Alpha Centauri
11-02-2005, 16:42
Ciao a tutti,
vi premetto che è al prima volta che apro un 3d in questa sezione, quindi mi perdonerete se il suo contenuto sarà un po' banale. Ma vi supplico, non lasciatemi nel marasma.... (anche se il post è un po' lungo).
Il punto è che sto sostituendo la mia vecchia e gloriosa (ma rumorosa) Ati 8500 x migrare verso una scheda fanless (visto che sto assemblando un pc molto silenzioso, e non ci gioco un granchè).
L'uso prevalente: qualche gioco ogni tanto, visione di molti dvx e dvd e tv sul pc. Ore di navigazione su internet. Inoltre vorrei non fosse troppo carente sul 2d.
Diciamo che non voglio scendere sotto le prestazioni della 8500 in 3d, e se mi prende di provare qualche gioco nuovo (es serious sam che sta x uscire) non voglio trovarmi in difficoltà (ma senza pretendere i dettagli al max ovviamente: non sono un hard gamer). Dal punto di vista dei filtri vorrei fosse decisamente + aggiornata della 8500 (cosa non difficile credo).
Il budget è modesto: 100e circa. (Ma x uan buna soluzione potrei aggiungerci qualcosina).
Prediligerei le Ati solo xchè le conosco un pochino meglio, ma se qualcuno che ne capisce mi da una mano a districarmi, non ho preconcetti verso altre marche.
Non escluderei una vga a dissipaz attiva di default cui in un 2° tempo monterei un dissy passivo (schooner o zalman). Ma così dovrei spendere altri soldi x il dissy (e ridurre il budget x la vga).
Fino ad ora ho visto la Ati 9600 Atlantis a dissipaz. passiva di default; ora si vende (purtroppo la ver. da 256mb, che da quello che ho capito sono sprecati x tale scheda di fascia medio/bassa). Mio fratello possiede la versione a 128Mb, e da benchmark sui nostri pc, al tempo molto simili, ho visto che stavamo alla pari con il punteggio in 3d mark (con la mia 8500), o addirittura la 8500 in leggero vantaggio. Dunque potrebbe bastare.
Secondo voi com'è la scelta? Io la 9600 Atlantis 256mb -dissipaz. passiva- la troverei nuova ad 80e.
Solo che non sono sicuro di aver interpretato bene il sito Sapphire:
la 9600 256 Atlantis non c'è, xò ci sono questi 2 modelli:
http://www.sapphiretech.com/vga/9600.asp
http://www.sapphiretech.com/vga/9600proult.asp
Il primo modello sembrerebbe essere la vga di cui parlo, ma non da la versione a 256mb (quindi forse è solo la vecchia, quella di mio fratello x intenderci).
La seconda è da 256mb, ed è fanless, xò è una versione Pro.
Dal sito dove comprerei riporto questo:
VD ATI RADEON 9600 256 MB DDR OEM
Adesso chi mi aiuta a capire se quella del listino (ad 80e) è la pro o no? Xchè se x 80e mi porto a casa la ver pro fanless a me andrebbe benone (Ah non ditemi di chiedere al negozio xchè ho già fatto: al momento è finita, e non mi sanno dire che modello sia: xò mi hanno detto che dovrebbe essere la atlantis e dovrebbe essere fanless; ma non si capisce se sia la pro!)
Ogni aiuto, anche di tipo generale x capire come scegliere una vga, e cosa guardare (frequenze di clock,ram, pipelines, filtri...) è comunque ben accetta!
Grazie in anticipo!
vi premetto che è al prima volta che apro un 3d in questa sezione, quindi mi perdonerete se il suo contenuto sarà un po' banale. Ma vi supplico, non lasciatemi nel marasma.... (anche se il post è un po' lungo).
Il punto è che sto sostituendo la mia vecchia e gloriosa (ma rumorosa) Ati 8500 x migrare verso una scheda fanless (visto che sto assemblando un pc molto silenzioso, e non ci gioco un granchè).
L'uso prevalente: qualche gioco ogni tanto, visione di molti dvx e dvd e tv sul pc. Ore di navigazione su internet. Inoltre vorrei non fosse troppo carente sul 2d.
Diciamo che non voglio scendere sotto le prestazioni della 8500 in 3d, e se mi prende di provare qualche gioco nuovo (es serious sam che sta x uscire) non voglio trovarmi in difficoltà (ma senza pretendere i dettagli al max ovviamente: non sono un hard gamer). Dal punto di vista dei filtri vorrei fosse decisamente + aggiornata della 8500 (cosa non difficile credo).
Il budget è modesto: 100e circa. (Ma x uan buna soluzione potrei aggiungerci qualcosina).
Prediligerei le Ati solo xchè le conosco un pochino meglio, ma se qualcuno che ne capisce mi da una mano a districarmi, non ho preconcetti verso altre marche.
Non escluderei una vga a dissipaz attiva di default cui in un 2° tempo monterei un dissy passivo (schooner o zalman). Ma così dovrei spendere altri soldi x il dissy (e ridurre il budget x la vga).
Fino ad ora ho visto la Ati 9600 Atlantis a dissipaz. passiva di default; ora si vende (purtroppo la ver. da 256mb, che da quello che ho capito sono sprecati x tale scheda di fascia medio/bassa). Mio fratello possiede la versione a 128Mb, e da benchmark sui nostri pc, al tempo molto simili, ho visto che stavamo alla pari con il punteggio in 3d mark (con la mia 8500), o addirittura la 8500 in leggero vantaggio. Dunque potrebbe bastare.
Secondo voi com'è la scelta? Io la 9600 Atlantis 256mb -dissipaz. passiva- la troverei nuova ad 80e.
Solo che non sono sicuro di aver interpretato bene il sito Sapphire:
la 9600 256 Atlantis non c'è, xò ci sono questi 2 modelli:
http://www.sapphiretech.com/vga/9600.asp
http://www.sapphiretech.com/vga/9600proult.asp
Il primo modello sembrerebbe essere la vga di cui parlo, ma non da la versione a 256mb (quindi forse è solo la vecchia, quella di mio fratello x intenderci).
La seconda è da 256mb, ed è fanless, xò è una versione Pro.
Dal sito dove comprerei riporto questo:
VD ATI RADEON 9600 256 MB DDR OEM
Adesso chi mi aiuta a capire se quella del listino (ad 80e) è la pro o no? Xchè se x 80e mi porto a casa la ver pro fanless a me andrebbe benone (Ah non ditemi di chiedere al negozio xchè ho già fatto: al momento è finita, e non mi sanno dire che modello sia: xò mi hanno detto che dovrebbe essere la atlantis e dovrebbe essere fanless; ma non si capisce se sia la pro!)
Ogni aiuto, anche di tipo generale x capire come scegliere una vga, e cosa guardare (frequenze di clock,ram, pipelines, filtri...) è comunque ben accetta!
Grazie in anticipo!