PDA

View Full Version : Nuove informazioni sulla tecnologia Hyper Memory


Redazione di Hardware Upg
11-02-2005, 12:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14028.html

ATi si prepara a presentare l'alternativa alla tecnologia Turbo Cache di NVIDIA, per effettuare rendering delle scene 3D sfruttando la memoria di sistema

Click sul link per visualizzare la notizia.

}DrSlump{
11-02-2005, 13:02
I miei complimenti per l'implementazione implementata in questa news!

MaxFun73
11-02-2005, 13:08
Mitico!!!! Mi sto ancora sbellicando :D

IndieRock
11-02-2005, 13:15
forse sono cotto...ma non ci ho capito molto in questa news...cioè ATI potenzialmente è già pronta x implementare la tecnologia simile a turbocache di Nvidia senza dover fare altre modifiche?

chiedo chiarimenti, oppure implementate anche me un po' di turbocache x fare meglio mente locale...

ziozetti
11-02-2005, 13:24
Anche io forse sono cotto, ma non è una caratteristica di tutte le schede AGP?
Lo slot AGP non era nato anche per questo?

bizzu
11-02-2005, 13:35
Questa si fa con le PCI Express, l'AGP lo poteva fare ma aveva una banda ridicola.

ziozetti
11-02-2005, 13:50
Originariamente inviato da bizzu
Questa si fa con le PCI Express, l'AGP lo poteva fare ma aveva una banda ridicola.
La banda dell'AGP 8X è metà del PCIE o sbaglio?

CiccoMan
11-02-2005, 13:53
Originariamente inviato da ziozetti
Anche io forse sono cotto, ma non è una caratteristica di tutte le schede AGP?
Lo slot AGP non era nato anche per questo?

l'agp aperture permette alla vga di allocare dati su parte della memoria di sistema! invece con il pci-e è stato possibile far si che la vga usasse parte della memoria di sistema come videoram! in pratica ora le schede possono usare la ram di sistema per l'elaborazione!

questo è a grandi linee quello che ho capito io...:p

Felix
11-02-2005, 14:10
Che pensiero malato:
ma se queste schede si preparano ad usare la memoria centrale della cpu vuol dire che si avvicina il giorno in cui potranno essere utilizzate anche come supporto di calcolo vero e proprio alla cpu stessa...

LASCO
11-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da Felix
Che pensiero malato:
ma se queste schede si preparano ad usare la memoria centrale della cpu vuol dire che si avvicina il giorno in cui potranno essere utilizzate anche come supporto di calcolo vero e proprio alla cpu stessa... Qualche volta è stato accennato che la prossima generazione di schede video in teoria dovrebbe essere in grado di eseguire i calcoli in aiuto alla cpu. Solo rumori?

NoX83
11-02-2005, 14:29
Mah, solo rumori o no, non vedo alcun nesso tra questa news ed il fatto che - forse - un domani le vga potranno aiutare le cpu nei calcoli. E questo semplicemente perchè questa news riporta il fatto che la vga "ruba" e sfrutta memoria del sistema per operare, non dà una mano a nessuno, anzi, la chiede!

Vik Viper
11-02-2005, 14:47
ahaaargh... ma la traduzione di rumors non è pettegolezzi?!?! rumore non è noise in inglese?!?
Sbaglio o qui non si scrive bene né in italiano né in inglese?
Ok ok, adesso crocifiggetemi!!
Cmq così come la pensavo in merito a funzioni analoghe dell'AGP, anche per questa caratteristica del PCI-X il pollice è decisamente verso (salvo in hardware dal prezzo molto economico - cosa che la 6200TC NON è).
Con la velocità della VRAM a fare da vero collo di bottiglia alle prestazioni delle schede video, mi pare un controsenso utilizzare la RAM di sistema (per ottenere cosa?!?).
Beh certo, se le GPU funzionassero da coprocessori la storia sarebbe diversa, cmq per ora chi compra una X800 non credo che lo faccia per vedersi la velocità del rendering stroncata dall'accesso alla memoria di sistema!! O no?!

