View Full Version : suse 9.2: che delusione!
Marieddu
11-02-2005, 16:27
sono passato da mk 10.0 a suse 9.2 attraverso la iso dvd che hanno reso pubblica.
Insomma, con una iso da 3 gb mi aspettavo molto ma molto di più, invece la distro è molto più povera di pacchetti pure rispetto a mk 10.0-
Mancano cose fondamentali come apache, mysql, mplayer etc etc....
Vorrei qualche commento da parte dei cultori di suse per capie meglio come stanno le cose....
VegetaSSJ5
11-02-2005, 16:28
se è per questo manca addirittura il gcc!:D
Psycotic
11-02-2005, 16:34
Come fa a mancare tutta questa robba in 3 gb???
dai e' impossibile... e allora come l'hanno riempito il DVD con dd if=/dev/zero ??????
Marieddu
11-02-2005, 16:35
si.. ma che pacco!!!!
Che razza di distro è?
è solo un qualcosa di dimostrativo, potevano farlo anche con 1 cd dicendolo chiaramente...
Mi sa che passo a mk 10.1
Psycotic
11-02-2005, 16:45
scusa.. se occupa 3 gb ci sara' qalcosa li dentro....
aprilo e vedi cosa ci hanno buttato
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
se è per questo manca addirittura il gcc!:D
il gcc c'è solo che bisogna specificarlo durante l'installazione..
io uso la pro è mi trovo benissimo! :cool:
alcuni pacchetti sono assenti per problemi di licenza ;)
mplayer e lame sono un esempio lampante
Marieddu
11-02-2005, 22:50
Originariamente inviato da NA01
alcuni pacchetti sono assenti per problemi di licenza ;)
mplayer e lame sono un esempio lampante
non ne dubito ma la pro è a pagamento....:rolleyes:
tra le distribuzioni libere Mandrake mi pare a questo punto sicuramente la migliore...
Insomma... Suse non ha proprio un tubo!!!!:mad:
Marieddu
11-02-2005, 22:51
ops...
intendevo quotare joo22...
:D
Sono migrato da mdk 10.1 a suse 9.2 e devo dire che per adesso sono soddisfato. Ho usato la versione dvd liberamente scaricabile ed a patto di avere una adsl il problema della mancanza di software non esiste, basta configurare le fonti giuste per yast e trovate tutti i paccheti (almeno quelli non commericiali) compresi nella pro e volendo anche molto di più, ho già installato tutto quello che mi serve attraverso yast ed è tutto molto aggiornato (es. kde 3.3.2).
Il dvd è "povero" perchè comprende tutta la distro sia in formato x86 che amd x86-64 quindi in pratica e come se di distro ce ne fossero 2 all'interno.
TorpedoBlu
12-02-2005, 09:23
Originariamente inviato da Never
Sono migrato da mdk 10.1 a suse 9.2 e devo dire che per adesso sono soddisfato. Ho usato la versione dvd liberamente scaricabile ed a patto di avere una adsl il problema della mancanza di software non esiste, basta configurare le fonti giuste per yast e trovate tutti i paccheti (almeno quelli non commericiali) compresi nella pro e volendo anche molto di più, ho già installato tutto quello che mi serve attraverso yast ed è tutto molto aggiornato (es. kde 3.3.2).
Il dvd è "povero" perchè comprende tutta la distro sia in formato x86 che amd x86-64 quindi in pratica e come se di distro ce ne fossero 2 all'interno.
ma ti cosa hai hai installato di preciso? non capisco
Marieddu
12-02-2005, 13:24
capisco...
io non ho adsl :cry: quindi torno a mandrake....
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ma ti cosa hai hai installato di preciso? non capisco
alcuni esempi di progammi non installati o non presenti nela versione in dvd liberamente scaricabile ma che ho rapidamente reperito con yast:
dvd::rip (con tutte le sue numerose dipendenze), mplayer, tutti i codec audio e video, firefox, k3b 0.11.20, kde 3.3.2, kbear...
cosa non capisci???
Originariamente inviato da Marieddu
capisco...
io non ho adsl :cry: quindi torno a mandrake....
il problema è che sono tempi piuttosto duri per chi non ha un collegamento veloce. Alcune ditro escono non troppo testate ma migliorano molto con i primi update e comunque on contengono componenti talvolta essenziali (kernel-source ad es.), nel mio caso questo fu determinante con la mdk 10 un po' meno con la 10.1.
ciao
dove trovo la vers che hai scaricato ??? la 9.2 ?
newyorkcity2
13-02-2005, 09:26
x chi non ha l'adsl come me :cry: potete trovare suse 9.2 in dvd con la rivista linux pro di febbraio...
qualcuno mi può spiegare come intallo gcc se ho già installato suse ... soprattutto cosa sono sti gcc, visto che non sono riuscito a installare dei driver e mi diceva che mancavano proprio sti cosi?
