuramente col passare degli anni il rapporto di contrasto aumenterà esponenzialmente, allora saremmo tutti a rischio "bruciature":D
Fabius_c
27-03-2005, 18:03
E' fuori dubbio che abilmen in fatto di competenza possa dare un destriga a tutti in tema di monitor, resta il fatto che questa discussione è nata da un'affermazione azzardata riguardo alla politica di distribuzione di un prodotto........ qualsiasi marca fosse e non perchè io ho il samsung e deve essere il migliore per forza.
ho avuto un cell samsung sino a sei mesi fa e devo dire che faceva c***re........ e non mi rode dirlo quando magari avrei potuto sostenere che era il top perchè lo avevo io.
a 30 anni suonati non ho queste pretese infantili ed ho ben chiaro cosa è l'obbiettività.
che poi in fatto di conoscenze tecniche ci possa essere un minimo di convinzioni errate da utente a utente è palese e ci sta che un'utente esperto corregga qualcuno meno ferrato in materia ( vedi per me che ero convinto che il contrasto dei crt fosse ben sopra i 1500..... ), il forum è fatto anche di questo
tutto qui.
stop.
:) :) :cool:
evildark
29-03-2005, 13:35
Originariamente inviato da rickiconte
CAPITO Evildark???
E poi il rapporto di contrasto si ricava dal valore massimo diviso quello minimo della LUMINOSITA e non viceversa, per cui a priori non puoi affermare che se noti un contrasto alto ti fai le lampade, come da tua precedente affermazione. Se così fosse, siccome sicuramente col passare degli anni il rapporto di contrasto aumenterà esponenzialmente, allora saremmo tutti a rischio "bruciature":D
ma hai capito almeno io cosa intendevo dire? intendevo dire che disturba la vista un contrasto così elevato tenuto al massimo...
inoltre da quanto detto si desume...:
1) La deduzione del tutto è che un rapporto di contrasto potenzialmente alto è inutile per un uso grafico e comune dell'lcd. Ma è utilissimo nei giochi 3d e film dvd e divx dove il contrasto molto alto fa la differenza perchè permette una visione spettacolare, in quanto i colori mantengono grande brillantezza e le inevitabili parti scure sono meglio visibili. (*ma c'è da ricordare che questo pannello del samsung è da 25 ms... indi traetene voi stessi le concluisoni ricky&co.)"
b) Da quando suindicato si evince dunque che luminosità e rapporto di contrasto sono strettamente correlati (la prima genera il secondo!)
CVD non aggiungo altro in quanto intendevo semplicemente cio'... nient'altro...
se pensavi davvero che intendessi farmi le lampade abbronzanti beh... significa che non hai afferrato bene l'ironia... magari ti spiego con un disegnino che intendevo semplicemente dire che da fastidio agli occhi (ti ricordo ke per le lampade abbronzanti sono necessari filtri generanti UV)...
that's all
evildark
29-03-2005, 13:47
Originariamente inviato da Fabius_c
Scusa ma prima di spararle grosse dovresti essere certo di qullo che dici :rolleyes:
perdonami ma uno che mi risponde così lo prendo davvero per un ragazzino con atteggiamenti infantili... quindi ho usato un tono adeguato e corrispettivo... per non parlare di ricky... btw kmq l'importante è che chiarezza è stata fatta!... anke perkè ci avevo messo un bel po' di tempo per capire la verità sul rapporto di contrasto e la sua correlazione con la luminosità... e la rappresentazione piu' esatta mi sembrava proprio quella di abilmen... quindi se te mi venivi a dire il contrario mi veniva da smentirti... ecco tutto.
per quanto riguarda la politica dei bad pixel guarda che fanno quasi tutti così!... tranne sony (che infatti è costretta a mantenere prezzi esorbitanti) e philips che essendo europea punta al massimo nel mercato endogeno anche perchè avrebbe troppe difficoltà a sostenere concorrenza coreana e giapponese. ah anche apple li garantisce... ma beh ovvio per i prezzi che ha... e kmq spesso dipende dai mercati di riferimento... insomma le leggi di mercato spesso sono così strane... esempio non so se hai mai sentito che le auto italiane all'estero costano molto meno che in italia... capita anche questo... "leggi" di concorrenza, libero mercato...
se poi mi vieni a dire che non lo trovi giusto beh, in questo caso siamo daccordo!...
evildark
29-03-2005, 13:54
ehm ricky...
ma questo non significa che aumentando la luminosità si aumenta il rapporto di contrasto, perchè entra in ballo il valore del nero che dipende a sua volta dalla temperatura colore e dal valore di gamma, oltre che dalla tecnologia del pannello.
ehm ricky ma qui si fa riferimento alle regolazioni... va beh lascia stare, se devi far finta di non capire...