jappilas
11-02-2005, 14:50
Originariamente inviato da ziozetti
Anche io forse sono cotto, ma non è una caratteristica di tutte le schede AGP?
Lo slot AGP non era nato anche per questo?
infatti...
è la modalità DIME (DIrect MEmory execution)
il punto è che AGP prevede per attivarla, che funzioni sia come HW, sia come driver, il modulo GART per la rimappatura degli indirizzi (cosa che distingue il bus agp da un comune pci, un po' più veloce, insieme, alla funzione di SBA che invia i segnali di controllo su pin separati da quelli per i dati - tanto è vero certi chipset intel rendono possibile scegliere se implementare sulla MB una connessione agp o una pci a 66 mhz, tramite pin on/off)

con il pci express, è stato rimosso il GART dal northbridge e spostata la sua funzione dal northbridge alla GPU (che col livello di sofisticazione attuale non avrebbe accusato qualche milione di transistor in più) e al relativo driver

quindi pare anche a me entrambi i produttori stiano facendo passare per tecnologia nuova, semplicemente una reimplementazione, perdipiù necessaria ... se effettivamente si limitano a usare parte della memoria di sistema per gli shader e le texture

non penso sia una questione di banda del pci-E ... questo permette 2 GB/sec in entrambi i versi , e cmq si tratta solo di un "canale di trasmissione" non di un meccanismo di gestione della memoria...

LASCO
11-02-2005, 15:00
Originariamente inviato da Vik Viper
ahaaargh... ma la traduzione di rumors non è pettegolezzi?!?! rumore non è noise in inglese?!?
Sbaglio o qui non si scrive bene né in italiano né in inglese?
Ok ok, adesso crocifiggetemi!!Io ti metto solo un chiodo :D : rumors può significare anche rumori, voci, pettegolezzi. Certo, nei contesti qui intesi lo si usa con il significato di pettegolezzi, ma "rumori" è una traduzione volutamente rozza e imprecisa.

Commando
11-02-2005, 15:37
"Rumours" non significa mai rumori, guarda su un monolingue decente. Voci, pettegolezzi, indiscrezioni semmai. Già il fatto che chi scrive le notizie usi a sproposito la parola inglese è indice di sciatteria; che poi qualcuno la ricalchi verso l'italiano senza nemmeno azzeccare il significato è un'autentica vergogna.

superpippo32
11-02-2005, 16:09
Staremo a vedere sta nuova tecnologia ATI.

Se migliorassero prima il supporto per linux sarebbe molto meglio ;)

LASCO
11-02-2005, 16:21
Originariamente inviato da Commando
"Rumours" non significa mai rumori, guarda su un monolingue decente. Voci, pettegolezzi, indiscrezioni semmai. Già il fatto che chi scrive le notizie usi a sproposito la parola inglese è indice di sciatteria; che poi qualcuno la ricalchi verso l'italiano senza nemmeno azzeccare il significato è un'autentica vergogna. Ecco un altro galletto a cui piace insultare gratuitamente. Sull'uso che si fa di termini inglesi è un discorso a se. Per quanto riguarda il fatto che rumours non voglia dire mai in nessun caso rumore è una tua convinzione. E poi ho specificato non per nulla il fatto che abbia volutamente tradotto in modo inadeguato il termine.
E' vero che spesso può dare fastidio, e anche a me lo da, leggere messaggi dalla grammatica indecente, ma molte volte c'è anche chi critica a sproposito.

P.S.
Aggiungere [OT] nel titolo di un messaggio "off topic" = fuori tema

Commando
11-02-2005, 17:04
Non mi pare d'aver insultato nessuno, men che meno te. Sul fatto che rumours non significhi rumore, be', citami una fonte dove si dimostri il contrario. Io, non volendomi limitare alle mie conoscenze che considero comunque buone, visto che sono di madrelingua, ho consultato il Webster's e l'OED. Che mi dici?

damxxx
11-02-2005, 17:05
giusto x rimanre OT, allora consulta anke un dizionario di italiano xkè "rumore" può anke essere usato come sinonimo di pettegolezzo così come voce, chiacchiera, indiscrezione, diceria, ecc...

