PDA

View Full Version : Vga fanless_Qualche consiglio (mi butto su Ati 9600 atlantis?)


Alpha Centauri
11-02-2005, 16:42
Ciao a tutti,
vi premetto che è al prima volta che apro un 3d in questa sezione, quindi mi perdonerete se il suo contenuto sarà un po' banale. Ma vi supplico, non lasciatemi nel marasma.... (anche se il post è un po' lungo).
Il punto è che sto sostituendo la mia vecchia e gloriosa (ma rumorosa) Ati 8500 x migrare verso una scheda fanless (visto che sto assemblando un pc molto silenzioso, e non ci gioco un granchè).

L'uso prevalente: qualche gioco ogni tanto, visione di molti dvx e dvd e tv sul pc. Ore di navigazione su internet. Inoltre vorrei non fosse troppo carente sul 2d.

Diciamo che non voglio scendere sotto le prestazioni della 8500 in 3d, e se mi prende di provare qualche gioco nuovo (es serious sam che sta x uscire) non voglio trovarmi in difficoltà (ma senza pretendere i dettagli al max ovviamente: non sono un hard gamer). Dal punto di vista dei filtri vorrei fosse decisamente + aggiornata della 8500 (cosa non difficile credo).
Il budget è modesto: 100e circa. (Ma x uan buna soluzione potrei aggiungerci qualcosina).

Prediligerei le Ati solo xchè le conosco un pochino meglio, ma se qualcuno che ne capisce mi da una mano a districarmi, non ho preconcetti verso altre marche.

Non escluderei una vga a dissipaz attiva di default cui in un 2° tempo monterei un dissy passivo (schooner o zalman). Ma così dovrei spendere altri soldi x il dissy (e ridurre il budget x la vga).

Fino ad ora ho visto la Ati 9600 Atlantis a dissipaz. passiva di default; ora si vende (purtroppo la ver. da 256mb, che da quello che ho capito sono sprecati x tale scheda di fascia medio/bassa). Mio fratello possiede la versione a 128Mb, e da benchmark sui nostri pc, al tempo molto simili, ho visto che stavamo alla pari con il punteggio in 3d mark (con la mia 8500), o addirittura la 8500 in leggero vantaggio. Dunque potrebbe bastare.

Secondo voi com'è la scelta? Io la 9600 Atlantis 256mb -dissipaz. passiva- la troverei nuova ad 80e.
Solo che non sono sicuro di aver interpretato bene il sito Sapphire:
la 9600 256 Atlantis non c'è, xò ci sono questi 2 modelli:

http://www.sapphiretech.com/vga/9600.asp
http://www.sapphiretech.com/vga/9600proult.asp

Il primo modello sembrerebbe essere la vga di cui parlo, ma non da la versione a 256mb (quindi forse è solo la vecchia, quella di mio fratello x intenderci).
La seconda è da 256mb, ed è fanless, xò è una versione Pro.

Dal sito dove comprerei riporto questo:

VD ATI RADEON 9600 256 MB DDR OEM

Adesso chi mi aiuta a capire se quella del listino (ad 80e) è la pro o no? Xchè se x 80e mi porto a casa la ver pro fanless a me andrebbe benone (Ah non ditemi di chiedere al negozio xchè ho già fatto: al momento è finita, e non mi sanno dire che modello sia: xò mi hanno detto che dovrebbe essere la atlantis e dovrebbe essere fanless; ma non si capisce se sia la pro!)
Ogni aiuto, anche di tipo generale x capire come scegliere una vga, e cosa guardare (frequenze di clock,ram, pipelines, filtri...) è comunque ben accetta!
Grazie in anticipo!

Alpha Centauri
12-02-2005, 12:56
Azz... 8 visite in un giorno? credo possa costituire un record di tutto rispetto....
Dai raga, non mi lasciate nella palta fino al collo....
Mi date almeno qualche dritta a livello generale, x trovare qualche buona guida x capire come scegliere bene una vga? Una guida che spieghi l'uso dei filtri e delle varie features, o almeno che mi aiuti a capire l'incidenza che hanno sulle performances le frequenze di clock, i mhz e i Mb della ram... Così da evitare di fare un acquisto da niubbone (del tipo ahhh ho preso la 9200 Se con 1 gb di ram... molto + della X800.... da paura....:sofico: ).
Su, su, qualcuno di buona volontà si rimbocchi le maniche e si faccia avanti... :mc: :mc: :D

Mi accontento anche di una valutazione veloce della 9600 che ho preso in considerazione nel post precedente :rolleyes:

Alpha Centauri
13-02-2005, 16:18
Up.

belin
13-02-2005, 16:32
...allora... trovare una vga con dissy passivo,buone prestazioni e a poco prezzo non è molto facile... di solito i modelli fanless sono abbastanza costosi, più dei modelli con ventola.

...cosa guardare in una vga: secondo me, per stare tranquillo due\tre anni, bisogna puntare su vga con 8 pipeline, 128bit, 4 vertex, buoni valori di clock (anche se questi non ha senso paragonarli tra modelli differenti) e tipo di ram montata (tipo, ovvero di che qualità, NON quantità).

...tu vuoi una vga silenziosa da max 100€... mmm... la vedo dura... oltre alla 9600 non so cosa ci possa essere...???

...ciao!

Alpha Centauri
13-02-2005, 16:39
Originariamente inviato da belin
...allora... trovare una vga con dissy passivo,buone prestazioni e a poco prezzo non è molto facile... di solito i modelli fanless sono abbastanza costosi, più dei modelli con ventola.

...cosa guardare in una vga: secondo me, per stare tranquillo due\tre anni, bisogna puntare su vga con 8 pipeline, 128bit, 4 vertex, buoni valori di clock (anche se questi non ha senso paragonarli tra modelli differenti) e tipo di ram montata (tipo, ovvero di che qualità, NON quantità).

...tu vuoi una vga silenziosa da max 100€... mmm... la vedo dura... oltre alla 9600 non so cosa ci possa essere...???

...ciao!

Beh, anzitutto se proprio fosse utile alla causa e la vga è già con dissy passivo di default (xciò non dovrei aggiungerci i soldi di uno schooner od uno Zalman) potrei pure sforare i 100e.... diciamo non oltre 130 però! :sofico: Anche xchè x l'uso che ne farei risulterebbe sprecata. Ed al di là del fanless, se prendo una vga troppo performante poi finisce che mi scalda troppo nel case... e mi costringe a far girare + forte le altre ventole x smaltire il calore in +.
8 pipelines sulla 9600 non le ho trovate in nessuna versione (solo sulla 9500, fra quelle che ho guardato).
i vertex non so cosa siano, e x la qualità dlla ram non saprei che riferimenti prendere....
Grazie x i consigli (anche quelli di carattere generale!).

kingvisc
13-02-2005, 19:28
io la butto li: gecube radeon 9550 speedy edition. 99€, prestazioni simili a una 9600pro, ottimo dissi (attivo però); se dovesse risultare troppo rumoroso, fai sempre in tempo a cambiare il dissi

Alpha Centauri
13-02-2005, 19:32
mmmmh vabbè, le prestazioni sono simili alla pro, xò mi costa 20e in + e do x scontato che anche se la ventola sarà silenziosa devo comunque mettere in conto l'acquisto del dissy passivo (+ 30e circa)..... Che dici vale la pena spendere 50e in + x passare dall'Atlantis alla Pro? :mc:
Ciao.... :)