Ma è utilissimo nei giochi 3d e film dvd e divx dove il contrasto molto alto fa la differenza perchè permette una visione spettacolare, in quanto i colori mantengono grande brillantezza e le inevitabili parti scure sono meglio visibili. si ma a 25 ms di refresh non è che puoi giocare con tante cose... quindi magari è preferibile un uso professionale di questo monitor (grafica etc. etc. office, anche se lasciatemelo dire ma 650 euro di monitor ad uso office mi sembrano un tantino sprecate :D)
Il Sam 193P costa attualmente poco più di 500 euro ivato e non 650. Per i giochi si notano leggere scie, assolutamente accettabili e non presenti in tutti i giochi veloci (vedi recensioni alla 1.a pagina del thread 193P). I film dvd-divx (a cui mi riferivo particolarmente) si vedono molto bene, grazie alla tecnologia Pva che in tal senso è indispensabile e naturalmente grazie all'elevato rapporto di contrasto. Non influisce invece il response time. Nei filmati è più importante l'elettronica e l'assenza del dithering tipico dei pannelli Tn dove infatti i film si vedono molto peggio. Il Sam 193P ha un pannello non da 25 ms ma da 20.
Bye
rickiconte
29-03-2005, 19:30
Caro Evildark non so chi ti abbia detto che stavo parlando di monitor Samsung, io non li cito (lo fai solo tu).
Seconda cosa hai fatto tutto sto casino (teorie varie prese da altri thread compresi) solo perchè hai detto erroneamente che ti fai le lampade con un contrasto alto. Bastava correggerti dicendo che le lampade te le fai col valore di "luminosità alto".
Sei solamente uno che si arrampica sugli specchi perchè vuole avere ragione ad ogni costo.
Intanto hai fatto ridere tutto il thread con tutte le tue scenate.
E con questo concludo e non intervengo più sulle tue "sparate" se no vado troppo spesso Off Topic e danneggio il thread per colpa tua.
Chiedo scusa al moderatore ed ai lettori nel caso avessi dato troppo fastidio, purtroppo non per colpa mia.
P.S. Ti sei fatto correggere da Abilmen:sofico:
Ho voluto solo fare precisazioni doverose per dovere di...cronaca ricky...;) Per il resto non voglio entrare nel merito del flame. Questo è un compito che spetta al moderatore.
Originariamente inviato da beablu
A casa sua l'ho provato con la luce spenta. Sono sicura.
La butto li: il problema non potrebbe essere la tua scheda video?
evildark
30-03-2005, 11:02
Originariamente inviato da rickiconte
Caro Evildark non so chi ti abbia detto che stavo parlando di monitor Samsung, io non li cito (lo fai solo tu).
Seconda cosa hai fatto tutto sto casino (teorie varie prese da altri thread compresi) solo perchè hai detto erroneamente che ti fai le lampade con un contrasto alto. Bastava correggerti dicendo che le lampade te le fai col valore di "luminosità alto".
Sei solamente uno che si arrampica sugli specchi perchè vuole avere ragione ad ogni costo.
Intanto hai fatto ridere tutto il thread con tutte le tue scenate.
E con questo concludo e non intervengo più sulle tue "sparate" se no vado troppo spesso Off Topic e danneggio il thread per colpa tua.
Chiedo scusa al moderatore ed ai lettori nel caso avessi dato troppo fastidio, purtroppo non per colpa mia.
P.S. Ti sei fatto correggere da Abilmen:sofico:
ti sbagli, perkè ammetto ke abilmen ne sappia piu' di me... ma te proprio no.. e kmq sono ancora convinto di quel che dico...
...ti ripeto, "spararmi lampade" era una battuta... mi spiace che tu non arrivi a capirla... intendevo dire ke troppo contrasto (e quindi troppa luminosità perkè sono fattori correlati e sono 15 volte ke lo si dice) da solamente fastidio agli occhi... e quindi si è costretti a ridurne l'intensità con le regolazioni. ecco tutto
ora ti è chiaro o sei ancora convinto che voglia aprirmi un centro abbronzante con i monitor? se c'è uno che si fissa sulle stronz**te quello sei te mi pare...
se c'è uno che si fissa sulle stronz**te quello sei te mi pare...
ci diamo un taglio al flame ? Basta.