LASCO
11-02-2005, 17:37
Originariamente inviato da Commando
Non mi pare d'aver insultato nessuno, men che meno te. Sul fatto che rumours non significhi rumore, be', citami una fonte dove si dimostri il contrario. Io, non volendomi limitare alle mie conoscenze che considero comunque buone, visto che sono di madrelingua, ho consultato il Webster's e l'OED. Che mi dici? La mia conoscenza della lingua inglese è invece mediocre. Comunque in base al CIDE (Collaborative International Dictionary of English) i significati di rumour sono i seguenti:

1. A flying or popular report; the common talk; hence, public
fame; notoriety.
[1913 Webster]

This rumor of him went forth throughout all Judea,
and throughout all the region round about. --Luke
vii. 17.
[1913 Webster]

Great is the rumor of this dreadful knight. --Shak.
[1913 Webster]

2. A current story passing from one person to another,
without any known authority for its truth; -- in this
sense often personified.
[1913 Webster]

Rumor next, and Chance,
And Tumult, and Confusion, all embroiled. --Milton.
[1913 Webster]

3. A prolonged, indistinct noise. --Shak.
[1913 Webster]

E poi mi riferivo anche a quello che dice damxxx:
giusto x rimanre OT, allora consulta anke un dizionario di italiano xkè "rumore" può anke essere usato come sinonimo di pettegolezzo così come voce, chiacchiera, indiscrezione, diceria, ecc...
Comunque non mi sembra il caso di continuare con un discorso così fuori tema.

Commando
11-02-2005, 17:41
Be', certo che se si va a scovare l'uso che ne faceva Shakespeare, e altre accezioni obsolete, allora non se ne viene fuori più. Comunque pace e amici come prima :)

Vik Viper
11-02-2005, 17:51
evidentemente chi sente i rumors come rumori è lo stesso che compra i libri nella library...
certo che tirare fuori significati così "lati" mi fa sogghignare... provate a dire a un madrelingua che sentire un rumor e vediamo un po' cosa intende...
d'altra parte uno che l'inglese non lo conosce, cosa dovrebbe capire quando vi sente (ovvero legge) parlare di "rumori"?!?
Che fate troppo casino?!?
Insomma, va bene tutto, ma questo mi pare proprio mirror-climbing (leggi "arrampicarsi sugli specchi" - giusto per rimanere in tema) :D

damxxx
11-02-2005, 18:38
LASCO ha ragione nel dire ke siamo troppo OT, ma giusto xkè sn uno preciso,

nessuno si sta arrampicando sugli specchi xkè Commando asserisce ke "rumors" è tradotto cm "voce", "diceria" (traduzione verificata xsonalmente anke sul Garzanti)
se questo allora è vero bisogna accettare anke l'uso della parola "rumore" xkè nell'italiano essa è anke sinonimo di "voce", "diceria" (anke se nn ne avevo bisogno mi sn accertato anke d questo sul Garzanti)

Commando
11-02-2005, 18:49
Spiace rimanere fuori tema ma cosa vuol dire "traduzione verificata personalmente anche sul Garzanti"? Il Garzanti è un bilingue e nemmeno dei migliori - il significato delle parole lo cerchi sui monolingue seri (leggi Webster's e OED per l'inglese, Treccani, Devoto Oli e De Mauro per l'italiano) che ti spieghino anche i vari usi, quali sono correnti, quali obsoleti, quali limitati a determinati settori, ecc.

