motogpdesmo16
11-02-2005, 16:00
Questa è la news del giorno presente nei numerosi "il mio ebay" di tutti.
Ci è stato segnalato che, per incassare i pagamenti, alcuni venditori richiedono da parte del compratore la ricarica di carte prepagate.Questo tipo di operazione consente al compratore di venire a conoscenza del numero e/o del nome del titolare della carta.
Invitiamo i venditori a non utilizzare questo metodo e gli acquirenti a diffidare in caso di richiesta per i seguenti motivi:
- Fornire il numero della carta e/o il nome del titolare comporta un'esposizione a un forte rischio di utilizzo fraudolento da parte di terzi malintenzionati, che possono usare tali dati per operazioni non autorizzate, come acquisti o iscrizioni a siti vietati dalla legge;
- È possibile l'utilizzo fraudolento di carte prepagate da parte di falsi venditori per riscuotere facilmente pagamenti arrecando grave danno agli acquirenti;
- Non è possibile stabilire con certezza l'effettivo destinatario del pagamento, né chi lo ha effettuato.
- In caso di problemi, gli acquirenti non possono avvalersi dell'indennizzo relativo al Programma di Protezione degli Acquirenti di eBay.
Le Carte prepagate sono ottimi strumenti di pagamento, se utilizzate come semplici carte di pagamento, ma non sono strumenti d'incasso.
Non comunicare i dati della tua carta prepagata in quanto potrebbero essere utilizzati per scopi illeciti e non effettuare pagamenti ricaricando carte altrui in quanto il tuo pagamento potrebbe andare perso.
Chiaro il riferimento alla carta PostePay....ma, in termini quantitativi, ci sono veramente così tanti rischi??
grazie
Ci è stato segnalato che, per incassare i pagamenti, alcuni venditori richiedono da parte del compratore la ricarica di carte prepagate.Questo tipo di operazione consente al compratore di venire a conoscenza del numero e/o del nome del titolare della carta.
Invitiamo i venditori a non utilizzare questo metodo e gli acquirenti a diffidare in caso di richiesta per i seguenti motivi:
- Fornire il numero della carta e/o il nome del titolare comporta un'esposizione a un forte rischio di utilizzo fraudolento da parte di terzi malintenzionati, che possono usare tali dati per operazioni non autorizzate, come acquisti o iscrizioni a siti vietati dalla legge;
- È possibile l'utilizzo fraudolento di carte prepagate da parte di falsi venditori per riscuotere facilmente pagamenti arrecando grave danno agli acquirenti;
- Non è possibile stabilire con certezza l'effettivo destinatario del pagamento, né chi lo ha effettuato.
- In caso di problemi, gli acquirenti non possono avvalersi dell'indennizzo relativo al Programma di Protezione degli Acquirenti di eBay.
Le Carte prepagate sono ottimi strumenti di pagamento, se utilizzate come semplici carte di pagamento, ma non sono strumenti d'incasso.
Non comunicare i dati della tua carta prepagata in quanto potrebbero essere utilizzati per scopi illeciti e non effettuare pagamenti ricaricando carte altrui in quanto il tuo pagamento potrebbe andare perso.
Chiaro il riferimento alla carta PostePay....ma, in termini quantitativi, ci sono veramente così tanti rischi??
grazie