Ho avuto la conferma...il samsung 193P viene venduto alla Fnac della mia città (Genova) a 629 euro!!! Volevo prorpio quel monitor, ma non so come fare perchè devo per forza acquistarlo lì (me lo cambiano con un altro). :muro:
Qualcuno ha un consiglio da darmi? Sono disperata :mc:
Originariamente inviato da beablu
Ho avuto la conferma...il samsung 193P viene venduto alla Fnac della mia città (Genova) a 629 euro!!! Volevo prorpio quel monitor, ma non so come fare perchè devo per forza acquistarlo lì (me lo cambiano con un altro). :muro:
Qualcuno ha un consiglio da darmi? Sono disperata :mc:
Non c'è molto da consigliare beablù, purtroppo...il Sam 193P in molti e-shop on line costa circa 100 euro in meno! (520-530 euro ivato da a-more e da eprice esempio). Mi sembrano tanti. Quindi la soluzione è farlo presente alla Fnac. Se si allineano bene (non superando i 550 euro) altrimenti cambia e-shop. Poi se lo store si trova nella tua città, ti consiglio vivamente di controllarlo che non abbia pixel difettosi. Te lo fai accendere e poi con Win, vai su screen saver-testo scorrevole e quindi dall'opzione "colore di sfondo" metti (prova minima velocissima) una schermata nera dove non devono apparire puntini bianchi (pixel bruciati sempre accesi) poi una schermata tutta bianca dove non ci devono essere puntini neri (pixel bruciati spenti). Controlla anche se vedi punti rossi, verdi o blù (subpixel difettosi). Se nella prova non noti nessun tipo di puntino (o pixel) suindicato, puoi prenderlo tranquillamente. Se si rifiutano di fare la prova, digli che la fai a casa ma se vedi pixel difettosi lo porterai per cambiarlo. Se non abbassano il prezzo rimanendo sui 630 euro, compralo on line. In tal caso hai il vantaggio del diritto di recesso (trova una scusa qualsiasi...non quella di eventuali pixel difettosi perchè c'è in tal senso una tolleranza elevata delle case).
Ciao
Ti ringrazio, vedrò cosa riesco a fare. :)
Legolas84
01-04-2005, 15:44
Ciao Ragazzi, io attualmente possego un Samsung 959NF che però mi affatica la vista :(
Ora vorrei prendere un LCD (visto che sono più riposanti).
Ho già avuto il Samsung913N che però mi ha un pò deluso per questi motivi:
- Troppo chiaro, forse ero io a non saperlo regolare ma in Win era esageratamente chiaro.
- Bad Pixel 2
- In alcuni giochi in determinate scene il colore "pulsava" prima più scuro e poi più chiaro e così via finchè non modificavo inquadratura.
- Riproduzione penosa dei filmati.
Ora vorrei un LCD buono prevalentemente per giocare e che riposi abbastanza la vista... e che possibilmente non presenti ne i difetti sopra elencati ne l'effetto scia...
Sarei per un Sony voi che dite?
Legolas84
02-04-2005, 11:07
guardandomi un pò intorno ho visto il Sony SDM-HS94P che sembra molto buono, vediamo di riassumere qualcosa:
Tempo di risposta: 12Ms
Risoluzione: 1280x1024@75Hz
Ingresso DVI Presente
Contrasto: 500:1
Luminanza (cd/m²) 400
Dimensioni pixel (mm) 0,294 x 0,294
Angolo di visione O:V (gradi) 130/130 (R.C. > 10) 160/160 (R.C. > 5)
Garanzia 3 anni
Come vi sembra per un uso: Navigazione 45% / Gioco 40% / Film o Filmati 15%.
Contate che quando guardo film o filmati sul PC sono quasi sempre da solo, se li devo vedere in compagni attivo l'uscita video della 6800 e guardo su TV.
Per un uso del genere ci sono Pannelli migliori di questo Sony? Vi ricordo che ho provato un Samsung 913N e ne sono rimasto moooolto deluso.
Ciao
Ps Abilmen.. Help ^^
sul Sony HS94P c'è un' esaudiente discussione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=908829
Legolas84
02-04-2005, 15:07
Grazie Adric :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.