DogTaK
11-02-2005, 18:52
Vabe' ma se "rumore" significa anche diceria, questo non vuol dire che "rumors" debba significare per forza anche "rumori".
Il fatto e' che secondo me, con tutti questi "inglesismi" siamo diventati ridicoli.... mi sbellico ancora al ricordo degli "obiettivi sensibili". :)
ciao

TaK

DioBrando
11-02-2005, 18:55
Originariamente inviato da damxxx
LASCO ha ragione nel dire ke siamo troppo OT, ma giusto xkè sn uno preciso,

nessuno si sta arrampicando sugli specchi xkè Commando asserisce ke "rumors" è tradotto cm "voce", "diceria" (traduzione verificata xsonalmente anke sul Garzanti)
se questo allora è vero bisogna accettare anke l'uso della parola "rumore" xkè nell'italiano essa è anke sinonimo di "voce", "diceria" (anke se nn ne avevo bisogno mi sn accertato anke d questo sul Garzanti)

la lingua è mutevole e n si può certo fossilizzarla si di un libro di testo.
Un sacco di parole hanno molteplici significati ma diversi di questi poi finiscono per morire cioè n vengono + utilizzate con certe accezioni se n volutamente ( come a teatro, in un poesia ecc.).
Tutto questo per dire che "rumour" non significa rumore nè "rumore" ( in italiano) può essere utilizzato come voce/diceria.

E' uno dei classici false friends delle lingue straniere.


Anche se mancavano le ", penso che sia stato volutamente tradotto così...e cmq è una polemica sterile da accademia della crusca "dell'osteriasottoacasamia".

Lord Archimonde
11-02-2005, 18:56
:wtf: io pensavo che i rumors fossero quelli che faccio in bagno :wtf:

cionci
11-02-2005, 19:30
Fine OT, vero ? ;)

d@vid
11-02-2005, 19:58
io direi ke + di una pagina di OT va + ke bene...
e un pò di sano umorismo nn guasta mai, specie x kiudere una discussione su dei temi ke, personalmente, mi fanno morire dal ridere (in senso buono, beninteso), e ke vanno benissimo x distrarsi dopo una giornata stancante ;)
ciauzzz

LASCO
11-02-2005, 20:05
Fate chiudere a me che ho iniziato così sono più contento :D.
Fin dall'inizio ho detto che tradurre "rumors" con rumore non fosse adatto, ma risultasse una distorsione voluta.
Ma visto che forse non si tratta neanche di distorsione, traduzione forzata o qualsiasi altra cosa, allora eviterò di usarla in futuro, fosse anche per ischerzo :O .

lucusta
11-02-2005, 22:03
l'AGP non ha una banda performante verso la CPU (solo 256 MB/s, contro i 2GB/s verso la scheda), mentre il PCI-ex 16x ha 2 in up 2 in down, che,con memorie decenti sul sistema, garantisce le stesse prestazioni
di molte schede video di bassa potenza (64bit-200-300mhz DDR).
ad oggi, con alle porte il nuovo OS windows che richiede accellerazione 3d sul desktop, non sarebbe sbagliato pensare ai futuri prodotti entry livel per PC "normali", dove viene garantito un supporto molto piu' esteso della gestione grafica con relativa facilita' ed essenzialmente economico (anche perche' la memoria sulla scheda servira' appunto come caches veloce).
che ATI l'abbia gia' implementato, non e' assolutamente sorprendente, visto che le specifiche PCI-ex gia' circolavano prima del 9700.

diverso sara' il discorso quando il PCI-ex raddoppiera' la banda.
tralascio commenti sul "rumore" di sottofondo che accompagna la news (traducetelo in inglese e poi volgarizzatelo in italiano..)

MiKeLezZ
11-02-2005, 22:20
Sembra una cosa carina.. Di certo male non può fare, anche se il target di questa tecnlogia è difficile da decifrare.
Se hai una scheda video potente e vuoi giocare ad un gioco potente, avrai già abbastanza ram on board.
Se hai una scheda video scarsa e vuoi giocare ad un gioco potente, avere abbastanza ram non ti aiuterà.. il gioco ti gira male uguale..