Grazie
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ:p
clockover
13-02-2005, 10:33
x chi non ha l'adsl come me potete trovare suse 9.2 in dvd con la rivista linux pro di febbraio...
io ho acquistato il 9.2 con la rivista! Ho mandrake 10.1 community e mi trovo benissimo! Però provare le varie distro non fa mai male!
Per installare la suse dunque cosa devo fare: aggiornare il sistema (sto parlando di quando comincio l'installazione del dvd) o fare una nuova installazione!
Vi spiego meglio! Stavo provando ad installare suse come aggiornamento ma c'erano dei conflitti con i drivers di mdk! Ho pensato che dovevo formattare la partizione root, ma visto che non sono espertissimo in campo ho pensato di chiedere prima a voi!
Però se c'è qualcun altro che mi dice che non ne vale la pena!!!!:rolleyes:
Marieddu
13-02-2005, 11:33
non ce la fai a fare l'aggiornamento da mk perchè non riconosce una marea di roba e tanta altra roba anche se la riconosce non può sostituirla xchè nel dvd non c'è....:rolleyes:
Ti conviene formattare il root e crearti un utente con lo stesso nome di quello che avevi cosi tutte le impostazioni personalizzate (desktop, posta, etc..) ti rimangono xchè le prende dalla home.
provare nuove distro fa sempre bene, ma tieni conto che dovrai tornare a mk...
In ogni caso x quello che si intravede suse è molto bellina, e mi pare pure un po + veloce (ma credo che dipenda dalla versione di kde rispetto a quella di mk 10.0)
Insomma suse pro credo sia un ottima distro, ma sto dvd no!
Originariamente inviato da newyorkcity2
x chi non ha l'adsl come me :cry: potete trovare suse 9.2 in dvd con la rivista linux pro di febbraio...
qualcuno mi può spiegare come intallo gcc se ho già installato suse ... soprattutto cosa sono sti gcc, visto che non sono riuscito a installare dei driver e mi diceva che mancavano proprio sti cosi?
Grazie
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ:p
gcc = GNU C Compiler
É il compilatore C di linux.
Se hai la versione DVD, vai nella cartella dei pacchetti (gli .RPM per intenderci) e cerchi quelli che cominciano per gcc (c'è anche gcc++). Doppio clic, password di root e li installi!
Marieddu
13-02-2005, 11:48
giusto in tema di distro e pacchetti...
Qualcuno sa qualcosa su fedora?
Come faccio a installare suse 9.2 in una partizione specifica?
Ho installato WinXp in partizione da 10gb e poi da gestione dischi ho creato altre 3 partizioni,2 ntfs e una lasciata in raw dove vorrei installarci linux.
Adesso come devo proseguire? se lancio installazzione di suse si installa automaticamente nella partizione libera quella raw!?!?!
jello biafra
14-02-2005, 13:06
ho installato qualche giorno fa SuSE 9.2 giusto per provarla. bella si, ma troppo pesante per i miei gusti. sono tornato subito alla cara slackware, che almeno finchè non arriverà l'adsl qui da me è la scelta migliore.
zephyr83
14-02-2005, 15:35
mandrake mi ha un po' deluso, nn mi riconosce quasi niente!! Suse invece mi configura alla perfezione il computer (o almeno lo fa molto meglio di mandrake) e nn devo disabilitare l'acpi!! :muro:
Cmq con l'installazione normale molte cose nn le mette ma basta selezionarle dopo. Ad esempio gcc c'è e come, basta selezionare il pacchetto. una volta installato suse basta aprire yast e aggiungere i vari pacchetti che interessano e ce ne sn tanti! Questa distribuzione è fatta davvero bene, per iniziare penso sia la migliore. Peccato che abbia prestazioni inferiori alle altre.
Originariamente inviato da PKK
Come faccio a installare suse 9.2 in una partizione specifica?
Ho installato WinXp in partizione da 10gb e poi da gestione dischi ho creato altre 3 partizioni,2 ntfs e una lasciata in raw dove vorrei installarci linux.
Adesso come devo proseguire? se lancio installazzione di suse si installa automaticamente nella partizione libera quella raw!?!?!
Puoi decidere, non è come Winzozz che decide lui dove piazzarsi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.