PDA

View Full Version : e i DWG di AUTOCAD?


mattia76
11-02-2005, 16:16
allora ho deciso che per il mio babbo un mac mini sarebbe l'ideale,
il probelema è che ogni tanto gli spediscono dei files *.dwg di autocad da stampare,
funzionano gli emulatori windows sul macmini per aprire e stampare un file autocad?
non mi interessa particolarmente per usare un cad ma solo per poterli gestire.
essendo mio padre rimasto all'era del dos...Olivetti M24 (20 anni di funzionamento ininterrotti!!!!) perfettamente funzionante come macchina da scrivere (word), foglio di calcolo, ecc. piuttosto che rovinarlo su windows lo volevo aggiornare al mondo con il mac, che magari ci si trova meglio.

ps. è alle soglie della pensione, così si diverte a "giocare" con un computer carino e un s.o. serio!

ps. che programmi CAD vengono usati in ambito mac?

ciao e grazie, scusate la prolissità!

Leron
11-02-2005, 16:39
autocad non c'è per mac

il più simile è archicad

in ogni caso la compatibilità non è al 200%

cmq sarebbe meglio che vi scambiaste dxf, sono più compatibili

altrimenti guarda se c'è qualche emulatore che fa girare autocad su mac

Criceto
11-02-2005, 16:40
Originariamente inviato da mattia76
allora ho deciso che per il mio babbo un mac mini sarebbe l'ideale,
il probelema è che ogni tanto gli spediscono dei files *.dwg di autocad da stampare,
funzionano gli emulatori windows sul macmini per aprire e stampare un file autocad?
...
ps. che programmi CAD vengono usati in ambito mac?

ciao e grazie, scusate la prolissità!

AutoCad su Mac non c'è, ma diversi programmi (CAD o di grafica) aprono i files dwg. Quello che per me funziona meglio è VectorWorks.
Altrimenti, sì, puoi usare un emulatore (VirtualPC, o qualcuno freeware come Qemu, ma non so se gestisce bene le stampanti), però se i files sono grossi ti fai un sonno...


ps. che programmi CAD vengono usati in ambito mac?


Il citato VectorWorks è ottimo e non troppo costoso. Per il CAD architettonico è molto famoso (non so quanto diffuso, visto il prezzo stratosferico) anche ArchiCAD. Ne esistono altri come PowerCADD, ma non li ho mai usati e quindi non ti saprei dire.
Se non ti serve proprio il CAD, ma solo fare disegni (anche tecnici), secondo me sono migliori programmi come Illustrator o Canvas.

mattia76
11-02-2005, 16:50
1. so che non esiste autocad per mac. mi chiedo se è meglio emulare autocad o imparare un nuovo sw.
in ogni caso l'uso sarebbe sporadico, giusto aprire un file e lanciarlo in stampa, magari mettendo mano a intestazioni o impaginazione, nient'altro.

ma secondo voi mi gira vectorworks o archicad su un mac mini con 256 di ram? oppure passo subito ai 512?

e la scheda video è paragonabile a una mobility radeon 9000 (con 64 mb) (quella del mio pc portatile?)

ciao e grazie
MAttia

ps. quanto si sente la differenza tra i 2 processori del mac mini? (1,25 - 1,42) per un utente di pc queste frequenze sembrano un po' ridicole..... ma io mi fido, faccio bene?

Leron
11-02-2005, 16:54
archicad o VW dovrebbero girare comodamente, se non ti metti a fare cose troppo complesse in 3d

per il resto dovrebbero andare alla grande

certo che in ogni caso un upgrade a 512 mb sarebbe ottimo

mattia76
12-02-2005, 12:36
grazie, quindi si ai 512 di ram si serie (piuttosto che 1 gb manuale e perdere la granzia) no invece al processore + potente e all' HD + capiente (ne ho uno esterno....)

insomma è un g4 a tutti gli effetti oppure ha i colli di bottiglia di un portatile?


ciao e graz!

edivad82
12-02-2005, 18:44
Originariamente inviato da mattia76
grazie, quindi si ai 512 di ram si serie (piuttosto che 1 gb manuale e perdere la granzia) no invece al processore + potente e all' HD + capiente (ne ho uno esterno....)

insomma è un g4 a tutti gli effetti oppure ha i colli di bottiglia di un portatile?


ciao e graz! ha un disco da portatile...

Leron
12-02-2005, 18:55
anche la scheda video o sbaglio?